itala

Descrizione

Comune di pianura, di antiche origini romane. La sua economia è basata soprattutto sull'agricoltura anche se ultimamente si sono aggiunte alcune attività industriali. I vighizzolesi presentano un indice di vecchiaia nella media e si distribuiscono per lo più nel capoluogo comunale (contiguo a Capeta del comune di Carceri), oltre che nelle località Calcatonega, Calmana e La Fucina. Elevato è il numero delle case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti. L'abitato, caratterizzato da qualche tempo anche da una forte espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante.

Storia

Il toponimo deriva dal latino VICULUS diminutivo di VICUS e significa ‘piccolo villaggio'. Viene citata in un documento del vescovo di Verona per la prima volta nel 980; nel 1077 l'imperatore Enrico IV conferma il territorio ai marchesi d'Este Ugo e Fosco, figli di Azzo. Nel 1161 alcune terre vengono donate all'abbazia di Santa Maria delle Carceri. Nel 1248 subisce l'attacco di Ezzelino III da Romano, riconquistata nel 1323 da Corrado di Vigonza passa nel 1334 al marchese Malaspina, che è appoggiato dagli Scaligeri. Dopo una parentesi di dominio del marchese Aldovrandino d'Este, è ceduta ai Carraresi. Alla seconda metà del Cinquecento risalgono le opere di bonifica delle paludi grazie all'intervento della Repubblica veneta. La sua storia seguente non mostra avvenimenti di particolare rilievo e segue quella dei territori circostanti. Il suo patrimonio storico-architettonico non si presenta particolarmente ricco. Da segnalare è la parrocchiale, intitolata a San Giovanni, che compare in un documento del 23 dicembre 1178: non si hanno testimonianze circa la sua struttura; nel 1489 risulta quadrata con un'area di circa 10 metri e un campanile sul lato sinistro. Anche questa subisce diversi rifacimenti, l'ultimo dei quali, nel 1757, le conferisce lo stile barocco.

Economia

Oltre ai consueti uffici municipali e postali non se ne segnalano altri degni di nota. Per l'assenza sul posto di una stazione dei carabinieri, il sindaco svolge, all'occorrenza, anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza. Il settore primario conserva ancora un ruolo di primo piano nell'economia locale; tra i prodotti tipici sono da ricordare: le coltivazioni di cereali, ortaggi, foraggi, le piantagioni di alberi da frutta e i vitigni. Parte della popolazione si dedica alla zootecnia: si allevano soprattutto bovini, suini e avicoli. L'industria, in crescita, si suddivide nei comparti metalmeccanico, tessile, dell'abbigliamento, alimentare e edile. Il terziario è sufficiente a soddisfare le esigenze di base della comunità. Manca il servizio bancario. Sono assenti strutture sociali, come asili nido o case di riposo, e culturali, quali biblioteche o musei. Le strutture scolastiche consentono di conseguire solamente l'istruzione obbligatoria. Non si evidenziano capacità ricettive per quel che concerne la ristorazione e la possibilità di soggiornare. È assicurato unicamente il servizio sanitario di base tramite il presidio farmaceutico; per altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Il flusso in entrata dovuto sia al turismo che alle attività lavorative non è molto consistente. Di conseguenza, i rapporti con il circondario non sono particolarmente intensi. La popolazione si rivolge ai centri limitrofi per l'istruzione superiore, per il lavoro e i servizi non disponibili localmente. Tuttavia la differenza tra la variazione intercensuale e il saldo del movimento naturale registrato tra il censimento del 1981 e quello del 1991 si mostra positivo, ad indicare che la zona sta attraversando un periodo di ripresa economica. Non si segnalano eventi ricorrenti nell'ambito fieristico o folcloristico, del tipo di quelli che solitamente hanno una notevole capacità attrattiva nei confronti dei comuni vicini, ad eccezione della sagra della Madonna della neve. La festa del Patrono, San Giovanni Battista, si celebra il 24 giugno.

