itala

Descrizione

Comune di pianura, di antiche origini, che ha affiancato alle tradizionali attività agricole un discreto sviluppo industriale. La comunità degli zecconesi, che presenta un indice di vecchiaia rientrante nella media, è quasi tutta concentrata nel capoluogo comunale, che mostra segni evidenti di una forte espansione edilizia. Il territorio, comprendente anche la località di Villareggio, disegna un profilo geometrico regolare, senza variazioni altimetriche di rilievo; di questa caratteristica orografica risente l'abitato, che presenta un andamento plano-altimetrico pianeggiante.

Storia

Sebbene citata per la prima volta in un documento della prima metà del XII secolo, ha origini più antiche, come testimoniato dal rinvenimento di vari oggetti risalenti al IV e V secolo d.C. Non è chiaro se il toponimo (che anticamente ebbe varie forme, da Ceconum a Ceccon, Zecon, Zechino, Zaccone, Zuccone, Zuccon, assumendo quella attuale solo nel 1885) derivi dalla famiglia Ceccon o Ceccone, oppure da "zucco", che significa 'poggio'. Nel corso del Medioevo, dopo avere fatto parte dei possedimenti dei vescovi di Pavia, sul finire del XIV secolo venne assegnata da Gian Galeazzo Visconti, col feudo di Settimo, nel quale era inserito, a Francesco Barbavara, cui subentrarono nel 1400 Antonio Cotta, detto Cotellame, e successivamente i Torelli e i discendenti di Isabella Manriquez de Mendoza. Verso la metà del XVIII secolo passò ai Busca e poi al conte Piero Secco-Comneno, risultando inserita nel 1822 nel distretto di Binasco. Divenuta comune autonomo dopo l'Unità d'Italia e incorporata nel 1871 la località di Villareggio, nel 1928 fu unita al comune di Bornasco, riconquistando l'autonomia amministrativa solo nel 1947. Tra i monumenti, degne di rilievo sono la cinquecentesca parrocchiale del capoluogo comunale, intitolata a San Rocco, e la parrocchiale di Villareggio, nella quale è conservato uno splendido altare in marmo, proveniente dalla chiesa di Santa Maria delle Grazie di Pavia.

Economia

Oltre agli uffici deputati al funzionamento dei consueti servizi municipali e postali, non se ne registrano altri degni di nota. Il sindaco svolge, all'occorrenza, anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza, per l'assenza sul posto di una stazione dei carabinieri. L'economia locale non ha abbandonato l'agricoltura, praticata con successo grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno e basata sulla coltivazione di cereali e foraggi. L'industria è rappresentata essenzialmente da uno stabilimento meccanico, che assorbe un ragguardevole numero di addetti; a questo si affiancano alcune imprese edili e una falegnameria. Il terziario si compone di una modesta rete distributiva (adeguata comunque alle esigenze primarie della popolazione) e dell'insieme dei servizi, tra i quali figurano quelli, peraltro poco sviluppati, forniti dalla pubblica amministrazione e quelli relativi all'istruzione primaria. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non presenta strutture sociali di rilievo (quali asili nido e case di riposo) e mancano anche strutture destinate all'arricchimento culturale, mentre quelle scolastiche esistenti permettono di frequentare soltanto le scuole materne ed elementari. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno e l'assenza di strutture sanitarie rende necessario rivolgersi altrove anche per i servizi di base.

Relazioni

Alla buona affluenza turistica, legata soprattutto alla vicinanza al grande complesso monumentale della Certosa di Pavia, si accompagna un buon numero di presenze esterne nel mondo del lavoro, grazie ad alcuni insediamenti industriali, che consentono di assorbire manodopera dai dintorni. I suoi rapporti con i comuni vicini, tuttavia, non sono rilevanti, a causa della limitata presenza di scuole e del modesto livello dei servizi. La festa del Patrono, San Rocco, ricorre la terza domenica di agosto e viene celebrata con l'omonima fiera, occasione per la vendita di prodotti agricoli.

