itala

Descrizione

Comune collinare, di origine antica, la cui economia è di tipo prevalentemente agricolo. I treisesi, che presentano un indice di vecchiaia di poco superiore alla media, vivono oltre che nel capoluogo comunale, anche nella località La Cappelletta (contigua al centro omonimo del comune di Trezzo Tinella), in molti nuclei urbani minori e un elevato numero di case sparse. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate; si caratterizza per la morfologia del terreno, molto simile alle “rocche” che segnano il Roero. L’abitato, interessato da una fase di forte espansione edilizia, sorge, in un mare di vigneti e con alcuni cascinali, in posizione suggestiva su una delle più belle colline della zona, caratterizzato dalla parrocchiale e dal suo campanile sulla piazza principale, dove si affaccia anche l’edificio moderno del municipio. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, figura, in campo azzurro, una croce d’argento, accompagnata, nel primo cantone, da una foglia di vite, verde, posta in sbarra e, nel secondo, da un grappolo d’uva purpureo, posto in banda e munito di un viticcio verde.

Storia

L’etimologia del toponimo è incerta. Tuttavia qualche studioso propone “terricium”, con valore di ‘terra fertile’, ma l’ipotesi non sembrerebbe molto attendibile, data la totale assenza nella documentazione medievale di forme simili. Pertanto, se è incerta l’etimologia del nome, di sicuro la presenza umana nel territorio è antichissima. Ne fanno fede alcuni importanti ritrovamenti preistorici e lo testimoniano i molti e preziosi reperti di età romana rinvenuti nelle sue terre. Una conferma indiretta viene anche dalla tradizione secondo la quale proprio della località Pertinace di Treiso sarebbe originaria la famiglia dell’imperatore Publio Elio Pertinace. Nel corso dei secoli, il borgo seguì le vicende storiche di Alba. Non si segnalano testimonianze storico-architettoniche di particolare valore, fatta eccezione per la parrocchiale dell’Assunta, costruita nel 1755, con la facciata in cotto disposta su due ordini arricchiti da nicchie con statue. Lo stile dell’edificio è classico nella struttura, barocco nelle decorazioni; l’interno, a navata unica, ospita due cappelle laterali e un pregevole altare ligneo del XVIII secolo.

Economia

Ospita gli ordinari uffici municipali e postali; sul posto manca la stazione dei carabinieri, per cui le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, esercitate dal sindaco. Va segnalata però la presenza della Pro Loco. L’agricoltura è basata sulla coltivazione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi e uva (dalla quale si ricavano i vini Doc Barbaresco e Dolcetto) nonché altra frutta; si allevano anche avicoli. Il settore economico secondario è rappresentato da aziende che operano nei comparti alimentari (bevande), tessile, della lavorazione del legno, della fabbricazione di articoli in gomma e in plastica, dell’industria meccanica e metallurgica e dell’edilizia. Modesta è anche la presenza del terziario: non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario, ma la rete distributiva è comunque sufficiente al soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità. Non dispone di strutture di una certa rilevanza: sociali, sportive e per il tempo libero. È presente la sola scuola materna ed elementare. Le strutture ricettive comprendono un’azienda agrituristica e offrono possibilità di ristorazione; quelle sanitarie necessitano anche della farmacia.

Relazioni

In splendida posizione sulle colline tra i torrenti Tinella e Seno d’Elvio, costituisce una meta ideale per gli amanti del relax e delle bellezze naturali. Nelle vicinanze, suggestiva è la voragine a forma di anfiteatro, causata dall’erosione idrica, detta “Rocca dei sette fratelli”, alla quale è legata un’antica leggenda. È poco frequentata per lavoro, in quanto il modesto livello delle sue attività produttive non consente di assorbire neppure la manodopera del posto, costretta ogni giorno a raggiungere le aree più sviluppate. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono anche per il commercio, il completamento degli studi, il servizio sanitario di base e l’espletamento di pratiche burocratiche. Non si segnalano manifestazioni di rilievo, ad eccezione della fiera, famosa per il pallone elastico, che si tiene la seconda domenica di novembre. La festa patronale, dedicata a Maria Santissima Assunta, si celebra il 15 agosto. Dal 1991 è gemellata con Ruoms (Francia)

Località

Canta, Chirella, Ferrere Soprana, Ferrere Sottana, Giacosa, Ginotti, La Cappelletta, Marcarini, Meruzzano