Località

Calcatonega, Calmana

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Vighizzolo d'Este rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 924
  • Lat 45° 10' 34,85'' 45.17634722
  • Long 11° 37' 31,79'' 11.62549722
  • CAP 35040
  • Prefisso 0429
  • Codice ISTAT 028098
  • Codice Catasto L878
  • Altitudine slm 9 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2421
  • Superficie 17.15 Km2
  • Densità 53,88 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:29
  • Tramonto 19:56
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.GE.SPECIALEVIA ROMA 20
ASSOCIAZIONE AMICI DEL SORRISOVIA MARCONI 1 ? BALDUINA
ASSOCIAZIONE CRESCERE INSIEME MUTUA DEL CREDITO COOPERATIVOVIA CHIESA DI BRESEGA 94
ASSOCIAZIONE CULTURALE ATHESISP ZZA ATHESIA 6
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO AMICAV MUNICIPIO 22 PALAZZO VALENTINELLI
BELLATORES FEDERICIANI ? A.P.S.VIA ROMA 101
CENTRO PARROCCHIALE D.L. FACCIOLOVIA CHIESA BRESEGA 106
CIRCOLO CENTRO PARROCCHIALE MADRE DEL REDENTOREVIA VITTORIO N 2
CIRCOLO CENTRO PARROCCHIALE ? CARCERIVIA CAMALDOLI 2
CIRCOLO NOI SAN GALLO DI URBANAVIA ROMA 97
BELLATORES FEDERICIANI ? A.P.S.VIA ROMA 101
CENTRO PARROCCHIALE D.L. FACCIOLOVIA CHIESA BRESEGA 106
CIRCOLO CENTRO PARROCCHIALE MADRE DEL REDENTOREVIA VITTORIO N 2
CIRCOLO CENTRO PARROCCHIALE ? CARCERIVIA CAMALDOLI 2
CIRCOLO NOI SAN GALLO DI URBANAVIA ROMA 97
LA MONGOLFIERA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GROMPE 659
LEGA EUROPEA PER LA DIFESA DEL CANEVIA ARGINE N 863
LEGA LOMBARDA PER LA DIFESA DEL CANEVIA RONDELLO 931
O.D.V. ADIGE SOCCORSOVIA ESTE 15
PRO LOCO SANTELENESEVIA ROMA 20 INT 1
News
Lunedì 22/04/2024 09:00
L'addio al piccolo Leonardo: i ricordi dei genitori e le parole degli amici  
Il Mattino di Padova
Venerdì 19/04/2024 09:00
Il piccolo Leonardo era appassionato di videogiochi  
Il Mattino di Padova
Giovedì 18/04/2024 09:00
Leonardo muore a 9 anni per una grave malattia  
Il Mattino di Padova
Martedì 09/04/2024 09:00
Emergenza buche: ciclista cade e si rompe il femore  
La Provincia di Como
Martedì 23/01/2024 09:00
Famiglia in terrazzino per un incendio, salvata dai pompieri  
Agenzia ANSA
Mercoledì 17/01/2024 09:00
SANTA CATERINA D'ESTE (PD) : NOMINATO DAL PREFETTO FRANCESCO MESSINA IL NUOVO COMMISSARIO ...  
Roberto Mattiussi - CafèTV24
Martedì 31/10/2023 08:00
In Veneto approvate 2 fusioni di Comuni su 4  
L'Amico del Popolo
Mercoledì 25/10/2023 09:00
Un nuovo Comune alle porte: Santa Caterina d’Este all’esame del referendum  
Il Mattino di Padova
Martedì 15/08/2023 09:00
Ct Atestino, le coppe vanno a Perini e Mazzali  
Federazione Italiana Tennis
Mercoledì 07/06/2023 09:00
Omar Modolo è secondo a Vighizzolo d'Este  
Vicenzareport
Mercoledì 26/04/2023 09:00
Luciano Visintin al fianco di Omar Modolo  
Vicenzareport
Sabato 21/01/2023 04:22
Ct Atestino, doppio Rodeo a Vighizzolo d'Este  
Federazione Italiana Tennis
Martedì 06/12/2022 09:00
Nuove vasche e lavori in piazza: Vighizzolo salvo dagli allagamenti  
