itala

Descrizione

Comune montano di origine addirittura anteriore all'alto Medioevo, con un'economia a base rurale che si sta aprendo ad interessanti sbocchi turistici. Una parte cospicua della comunità dei celieroti, il cui indice di vecchiaia è particolarmente elevato, risiede in casolari isolati; le uniche forme di aggregazione alternative all'insediamento sparso sono alcuni minuscoli agglomerati urbani (Casanova, Pietra Rossa, San Sebastiano, Santa Maria e Traino), da cui il capoluogo comunale non differisce né per dimensioni né per concentrazione demografica. Il territorio comunale, che possiede un'isola amministrativa fra Civitella Casanova e Carpineto della Nora, deve alla propria conformazione orografica un profilo geometrico vario ma non molto aspro: dal fondovalle del torrente Schiavone, affluente del fiume Nora, al monte Morrone i valori altimetrici crescono con una certa gradualità determinando impercettibili variazioni climatiche e mutamenti conseguenti della vegetazione. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, campeggia l'immagine di un olivo.

Storia

Il primo nucleo di abitazioni sorse probabilmente nel V o VI secolo d.C. per iniziativa dei sopravvissuti alla distruzione dell'antico centro di Bertona. In epoca medievale le sorti del borgo, menzionato nelle fonti documentarie come CASTRUM CELERIAE, furono a lungo legate a quelle dell'abbazia di Santa Maria Casanova, potente casa religiosa di cui si ha notizia dal 1191. Il comune conquistò l'autonomia amministrativa nel 1914, quando ne fu decretato il distacco da Civitella Casanova. Il tempo ha in parte cancellato le tracce lasciate dalla civiltà millenaria fiorita in questi luoghi: sul monte Bertona sono ancora visibili i resti di un antico insediamento e l'abbazia cistercense di Santa Maria Casanova, uno dei più potenti complessi monastici abruzzesi, sopravvive allo stato di rovine a poca distanza dall'abitato -fregi ed ornamenti superstiti sono custoditi nella parrocchiale-.

Economia

Questa comunità dalle radici rurali non si è ancora del tutto emancipata dai ritardi che imbrigliano la sua economia. L'allevamento di bestiame sui pascoli d'alta quota e la coltivazione di cereali, patate e legumi di montagna non sono in grado di elevare sensibilmente i valori medi del reddito, che rimangono bassi, nonostante il contributo di qualche esercizio commerciale e delle imprese, per lo più a carattere artigianale, attive nel ramo delle costruzioni; i servizi, inoltre, non contemplano l'intermediazione finanziaria e sono di poco sostegno al nascente turismo ecologico. Oltretutto una crisi demografica di vaste proporzioni inibisce la crescita del sistema delle infrastrutture. Il comune presenta un quadro fondamentalmente piatto di servizi amministrativi; con le strutture scolastiche di cui dispone consente la frequenza della scuola dell'obbligo ed è privo del sostegno di strutture culturali; il suo apparato ricettivo difetta di alberghi ma conta un'azienda agrituristica e i suoi impianti sportivi -un campo di calcio a disposizione della squadra locale (Villa Celiera Società Sportiva) e alcune superfici attrezzate per il gioco delle bocce e del tennis- poco concedono all'estro individuale; le strutture sanitarie disponibili si limitano a soddisfare la basilari esigenze della comunità celierota.

Relazioni

Se è vero che scarseggiano le strutture per il soggiorno è vero anche che questo comune conserva un patrimonio intatto di risorse naturalistiche raramente riscontrabile. In onore della bellezza dei luoghi, popolati dalla multiforme flora e dalla ricca fauna del Parco nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, l'associazione alpini organizza ogni anno, nel mese di agosto, una festa della montagna particolarmente intensa e movimentata. La festa del Patrono S. Giovanni Battista Decollato si celebra il 29 agosto.

Località

Bufara, Casanova, Monte Morrone-Cima delle Scalate, Pietra Rossa, San Sebastiano, Santa Maria, Traino

