itala

Descrizione

Cittadina di origine antica dal territorio interamente pianeggiante che comprende anche un tratto di costa sabbiosa ed una parte del parco naturale costituito dalla macchia di Migliarino e della tenuta di San Rossore. L'attuale assetto economico, diversificato, comprende l'attività agricola come l'industriale ed anche il terziario imperniato intorno al turismo. La comunità dei vecchianesi -caratterizzata da un indice di vecchiaia al di sopra dei valori medi- si ripartisce in numerose altre località, come: Avane, Filettole, Migliarino, Nodica, Bufalina. Lo stemma comunale, molto composito, presenta vari simboli: una banda divide in due lo scudo e contiene tre coppie di pugnali d'argento che alludono ad altrettante vicende belliche che coinvolsero la popolazione, in epoche diverse. In alto le due lettere argentee G e V ricordano il capitano di ventura Girolamo, che da questa terra prese il nome; sotto le lettere si trova la croce pisana, riferimento alla provincia. Nella parte inferiore quattro stelle ricordano le quattro principali frazioni (Avane, Filettole, Migliarino, Nodica). Inoltre delle spighe di grano ed una campagna erbosa rappresentano la fertilità del terreno dopo la grande bonifica.  

Storia

Abitato in epoche remote, il luogo è menzionato per la prima volta in un documento dell'Alto Medioevo (762). Compreso all'interno dei domini della vicina Pisa, fu a lungo teatro di scontri tra pisani e lucchesi. Nel 1345 subì gravi danni per opera di Luchino Visconti. Agli inizi del XV secolo (1406) passò sotto Firenze insieme a Pisa. E' divenuto comune autonomo solo in epoca napoleonica (1810) staccandosi dalla podesteria di San Giuliano Terme. Ai giorni nostri il contesto economico e socio-culturale, in origine prevalentemente agricolo, si è evoluto in direzione di una complessa forma agro-industriale e turistica.  

Economia

L'economia si attesta su valori piuttosto elevati, malgrado una raccolta del risparmio poco considerevole ed una certa situazione di stallo; la qualità della vita risulta nella media. Attualmente le principali fonti di reddito sono costituite dall'agricoltura, praticata attraverso coltivazioni di ortaggi e cereali, e dal terziario, il cui sviluppo gravita in particolare intorno al turismo estivo del litorale di Migliarino. Vi hanno avuto un certo sviluppo anche le industrie alimentari ed edili, mentre un numero ristretto di persone è occupato nell'attività estrattiva. All'interno delle infrastrutture locali lo sviluppo maggiore è stato raggiunto nelle attrezzature per lo sport ed il tempo libero con palestre, due maneggi ed un night club, nonché nelle strutture ricettive legate all'attività turistica (malgrado la modesta consistenza della ricettività alberghiera). I servizi sanitari, gestiti dalla Usl, comprendono un centro diurno per disabili e un consultorio. Il sistema scolastico include solamente le classi della fascia dell'obbligo.  

Relazioni

L'assetto territoriale, la felicità nelle comunicazioni e la felice posizione hanno favorito rapporti particolarmente intensi con la città di Pisa. Il suo territorio è invece frequentato dai bagnanti nella stagione estiva ed è inoltre meta del turismo occasionale rivolto verso il parco di Migliarino-San Rossore, dove si organizzano visite guidate alla scoperta delle bellezze naturali che appartennero a vescovi, nobili, sovrani ed imperatori. Ulteriori momenti di incontro e di festa si hanno il primo lunedì di aprile in occasione della fiera del bestiame e merci varie. Il mercato settimanale si tiene di venerdì. La festa del Santo Patrono, Alessandro, si celebra il 3 maggio.

Località

Acquedotti, Avane, Bufalina, Casa delle Guardie, Case il Troncolo, Filettole, La Presa, Laiano, Malaventre, Migliarino, Padule, Panconi, Parte del Lago di Massaciuccoli, Zona Industriale

