itala

Descrizione

Comune di pianura, di probabile origine romana, con un'economia fino a pochi anni fa prevalentemente agricola, ma ora in via di sviluppo anche nel settore industriale. I villensi, che presentano un indice di vecchiaia elevato, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale ma anche nelle località di Finale e Mottarelle (centro contiguo al centro deserto del comune di Este) nonché in un numero molto elevato di case sparse. Il territorio disegna un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti. L'abitato, interessato da una forte espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Regio Decreto, raffigura, in campo azzurro, una torre quadrata, d'argento, munita di una campana; sullo sfondo dorato del capo spicca un'aquila nera in volo spiegato.

Storia

Il toponimo è composto da Villa e dalla specificazione “estense”, che fa riferimento al vicino centro, Este. Prima dell'anno 1867 era chiamata Villa di Villa, ma il nome venne modificato per non confonderla con le località omonime del trevigiano e del bellunese. È citata molte volte in documenti attestanti donazioni o loro conferme: nel 1077 nell'elenco dei beni che l'imperatore Enrico IV conferma a Ugo e Folco d'Este; nel 1139, il 4 dicembre, nella donazione di Azzo e Folco d'Este al monastero di Santa Maria delle Carceri; nel 1140, in una donazione del marchese Bonifacio al medesimo monastero; nel 1148, in una conferma di papa Lucio II dei possedimenti di Santa Tecla d'Este; nel 1177, infine, nella conferma di beni da parte di Federico Barbarossa al monastero di Santa Maria della Vangadizza. A parte queste notizie, non ve ne sono altre di rilievo nella sua storia, che segune le vicende del territorio circostante. La parrocchiale di Sant' Andrea ha assunto questo ruolo dalla chiesa di Santa Colomba, abbandonata a causa delle inondazioni della Fossa Lovara del 1476 o più probabilmente per la peste del XIV secolo. In origine, Sant'Andrea presentava tre navate, ma nel 1793 fu ricostruita su una navata. Il campanile attuale è del 1894. Palazzo Sambonifacio, possedimento di un'importante famiglia locale, è in stile neoclassico e presenta due ali e un corpo principale; ha un grande giardino circondato da mura con cancelli in ferro battuto; l'entrata principale è costituita da due pilastri sormontati da statue di guerrieri della famiglia Sambonifacio. Annessi a questo sono: una barchessa, la cappella di San Giuseppe con le tombe di famiglia e le scuderie. Importanti esempi di architettura civile sono: villa dei Grompo-Pigafetta, palazzo Descalzi e palazzo Valentinelli.

Economia

Ospita i consueti uffici municipali e postali; per l'assenza sul posto di una stazione dei carabinieri, il sindaco svolge, all'occorrenza, anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza. L'economia si basa sia sulle attività agricole sia su quelle industriali. L'agricoltura produce cereali, frumento, ortaggi, foraggi e uva; si allevano anche bovini e avicoli. In particolare, il settore secondario è rappresentato dalle aziende operanti nei comparti alimentare, tessile, metalmeccanico, della fabbricazione di mobili; sono presenti diverse industrie edili. Il terziario è suffciente a soddisfare le esigenze di base della popolazione e comprende il servizio bancario. Nelle scuole del posto possibile conseguire l'istruzione obbligatoria; le strutture sociali sono rappresentate dall'asilo nido, mentre sono assenti quelle culturali. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno e quelle sanitarie garantiscono il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Non è molto frequentata né per turismo né per lavoro; i rapporti con i centri vicini, quindi, non sono particolarmente rilevanti. Non si segnalano eventi ricorrenti nell'ambito turistico o folclorico, del tipo di quelli che solitamente hanno una notevole capacità attrattiva nei confronti dei comuni vicini. La festa del Patrono, Sant'Andrea, si celebra il 30 novembre.

