itala

Descrizione

Comune di pianura, di antiche origini, la cui economia si fonda essenzialmente sulle attività agricole. I vistarinesi, che presentano un indice di vecchiaia rientrante nella media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale, che mostra segni evidenti di una forte espansione edilizia. La parte restante della popolazione si distribuisce in varie case sparse e nelle località di Vivente, Buttirago, Colombina e Copiano -contigua alla località Copiano del comune omonimo-. Il territorio, completamente pianeggiante, disegna un profilo geometrico molto regolare, presentando variazioni altimetriche appena rilevabili, che vanno da un minimo di 69 metri sul livello del mare ad un massimo di 80 metri.

Storia

Citata col nome di Vestorinum in alcuni documenti del XII secolo che la annoverano tra i possedimenti del monastero di San Giovanni Domnarum di Pavia, secondo alcuni deriva il nome dal culto di Vesta, la dea romana protettrice del focolare, e secondo altri dal personale latino VESTORIUS o VESTORINUS. Dotata a quei tempi di statuti comunali, nel XIV secolo fu infeudata a Fiorello Beccaria, cui subentrò agli inizi del XV secolo il figlio Castellino. Nel 1418, i membri di questa casata, accusati di ribellione da Filippo Maria Visconti, furono privati del feudo, che venne assegnato ai Balbi. Poco dopo, tuttavia, i beni ritornarono in possesso dei Beccaria, che sul finire del XVII secolo furono insigniti del titolo di conti di Vistarino col diploma del re Carlo II. Successivamente passò, per via ereditaria, alla famiglia pavese dei Giorgi. Nel 1876 vi furono aggregati gli allora autonomi comuni di Vivente e Buttirago. Vivente, il cui toponimo deriva da VICUS GAUDENTIUS ('vico di Gaudenzio'), già nel XII secolo era una comunità autonoma di una certa consistenza; fu infeudata ai Visconti Borromeo Arese nel XVII secolo e, successivamente, ai conti Vistarino. Dal punto di vista monumentale meritano di essere citati, oltre al monumento ai Caduti: il palazzo Giorgi; la chiesa parrocchiale, costruita nel XVI secolo e dedicata a San Sisto; la cinquecentesca parrocchiale di Vivente, restaurata agli inizi del XVIII secolo.

Economia

Fatta eccezione per gli uffici deputati al funzionamento dei consueti servizi municipali e postali, non se ne registrano altri degni di nota. Il sindaco svolge, all'occorrenza, anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza, per l'assenza sul posto di una stazione dei carabinieri. L'economia locale si basa fondamentalmente sull'agricoltura, praticata con successo grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno: si coltivano soprattutto cereali e foraggi. Un ruolo importante è svolto anche dalla zootecnia, che fa registrare lo sviluppo degli allevamenti bovini e suini. Le attività industriali, limitate al settore metallurgico ed edile, sono pressoché insignificanti e alquanto modesta è anche l'attività del terziario, che si compone di una piccola rete distributiva (adeguata comunque alle esigenze primarie della popolazione) e dell'insieme dei servizi, tra i quali figurano quelli di consulenza informatica e quelli forniti dalla pubblica amministrazione e dalle scuole. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non presenta strutture sociali di rilievo; mancano anche strutture al servizio della cultura, mentre è possibile frequentare le classi dell'istruzione obbligatoria. Le strutture ricettive, pur offrendo la possibilità di ristorazione, non offrono quella di soggiorno, mentre la presenza di una farmacia garantisce una minima assistenza sanitaria: per le altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

Oltre a non far registrare un significativo movimento turistico, a causa della mancanza di attrattive di rilievo, è poco frequentata per lavoro, visto che né l'agricoltura né tanto meno l'industria e il terziario hanno raggiunto livelli tali da consentire un buon assorbimento di manodopera; numerosi sono i vistarinesi, in particolare i giovani, occupati nelle città e nei centri più industrializzati. I suoi rapporti con i comuni vicini, solitamente non rilevanti, si intensificano in occasione di alcune tradizionali manifestazioni folcloristiche; tra queste meritano di essere citate la "trippata" di San Mauro e la festa del minivolley, che si svolgono a gennaio. La festa del Patrono, San Sisto, viene celebrata il 16 agosto.

