itala

Descrizione

Centro collinare sorto in epoca medievale; la sua economia si basa quasi esclusivamente sul settore primario, essendo le attività industriali quasi completamente assenti e il terziario poco sviluppato. La comunità dei viscianesi, che presenta un indice di vecchiaia inferiore alla media, vive concentrata nel capoluogo comunale, situato in una piccola conca circondata da basse colline calcaree e in rapida espansione in seguito al recente e vivace processo di espansione edilizia. Il profilo geometrico del territorio comunale è discontinuo per l'alternarsi di rilievi collinari, coperti da fitti boschi cedui, e aree pianeggianti: su queste ultime gli insediamenti urbani stanno lentamente sottraendo spazio ai frutteti e ai seminativi che in passato vi regnavano sovrani.  

Storia

Il toponimo è una formazione prediale dal personale latino VESIUS, con l'aggiunta del suffisso aggettivale -ANUS, che designa appunto il possesso fondiario. Si è ipotizzato che l'abitato sorga nel sito di Vescia, antico centro fondato dalla popolazione italica degli aurunci; tuttavia è menzionato per la prima volta in un documento del 1278 con il quale Carlo I d'Angiò lo donava a Bertrando Del Balzo. Successivamente appartenne a Maria Sanseverino, poi, dal 1541, alla famiglia Pignatelli e dal 1632 ai principi Lancellotti. Il patrimonio architettonico locale comprende, tra l'altro, la basilica di Maria Santissima Consolatrice del Carpinello, che conserva all'interno un'immagine bizantina ritoccata e una statua settecentesca della Madonna eponima, e la chiesa del Sacramento, contenente due dipinti del XVI secolo, un altare seicentesco e due pregevoli acquasantiere. L'andamento demografico positivo che vigeva alcuni decenni or sono si è leggermente attenuato negli anni Ottanta.  

Economia

La posizione leggermente decentrata rispetto al cuore della metropoli partenopea e il perdurare di un forte legame con la tradizione rendono la vita che si conduce sul posto piuttosto tranquilla. L'agricoltura, principale fonte di reddito e di occupazione, è rinomata per la produzione di ciliegie e nocciole mentre l'industria occupa una posizione alquanto marginale nel quadro delle attività economiche locali. Il comune presenta una valida rete di distribuzione e una sufficiente dotazione di servizi e infrastrutture: provvista di un'emittente radiofonica privata e del Museo della civiltà contadina, vanta un "Villaggio del fanciullo" e una casa di riposo; dispone inoltre degli ordinari uffici municipali e postali e delle scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado, ma non di strutture per il soggiorno; per le esigenze di tipo sanitario i viscianesi si rivolgono ai comuni vicini.  

Relazioni

Il comune è situato nella zona d'insediamento diffuso nolano-sarnese che, a sua volta, s'innesta nella caotica conurbazione partenopea: quindi, pur trovandosi ai margini dell'area di influenza del capoluogo regionale, risente in maniera significativa della schiacciante supremazia che esso esercita in campo amministrativo, politico ed economico. Tale supremazia, accresciutasi a partire dagli anni Cinquanta in seguito al massiccio accentramento di funzioni nella metropoli, ha creato vincoli di dipendenza tra Napoli e il suo hinterland produttivo e residenziale. Nell'ultimo decennio, tuttavia, si riscontra un crescente impegno da parte delle comunità piccole e medie come quella viscianese nel promuovere progetti di decentramento e di affrancamento dalla dipendenza. In questa prospettiva si collocano anche le numerose manifestazioni organizzate dalla collettività allo scopo di suscitare curiosità e interesse per la cultura, la storia e le tradizioni del luogo: tra quelle di maggiore impegno organizzativo figurano la fiera dell'agricoltura, tra giugno e luglio, la fiera di Maria Santissima Consolatrice del Carpinello (penultima domenica di luglio) e la sagra del nocciolo e dello "strangolaprievete" (settembre). Un fervido culto è riservato al Patrono San Sebastiano, in onore del quale il 20 gennaio hanno luogo funzioni religiose e festeggiamenti popolari.

