itala

Descrizione

Comune collinare, di origine antichissima, che basa la sua economia soprattutto sulle attività agricole e su quelle industriali. I villaghesi, per i quali si registra un indice di vecchiaia di poco superiore alla media, vivono oltre che nel capoluogo comunale, anche nelle località Belvedere, Pozzolo, Toara, in alcuni nuclei urbani minori e in numerosissime case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate, con valori compresi tra i 15 e i 400 metri sul livello del mare. Analogamente, l’andamento plano-altimetrico dell’abitato, che mostra segni di forte espansione edilizia, si presenta tipico collinare. Sullo sfondo argentato dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, spicca un leone nero.

Storia

Il toponimo deriva da VIRAGA che ha origine dalla radice latina VER o VIR. Scarsi i primi reperti archeologici che risalgono all’età del bronzo, mentre quelli dell’età romana sono diffusi e molto importanti come i frammenti di colonne scanalate; nel territorio, infatti, si trovano numerose grotte o covoli. è citata per la prima volta in un documento del 1066, quindi in uno del 1268 in cui si dice essere compresa nel territorio della curia di Barbarano. Rimane in disparte negli eventi storici seguenti, non si ha notizia, infatti, di particolari avvenimenti accaduti nel suo territorio; segue, quindi, le sorti della zona circostante. La parrocchiale, dedicata a San Michele Arcangelo, risale al VIII secolo, è stata riedificata nel 1797 da Giacomo Fontana e fu restaurata nel 1935; all’interno c’è una pala di Cristoforo Menarola e un’Ultima cena attribuita a Alessandro Maganza. Molte le ville nel circondario: Villa Palma Bedeschi, del tardo Settecento, sul cui arco di ingresso c’è lo stemma dei templari, il che dimostra che qui passava l’antico itinerario dei pellegrini, infatti nelle vicinanze fu edificata la ‘commenda’ dei Templari; Villa Rasia Dani, di architettura gotica; Villa Barbarano detta il Castello che durante l’ultimo conflitto mondiale fu gravemente danneggiata e ricostruita in maniera inadeguata sia all’interno che all’esterno; Villa Barbaran-Conti-Piovene del Cinquecento, che venne manomessa pesantemente nel XIX secolo.

Economia

Le uniche strutture burocratiche di rilievo presenti sul territorio sono i consueti uffici postali e municipali. L’agricoltura resta una delle attività che compongono l’assetto economico locale. Si coltivano cereali, frumento, ortaggi, foraggi, viti, olivi e alberi da frutta; viene praticata anche l’attività zootecnica, che è rivolta principalmente all’allevamento di bovini e avicoli. Il settore industriale opera in diversi comparti, tra i quali si segnalano: quello tessile, dell’abbigliamento, delle pelletterie e dei materiali da costruzione. Attiva è anche l’industria metalmeccanica, così come esistono vetrerie e stabilimenti dediti alla fabbricazione di macchinari utili all’agricoltura e alla silvicoltura. Il terziario assume dimensioni modeste, ma comunque sufficienti a soddisfare le esigenze primarie della popolazione locale. Manca il servizio bancario. Non vi sono strutture sociali particolari, quali asili nido o case di riposo e non dispone di una biblioteca, per la valorizzazione e la conservazione del patrimonio culturale; quelle scolastiche sono presenti con le sole scuole materne ed elementari L’apparato ricettivo consente la ristorazione ma non il soggiorno; quello sanitario è presente con la sola farmacia; per altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Abbastanza apprezzata dal punto di vista turistico, non risulta frequentata per motivi di lavoro, in quanto né l’agricoltura né l’industria hanno raggiunto un livello di sviluppo tale da assorbire anche manodopera esterna. Non si segnalano eventi ricorrenti nell’ambito fieristico o folcloristico, del tipo di quelli che solitamente hanno una notevole capacità attrattiva nei confronti dei comuni vicini. La festa del Patrono, San Michele, si celebra il 29 settembre.

