itala

Descrizione

Comune di pianura, di antiche origini, la cui economia si fonda essenzialmente sulle attività agricole. La comunità degli zemesi, che presenta un indice di vecchiaia particolarmente elevato, è concentrata per la maggior parte nel capoluogo comunale, che non fa registrare evidenti segni di espansione edilizia. Il territorio, comprendente anche la località di Marza e numerose cascine, disegna un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche irrilevanti, che vanno da un minimo di 102 metri sul livello del mare ad un massimo di 108 metri; di questa caratteristica orografica risente l'abitato, che presenta un andamento plano-altimetrico pianeggiante.

Storia

Le sue origini probabilmente risalgono ad epoca romana: secondo alcuni storici infatti il borgo si sarebbe sviluppato attorno agli accampamenti invernali delle legioni romane: si spiegherebbe così l'antico nome di GEMITA CASTRA o CASTRUM GEMITUM, evolutosi poi in Zementum e Zemite. Con la caduta dell'impero romano anche queste terre subirono le invasioni barbariche, registrando intorno all'undicesimo secolo la distruzione ad opera degli ungari dell'antico nucleo di Carosio. La storia successiva è stata caratterizzata da una lunga dipendenza dall'autorità ecclesiastica: dopo essere appartenuta, al pari di tutta la Lomellina, ai conti di Lomello e poi a quelli vercellesi, nella prima metà del XII secolo fu assegnata al vescovo di Novara, al quale subentrò l'abate di Santa Croce in Mortara. Durante la signoria viscontea e quella sforzesca ne furono investiti i Cane, i Della Pergola, i fratelli Polidoro e Marcantonio di San Cassiano e il duca Francesco II, che nel 1532 la assegnò al vescovo di Vigevano, il quale assunse il titolo di conte di Zeme. La diocesi vigevanese ne conservò il possesso fino agli inizi dell'Ottocento, quando i suoi beni furono venduti, a seguito della soppressione delle proprie tà ecclesiastiche sancita da Napoleone. Tra gli eventi più recenti va ricordata la partecipazione alle lotte sociali e agli scioperi agrari degli inizi del '900, con la nascita e lo sviluppo del movimento operaio. Tra i monumenti vanno citati il castello, risalente nella struttura originaria probabilmente ad epoca alto-medioevale (a pianta quadrangolare, con una torre cilindrica a merlatura guelfa), e la chiesa parrocchiale, dedicata a Sant'Alessandro, con facciata in stile neoclassico, al centro della quale c'era un affresco del pittore lomellino Bialetti, di recente coperto da un mosaico.

Economia

Oltre che degli uffici deputati al funzionamento dei consueti servizi municipali e postali, è sede di una stazione dei carabinieri. La principale risorsa economica continua ad essere costituita dall'agricoltura, praticata con successo, grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno e basata essenzialmente sulla coltivazione di cereali e foraggi; abbastanza diffuso è anche l'allevamento di bovini e avicoli. La presenza industriale è limitata a qualche impresa che opera nel comparto edile. Il terziario è costituito dalla rete distributiva (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della popolazione) e dall'insieme dei servizi; tra questi ultimi, accanto a quelli forniti dalla pubblica amministrazione e dalle scuole, è presente il servizio bancario, per l'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, presenta tra le strutture sociali una casa di riposo; nelle scuole del posto s'impartisce l'istruzione obbligatoria; mancano altre strutture destinate alla diffusione della cultura e dell'informazione, quali biblioteche, musei ed emittenti radiotelevisive. Le strutture ricettive non offrono possibilità di soggiorno, mentre quelle sanitarie garantiscono il solo servizio farmaceutico: per le altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

Pur offrendo a quanti vi si rechino la possibilità di visitare la Riserva naturale della Palude Loia, non registra particolari afflussi turistici e alquanto limitate sono anche le presenze esterne nel mondo del lavoro, poiché né l'agricoltura né tanto meno l'industria e il terziario hanno raggiunto livelli tali da consentire un buon assorbimento di manodopera. I rapporti con i centri vicini, quindi, non sono rilevanti, mancando, tra l'altro, anche quei tradizionali appuntamenti del folclore che altrove sono motivo di richiamo per numerosi visitatori, oltre che di promozione del locale patrimonio culturale. Il Patrono, Sant'Alessandro, viene festeggiato l'ultima domenica di agosto.