Località

Scarpetella

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Visciano rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 4.454
  • Lat 40° 55' 28,33'' 40.92453611
  • Long 14° 34' 59,20'' 14.58311111
  • CAP 80030
  • Prefisso 081
  • Codice ISTAT 063088
  • Codice Catasto M072
  • Altitudine slm 340 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1535
  • Superficie 10.89 Km2
  • Densità 409,00 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:33
  • Tramonto 19:32
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
'' GENITORI DEL SUD ''VIA ROMA II TRAVERSA 129
ASSOCIAZIONE ALBA ONLUSVIA IX MAGGIO N 17
ASSOCIAZIONE BOLLA DI SAPONEVIA MATERDOMINI 127
ASSOCIAZIONE FRATELLO SOLE ONLUSCORSO UMBERTO I 4
ASSOCIAZIONE MALATI ACALASIA ESOFAGEA ? ONLUSVIA TIGLIO 22
ASSOCIAZIONE PER LA TUTELA AMBIENTALE E PROTEZIONE CIVILEVIA MARTIRI D'OTRANTO N 5/7
ASSOCIAZIONE PRO LOCO CASTRUMCORSO VITTORIO EMANUELE 170
ASSOCIAZIONE PRO LOCO CIMITILECORSO UMBERTO I I VICO MAUTONE
ASSOCIAZIONE TERRA MIAVIA GRAMSCI N 66
EX ALLIEVI DELLA PICCOLA OPERA DELLA REDEN.DI PADRE ARTURO D'ONOFRIO ONLUSVIA ALCIDE DE GASPERI 11
ASSOCIAZIONE TERRA MIAVIA GRAMSCI N 66
EX ALLIEVI DELLA PICCOLA OPERA DELLA REDEN.DI PADRE ARTURO D'ONOFRIO ONLUSVIA ALCIDE DE GASPERI 11
IL CERCHIO SOCIALE ONLUSVIA UMBERTO I 96
JONATHAN ONLUS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CAMALDOLI 51
LA RISPOSTA ONLUSVIA ROMA 44
PICCOLA OPERA DELLA REDENZIONE FANCIULLI ABBANDONATI ED ORFANI MARIA SS.CONSOLATRICE DEL CARPINELLOVIA CAMALDOLI N 9
POPULORUM PROGRESSIOVIA MAZZINI N 8
PRO LOCO DI SAN VITALIANOVIA ROMA 26
RESTIAMO UMANIVIA PALAZZUOLO 18
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ALITERVIA BENEDETTO CROCE 16
WE CAN ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATOVIA GUGLIELMO MARCONI 2/4
News
Mercoledì 12/06/2024 10:22
Dopo 5 anni Visciano lascia la Falconstar  
MegaBasket
Lunedì 10/06/2024 05:09
Risultati Visciano (Elezioni europee 2024): dati definitivi | Corriere.it  
Corriere della Sera
Venerdì 07/06/2024 22:07
lucia cassini  
Zerottouno News
Giovedì 06/06/2024 11:59
A Visciano la terza edizione di “Theatralia”  
ROMA on line
Lunedì 03/06/2024 09:00
La Civitanovese riparte da capitan Visciano  
il Resto del Carlino
Lunedì 27/05/2024 16:09
Ghiandaie rinchiuse in gabbie salvate da carabinieri forestali e Lipu  
ilgiornalelocale
Sabato 25/05/2024 09:00
Premio Carpine Visciano: boom di iscrizioni -  
Scisciano Notizie ILMONITO
Sabato 18/05/2024 09:00
Zecchino d'Oro Mariano: Tradizione e Musica a Visciano -  
Bassa Irpinia
Lunedì 13/05/2024 09:00
100 DI QUESTI GIORNI. Visciano - Baiano: Nozze Rozza/Ravotti -  
Bassa Irpinia
Martedì 07/05/2024 09:00
IC VISCIANO-CAMPOSANO DI VISCIANO, CONCLUSO IL PROGETTO "VIVA LA SCUOLA"  