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Villa Celiera rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 681
  • Lat 42° 22' 49,84'' 42.38051111
  • Long 13° 51' 34,4'' 13.85945556
  • CAP 65010
  • Prefisso 085
  • Codice ISTAT 068046
  • Codice Catasto L922
  • Altitudine slm 714 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2348
  • Superficie 12.57 Km2
  • Densità 54,18 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:31
  • Tramonto 19:36
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A NEW LIFEVIA CAMPO SPORTIVO 4 SPOLTORE
ABRUZZESE SALUTE ? MUTUA DI ASSISTENZA DEL CREDITO COOPERATIVOVIA UMBERTO I N 78/80
ASSOCIAZIONE AIUTIAMOLI A VIVEREVIA DEGLI OLEANDRI 6
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CULTURALE MOSCUFO GOSPEL CHOIRVIA G D'ANNUNZIO 38
ASSOCIAZIONE GIANNI SILVIDIIVIA ITALIA 148
ASSOCIAZIONE INSIEME CON MATTEOCONTRADA PRATO SAN LORENZO 47
ASSOCIAZIONE MEDICI PADRE PIOVIALE KENNEDY 5
ASSOCIAZIONE TUTTI PER UNO O.N.L.U.S. IMPRESA SOCIALEVIA DEI PINI 49
COMUNALE AVIS NOCCIANOVIA SAN LORENZO 2
COMUNITA' EMANUELE ONLUSCONTRADA SANTA MARIA 2
COOPERATIVA SOCIALE IL SORRISO ? SOC.COOP. A R.L.VIA DEL LAGO SNC
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI SPOLTOREVIA MARE ADRIATICO 21
FONDAZIONE IL VOLO DEL GABBIANOVIA GIUSEPPANGELO FONZI 107
ASSOCIAZIONE TUTTI PER UNO O.N.L.U.S. IMPRESA SOCIALEVIA DEI PINI 49
COMUNALE AVIS NOCCIANOVIA SAN LORENZO 2
COMUNITA' EMANUELE ONLUSCONTRADA SANTA MARIA 2
COOPERATIVA SOCIALE IL SORRISO ? SOC.COOP. A R.L.VIA DEL LAGO SNC
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI SPOLTOREVIA MARE ADRIATICO 21
FONDAZIONE IL VOLO DEL GABBIANOVIA GIUSEPPANGELO FONZI 107
FRATELLO MIO ONLUSVIA FELLINI 2
FRATERNITA' MISERICORDIA DI MOSCUFO COLLECORVINOVIA ITALIA 179
IO SONO ANCORA VIVOVIA PIETRAROSSA 36
L'AURORA DELLA VITA O.N.L.U.S.CONTRADA OLMO DELLA BIOCCA 13
ODV LIFE PESCARAVIA ABRUZZO N 5
PRO LOCO DI CIVITELLA CASANOVACORSO UMBERTO I 8
RIPAMAREVIA SANTA MARIA N 84
SEXTANTIOVIA RASTELLI N 2
VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE SANT'EGIDIOPIAZZA UMBERTO I 7
WILLCLOWN PESCARAVIA ISEO 15
News
Venerdì 19/04/2024 09:00
Neve Villa Celiera 19 aprile 2024  
IlPescara
Martedì 12/12/2023 09:00
Cervo cieco salvato a Villa Celiera - Cronaca  
IlPescara
Lunedì 11/12/2023 09:00
Recuperato un cervo cieco a Villa Celiera [FOTO]  
IlPescara
Mercoledì 29/11/2023 09:00
VILLA CELIERA IN WINTER: MERCATINI ED EVENTI DAL 7 AL 10 DICEMBRE  
TURISMO ABRUZZO
Giovedì 27/07/2023 20:03
Sagra di Villa Celiera  
Eventi e Sagre
Giovedì 29/06/2023 09:00
Scomparsa di Sergio Violante, il cordoglio di Antonio Blasioli  
Abruzzonews
Martedì 28/03/2023 09:00
Neve Villa Celiera 28 marzo 2023  
IlPescara
Mercoledì 04/01/2023 09:00
Tommaso Paradiso a cena con Setak a Villa Celiera  
IlPescara
Lunedì 13/06/2022 09:00
Domenico Vespa è di nuovo sindaco - Pescara  
Il Centro
Lunedì 16/05/2022 09:00
COMUNALI, A VILLA CELIERA SI RICANDIDA IL SINDACO VESPA  
Abruzzoweb.it
Martedì 12/04/2022 09:00
Trekking per bambini al Voltigno nel bosco tra natura e mistero  
Mamma dove mi porti
Lunedì 14/02/2022 09:00
Voltigno, rovinate le piste dello sci di fondo  
Il Centro
Mercoledì 04/08/2021 09:00
ALICIA EDELWEISS SULL'ALTOPIANO DEL VOLTIGNO PER PAESAGGI SONORI  
Virtù Quotidiane
Giovedì 11/03/2021 09:00
E' morta Maria Taricani, nota in tutto l'Abruzzo  
Il Martino
Lunedì 20/04/2020 09:00
Villa Celiera, il paese senza contagi - Pescara  
Il Centro
Venerdì 01/11/2019 08:00
Villa Celiera, Vespa da Mattarella - Pescara  
Il Centro
Sabato 17/08/2019 09:00
Sagra a Villa Celiera: cosa gustare, programma eventi  
Abruzzonews
Giovedì 04/07/2019 09:00
Gara di arrosticini, vittoria di un angolano - Pescara  
Il Centro
Lunedì 25/02/2019 09:00
Sono andata nel paese d'origine degli arrosticini abruzzesi  
VICE Italia
Domenica 25/11/2018 09:00
“Nonno Liborio” compie 90 anni - Pescara  
Il Centro
Martedì 19/06/2018 09:00
DIVERTIMENTO, CULTURA, ESCURSIONI E TRADIZIONE A "SUMMER CELIERA"  
Virtù Quotidiane
Mercoledì 07/03/2018 09:00
Voltigno: due lupi all’alba “catturati” dalla webcam  
Abruzzo Cityrumors
Mercoledì 08/02/2017 09:00
Frana a Villa Celiera: colata di fango a Santa Maria  
Rete8
Venerdì 22/07/2016 09:00
 Abruzzo/difesa territorio. dalla regione 750mila euro  
Giornale di Montesilvano
Lunedì 23/05/2016 03:00
Frana a Villa Celiera, ancora situazione d'emergenza  
IlPescara
Domenica 23/02/2014 09:00
Villa Celiera, festa del centenario - Pescara  
Il Centro
Mercoledì 14/11/2012 09:00
Zeman, rimpatriata a cena con i dirigenti di Pescara / Foto  
Il Centro
Domenica 08/04/2012 09:00
Loreto Aprutino, auto contro albero: muore un ragazzo  
Il Centro
Mercoledì 15/06/2011 09:00
Villa Celiera ricorda Di Luzio a cinque anni dalla morte  
Il Centro
Mercoledì 08/09/2010 09:00
Villa Celiera, in quaranta in gara al trofeo Skiroll  
Il Centro