Località

Marza

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Zeme rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.074
  • Lat 45° 11' 49,12'' 45.19697778
  • Long 8° 39' 59,88'' 8.66663333
  • CAP 27030
  • Prefisso 0384
  • Codice ISTAT 018186
  • Codice Catasto M161
  • Altitudine slm 104 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2622
  • Superficie 25 Km2
  • Densità 42,96 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:41
  • Tramonto 20:07
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASILO INFANTILE AVV.POMPEO GAMBARANAVIA ASILO GAMBARANA, 15
ASILO INFANTILE G. FERRARISVIA A CHIESA 25
ASS.VOL.ITALIANI DEL SANGUE COMUNALE GINO CRIVELLIPALESTROPIAZZA MARCONI 3
ASSOCIAZIONE AMICI DEL MUSEO IN LOMELLINAVIA AL CASTELLO 1
ASSOCIAZIONE ANIMABAUCASCINA ANNARATONE 1
CIRCOLO SANT'ALESSANDROVICOLO ASILO 1 SAIRANO
FAMIGLIA OTTOLINI COOPERATIVA SOCIALE DI SERVIZI A R.L.PIAZZA BALDUZZI 1
FONDAZIONE CASA DEL VECCHIO E DEL FANCIULLO ITALA VOCHIERI ONLUSVIALE ITALIA 1
CIRCOLO SANT'ALESSANDROVICOLO ASILO 1 SAIRANO
FAMIGLIA OTTOLINI COOPERATIVA SOCIALE DI SERVIZI A R.L.PIAZZA BALDUZZI 1
FONDAZIONE CASA DEL VECCHIO E DEL FANCIULLO ITALA VOCHIERI ONLUSVIALE ITALIA 1
ORATORIO CASA DEL GIOVANEVIA ROMA 74
ORATORIO SAN LUIGIVIA QUATTRO NOVEMBRE 2
ORATORIO SAN VITALEVIA CASTELLONE 9
News
Giovedì 30/05/2024 20:29
Zeme: domenica presentazione de “I cünt d'lä stalä” di Marco Miconi  
Informatore Lomellino
Venerdì 03/05/2024 09:00
Zeme: scontro auto-moto all'incrocio, soccorso un 65enne  
Vigevano24.it
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Amici e musica per Moki: «Intorno a te non volevi tristezza»  
L'Informatore Vigevanese
Lunedì 22/04/2024 09:00
La famiglia è fuori, i ladri ne approfittano e rubano i gioielli  
L'Informatore Vigevanese
Venerdì 19/04/2024 09:00
Cadono calcinacci, pompieri al lavoro a Zeme  
La Provincia Pavese
Martedì 09/04/2024 14:21
Zeme: inaugurata l'effigie del Papa santo Giovanni Paolo II  
Vigevano24.it
Sabato 02/03/2024 09:00
Il sindaco in guerra contro chi sfreccia nel centro abitato  
La Provincia Pavese
Lunedì 26/02/2024 09:00
Zeme, i ladri rubano un tappeto persiano in chiesa  
La Provincia Pavese
Mercoledì 31/01/2024 09:00
Auto finisce nel canale, ferito un 56enne  
La Provincia Pavese
Domenica 14/01/2024 09:00
Auto sfonda il muro della chiesa di Zeme, poi fugge  
La Provincia Pavese
Sabato 18/11/2023 09:00
Olevano, partiti finalmente i lavori al ponte  
L'Informatore Vigevanese
Sabato 11/11/2023 09:00
Inaugurazione del pannello dedicato a Maria Vittoria Zeme  
Comune di Verbania
Sabato 26/08/2023 09:00
Zeme rievoca il suo passato romano con i Ludi di Sant’Alessandro  
La Provincia Pavese
Martedì 09/05/2023 09:00
Scontro tra mezzo pesante e auto a Castello d'Agogna  
L'Informatore Vigevanese
Mercoledì 29/03/2023 09:00
Acqua equa  
Risoitaliano.eu
Lunedì 30/01/2023 09:00
Incidente a Zeme: camion esce di strada  
L'Informatore Vigevanese
Mercoledì 20/07/2022 09:00
Siccità, la catastrofe nei campi della Lomellina  
L'Informatore Vigevanese
Sabato 04/06/2022 09:00
Zeme, ecco il monumento al milite ignoto  
La Provincia Pavese
