itala

Descrizione

Comune di montagna, di antiche origini, che ha affiancato alle tradizionali attività agricole una modesta presenza industriale. I vagliesi, con un indice di vecchiaia rientrante nella media, sono distribuiti tra il capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, e numerosissime case sparse. Il territorio disegna un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate, e offre un panorama di indiscutibile fascino, con pascoli, vigneti e preziose testimonianze di antiche frequentazioni. L’abitato, interessato da una forte espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico tipico montano. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, spicca un leone dorato, raffigurato nell’atto di sostenere il giovane Ercole che trattiene, con una mano, una clava verde e, con l’altra, la coda del leone, piegata in duplice arco.

Storia

Citata in un documento della seconda metà del XIII secolo, ha origini ben più antiche, come testimoniato dal rinvenimento nella zona di varie tombe databili tra la fine del VI e la metà del V secolo a.C. e, nella località di Serra di Vaglio, dei resti di un insediamento lucano, con tracce di frequentazioni che vanno dal X al III secolo a.C. Si è chiamata Vaglio (dal latino VALLEUS, ‘valloncello’) fino al 1863, quando assunse la denominazione di Vaglio di Basilicata, trasformata in Vaglio Lucano nel 1933 e in quella attuale nel 1955. Distrutta dagli angioini, nel corso del Medioevo appartenne a più feudatari. Proprietà degli Spinelli nella seconda metà del Cinquecento, passò in seguito ai Salazar: fu Francesco Salazar il celebre conte di Vaglio che ai tempi di Masaniello (prima metà del XVII secolo) si fece promotore, insieme ad altri potenti signori, di una violenta sommossa contro il vicereame spagnolo, finendo però decapitato nel castello di Barletta. Venduta all’asta nel 1632, fu acquistata dai Massa di Ventimiglia, divenendo successivamente possesso dei Quarto di Laurenzana, che ne ottennero il titolo di conte. Tra le testimonianze storico-architettoniche spiccano: la cinquecentesca chiesa parrocchiale, dedicata a San Pietro; la chiesetta di San Donato; l’ex convento e la chiesa di Sant’Antonio; gli scavi archeologici di Serra di Vaglio; in località Macchia di Rossano, il santuario della dea Mefitis, risalente al IV secolo a.C., e la chiesetta rurale della Madonna di Rossano, rifatta nell’Ottocento.

Economia

È sede di Pro Loco e di stazione dei carabinieri. La principale fonte di reddito per la popolazione continua a essere costituita dall’agricoltura, basata su coltivazioni di cereali (in particolare frumento), foraggi, frutteti, oliveti e vigneti; è praticato anche l’allevamento di ovini, caprini, bovini, suini ed equini. L’industria è rappresentata da piccole aziende che operano nei comparti alimentare, edile, metallurgico e della produzione e distribuzione di energia elettrica. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni modeste ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità) e dei servizi forniti dalla pubblica amministrazione e dalle scuole. Priva di servizi più qualificati, come quello bancario, non presenta strutture sociali di rilievo. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell’obbligo mentre quelle culturali annoverano la biblioteca comunale, gli scavi archeologici di Serra di Vaglio e il santuario della dea Mefitis. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno e quelle sanitarie assicurano il solo servizio farmaceutico: per altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

Meta di un significativo movimento turistico, grazie soprattutto al suo ricco patrimonio storico-archeologico, è poco frequentata per lavoro, in quanto le sue attività produttive non sono in grado di assorbire neppure tutta la manodopera locale; numerosi sono infatti i vagliesi che quotidianamente raggiungono le aree più industrializzate. I suoi rapporti, alquanto rilevanti, con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge per i servizi non forniti sul posto, si intensificano in occasione di alcuni appuntamenti consueti, tra i quali va segnalata la festa in onore della Madonna delle Grazie, che si svolge il 12 settembre. Il Patrono, San Faustino, si festeggia il 20 maggio.

Località

Fondi europei 2021-2027

Comune di Vaglio Basilicata in phasing-out, appartenente, cioè, a quelle aree che, già comprese nell’Obiettivo 1 nel periodo di programmazione 2000-2006, nel nuovo ciclo di programmazione 2007-2013 sono beneficiarie di un sostegno transitorio accordato in quanto la loro uscita dalle aree economicamente depresse è avvenuta per l’effetto statistico dell’allargamento dell’UE a Paesi con PIL sensibilmente inferiore alla media comunitaria e non solo per progressi economici. Tale sostegno transitorio, che termina nel 2013, è accordato per rendere meno drastico il passaggio da un regime di sostegno a un altro riservato alle aree più prospere. Effetto statistico: Regioni con PIL pc inferiore al 75% della media UE – 15 ma superiore al 75% della media UE – 25.