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Vecchiano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 12.189
  • Lat 43° 46' 52,73'' 43.78131389
  • Long 10° 23' 14,66'' 10.38740556
  • CAP 56019
  • Prefisso 050
  • Codice ISTAT 050037
  • Codice Catasto L702
  • Altitudine slm 5 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1600
  • Superficie 67.38 Km2
  • Densità 180,90 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:42
  • Tramonto 19:51
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.R.C.O. FONDAZIONE RICERCHE E CURE IN ONCOLOGIAVIA G B BARSUGLIA N 197
ATTIESSE ASS.NE TEATRO?SPETTACOLOVIA BOVIO ? NODICA
CENTRO NUOVO MODELLO DI SVILUPPOVIA DELLA BARRA 32
ATTIESSE ASS.NE TEATRO?SPETTACOLOVIA BOVIO ? NODICA
CENTRO NUOVO MODELLO DI SVILUPPOVIA DELLA BARRA 32
IF?ONLUSVIA DI CAFAGGIO 124/B AVANE
News
Martedì 28/05/2024 20:00
Trovata una bomba a mano in un campo a Filettole  
Qui News Pisa
Martedì 28/05/2024 14:02
Trovata una bomba a mano in un campo a Filettole  
Virgilio
Martedì 28/05/2024 13:58
Nel terreno agricolo spunta una bomba a mano  
Toscana Media News
Martedì 28/05/2024 11:22
Devitalia, 3 assunzioni a tempo indeterminato  
Virgilio
Martedì 28/05/2024 11:15
Devitalia, 3 assunzioni a tempo indeterminato  
Qui News Pisa
Sabato 25/05/2024 16:21
Festa della Repubblica tra musica e spettacolo  
Virgilio
Giovedì 23/05/2024 06:30
Gli scotitori, un mestiere pericoloso  
Qui News Pisa
Martedì 21/05/2024 16:40
Prosegue il cantiere per la nuova Casa di Comunità a Vecchiano  
Quotidiano Sportivo
Martedì 21/05/2024 11:30
Casa di Comunità, il cantiere chiuso a Ottobre  
Qui News Pisa
Sabato 18/05/2024 15:41
La spinaciaia, un mestiere scomparso  
Virgilio
Sabato 18/05/2024 09:00
La spinaciaia, un mestiere scomparso  
Qui News Pisa
Martedì 14/05/2024 09:00
Il fratino protagonista a Marina di Vecchiano  
Qui News Pisa
Martedì 14/05/2024 08:02
Il fratino protagonista a Marina di Vecchiano  
Virgilio
Lunedì 13/05/2024 09:00
Presentato il restyling di piazza Pontecorvo  
Qui News Pisa
Domenica 12/05/2024 09:00
Festa di Paese a Migliarino, Vecchiano - Pisa  
Sagre Toscane
Sabato 20/04/2024 09:00
Fine incarico per Bongiovanni, subentra Giannetti  
Qui News Pisa
Domenica 14/04/2024 09:00
Argine rafforzato e viabilità ripristinata  
Qui News Pisa
Sabato 16/03/2024 08:00
Risorse per le spiagge di Pisa e Vecchiano  
Qui News Pisa
Lunedì 11/03/2024 08:00
Raccolta differenziata, tutte le novità  
Qui News Pisa
Domenica 03/03/2024 09:00
Arriva il fratino e si puliscono le spiagge  
Qui News Pisa
Sabato 10/02/2024 09:00
Apre la prima area di sgambamento per cani  
Qui News Pisa
Venerdì 09/02/2024 09:00
Posto barca a Bocca di Serchio: aperto il bando 2024-2028  
PisaToday
Martedì 06/02/2024 09:00
Un ingresso tutto nuovo per la scuola primaria  
Qui News Pisa
Martedì 30/01/2024 20:44
Carnevale Vecchianese  
PisaToday
Sabato 20/01/2024 09:00
Vecchiano: rimozione di alberi in Largo Tabucchi  
PisaToday
Sabato 09/12/2023 09:00
Orrore sulla spiaggia, dalla sabbia spunta un cadavere  
LA NAZIONE
Domenica 26/11/2023 09:00
Ex cava, un altro passo avanti  
Qui News Pisa
Domenica 19/11/2023 09:00
Quasi pronti gli attraversamenti ad Avane e Filettole  
Qui News Pisa
Giovedì 16/11/2023 09:00
Droga e soldi in casa e in auto: arrestato spacciatore  
PisaToday
Lunedì 23/10/2023 09:00
Cede muretto per la pioggia, chiusa via Pietra a Padule  
LA NAZIONE
Giovedì 05/10/2023 09:00
A Vecchiano la prima squadra minibasket targata 'Umma'  
PisaToday
Mercoledì 13/09/2023 09:00
Il caso delle campane silenziate a Vecchiano – L'Arno.it  
L'Arno.it
Sabato 09/09/2023 19:26
Vecchiano | Santuario di Santa Maria in Castello  
Terre di Pisa
Sabato 09/09/2023 18:54
Vecchiano | Nodica, Eremo di Sconda  
Terre di Pisa
Sabato 09/09/2023 15:04
Vecchiano | Filettole  
Terre di Pisa
Martedì 05/09/2023 04:35
Vecchiano | Migliarino Pisano  
Terre di Pisa
Martedì 05/09/2023 00:57
Vecchiano | Castello di Avane e la Torre dell'Aquila  
Terre di Pisa
Lunedì 04/09/2023 15:05
Vecchiano | Chiesa di San Frediano  
Terre di Pisa
Giovedì 10/08/2023 09:00
Vecchiano: lavori di rafforzamento dell'argine a Nodica  
PisaToday
Giovedì 22/06/2023 09:00
Nuovi servizi al rinnovato ufficio postale di Vecchiano  
PisaToday