itala

Descrizione

Cittadina di pianura, di antichissima origine, cui è stato concesso il titolo di Città con Decreto del Presidente della Repubblica, che, accanto alle tradizionali attività agricole, ha fatto registrare un significativo sviluppo industriale e commerciale. I viadanesi, che presentano un indice di vecchiaia piuttosto elevato, si distribuiscono, oltre che nel capoluogo comunale, nelle località Banzuolo (contigua a Pomponesco), Bellaguarda, Casaletto, Cavallara, Cicognara, contigua a Casalmaggiore (CR), Cizzolo, Sabbioni, Salina (contigua a Pomponesco), San Matteo, Squarzanella, Arvoltano, Bocca Bassa, Ca' di Mezzo, Corte Chiavicone, Corte Zanetti, Il Bugno, Il Casale, La Donda, La Zuccona, Le Chiaviche, Pavesina, Rivoltano, Viazzone, Villa Grotta e Volta. Il territorio comunale, in fase di espansione edilizia, presenta un profilo geometrico regolare, praticamente privo di variazioni altimetriche; l'andamento plano-altimetrico dell'abitato risulta pianeggiante. Sullo sfondo verde dello stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, campeggia l'immagine di un leone d'oro posto a sedere su un cuscino rosso nell'atto di tenere con le zampe anteriori due gigli d'oro.

Storia

L'antichità delle sue origini, risalenti al 2000 a.C., sono testimoniate da interessanti resti di insediamenti terramaricoli. Successivamente la zona ospitò gli etruschi, i galli e i romani. L'origine del toponimo è discussa: secondo alcuni sarebbe legato al nome patrizio "Vitellius", secondo altri discenderebbe dal termine longobardo "wadia", da cui si sarebbe passati, attraverso il medievale "guadia", a "Vadia". Dopo le invasioni barbariche, appartenne prima al contado di Brescia, poi ai Pallavicini, ai Malaspina e ai Cavalcabò, fino ai primi del XV secolo, quando divenne signoria di Gianfrancesco Gonzaga, primo marchese di Mantova. Benché sottoposta alla famiglia Gonzaga per alcuni secoli, fino alla fine del Settecento conservò una propria autonomia amministrativa. Nonostante l'annessione al lombardo-veneto, avvenuta nel 1815, fu l'uni ca cittadina, insieme a Mantova e Castiglione delle Stiviere, ad avere un consiglio comunale; dal 1859, per nove anni, fece parte del Regno di Sardegna e quindi della provincia di Cremona. Dopo il primo conflitto mondiale subì il fascismo agrario e, dopo la seconda guerra mondiale, ebbe il problema dell'occupazione, da parte dei braccianti, del demanio sulle rive del Po. Il patrimonio artistico è costituito prevalentemente dall'architettura sacra: la parrocchiale, dedicata a Santa Maria Assunta e a San Cristoforo; la chiesa di San Rocco, in stile barocco; la chiesa di Santa Maria Annunziata, del XVII secolo; la chiesa intitolata ai Santi Martino e Nicola, della metà del XVIII secolo; la chiesa di San Pietro, risalente al XVII secolo; la parrocchiale in località Cogozzo, dedicata ai Santi Filippo e Giacomo, in stile barocco; la parrocchiale settecentesca di Cavallara.

Economia

Il comune ospita, oltre ai consueti uffici municipali e postali, una stazione dei carabinieri, pubblici uffici finanziari, il distretto scolastico n. 50 e la Usl n. 20. La comunità vive dei prodotti agricoli (cereali, foraggio, ortaggi, frutteti, vite), dell'allevamento avicolo, bovino, suino, ovino e soprattutto dell'attività di molteplici industrie operanti nei comparti alimentare (lattiero-caseario), tessile, edile, metalmeccanico, cartario, chimico ed automobilistico. Non mancano industrie di abbigliamento e calzature, fabbriche del legno, del materiale da costruzione, di articoli in plastica, di apparecchiature mediche e chirurgiche nonché centrali per la produzione e distribuzione di gas ed energia elettrica. È garantito il servizio bancario. La rete commerciale soddisfa i bisogni essenziali della comunità e, insieme alle attività assicurative, ai fondi pensione, alla consulenza informatica e all'attività radiotelevisiva, completa il quadro delle attività terziarie. Per quanto riguarda l'offerta di servizi pubblici, si rileva la presenza di asili nido e case di riposo; vi sono biblioteche e il museo civico di arte archeologica; non si segnala la pubblicazione di giornali o periodici locali. Si possono frequentare tutte le classi dell'obbligo nonché il liceo scientifico e gli istituti professionale agrario, industriale, femminile, tecnico-commerciale. Le ricettività garantisce possibilità di ristorazione e di soggiorno. Si registra la presenza di farmacie e dell'ospedale.