INFO
  • Popolazione 2.047
  • Lat 40° 39' 55,92'' 40.66553333
  • Long 15° 55' 15,5'' 15.92084722
  • CAP 85010
  • Prefisso 0971
  • Codice ISTAT 076094
  • Codice Catasto L532
  • Altitudine slm 954 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2644
  • Superficie 42.98 Km2
  • Densità 47,63 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:28
  • Tramonto 19:26
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.P.A. ABRIOLA PUBBLICA ASSISTENZAVIA PASSARELLI 42
AMICI DEL CAVALLOC/DA MOLINO DI CAPO SNC
ASS.NE PROTEZIONE CIVILE SAN LEONARDOVICO ASILO
ASSOC.CASA FAMIGLIA SAN FRANCESCO ONLUSVIA PROVINCIALE 86
ASSOCIAZ. CULTURALE TEERUM VALGEMON AESAIVIA SALITA ROSARIO
ASSOCIAZIONE DI FAMIGLIE A FAVORE DEI DISABILI ZIA LISAVIA V EMANUELE 160
ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE DI GUARDIA PERTICARAVIA PRINCIPEUMBERTO
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PARIMPARIVIA PRINCIPE DI NAPOLI 16
ASSOCIAZIONE LA CAREZZALARGO PLEBISCITO 7
ASSOCIAZIONE VOLA PROTEZIONE CIVILE PIETRAPERTOSAVIA SAN VITO 52
AVIS COMUNALE DI VAGLIO BASILICATAVIA MARIO PAGANO 116
FONDAZIONE AVE MARIA ONLUSVIA FRATELLI PERITO 13
FONDAZIONE MADRE GEMMA ADESSO E PIE ANCELLE DELLA MADRE DI DIO ONLUSVIA DEL CARMELO 22
ASSOCIAZIONE VOLA PROTEZIONE CIVILE PIETRAPERTOSAVIA SAN VITO 52
AVIS COMUNALE DI VAGLIO BASILICATAVIA MARIO PAGANO 116
FONDAZIONE AVE MARIA ONLUSVIA FRATELLI PERITO 13
FONDAZIONE MADRE GEMMA ADESSO E PIE ANCELLE DELLA MADRE DI DIO ONLUSVIA DEL CARMELO 22
L'ALLEGRA TANA COOPERATIVA SOCIALEVIA EUROPA 16
LA STELLUCCIA ONLUS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GRAZIANO MARINELLI, 57
NOVATERRA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALECONTRADA PETRUCCO S N
OASI DI PACE DELLE PIE ANCELLE DELLA MADRE DI DIO ? ONLUSVIA DEL CARMELO 22
P.U.C. PAESI UNITI CLOWNVICOLO VEZZI 1
PUBBLICA ASSISTENZA E PROTEZIONE CIVILE VALLE DEL SAUROVIA PAPA GIOVANNI XXIII SNC
SURSUM CORDA ONLUSCONTRADA PIANCARDILLO SNC PIANO 3
News
Giovedì 04/04/2024 09:00
AL MUSEO DI VAGLIO ARRIVA IL DIRETTORE GRANO  
Cronache TV
Sabato 10/02/2024 09:00
A VAGLIO SI RICORDANO LE VITTIME DELLE FOIBE  
Cronache TV
Lunedì 22/01/2024 09:00
Furgone divorato dalle fiamme sulla Basentana: conducente scende, illeso  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Martedì 19/12/2023 09:00
Tifoso investito nel Potentino: l'automobilista assolto in Cassazione  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Martedì 03/10/2023 09:00
Vaglio Basilicata, comune lucano in provincia di Potenza  
Radio Kiss Kiss
Domenica 06/08/2023 09:00
Aurora è Miss Sorriso Basilicata! Congratulazioni  
vulturenews.net
Mercoledì 02/08/2023 09:00
"Vaglio terra di cultura e sapori" a Vaglio Basilicata  
Sassilive.it
Domenica 02/07/2023 09:00
Ennesimo incidente stradale sulla "Potenza - Melfi": un morto e due feriti  
Il Mattino Quotidiano
Mercoledì 21/06/2023 09:00
Dal 26 giugno il Campo Estivo "Makarenko" a Vaglio Basilicata  
Sassilive.it
Mercoledì 31/05/2023 09:00
Il Presidente Bardi ha incontrato i nuovi sindaci eletti  
Regione Basilicata
Lunedì 15/05/2023 09:00
Elezioni comunali Basilicata: i sindaci eletti  
Basilicata24
