itala

Descrizione

Piccola comunità di pianura, di origini medievali, che accanto alle tradizionali attività agricole ha affiancato un discreto sviluppo industriale. Gli zerbesi, che presentano un indice di vecchiaia particolarmente elevato, sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale, che fa registrare un fenomeno di forte espansione edilizia. Il territorio, comprendente anche la località Casa Bruciata, disegna un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche appena accennate; di questa caratteristica orografica risente l'abitato, che presenta un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del 1992, è uno scudo "troncato", suddiviso cioè orizzontalmente in due parti. Vi è raffigurata, nella parte superiore, una pannocchia di granturco d'oro accompagnata a destra e a sinistra da due pannocchie di riso, anch'esse d'oro, su sfondo verde. Nella parte inferiore, a sfondo azzurro, domina una villa patrizia d'argento con il cortile d'onore delimitato da un muro a fastigio mistilineo e posta su una verde campagna.

Storia

Sviluppatasi probabilmente attorno alle fortificazioni costruite lungo il Po all'epoca dei primi scontri tra Piacenza e Pavia, deriva il nome, anticamente Gerbo, Gerbi, Villa Gerbidi e, in un documento della fine del XII secolo, Jerbum, dal termine lombardo "zerb", che significa 'acerbo' e si riferisce ad un terreno non fertile. Dopo aver fatto parte nell'alto medioevo dei possedimenti di Corte Olona e del monastero pavese di Sant'Agata, al quale venne confermata nel 1187 dal papa Urbano III, nella seconda metà XIV secolo, insieme alla località Torre Selvatica, figura tra le proprietà del vicariato di San Colombano e nel XV secolo tra quelle del vicariato di Belgioioso; fu pertanto infeudata dapprima alla famiglia d'Este e successivamente alla famiglia Lucini. Coinvolta nelle aspre rivalità tra le due potenti casate milanesi dei Visconti e dei Beccaria, che ne danneggiarono il castello, appartenuto inizialmente ai Pavaro o Paveri e in seguito, verso la metà del '400, alla famiglia Bracazoli, venne assegnata, sul finire del XVII secolo, dal re Carlo II di Spagna ai Ghislieri, che tentarono di rendere autonoma la comunità di Torre Selvatica. Saccheggiata da truppe francesi e spagnole verso la metà del '700, pervenne nel 1771 ai Gallarati-Scotti. Dal punto di vista monumentale meritano di essere citati il seicentesco castello e la chiesa eretta a parrocchiale nel XVI secolo e interamente ristrutturata nella prima metà dell'Ottocento.

Economia

La principale fonte di reddito per gli abitanti continua ad essere costituita dall'agricoltura, praticata con successo grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno e basata essenzialmente sulla coltivazione di cereali. Per l'industria, degna di nota è soltanto una fabbrica di materie plastiche, che impiega un buon numero di addetti; a questa si affiancano una piccola impresa edile e una falegnameria. Il terziario si compone solamente della rete distributiva (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della popolazione) e dei pochi servizi forniti dalla pubblica amministrazione. Non dispone di strutture sociali di rilievo; mancano anche strutture sanitarie, scolastiche, culturali, sportive e per il tempo libero, mentre quelle ricettive non offrono possibilità di soggiorno.

Relazioni

Ai pochi turisti che vi giungono, attratti soprattutto dalla possibilità di praticarvi sia la caccia che la pesca, fa riscontro un buon numero di presenze esterne nel mondo del lavoro, grazie all'attività dello stabilimento per la fabbricazione di materie plastiche, che consente di assorbire manodopera dai dintorni. I suoi rapporti con i comuni vicini, solitamente non rilevanti, limitandosi sostanzialmente a quelli causati dalla totale assenza di scuole e dal modesto livello dei servizi, si intensificano in occasione di un tradizionale appuntamento del folclore: la fiera che si svolge la seconda domenica di maggio. La festa del Patrono, San Pietro, viene celebrata il 29 giugno.