Località

Buttirago, Colombina, Copiano, Vivente

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Vistarino rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.578
  • Lat 45° 12' 32,16'' 45.20893333
  • Long 9° 18' 25,70'' 9.30713889
  • CAP 27010
  • Prefisso 0382
  • Codice ISTAT 018181
  • Codice Catasto M079
  • Altitudine slm 72 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2628
  • Superficie 9.25 Km2
  • Densità 170,59 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:39
  • Tramonto 20:04
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ARIMO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DEI PLATANI 46
ASILO INFANTILE DI SIZIANO SCUOLA DELL'INFANZIA PARITARIAVIA SAN ROCCO 3
ASILO INFANTILE PROVVIDENZAVIA GARIBALDI 30
ASSOCIAZIONE AMICI DI SAN MARTINOVIA PRINCIPALE 22
ASSOCIAZIONE AMICI DI SAN TARCISIOVIA ROMA 97
ASSOCIAZIONE CENTRO DI AIUTO PSICOLOGICOCASCINA SAN GIUSEPPE 18
ASSOCIAZIONE CULTURALE LUIGI BARDELLAVIA SAN MARCO 13/A
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO MONTE AURETO ? ONLUSPIAZZA QUATTRO NOVEMBRE 41
ASSOCIAZIONE FULVIO TRIPICIANOVIA BERNINA 10
ASSOCIAZIONE NAEVUS ITALIAVIA XXV APRILE 73
ASSOCIAZIONE SINDROME NEFROSICA ITALIA ONLUSVIA SANDRO PERTINI 20
CANI DENTROVIA ARSENALE 28
COMITATO SAN GENESIO PER CHERNOBYLVIA PAPA GIOVANNI XXIII 1
COMPVTER ? ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALEVIA DEL COMMERCIO 13
ASSOCIAZIONE SINDROME NEFROSICA ITALIA ONLUSVIA SANDRO PERTINI 20
CANI DENTROVIA ARSENALE 28
COMITATO SAN GENESIO PER CHERNOBYLVIA PAPA GIOVANNI XXIII 1
COMPVTER ? ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALEVIA DEL COMMERCIO 13
L'ALBERO DELLA MACEDONIAFRAZIONE FUMAGALLO 8
L'ALBERO DELLA VITAVIA GRAMSCI 20
LEGA PER L'EMANCIPAZIONE DEGLI HANDICAPPATIVIA CAVOUR 51 B
MY LIFEVIA DEL RISO 6
OPERA ANIMALIAVIA LAMBRO 13/A
UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA'?UNITRE SIZIANOVIA STAZIONE 15
News
Giovedì 06/06/2024 15:05
UFFICIALE - Vistarino: il rinnovo del capitano  
Tuttocampo
Venerdì 31/05/2024 12:30
UFFICIALE - Vistarino: importante conferma in difesa. Il nome  
Tuttocampo
Martedì 28/05/2024 21:37
UFFICIALE: Vistarino. colpo tra i pali biancazzurri. Il nome  
Tuttocampo
Martedì 28/05/2024 10:11
Vistarino: i biancazzurri ripartono dal bomber. La conferma  
Tuttocampo
Mercoledì 22/05/2024 00:15
Il Vistarino sceglie Molinelli Armari all'Albuzzano Siziano, fiducia a Conti  
La Provincia Pavese
Lunedì 13/05/2024 09:00
Il Paese dei Pinocchi — Informa Famiglie e Bambini  
Informafamiglie
Giovedì 09/05/2024 09:00
Al parco Vistarino degli spettacoli su Pinocchio di Collodi  
SassuoloOggi
Sabato 13/04/2024 09:00
Rogo al locomotore, si ferma il treno merci carico di auto  
La Provincia Pavese
Venerdì 15/03/2024 08:00
La Cavese rifila 4 gol al Vistarino doppietta di Spedini, festa granata  
La Provincia Pavese
Giovedì 07/03/2024 09:00
Conte Vistarino assume il nuovo direttore generale  
The Drinks Business
Lunedì 04/03/2024 09:00
Vino, Lino Scaravonati nuovo direttore generale di Conte Vistarino  
Agenzia askanews
Martedì 16/01/2024 09:00
Promozione F - La Rhodense non sbaglia, davanti vincono tutte  
Paolozerbi.com
Sabato 13/01/2024 09:00
Maltrattati nella casa alloggio il titolare a processo in aprile  
La Provincia Pavese
Domenica 07/01/2024 09:00
Trovato morto, non lo vedevano da settimane (e non ha familiari)  
La Provincia Pavese
Domenica 10/12/2023 09:00
Un medico va in pensione sindaci in pressing per la nomina del sostituto  
La Provincia Pavese
Sabato 11/11/2023 09:00
Piazza con un nuovo volto Vistarino a caccia di fondi  
La Provincia Pavese
Mercoledì 18/10/2023 09:00
