itala

Descrizione

Centro di montagna, di origini molto antiche, la cui economia si basa soprattutto sull'industria. I vertovesi hanno un indice di vecchiaia nella media e sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale, che ha conservato un aspetto tipicamente rurale, senza lasciarsi condizionare dal cambiamento dei tempi, come dimostra la mancanza di segni di espansione edilizia. Il territorio, attraversato da più corsi d'acqua, presenta un profilo geometrico irregolare, con accentuate differenze di altitudine, e offre un panorama di indiscutibile fascino, con i rilievi coperti di vegetazione boschiva. L'abitato mostra un andamento plano-altimetrico vario e, con i resti del castello medievale, visibili nella struttura della chiesa parrocchiale, ricorda la funzione difensiva dell'insediamento. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del 1960, riproduce, su sfondo azzurro, un muraglione rosso a tre archi accompagnato in capo da una stella d'argento a sei raggi.

Storia

Abitata fin da epoca preistorica, come testimoniato dal ritrovamento nella zona di una punta di freccia in selce, databile all'età del bronzo, ha un toponimo di origini incerte: alcuni studiosi lo fanno derivare dal latino VERTUMNUS, indicante una 'divinità legata ai traffici commerciali e ai mutamenti stagionali'; altri, invece, lo riportato a una radice celtica o alla forma dialettale "vértua" o "vertola", da "verta", 'terra aperta e comune'. Importante stazione romana, mantenne anche successivamente una certa rilevanza, divenendo un attivo nodo commerciale, grazie alla sua ubicazione sulla strada che conduceva alle miniere di ferro dell'alta Valle Seriana. Possedimento di diversi feudatari, nel 1222 partecipò alla costituzione della federazione di Onio: una lega avente lo scopo di tutelare gli interessi dei comuni della riva destra del Serio, che si impegnavano al reciproco aiuto in caso di bisogno. Nel 1427, con altri territori della valle, si sottopose volontariamente alla signoria veneziana, ottenendo privilegi e concessioni. Gravemente danneggiata, nella prima metà del XVIII secolo, dallo straripamento del Serio, si risollevò prontamente, grazie allo sviluppo dell'industria laniera. Tra le testimonianze storico-architettoniche spiccano: la seicentesca parrocchiale, dedicata a Santa Maria Assunta, con pregevoli dipinti del XVII e XVIII secolo; la chiesa di San Bernardino, nella località di Semonte; la chiesa della Trinità, contenente affreschi quattrocenteschi; la chiesa di San Rocco, costruita nel Seicento, e quella di San Lorenzo, eretta nel XVI secolo.

Economia

Non ospita altri uffici oltre a quelli adibiti alle normali funzioni municipali e postali e, mancando sul posto una stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all'occorrenza, svolte dal sindaco. Nell'economia locale l'agricoltura e l'allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli hanno perso terreno rispetto all'industria: più sviluppato è il comparto tessile, che offre buone opportunità di occupazione, ma non mancano fabbriche di mobili e aziende metalmeccaniche ed edili. Il servizio di intermediazione monetaria e quello di consulenza informatica arricchiscono il panorama delle attività terziarie, che comprendono anche una buona rete commerciale. Tra le strutture sociali si registra la presenza di alcuni asili nido e di una casa di riposo. È possibile frequentare le scuole dell'obbligo; si può usufruire di una biblioteca per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno, mentre quelle sanitarie garantiscono il servizio farmaceutico; per altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

Meta di un significativo movimento di turisti, ai quali offre la possibilità di godere di una suggestiva cornice paesaggistica e gustare i genuini piatti della cucina locale, è abbastanza frequentata anche per lavoro, grazie alle sue attività produttive e in particolare alla presenza delle industrie, che consentono un buon assorbimento di manodopera. I rapporti, alquanto rilevanti, con i comuni del circondario, ai quali la popolazione si rivolge per i servizi non forniti sul posto, si intensificano in occasione di alcuni eventi ricorrenti; tra questi, oltre ad altre feste religiose, merita di essere ricordata la solenne processione del venerdì Santo, con costumi del vangelo e trasporto della statua del Crocifisso da parte di una famiglia, che ne conserva il diritto fin dalle origini per eredità. La festa del Patrono, San Marco, viene celebrata il 25 aprile.