Sabato 13/05/2023 09:00
SILENZIO, SI VOTA: PARLANO LE URNE  
Cronache TV
Venerdì 05/05/2023 09:00
DA VAGLIO A RIPACANDIDA  
Cronache TV
Martedì 28/03/2023 09:00
Merra: best practice strada “Pian del Cerro–Tiera di Vaglio”  
Regione Basilicata
Sabato 25/02/2023 09:00
ELEZIONI COMUNALI 2023, 14 I CENTRI LUCANI AL VOTO  
Cronache TV
Lunedì 28/11/2022 09:00
Vaglio, i carabinieri salvano un nibbio ferito - La Nuova  
La Nuova del Sud
Mercoledì 01/06/2022 09:00
Fondi distratti da società fallita, un arresto  
RaiNews
Sabato 21/05/2022 09:00
Vaglio di Basilicata ricorda il suo figlio illustre Faustino Somma  
TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Giovedì 19/05/2022 09:00
Vaglio Basilicata celebra Faustino Somma  
TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Domenica 15/05/2022 05:20
La Dimora dei Cavalieri, avamposto culinario della tradizione vagliese  
Wayglo Basilicata
Giovedì 06/01/2022 09:00
Eolico selvaggio, chi comanda in Basilicata?  
Basilicata24
Mercoledì 30/09/2020 11:56
Auto sfonda guardrail: muore un uomo a Vaglio di Basilicata » La Gazzetta della Val d'Agri  
La Gazzetta della Val d'Agri
Mercoledì 30/09/2020 09:00
MATTIA: INDIGENTE, MA NON TROPPO  
Cronache TV
Sabato 26/09/2020 10:45
Foto Meteo: Serra Di Vaglio « 3B Meteo  
3bmeteo
Lunedì 21/09/2020 09:00
La FIDAS di Vaglio di Basilicata ha inaugurato la nuova sede  
La Siritide
Lunedì 27/07/2020 09:00
Vasto incendio a Vaglio (Potenza), intervenuti vigili del fuoco  
Basilicata24
Mercoledì 10/06/2020 09:00
Esiti autopsia del tifoso del Vultur Rionero investito lo scorso gennaio a Vaglio Basilicata  
TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Lunedì 02/03/2020 07:40
Foto Meteo: Neve A Vaglio Basilicata « 3B Meteo  
3bmeteo
Giovedì 27/02/2020 06:06
Foto Meteo: Vaglio Sotto La Neve « 3B Meteo  
3bmeteo
Giovedì 06/02/2020 09:00
Vaglio: Laspagnoletta ai domiciliari - Ultima ora - Ansa.it  
Agenzia ANSA
Mercoledì 22/01/2020 09:00
Morte tifoso a Vaglio Basilicata: Proseguono le indagini  
TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Martedì 07/01/2020 09:00
Vaglio Basilicata: seminario su 'Leonardo Ingegnere'  
La Siritide
Venerdì 29/11/2019 09:00
Vaglio Basilicata: "Il paese dei misteri"  
Basilicata24
Domenica 04/08/2019 09:00
Vaglio Basilicata | XIII Percorso Enogastronomico, Storico e Culturale  
il Tacco di Bacco
Domenica 16/06/2019 03:12
Regione Basilicata  
Regione Basilicata
Martedì 09/04/2019 09:00
Eolico selvaggio, elettrodotti e strane procedure  
Basilicata24
Venerdì 22/02/2019 09:00
LAVORI SUL PONTE MOLINO A VAGLIO  
Cronache TV
Giovedì 10/01/2019 09:00
Vaglio: sorpreso con oltre 90 grammi di droga, arrestato  
Basilicata24
Giovedì 20/12/2018 09:00
Riciclo natalizio a Vaglio di Basilicata  
Basilicata24
Lunedì 17/12/2018 00:36
Vaglio Basilicata  
Basilicata Turistica
Venerdì 24/11/2017 07:47
Area archeologica di Rossano di Vaglio ⋆ FullTravel.it  
FullTravel.it
Venerdì 21/08/2015 09:00
Vaglio e il mistero delle pietre nere resti di un meteorite?  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Lunedì 19/12/2011 09:00
Prov Pz: Lacorazza replica a Rosa su strada comunale Vaglio  
Regione Basilicata