Domenica 08/05/2022 09:00
Crolla la chiesa all'ex ospizio, black out elettrico a Zeme  
La Provincia Pavese
Venerdì 11/03/2022 09:00
Aeffe, Michela Zeme si dimette dal CdA  
ilmessaggero.it
Martedì 30/11/2021 09:00
Cozzo, Zeme e Langosco in difesa delle donne  
La Provincia Pavese
Sabato 23/10/2021 09:00
Rotatoria inaugurata ieri, oggi il primo incidente  
L'Informatore Vigevanese
Giovedì 07/10/2021 09:00
Mediatore di 84 anni muore per malore  
La Provincia Pavese
Martedì 17/08/2021 09:00
Festa Patronale di Zeme 2021, le attività in programma  
Radio Gold
Mercoledì 09/06/2021 09:00
Zeme, terminati gli interventi alla garzaia di Sant'Alessandro  
Milano Pavia News
Martedì 13/04/2021 09:00
Vendevano la droga della ‘Ndrangheta arrestati due lomellini  
La Provincia Pavese
Lunedì 22/03/2021 08:00
Zeme: una lapide per ricordare le vittime del Covid  
L'Informatore Vigevanese
Domenica 28/02/2021 09:00
Parroco positivo al Covid, chiesa bloccata - L'informatore  
L'Informatore Vigevanese
Sabato 18/04/2020 09:00
Il virus ha colpito al cuore Zeme: contagio triplo rispetto alla media  
La Provincia Pavese
Mercoledì 05/02/2020 09:00
Lomellina, trovata morta in casa: sospetti sui cani  
IL GIORNO
Giovedì 30/01/2020 09:00
Carlotta Zeme prende il bronzo. E punta all'oro - Il Piccolo  
Il Piccolo
Sabato 03/08/2019 09:00
Prestata una dipendente al municipio di Zeme  
La Provincia Pavese
Mercoledì 19/06/2019 09:00
Zeme, l'ex sindaco Pagani trovato morto in un canale  
La Provincia Pavese
Giovedì 30/05/2019 09:00
Cresime in parrocchia con il vicario della diocesi  
La Provincia Pavese
Mercoledì 18/07/2018 09:00
Travolto da un’auto 13enne all’ospedale  
La Provincia Pavese
Mercoledì 06/12/2017 09:00
Zeme, bronzo agli Italiani“Il mio modello è Basile”  
La Stampa
Lunedì 27/11/2017 09:00
A Parona è Zeme-show - L'informatore  
L'Informatore Vigevanese
Sabato 12/08/2017 09:00
Zeme, chiude la caserma il sindaco però non ci sta  
La Provincia Pavese
Mercoledì 21/06/2017 09:00
Per evitare un cinghiale esce di strada con l'auto: morta una 52enne  
Corriere Milano
Venerdì 05/05/2017 09:00
Zeme, l'auto esce di strada e finisce in un campo  
La Provincia Pavese
Venerdì 15/07/2016 09:00
Incidente a Castello d'Agogna, muore donna di 29 anni  
La Provincia Pavese
Venerdì 03/06/2016 09:00
Sono i Legionari gli eredi del grande Zeme  
La Provincia Pavese
Giovedì 05/02/2015 09:00
«Caduta dovuta a una fatalità»  
La Provincia Pavese
Sabato 30/08/2014 09:00
Valzer di preti in Lomellina Don Locatelli lascia Garlasco  
La Provincia Pavese
Mercoledì 30/07/2014 09:00
Maltempo, a Zeme sprofonda una strada  
La Provincia Pavese
Martedì 29/07/2014 09:00
Zeme, la strada crolla per 50 metri - L'informatore  
L'Informatore Vigevanese
Martedì 12/11/2013 09:00
Zeme, i carabinieri recuperano 5 quintali di rame  
L'Informatore Vigevanese
Domenica 27/10/2013 08:00
Piacentini al rave party di Zeme: irrompono i carabinieri  
Libertà
Lunedì 28/05/2012 09:00
Virtus Zeme, striscia da record e adesso pensa alla cinquina  
La Provincia Pavese
Lunedì 19/12/2011 09:00
Amatori Csi: Legionari a tre punti dalla vetta  
L'Informatore Vigevanese