Località

Finale, Grompa, Mottarelle, Villa Estrense

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Villa Estense rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.212
  • Lat 45° 10' 18,23'' 45.17173056
  • Long 11° 40' 5,18'' 11.66810556
  • CAP 35040
  • Prefisso 0429
  • Codice ISTAT 028102
  • Codice Catasto L937
  • Altitudine slm 10 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2436
  • Superficie 16.01 Km2
  • Densità 138,16 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:29
  • Tramonto 19:56
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.GE.SPECIALEVIA ROMA 20
ASSOCIAZIONE AMICI DEL SORRISOVIA MARCONI 1 ? BALDUINA
ASSOCIAZIONE CRESCERE INSIEME MUTUA DEL CREDITO COOPERATIVOVIA CHIESA DI BRESEGA 94
ASSOCIAZIONE CULTURALE ATHESISP ZZA ATHESIA 6
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO AMICAV MUNICIPIO 22 PALAZZO VALENTINELLI
BELLATORES FEDERICIANI ? A.P.S.VIA ROMA 101
CENTRO PARROCCHIALE D.L. FACCIOLOVIA CHIESA BRESEGA 106
CIRCOLO CENTRO PARROCCHIALE MADRE DEL REDENTOREVIA VITTORIO N 2
CIRCOLO CENTRO PARROCCHIALE ? CARCERIVIA CAMALDOLI 2
CIRCOLO NOI SAN GALLO DI URBANAVIA ROMA 97
BELLATORES FEDERICIANI ? A.P.S.VIA ROMA 101
CENTRO PARROCCHIALE D.L. FACCIOLOVIA CHIESA BRESEGA 106
CIRCOLO CENTRO PARROCCHIALE MADRE DEL REDENTOREVIA VITTORIO N 2
CIRCOLO CENTRO PARROCCHIALE ? CARCERIVIA CAMALDOLI 2
CIRCOLO NOI SAN GALLO DI URBANAVIA ROMA 97
LA MONGOLFIERA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GROMPE 659
LEGA EUROPEA PER LA DIFESA DEL CANEVIA ARGINE N 863
LEGA LOMBARDA PER LA DIFESA DEL CANEVIA RONDELLO 931
O.D.V. ADIGE SOCCORSOVIA ESTE 15
PRO LOCO SANTELENESEVIA ROMA 20 INT 1
News
Lunedì 13/05/2024 09:00
Villa Estense, elezioni comunali: tutte le liste e i candidati consiglieri  
Il Mattino di Padova
Domenica 12/05/2024 09:00
PADOVA, i Comuni al voto: ecco tutte le liste  
ilgazzettino.it
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Villa Estense. Oratorio di santa Rantua restaurato: inaugurazione il 10 marzo  
La Difesa del Popolo
Martedì 09/01/2024 09:00
E' morto il dottor Pietro Catapano - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Martedì 12/12/2023 09:00
L’ultimo saluto a Cristian Disarò il giorno prima della sua laurea  
Il Mattino di Padova
Lunedì 11/12/2023 09:00
Chi era Cristian, il ragazzo morto in un terribile incidente  
Thesocialpost.it
Domenica 30/07/2023 09:00
“Le Basse vedute”, la mostra a Villa Estense  
PadovaOggi
Sabato 15/07/2023 09:00
Vertici delle scuole, si cambia: ecco i nomi dei nuovi presidi  
Gazzetta di Mantova
Domenica 12/02/2023 09:00
Da piazza San Pietro papa Francesco saluta l’Avis di Villa Estense  
Il Mattino di Padova
Mercoledì 11/01/2023 09:00
Lutto a Villa Estense, è morta a 56 anni l’infermiera Chiara Pace  
Il Mattino di Padova
Lunedì 03/10/2022 09:00
Ora la Casa delle Favole di Villa Estense ha un nuovo proprietario  
Il Mattino di Padova
Lunedì 22/03/2021 08:00
Villa Estense, banda della ruspa in azione al distributore Tamoil  
ilgazzettino.it
Venerdì 12/06/2020 09:00
Addio a Ciliesa, fu sindaco per sette mandati  
ilgazzettino.it
Venerdì 13/09/2019 09:00
Virata improvvisa con il paramatore, 29enne precipita e muore sul colpo  
Il Mattino di Padova
Giovedì 05/09/2019 09:00
Affondano in paese le lontane radici della famiglia d’origine di San Pio X  
Il Mattino di Padova
Lunedì 12/08/2019 09:00
Villa Beer Fest a Villa Estense  
PadovaOggi
Sabato 27/07/2019 09:00
Comune di Villa Estense: concorso per Agenti di Polizia  
Ti Consiglio
Sabato 27/04/2019 09:00
VILLA ESTENSE  
ilgazzettino.it
Domenica 19/08/2018 09:00
Auto esce di strada: due persone restano ferite, portate in ospedale  
ilgazzettino.it
Giovedì 09/08/2018 09:00
Cartura. La banda di Villa Estense accompagna la processione con Maria  
La Difesa del Popolo
Martedì 03/07/2018 09:00
Addio a Samuel che insegnava religione ai bimbi Il saluto del vescovo  
Il Mattino di Padova
Giovedì 04/02/2016 09:00
Scontro frontale a Villa Estense, muore un ragazzo di 21 anni  
Il Mattino di Padova
Domenica 19/10/2014 09:00
Oggi il saluto al nuovo parroco don Giuliano  
Il Mattino di Padova
Domenica 19/05/2013 18:51
Previsioni Meteo Villa Estense Oggi - Fino a 15 Giorni  
3bmeteo