Località

Cornabianca

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Vertova rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 4.720
  • Lat 45° 48' 30,71'' 45.80853056
  • Long 9° 51' 6,75'' 9.85187500
  • CAP 24029
  • Prefisso 035
  • Codice ISTAT 016234
  • Codice Catasto L795
  • Altitudine slm 397 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2607
  • Superficie 15.79 Km2
  • Densità 298,92 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:34
  • Tramonto 20:04
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASILO INFANTILE MISTRIVIA ROMA N 18
ASSOCIAZIONE LA SPERANZA FAMILIARI FONDAZIONE CARD. GUSMINI VERTOVAVIA SAN CARLO 30
ASSOCIAZIONE VOLONTARI E SOSTENITORI DELL'HOSPICE DI VERTOVAVIA SAN CARLO N 30
AVIS ? SEZ. COMUNALE DI VERTOVAVIA SAN CARLO 27
CORPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE A.I.B. VERTOVAVIA CONVENTO CENTRO TESTORI
FONDAZIONE I.P.S. CARD. GUSMINIVIA SAN CARLO 30
ASSOCIAZIONE VOLONTARI E SOSTENITORI DELL'HOSPICE DI VERTOVAVIA SAN CARLO N 30
AVIS ? SEZ. COMUNALE DI VERTOVAVIA SAN CARLO 27
CORPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE A.I.B. VERTOVAVIA CONVENTO CENTRO TESTORI
FONDAZIONE I.P.S. CARD. GUSMINIVIA SAN CARLO 30
News
Sabato 08/06/2024 16:59
Risultati Vertova (Elezioni comunali 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Venerdì 07/06/2024 11:14
Vertova, tripla scelta per i cittadini alle urne  
BergamoNews.it
Giovedì 06/06/2024 17:43
Risultati Vertova (Elezioni europee 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Giovedì 06/06/2024 17:00
Scontro tra due ciclisti a Vertova: 80enne e 40enne in ospedale  
Valseriana News
Giovedì 06/06/2024 16:52
Mimmo Pezzoli candidato sindaco con SìAmo Vertova  
Valseriana News
Giovedì 06/06/2024 14:40
Vertova, schianto tra ciclisti: due feriti. Grave un 80enne  
L'Eco di Bergamo
Giovedì 06/06/2024 14:36
Vertova, scontro tra ciclisti: gravissimo 80enne  
BergamoNews.it
Giovedì 06/06/2024 14:34
Incidente a Vertova (BG) tra due ciclisti, uno gravissimo - MI-LORENTEGGIO.COM  
https://www.mi-lorenteggio.com
Giovedì 06/06/2024 14:12
Scontro tra due ciclisti a Vertova: grave ottantenne  
MyValley.it
Giovedì 06/06/2024 13:57
Incidente a Vertova ferito un ciclista  
Valseriana News
Mercoledì 05/06/2024 17:56
Riccardo Cagnoni torna in pista come candidato sindaco a Vertova  
Valseriana News
Domenica 02/06/2024 15:19
Notizie di Bergamo e provincia  
L'Eco di Bergamo
Giovedì 30/05/2024 11:34
Ludobus a Vertova - Sito ufficiale Valseriana e Val di Scalve  
Valseriana.eu
Martedì 28/05/2024 15:00
IL MOTOCLUB VERTOVA COMPIE 70 ANNI  
SOLOENDURO.IT
Domenica 26/05/2024 09:00
Cava Sbraga Day - Comune di Vertova - eventi  
L'Eco di Bergamo
Sabato 25/05/2024 09:00
A Vertova il Cava Sbraga Day con sport e divertimento per tutti  
Valseriana News
Lunedì 20/05/2024 14:52
Raduno Junior Band "Si fa Musica...sul Serio!" - Vertova  
Valseriana.eu
Sabato 11/05/2024 09:00
Elezioni 2024: Orlando Gualdi si ricandida a Vertova  
Valseriana News
Lunedì 29/04/2024 09:00
TRAIL DEL SEGREDONT 2024  
Sportdimontagna
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Trail del Segredont: Gav Vertova pronto ad un nuovo appuntamento  
MyValley.it
Domenica 21/04/2024 09:00
Visita guidata al Castello Camozzi Vertova - - eventi  
L'Eco di Bergamo
Venerdì 12/04/2024 09:00
Vertova piange Franco, sabato i funerali  
Valseriana News
Giovedì 11/04/2024 09:00
Investito dalla sua auto, nulla da fare per un 73enne  
Prima Treviglio
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Il tradizionale Venerdì Santo a Vertova con la Via Crucis per il paese  
Valseriana News
Sabato 16/03/2024 08:00
Vertova: si ricandida l'ex Sindaco Cagnoni  
MyValley.it
Domenica 10/03/2024 09:00
Concerto del Corpo Musicale Vertova - - eventi  
L'Eco di Bergamo
Venerdì 08/03/2024 09:00
Il Corpo Musicale di Vertova in concerto con il Gomalan Brass Quintet  
Valseriana News
Venerdì 01/03/2024 20:48
A Vertova mostra per omaggiare Vittorio Bellini  
BergamoNews.it
Sabato 20/01/2024 09:00
Elezioni Vertova, Gualdi lavora a lista e programma  
MyValley.it
Giovedì 21/12/2023 09:00
Fiorano: iniziati i lavori per la ciclopedonale verso Vertova  
MyValley.it
Lunedì 20/11/2023 09:00
Vertova, una serata per combattere la violenza sulle donne  
MyValley.it
Mercoledì 15/11/2023 09:00
Vertova, all'ex Convento una mostra a cura di Beniamino Piantoni  
MyValley.it
Mercoledì 01/11/2023 08:00
Addio alla storica maestra Sandra, in cattedra a Vertova per 25 anni  
L'Eco di Bergamo
Sabato 21/10/2023 09:00
Investimento a Vertova, soccorsa una ragazza di vent'anni  
MyValley.it
Martedì 17/10/2023 09:00
OVS Officine Valle Seriana, 50 anni di storia in Val Vertova  
MyValley.it
Domenica 15/10/2023 09:00
Da Vertova al mondo, Ovs fa mezzo secolo: nuova sede estera  
L'Eco di Bergamo
Mercoledì 11/10/2023 09:00
OVS: 50 anni di storia da Vertova nel mondo  
Valseriana News
Sabato 07/10/2023 09:00
A Vertova la mostra "Spazio-Forma"  
BergamoNews.it
Lunedì 25/09/2023 09:00
Vertova, riflettori sull'arte con la mostra "Spazio-Forma"  
MyValley.it
Sabato 26/08/2023 09:00
Juniores - A Donati il primo round di Vertova  
Federazione Ciclistica Italiana
Giovedì 24/08/2023 09:00
2 Giorni Internazionale Juniores di Vertova: le squadre al via  
Federazione Ciclistica Italiana