Relazioni

È molto frequentata per lavoro, grazie alla presenza del polo industriale; vive rapporti particolarmente intensi col circondario, cui offre strutture e servizi che contribuiscono al soddisfacimento di bisogni individuali o collettivi. Il 10 settembre si celebra la festa in onore del Patrono, San Nicola.

Località

Banzuolo, Bellaguarda, Bocca Bassa, Ca' di Mezzo, Casaletto, Cavallara, Cicognara-Roncadello, Cizzolo, Corte Camerlenga, Corte Zanetti, Il Bugno, Il Casale, La Donda, La Zuccona, Le Chiaviche, Oltre Po, Pavesina, Sabbioni, Salina, San Matteo, Squarzanella, Villa Grotta

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Viadana rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 19.926
  • Lat 44° 55' 43,31'' 44.92869722
  • Long 10° 31' 20,77'' 10.52243611
  • CAP 46019
  • Prefisso 0375
  • Codice ISTAT 020066
  • Codice Catasto L826
  • Altitudine slm 26 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2435
  • Superficie 102.16 Km2
  • Densità 195,05 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:35
  • Tramonto 19:59
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. CICOGNARA EQUIPARATA COMUNALEVIA RIMEMBRANZE 23 CICOGNARA
AMICI DI ALESSANDRO ARMAGNI ONLUSVIA VERDI N 15
ARS EDUCANDIVIA GARDANI 4
ASS. PROTEZIONE CIVILE OGLIO POP ZZA MATTEOTTI 2
ASSOCIAZIONE AVULSS VIADANA ODVVIA GIUSEPPE VERDI 6
ASSOCIAZIONE CULTURALE APEIRONVIA MANZONI 2
ASSOCIAZIONE DEGGOVIA GARIBALDI 96
ASSOCIAZIONE FOR STEVIA CIRCONVALLAZIONE FOSSE 23
AVIS CIZZOLO EQUIPARATA COMUNALEVIA MENTANA 81 CIZZOLO
AVIS COMUNALE VIADANAVIA LODOVICO GROSSI 34
CENTRO CONSULENZA FAMILIAREVIA GIUSEPPE GARIBALDI 52
COMITATO ANDOS OGLIO?POVIA OSPEDALE VECCHIO 10
COMITATO VIADANESE DI SOLIDARIETA'VIA VERDI 6
COOPERATIVA SOCIALE L'INCONTRO O.N.L.U.S.VIA AROLDI 6
CROCE COSTANTINIANA MANTOVA ONLUSVIA GIOTTO 2
AVIS CIZZOLO EQUIPARATA COMUNALEVIA MENTANA 81 CIZZOLO
AVIS COMUNALE VIADANAVIA LODOVICO GROSSI 34
CENTRO CONSULENZA FAMILIAREVIA GIUSEPPE GARIBALDI 52
COMITATO ANDOS OGLIO?POVIA OSPEDALE VECCHIO 10
COMITATO VIADANESE DI SOLIDARIETA'VIA VERDI 6
COOPERATIVA SOCIALE L'INCONTRO O.N.L.U.S.VIA AROLDI 6
CROCE COSTANTINIANA MANTOVA ONLUSVIA GIOTTO 2
IL PANDA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? O.N.L.U.S.VIA DEI BERSAGLIERI, 32
ISTITUTO GERIATRICO C.L. GRASSI ONLUSVIA OSPEDALE VECCHIO 16
LA CASA FAMIGLIA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA VERDI 15
LA MERIDIANA ? ONLUSVIA OSPEDALE VECCHIO 10
NOI, AMBIENTE, SALUTEVIA VANONI 36
PALM WORK & PROJECT SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CODISOTTO 8
PARROCCHIA DI S. MARIA ASSUNTA E S. CRISTOFOROVIA PARAZZI 3
PUBBLICA ASSISTENZA VOLONTARIA CROCE VERDE ? ZONA OGLIO POVIA GRAZZI SONCINI 21
SOCIETA' STORICA VIADANESEPIAZZA GIACOMO MATTEOTTI 5
News
Venerdì 07/06/2024 12:38
Rugby - Viadana, Ciardullo in azzurro allo Europe Sevens Championship  
La Voce di Mantova
Giovedì 06/06/2024 17:06
Al MuVi di Viadana un weekend tra presentazioni di libri e arte  
La Voce di Mantova