Località

Belvedere, Bocca d'Orno, Forno, Giacomuzzi, Noseo, Pozzolo, Quargente, Toara

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Villaga rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.914
  • Lat 45° 24' 7,31'' 45.40203056
  • Long 11° 32' 2,3'' 11.53389722
  • CAP 36020
  • Prefisso 0444
  • Codice ISTAT 024117
  • Codice Catasto L952
  • Altitudine slm 45 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2312
  • Superficie 23.2 Km2
  • Densità 82,50 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:29
  • Tramonto 19:56
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ARPA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA VOLPARA 26
ASS. PRO ALBETTONEPIAZZA UMBERTO I N 3
ASSOCIAZIONE MACONDO ONLUSVIA ROMANELLE 123
ASSOCIAZIONE PRO LOCO CAMPOLONGO SUL BRENTAVIA CAPITELLO 13
FONDAZIONE MALANDRINPIAZZA UMBERTO I 3
FONDAZIONE MALANDRINPIAZZA UMBERTO I 3
HUMANITASVIA SETTE COMUNI 15
PRO ? LOCO DI CAMPIGLIA DEI BERICIVIA ROMA 5
PRO LOCO CASTEGNEROVIA PILASTRINI 8
PRO LOCO CISMON DEL GRAPPAPIAZZA I MAGGIO 3
PROGETTO MANOLA ONLUSPIAZZA DELLA CHIESA 9
PROTEZIONE CIVILE VOLONTARI ANTINCENDI BOSCHIVI SOLAGNAVIA IV NOVEMBRE 43
SQUADRA VOLONTARI ANTINCENDI BOSCHIVI?PROTEZIONE CIVILEPIAZZA SAN MARCO 1
SQUADRA VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE E ANTINCENDIO BOSCHIVIVIA GUGLIELMO MARCONI 2
TAGLIATA DELLA SCALAFR.PRIMOLANO, VIA CAPOVILLA, 10/A
TUSHINDE ONLUSVIA CASTELLO 7
VALBRENTA SOLIDALEVIA GARIBALDI 4
News
Domenica 19/05/2024 09:00
Pozzolo di Villaga: Beric-O Tour, domenica 19 maggio 2024  
Vicenzareport
Venerdì 17/05/2024 09:00
Festa dei Bisi di Pozzolo  
VicenzaToday
Giovedì 16/05/2024 09:00
Chiuso il ponte sul Tesina a Torri. Strade come fiumi a Villaga / VIDEO  
Il Giornale Di Vicenza
Domenica 07/04/2024 09:00
Infortunio sui Colli berici, 46enne soccorsa sul sentiero 72  
VicenzaToday
Sabato 23/03/2024 08:00
Incontro con la primavera  
VicenzaToday
Sabato 02/03/2024 09:00
Roccia si stacca dalla parete e invade la sede stradale  
VicenzaToday
Venerdì 01/03/2024 09:00
Frane e strade chiuse. Disagi nell’Alto Vicentino, in Valchiampo e a Villaga  
Il Giornale Di Vicenza
Lunedì 05/02/2024 09:00
Trovato privo di sensi nel macello. È gravissimo  
Il Giornale Di Vicenza
Sabato 03/02/2024 09:00
In bici nel Sahara a 64 anni. L’ultima “follia” di Francesca Guarato  
Il Giornale Di Vicenza
Sabato 30/12/2023 09:00
VILLAGA. L'ATER COMPRA L'EX CASELLO, SFRATTO SCONGIURATO  
TVA VICENZA
Lunedì 04/12/2023 09:00
Presepi in grotta a Pozzolo  
VicenzaToday
Giovedì 16/11/2023 09:00
L'Enal Sport Villaga riparte con Claudio Scopel nuovo presidente  
L'Amico del Popolo
Martedì 24/10/2023 09:00
FELTRE | INAUGURATO IL NUOVO PONTE DELLE CORDE A VILLAGA  
Antenna Tre
Giovedì 21/09/2023 09:00
Collaudato il ponte delle Corde, apertura in un paio di settimane  
Corriere Delle Alpi
Mercoledì 13/09/2023 09:00
Festa della patata a Pozzolo, cucina della tradizione  
VicenzaToday
Domenica 13/08/2023 09:00
Villaga Trail, la “Corsa del Gal” a Raffaele Secco ed Emanuela Zaetta  
L'Amico del Popolo
Giovedì 10/08/2023 09:00
Festeggiamenti di San Fermo a Villaga di Feltre dall'11 al 13 agosto  