Scuola Viva | Regione Campania
Sabato 04/05/2024 09:00
La scuola cambia nome a Visciano: ecco come si chiamerà  
Ottopagine
Mercoledì 01/05/2024 09:00
"Maggio dei libri 2024", Unitre Visciano risponde presente  
ilgiornalelocale
Giovedì 11/04/2024 09:00
Il pappagallo  
Il pappagallo
Giovedì 14/03/2024 08:00
Il pappagallo  
Il pappagallo
Martedì 20/02/2024 09:00
Da Zara a Visciano, Zore festeggia 107 anni  
RaiNews
Mercoledì 24/01/2024 09:00
Visciano, "Le voci della Memoria": concerto e letture al Santuario  
ilgiornalelocale
Venerdì 19/01/2024 09:00
VISCIANO. Domani 20 gennaio si festeggia San Sebastiano -  
Bassa Irpinia
Martedì 09/01/2024 09:00
100 DI QUESTI GIORNI. Visciano, Carmela Foglia compie 40 anni. -  
Bassa Irpinia
Martedì 26/12/2023 09:00
Il pappagallo  
Il pappagallo
Mercoledì 20/12/2023 09:00
100 DI QUESTI GIORNI. Visciano, compie 11 anni Chiara Fusco. -  
Bassa Irpinia
Martedì 12/12/2023 09:00
VISCIANO. Si festeggiano i Santi Lucia e Aniello. -  
Bassa Irpinia
Martedì 21/11/2023 12:16
Visciano - Padre Arturo D'Onofrio sarà Beato  
MARIGLIANO.net
Giovedì 05/10/2023 09:00
Il pappagallo  
Il pappagallo
Venerdì 29/09/2023 09:00
Il pappagallo  
Il pappagallo
Giovedì 28/09/2023 09:00
Il pappagallo  
Il pappagallo
Mercoledì 27/09/2023 09:00
VISCIANO (NA). Una nuova denominazione per l'Istituto Comprensivo? -  
Bassa Irpinia
Martedì 26/09/2023 09:00
Visciano, al via la II edizione del Premio Giornalistico Carpine Visciano. I premiati: Giuliana Covella e  
Napoli Village - Quotidiano di informazioni Online
Giovedì 24/08/2023 09:00
Comiziano, scontro tra moto e auto: muore 44enne di Visciano  
ilgiornalelocale
Martedì 08/08/2023 09:00
Visciano, la Festa Bavarese conquista l'intero hinterland  
La Notizia in comune
Lunedì 07/08/2023 09:00
Visciano, la festa Bavarese conquista l'intero hinterland - Napoli Village - Quotidiano di Informazioni  
Napoli Village - Quotidiano di informazioni Online
Domenica 23/07/2023 09:00
VISCIANO. Oggi Festa della Madonna Consolatrice del Carpinello. -  
Bassa Irpinia
Mercoledì 19/07/2023 09:00
Il pappagallo  
Il pappagallo
Domenica 16/07/2023 09:00
Visciano, festa Bavarese: birra e specialità made in Deutschland  
ilgiornalelocale
Domenica 09/07/2023 09:00
Visciano. Gran galà del cinema: oggi Manuela Arcuri al Premio Carpine  
laProvinciaOnline.info
Sabato 08/07/2023 09:00
A Visciano il festival Theatralia | Roma  
ROMA on line
Venerdì 30/06/2023 09:00
Visciano, al via la seconda edizione di Theatralia  
RaiNews
Mercoledì 28/06/2023 09:00
Visciano, parte il 30 giugno la seconda edizione di Theatralia  
Il Giornale di Caivano
Venerdì 21/04/2023 09:00
Nocciola di Visciano: arriva il riconoscimento della Deco  
Myfruit.it
Sabato 14/05/2022 09:00
Elezioni comunali 2022, risultati a Visciano  
ilmattino.it