Mercoledì 05/06/2024 07:24
Europee, domani sera l'incontro con Patrizia Toia e Fabio Pizzul  
OglioPoNews
Martedì 04/06/2024 09:09
Straordinaria Save The Bobby, 28.300 euro donati al territorio  
OglioPoNews
Lunedì 03/06/2024 03:56
Don D'Agostino parroco a Viadana, don Cortellini a Bozzolo  
OglioPoNews
Domenica 02/06/2024 22:10
Petrarca rugby è campione d'Italia  
TGR Veneto
Domenica 02/06/2024 21:05
Viadana, il sogno s’infrange: lo scudetto va al Padova  
Gazzetta di Mantova
Domenica 02/06/2024 20:38
Petrarca Padova campione d'Italia, batte Viadana 28-10  
Agenzia ANSA
Domenica 02/06/2024 20:10
Il Petrarca è campione d'Italia: Viadana battuto 28 a 10  
Corriere della Sera
Domenica 02/06/2024 20:08
Rugby, il Petrarca è campione d’Italia: battuto il Viadana  
Padova Sport
Domenica 02/06/2024 19:53
Serie A Elite: il Petrarca è campione d'Italia, sconfitta Viadana  
Sport Mediaset
Domenica 02/06/2024 19:21
Rugby, il Petrarca Padova è campione d’Italia  
OA Sport
Domenica 02/06/2024 10:06
Una ciclopedonale per collegare tutta Viadana da nord a sud  
Gazzetta di Mantova
Domenica 02/06/2024 10:05
Viadana, il rugby formato famiglia  
Avvenire
Sabato 01/06/2024 21:39
Il Viadana a Parma a caccia dello storico bis tricolore contro Padova  
Gazzetta di Mantova
Sabato 01/06/2024 20:33
Basket, serie C: L'Expo passa ancora a Viadana (72-87), decisiva gara5  
L'Informatore Vigevanese
Sabato 01/06/2024 18:42
Lo stadio dei sogni secondo Lorenzo da Viadana  
Forza Nocerina
Venerdì 31/05/2024 17:20
Rugby Serie A Elite - Wagenpfeil: "Viadana, occasione unica"  
La Voce di Mantova
Venerdì 31/05/2024 14:10
Rugby Viadana - Petrarca: finale scudetto inedita a Parma  
RugbyMeet
Venerdì 31/05/2024 14:00
Rugby, Viadana e Petrarca Padova si giocano lo scudetto  
OA Sport
Giovedì 30/05/2024 09:00
Rugby - Serie A Elite: i numeri di Viadana e Petrarca  
OnRugby
Domenica 26/05/2024 09:00
Basket, serie C: l'Expo Inox torna sotto nella serie con Viadana (76-86)  
L'Informatore Vigevanese
Lunedì 20/05/2024 09:00
Testimoni di Geova, a Viadana inaugurata la Sala del Regno  
OglioPoNews
Domenica 19/05/2024 09:00
Basket, serie C: l'Expo pareggia la serie a Viadana (64-72)  
L'Informatore Vigevanese
Sabato 18/05/2024 20:06
Una sala audizioni a Viadana  
Soroptimist International
Venerdì 17/05/2024 09:00
Controlla i pannelli sul tetto di casa e precipita: soccorso a Viadana  
Gazzetta di Mantova
Giovedì 16/05/2024 09:00
Mtb - Tutto pronto a Viadana per il Bike Park Event  
La Voce di Mantova
Lunedì 13/05/2024 09:00
L’allarme della Caritas di Viadana: «I nostri scaffali si svuotano»  
Gazzetta di Mantova
Giovedì 09/05/2024 09:00
Il Valorugby a Viadana per cullare il sogno finale Scudetto  
Reggionline
Domenica 21/04/2024 09:00
Playoff scudetto, Rugby Viadana, in vendita i biglietti  
OglioPoNews
Giovedì 18/04/2024 09:00
Viadana, il calendario eventi passa dalla riapertura dell'Arena  
OglioPoNews
Sabato 13/04/2024 09:00
Scontro frontale nella notte a Viadana: feriti quattro ventenni  
Gazzetta di Mantova