Vini Conte Vistarino Oltrepò Pavese  
Luciano Pignataro
Domenica 24/09/2023 09:00
Vintage Pride Market, la IV Edizione al Parco Vistarino  
ModenaToday
Mercoledì 06/09/2023 09:00
Anziani maltrattati nella casa alloggio, due Oss patteggiano 1 anno e 9 mesi  
La Provincia Pavese
Lunedì 21/08/2023 09:00
Il Vistarino non vuole soffrire dopo una salvezza ai play out  
La Provincia Pavese
Domenica 20/08/2023 09:00
Una pista ciclabile tra il santuario e il campo sportivo  
La Provincia Pavese
Lunedì 17/07/2023 09:00
Nek e Renga - Parco Vistarino, Sassuolo - 14 luglio 2023  
TheSoundcheck
Mercoledì 21/06/2023 09:00
In arrivo nella Romagna alluvionata oltre 300 quintali di fieno  
Prima Pavia
Lunedì 12/06/2023 09:00
Vistarino - Colpo da 90 per il centrocampo azzurro. Il nome  
Il Punto Pavese
Giovedì 01/06/2023 09:00
Nek e Renga insieme in concerto a Sassuolo  
Radio Bruno
Giovedì 15/12/2022 11:03
Vistarino Una nuova chiesa per la Diocesi di Pavia  
PaviaFree.it
Martedì 22/11/2022 09:00
L’università di Pavia fa spazio alle imprese a Palazzo Vistarino  
La Provincia Pavese
Sabato 15/10/2022 09:00
«Circolavano strane voci Ho portato via la mamma»  
La Provincia Pavese
Venerdì 14/10/2022 09:00
Maltrattamenti in una casa riposo di Vistarino: cinque arresti  
La Provincia Pavese
Mercoledì 05/10/2022 09:00
Meregalli Wines inserisce a catalogo Tenuta Conte Vistarino  
Beverfood.com
Lunedì 26/09/2022 09:00
Un gol per tempo, a festeggiare è il Vistarino  
La Provincia Pavese
Mercoledì 11/05/2022 09:00
A Vistarino le famiglie fanno rinascere l’oratorio  
La Provincia Pavese
Martedì 10/05/2022 09:00
Vistarino, 500 mila euro per il recupero della chiesa di San Martino  
Milano Pavia News
Venerdì 21/01/2022 09:00
Verde, 22 nuovi alberi al parco Vistarino di Sassuolo  
ModenaToday
Martedì 28/12/2021 09:00
Il brindisi per il 2022 ha il sapore del Pinot Nero  
la Repubblica
Giovedì 14/10/2021 09:00
Nuovo gioco per bambini al Parco Vistarino  
Sassuolonotizie.it
Giovedì 26/08/2021 09:00
L'Oltrepò è la patria del Pinot Nero. E noi dobbiamo valorizzarlo  
Identità Golose Web
Martedì 10/08/2021 09:00
Omar Codazzi domani sera torna sul palco di Vistarino  
La Provincia Pavese
Lunedì 09/08/2021 09:00
La Festa dello Sportivo 2021 a Vistarino, 43esima edizione  
Radio Gold
Venerdì 06/08/2021 09:00
Vistarino, alla festa dello sportivo Matteo Bensi e la sua orchestra  
La Provincia Pavese
Venerdì 30/07/2021 09:00
Omar Codazzi e l’Orchestra Villani sono le star della festa di Vistarino  
La Provincia Pavese
Giovedì 24/06/2021 09:00
Apéritif sur l'herbe  
Marie Claire
Sabato 06/02/2021 09:00
CONTE VISTARINO, LA TERRA FRA LE MANI  
JamesMagazine.it
Giovedì 10/09/2020 09:00
Il regista televisivo e la funzionaria si sfidano a Vistarino  
La Provincia Pavese
Venerdì 24/07/2020 09:00
IL SENSO DEL TEMPO DI CONTE VISTARINO – James Magazine  
JamesMagazine.it
Giovedì 11/10/2018 09:00
Conte Vistarino apre le porte della sua Casa del Pinot Nero  
Identità Golose Web
Sabato 12/08/2017 09:00
Festa dello sportivo di Vistarino Show dell’orchestra Cordani  
La Provincia Pavese
Martedì 03/01/2017 09:00
Roncaro o Magherno la fusione divide Vistarino  
La Provincia Pavese
Sabato 10/12/2016 09:00
Rocca de' Giorgi, sabotaggio alla cantina Conte Vistarino  
IL GIORNO
Martedì 27/09/2016 09:00
Vistarino, campetto devastato dai vandali: il sindaco lo chiude  
La Provincia Pavese
Mercoledì 26/08/2015 07:49
Scheda Vistarino - Promozione Girone F Lombardia  
Tuttocampo
Martedì 23/06/2015 09:00
Il Vistarino scatenato sul mercato d’estate  
La Provincia Pavese
Sabato 26/06/2010 09:00
Cerchi nel grano Mistero a Vistarino «Disegni perfetti»  
La Provincia Pavese