La Provincia di Como
Venerdì 15/07/2022 09:00
Prove di fusione tra Carceri e Vighizzolo d’Este. «Noi così simili»  
Il Mattino di Padova
Domenica 05/06/2022 09:00
Buja e Zigante padroni a Vighizzolo d'Este  
Federazione Italiana Tennis
Giovedì 19/05/2022 09:00
Biglietti per Cantù-Ravenna Da oggi la vendita è libera  
La Provincia di Como
Martedì 03/05/2022 09:00
Autocross Paese di Vighizzolo d'Este, un vero spettacolo!  
ACI Sport
Giovedì 28/04/2022 09:00
Autocross Paese di Vighizzolo d'Este, ci siamo!  
ACI Sport
Giovedì 21/04/2022 09:00
Principio di incendio in una ditta artigiana Allarme a Vighizzolo  
La Provincia di Como
Martedì 24/08/2021 09:00
Cantù, addio alla prof Del Campo Ha insegnato ginnastica a Vighizzolo  
La Provincia di Como
Lunedì 02/08/2021 09:00
Rodeo di Vighizzolo d'Este, i risultati  
PadovaOggi
Sabato 15/05/2021 09:00
L'addio di Vighizzolo a Sonia «Portiamo il tuo sorriso nel cuore»  
La Provincia di Como
Venerdì 14/05/2021 09:00
Vighizzolo, tragedia infinita Fu uccisa sua madre e adesso è morta Sonia  
La Provincia di Como
Martedì 04/05/2021 09:00
Successo e spettacolo all'Europeo di Vighizzolo d'Este  
ACI Sport
Lunedì 26/04/2021 09:00
L'Europeo Autocross atterra a Vighizzolo d'Este  
ACI Sport
Lunedì 07/12/2020 09:00
Il Natale a Vighizzolo: 900 residenti e una sola scelta  
ilgazzettino.it
Venerdì 23/10/2020 09:00
Vighizzolo d'Este. Ricordo di don Boscardin  
La Difesa del Popolo
Lunedì 27/07/2020 09:00
Sale a 234 il numero di comuni sciolti Enti locali  
Fondazione Openpolis
Sabato 24/08/2019 09:00
La pista ciclabile sarà completata Collegherà Cantù a Vighizzolo  
La Provincia di Como
Mercoledì 07/08/2019 09:00
Sagra della Madonna della neve a Vighizzolo d'Este  
PadovaOggi
Sabato 29/12/2018 09:00
Il presepe della famiglia Pellachin di Vighizzolo d'Este  
La Difesa del Popolo
Lunedì 09/07/2018 09:00
Migliaia alla Notte Bianca Il riscatto di Vighizzolo  
La Provincia di Como
Domenica 15/10/2017 09:00
Campionato Italiano Autocross a Vighizzolo  
PadovaOggi
Martedì 01/08/2017 09:00
Vighizzolo è un “cantiere” con tanta voglia di festeggiare  
La Difesa del Popolo
Domenica 07/05/2017 09:00
Autocross, prove e gare a Vighizzolo d’Este  
PadovaOggi
Domenica 09/04/2017 09:00
Autocross, prove e gare a Vighizzolo d’Este  
PadovaOggi
Sabato 08/04/2017 09:00
Autocross a Vighizzolo d’Este con il Campionato italiano Aci  
Il Mattino di Padova
Venerdì 27/01/2017 09:00
Morto Annito Quaglia: trasformò il Molino in industria di qualità  
Il Mattino di Padova
Mercoledì 24/08/2016 09:00
Piazza Piave a Vighizzolo Ecco come cambierà volto  
La Provincia di Como
Mercoledì 12/02/2014 09:00
Cristian Bruscagin, il funerale in chiesa a Vighizzolo d'Este  
PadovaOggi
Mercoledì 05/02/2014 09:00
Cristian Bruscagin di Vighizzolo d'Este è morto a 35 anni  
PadovaOggi
Mercoledì 15/08/2012 09:00
Vighizzolo d’Este, ossa umane affiorano in cimitero  
Il Mattino di Padova
Domenica 08/04/2012 09:00
Il pilota americano di Vighizzolo  
Il Mattino di Padova