L'Amico del Popolo
Lunedì 31/07/2023 09:00
Sagra di Sant'Anna a Villaga, con specialità 'fritoe'  
VicenzaToday
Lunedì 29/05/2023 09:00
Vicenza: in Terra Berica, Lonigo e Villaga  
TGTourism
Lunedì 08/05/2023 09:00
Unavantaluna, canti della tradizione siciliana a Villaga  
VicenzaToday
Venerdì 03/03/2023 19:13
CON L'ENAL VILLAGA ALLA VASA WINTER WEEK – STAFFETTE  
Radio Più
Martedì 14/02/2023 09:00
Villaga, incontro con il sindaco  
Confartigianato Vicenza
Mercoledì 04/01/2023 09:00
A Villaga c'è il più grande presepe vivente del Veneto  
TGR Veneto
Mercoledì 28/12/2022 16:38
A GENNAIO C'È IL “RANPUSSOLO” DI VILLAGA  
Confcommerciovicenza.info
Mercoledì 07/09/2022 09:00
Ponte delle corde a Feltre da rifare: sarà abbattuto e ricostruito  
Corriere Delle Alpi
Lunedì 28/03/2022 09:00
Albero fatale per l’aereo precipitato. Un video prova l’impatto con i rami  
Il Giornale Di Vicenza
Mercoledì 05/01/2022 21:51
IL “RANPUSSOLO” DI VILLAGA TORNA SULLA TAVOLA  
Confcommerciovicenza.info
Mercoledì 03/11/2021 08:00
Villaga ha onorato i suoi caduti  
L'Amico del Popolo
Domenica 28/02/2021 09:00
A Tavola con il Ranpussolo di Villaga: rassegna enogastronomica  
VicenzaToday
Domenica 06/12/2020 09:00
L'Eremo di San Donato a Villaga - L'Eco Vicentino  
L'Eco Vicentino
Lunedì 01/06/2020 09:00
Villaga, stop agli allagamenti. Partono i lavori per quasi 1 milione  
L'Amico del Popolo
Martedì 25/02/2020 09:00
“Ponte delle Corde” a Villaga, approvato lo studio di fattibilità  
L'Amico del Popolo
Lunedì 13/01/2020 09:00
A Villaga sua maestà 'el rampussolo'  
tviweb
Venerdì 27/12/2019 09:00
Presepe vivente: torna la magia della natività nelle grotte di Villaga  
Corriere della Sera
Giovedì 06/06/2019 09:00
“Xe mejo cantare” a Villaga con l’orchestra  
Il Giornale Di Vicenza
Martedì 21/05/2019 09:00
Enal sport Villaga premia gli atleti e apre al biathlon  
Corriere Delle Alpi
Giovedì 05/07/2018 08:37
Villaga, frontale tra due auto: morto un trentenne  
VicenzaToday
Sabato 30/06/2018 22:23
8° Marcia dei Bujeli nel segno della tradizione a Villaga  
VicenzaToday
Giovedì 28/06/2018 15:59
"Sagra di Sant'Anna" a Villaga  
VicenzaToday
Giovedì 28/06/2018 14:35
"Festa d'Estate 2017" a Pozzolo di Villaga  
VicenzaToday
Giovedì 28/06/2018 08:57
"Sagra di Sant'Anna 2017" a Villaga  
VicenzaToday
Mercoledì 02/05/2018 09:00
A VILLAGA PRENDE IL VIA LA RASSEGNA "BISI E DINTORNI"  
Confcommerciovicenza.info
Sabato 06/01/2018 09:00
In sessanta sugli sci con l’Enal sport Villaga  
Corriere Delle Alpi
Mercoledì 10/05/2017 16:35
Sagra dell'Assunta a Belvedere di Villaga  
VicenzaToday
Sabato 22/04/2017 09:00
"A Tavola co i Bisi del Pozzolo" a Villaga  
VicenzaToday
Martedì 06/12/2016 09:00
Enal Sport Villaga, 70 anni di storia del fondo feltrino  
Corriere Delle Alpi
Domenica 07/08/2016 09:00
"Toara in Festa" a Toara di Villaga  
VicenzaToday
Venerdì 13/05/2016 22:40
La 7^ edizione della "Festa dei Bisi" a Pozzolo di Villaga  
VicenzaToday
Mercoledì 27/04/2016 09:00
Cinque serate coi bisi: a Pozzolo di Villaga ristoranti in festa  
ilgazzettino.it
Venerdì 27/11/2015 09:00
VILLAGA e il rampussolo, un tesoro sui Berici  
tviweb