Località

Cascina Bosco, Villareggio

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Zeccone rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.719
  • Lat 45° 15' 35,62'' 45.25989444
  • Long 9° 11' 59,35'' 9.19981944
  • CAP 27012
  • Prefisso 0382
  • Codice ISTAT 018185
  • Codice Catasto M152
  • Altitudine slm 86 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2628
  • Superficie 5.46 Km2
  • Densità 314,84 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:39
  • Tramonto 20:06
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
STANZA ENEAVIA CAVOUR 33 FRAZ TORRIANO
News
Venerdì 24/05/2024 00:17
La Viscontea in lotta per la Promo conferma Bernorio  
La Provincia Pavese
Giovedì 02/05/2024 09:00
Il 33enne Candrina dalla giunta alla sfida per la fascia tricolore  
La Provincia Pavese
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Lo spettacolo dei campi di trifoglio rosso tra Certosa e Zeccone  
Quatarob Pavia
Lunedì 08/04/2024 09:00
Zeccone, Vecchio ci riprova: si profila la stessa sfida di cinque anni fa  
La Provincia Pavese
Venerdì 29/03/2024 08:00
L'Apos ferma la Viscontea, mini fuga del Vigevano  
La Provincia Pavese
Domenica 04/02/2024 09:00
Calcio, Prima Categoria: 1-1 tra Viscontea e Vigevano, nulla cambia  
L'Informatore Vigevanese
Lunedì 17/07/2023 09:00
Nuova fognatura in autunno i lavori stop agli scarichi nei corsi d'acqua  
La Provincia Pavese
Giovedì 13/07/2023 09:00
Auto fuori strada a San Genesio, ferito un 35enne  
La Provincia Pavese
Lunedì 24/04/2023 09:00
Fanno spaccata in farmacia ma trovano i carabinieri ad aspettarli  
MilanoToday.it
Giovedì 20/04/2023 09:00
Installato il velox sulla Vigentina, limite di 90 all’ora  
La Provincia Pavese
Martedì 14/03/2023 08:00
Ladri nella farmacia rubati 10mila euro dalla cassa continua  
La Provincia Pavese
Lunedì 27/02/2023 09:00
L'asilo nido riapre i battenti dopo tre anni  
La Provincia Pavese
Venerdì 27/01/2023 09:00
S. Genesio e Zeccone non vogliono il nuovo velox  
La Provincia Pavese
Giovedì 05/01/2023 09:00
Provinciale disastrata tra Zeccone e Bornasco  
La Provincia Pavese
Martedì 11/10/2022 09:00
Il colosso Microsoft punta su Bornasco per il nuovo data center  
La Provincia Pavese
Venerdì 01/07/2022 09:00
Open Day - Viscontea Pavese e UiV uniti per i ragazzi  
Il Punto Pavese
Sabato 25/09/2021 09:00
Basta trasferte a S. Genesio Anche Zeccone avrà una sezione delle medie  
La Provincia Pavese
Venerdì 19/06/2020 09:00
Viscontea, è una rifondazione allenatore e presidente nuovi  
La Provincia Pavese
Venerdì 15/11/2019 19:00
Fiera Di San Rocco  
Eventi e Sagre
Sabato 13/04/2019 09:00
Vecchio cerca la rivincita «Vogliamo fermare il declino»  
La Provincia Pavese
Venerdì 05/10/2018 09:00
Negozi al “Cortesi” Zeccone torna a battere cassa  
La Provincia Pavese
Giovedì 24/05/2018 09:00
Marcia Viscontea Altra vittoria per Karin Angotti  
La Provincia Pavese
Sabato 19/05/2018 09:00
.:Podisti.Net:. - Zeccone (PV) – 2^ Marcia Viscontea  
Podisti.Net
Sabato 19/08/2017 09:00
Spettacolo e bellezza, Sara è Miss Cinema Lombardia  
La Provincia Pavese
Giovedì 17/08/2017 09:00
Sara e Giulia madrine delle 20 concorrenti di Miss Cinema 2017  
La Provincia Pavese
Mercoledì 16/08/2017 09:00
Miss Italia 2017, Alessia prova a portate Milano in finale  
IL GIORNO
Lunedì 11/04/2016 09:00
A Zeccone l’osteria aperta da due secoli  
La Provincia Pavese
Mercoledì 25/03/2015 08:00
«Zeccone, il cimitero a Villareggio da mesi è senza le grondaie»  
La Provincia Pavese
Giovedì 12/02/2015 09:00
Il record di Zeccone: 103 buche in poco più di 500 metri  
La Provincia Pavese
Venerdì 04/07/2014 09:00
Bornascozeccone, Quaranta è il primo colpo del mercato  
La Provincia Pavese
Venerdì 12/07/2013 09:00
Travolto davanti alla moglie. Sistemava il carico del furgone  
La Provincia Pavese
Sabato 01/06/2013 09:00
Allievi, l’Accademia vince il «Gandini»  
La Provincia Pavese
Lunedì 09/07/2012 09:00
Fiocchi punta sul Bornasco «Faremo bene»  
La Provincia Pavese
Domenica 29/01/2012 09:00
Accoltella prostituta, incastrato dal Dna  
La Provincia Pavese
Domenica 04/12/2011 09:00
Zeccone ricorda Dino Ambaglio con la gara di carte  
La Provincia Pavese
Sabato 05/11/2011 08:00
BornascoZeccone in testa alla classifica, il progetto vale  
La Provincia Pavese
Martedì 04/10/2011 09:00
Zeccone, a Grossi e assessori stipendio ridotto  
La Provincia Pavese
Giovedì 11/08/2011 09:00
Zeccone, sistemato il parco Nuovi giochi per i bambini  
La Provincia Pavese