Località

Casa Bruciata

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Zerbo rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 429
  • Lat 45° 6' 38,21'' 45.11061389
  • Long 9° 23' 38,15'' 9.39393056
  • CAP 27010
  • Prefisso 0382
  • Codice ISTAT 018188
  • Codice Catasto M166
  • Altitudine slm 68 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2628
  • Superficie 6.38 Km2
  • Densità 67,24 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:39
  • Tramonto 20:04
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ARIMO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DEI PLATANI 46
ASILO INFANTILE DI SIZIANO SCUOLA DELL'INFANZIA PARITARIAVIA SAN ROCCO 3
ASILO INFANTILE PROVVIDENZAVIA GARIBALDI 30
ASSOCIAZIONE AMICI DI SAN MARTINOVIA PRINCIPALE 22
ASSOCIAZIONE AMICI DI SAN TARCISIOVIA ROMA 97
ASSOCIAZIONE CENTRO DI AIUTO PSICOLOGICOCASCINA SAN GIUSEPPE 18
ASSOCIAZIONE CULTURALE LUIGI BARDELLAVIA SAN MARCO 13/A
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO MONTE AURETO ? ONLUSPIAZZA QUATTRO NOVEMBRE 41
ASSOCIAZIONE FULVIO TRIPICIANOVIA BERNINA 10
ASSOCIAZIONE NAEVUS ITALIAVIA XXV APRILE 73
ASSOCIAZIONE SINDROME NEFROSICA ITALIA ONLUSVIA SANDRO PERTINI 20
CANI DENTROVIA ARSENALE 28
COMITATO SAN GENESIO PER CHERNOBYLVIA PAPA GIOVANNI XXIII 1
COMPVTER ? ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALEVIA DEL COMMERCIO 13
ASSOCIAZIONE SINDROME NEFROSICA ITALIA ONLUSVIA SANDRO PERTINI 20
CANI DENTROVIA ARSENALE 28
COMITATO SAN GENESIO PER CHERNOBYLVIA PAPA GIOVANNI XXIII 1
COMPVTER ? ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALEVIA DEL COMMERCIO 13
L'ALBERO DELLA MACEDONIAFRAZIONE FUMAGALLO 8
L'ALBERO DELLA VITAVIA GRAMSCI 20
LEGA PER L'EMANCIPAZIONE DEGLI HANDICAPPATIVIA CAVOUR 51 B
MY LIFEVIA DEL RISO 6
OPERA ANIMALIAVIA LAMBRO 13/A
UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA'?UNITRE SIZIANOVIA STAZIONE 15
News
Sabato 08/06/2024 21:08
Foto Meteo: Fotosegnalazione Di Zerbo « 3B Meteo  
3bmeteo
Lunedì 13/05/2024 09:00
Dunlop Cup, Zerbo "Quest'anno il secondo posto è una vittoria"  
Corse di Moto
Venerdì 10/05/2024 09:00
Brindisi, duro botta e risposta Zerbo-Pozzessere in tv  
Antenna Sud
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Zerbo che fenomeno: un altro podio, è una carriera formidabile  
Corse di Moto
Domenica 28/04/2024 09:00
Frosinone, The E Street lounge e Zerbo in concerto al Vittoria  
FrosinoneToday
Venerdì 05/04/2024 09:00
Schianto contro il muretto, muore 73enne  
La Provincia Pavese
Giovedì 04/04/2024 09:00
Incidente mortale a Zerbo (PV) - varesepress.info  
varesepress.info
Mercoledì 20/03/2024 08:00
A.C. Legnano, i nomi dei possibili dirigenti - SportLegnano.it  
SportLegnano.it
Venerdì 01/03/2024 09:00
Nel 1995 i primi quarant'anni dell'Anic  
il Resto del Carlino
Mercoledì 21/02/2024 09:00
Caccia alle Uova in vigna - Pasqua  
Mumadvisor
Mercoledì 07/02/2024 09:00
UFFICIALE - Brindisi, tesserato l'attaccante Patrizio Zerbo  
Tutto C
Mercoledì 31/01/2024 09:00
Ascoli, interesse per un giovane di Serie C: le ultime  
Mondoprimavera
Venerdì 24/11/2023 09:00
Serie C, duro comunicato dell’Alessandria: “Ignobili minacce di morte dell’ex dg Zerbo verso Ninni Corda”  
ilovepalermocalcio.com - Il Sito dei Tifosi Rosanero
Giovedì 02/11/2023 08:00
Abbadia. Torrente Zerbo in piena: chiusa passerella a lago  
Lecconotizie
Giovedì 26/10/2023 09:49
Alessandria Calcio: Enea Benedetto risponde all'ex dg Zerbo  
Radio Gold
Martedì 03/10/2023 09:00
Alessandria Calcio, successo in Coppa Italia contro la Pergolettese  
Telecity News 24
Mercoledì 20/09/2023 09:00
Polveriera Alessandria: licenziato anche il direttore sportivo  
ItaSportPress
Sabato 16/09/2023 09:00
Alessandria, il dg Rinaldo Zerbo rimosso dall’incarico  
La Casa di C
Giovedì 13/07/2023 09:00
Torna 'Io vado a Orciano'  
PisaToday
Lunedì 10/07/2023 09:00
Pregiudicati e risse: il Questore chiude Zerbo Pub a Opera  
Giornale dei Navigli
Sabato 08/07/2023 09:00
Troppi clienti pregiudicati, il questore chiude un pub di Opera  
MilanoToday.it
Venerdì 07/07/2023 09:00
Sebastiano Zerbo "Sono in testa al campionato, vincerò ancora"  
Corse di Moto
Venerdì 10/02/2023 09:00
The Cage: Lo Zerbo in concerto con il suo primo album  
Comune di Livorno
Giovedì 19/01/2023 09:00
Buriasco. “La fama” di Jacopo Zerbo debutta al Teatro Blu  
Vita Diocesana Pinerolese
Mercoledì 04/01/2023 09:00
Sacerdote e 28 civili assassinati in Burkina Faso  
Avvenire
Mercoledì 18/05/2022 09:00
Lo Zerbo, fuori il suo primo album. "Qui c'è tutta la mia vita"  
QuiLivorno.it
Martedì 19/04/2022 09:00
Zerbo piange Polloni il sindaco volontario della Protezione civile  
La Provincia Pavese
Venerdì 15/04/2022 09:00
Addio al dottor Renato Zerbo, storico medico di Cervignano  
Friuli Oggi