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Treiso rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 820
  • Lat 44° 41' 18,88'' 44.68857778
  • Long 8° 5' 18,3'' 8.08834167
  • CAP 12050
  • Prefisso 0173
  • Codice ISTAT 004230
  • Codice Catasto L367
  • Altitudine slm 410 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2823
  • Superficie 9.53 Km2
  • Densità 86,04 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:45
  • Tramonto 20:11
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AGRI.BIO.ITALIA?ASS.ONLUSLOCALITA' NERI 2
ASSOCIAIONE COLORA LA TUA VITAVIALE LANGHE 10
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ANZIANI INSIEMEPIAZZA LEOPOLDO BARACCO 1
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CASTRUM AYNALDIVIA VITTORIO EMANUELE 10
ASSOCIAZIONE MONTELUPESIVIA UMBERTO N 8
ASSOCIAZIONE RECUPERAMIAMOLILOCALITA SANTA MARIA 1
AZETA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSSTRADA PORINI N 5
BOERI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA BOERI 2
ASSOCIAZIONE RECUPERAMIAMOLILOCALITA SANTA MARIA 1
AZETA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSSTRADA PORINI N 5
BOERI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA BOERI 2
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO ISPIRATA DA MARCO GAUDINO KAIRONVIA PLANA 23
SOGGIORNO ALFIERI ONLUSVIA ROMA N.12
News
Giovedì 13/06/2024 10:00
Treiso: smarrito da giorni, si cerca Gino in ogni dove  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Lunedì 10/06/2024 11:32
Gallo e Treiso: Sempre allerta contro le truffe telefoniche  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Domenica 09/06/2024 19:30
Treiso: due martedì per la consegna dei nuovi sacchi conforme  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 29/05/2024 11:32
Al centro Flori di Treiso si è parlato di ambiente e biodiversità  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Martedì 07/05/2024 09:00
Iscrizioni all'estate ragazzi questa sera a Treiso  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Giovedì 25/04/2024 09:00
25 aprile: la fiaccolata di Treiso (VIDEO)  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 13/04/2024 09:00
Treiso saluta dopo 35 anni il dottor "Beppe" Fenocchio  
LaVoceDiAlba.it
Mercoledì 10/04/2024 23:31
Rally d'Alba, le modifiche alla viabilità sul territorio di Treiso  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Domenica 31/03/2024 23:31
Treiso: medico riceve in casa canonica  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Giovedì 21/03/2024 08:00
Serata di letture con il Collettivo Scirò al centro Don Flori di Treiso  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 09/02/2024 09:00
Da sabato 10 a martedì 13 appuntamenti di Carnevale a Mango e Treiso  
http://gazzettadalba.it/
Martedì 30/01/2024 09:00
In quattro allontanati da Diano e Treiso con il foglio di via  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 05/01/2024 09:00
CANTINA LODALI: ADDIO A “MAMMA RITA”  
JamesMagazine.it
Domenica 31/12/2023 17:02
Consegnati a Treiso i calendari della raccolta rifiuti 2024  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Venerdì 22/12/2023 09:00
Trifolao morto per un malore nelle campagne di Treiso  
LaVoceDiAlba.it
Venerdì 24/11/2023 09:00
A Treiso si presenta la riedizione del libro sull'imperatore Pertinace  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 17/11/2023 09:00
Il Tour dei cru toccherà Treiso e San Rocco Seno d'Elvio  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 20/10/2023 09:00
Due cori in concerto domenica 22 a Treiso  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 30/09/2023 09:00
Domenica 1 ottobre si inaugura il circolo in piazza Baracco a Treiso  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Venerdì 29/09/2023 09:00
Domenica primo ottobre riaprirà il circolo di Treiso  
http://gazzettadalba.it/
Martedì 26/09/2023 09:00
A Treiso riapre il circolo in piazza Baracco dopo diversi mesi  
LaVoceDiAlba.it
Mercoledì 30/08/2023 09:00
FuocoFarina è il nuovo locale che apre nel centro di Alba  
Gambero Rosso
Mercoledì 23/08/2023 09:00
Da venerdì 25 a domenica 27 Treiso ospita la Festa vendemmiale  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 10/08/2023 09:00
Scatto "verde" per Treiso con il nuovo sistema di raccolta rifiuti  
LaVoceDiAlba.it
Martedì 25/04/2023 09:00
Liberazione: la fotogallery della fiaccolata di Treiso  
http://gazzettadalba.it/
Lunedì 24/04/2023 09:00
Grande successo a Treiso per il raduno Alpini in Langa  
http://gazzettadalba.it/
Martedì 11/04/2023 09:00
Cuneo, raduno sezionale a Treiso  
Associazione Nazionale Alpini
Mercoledì 14/12/2022 23:30
La Ciau del Tornavento, Maurilio Garola, Treiso (Cuneo)  
Identità Golose Web
Giovedì 01/12/2022 09:00
Cabaret, magia e poesia nello spettacolo In piedi di sabato a Treiso  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 26/11/2022 09:00
Le riflessioni del poeta Franco Arminio a Treiso per AnimaeLoci  
http://gazzettadalba.it/
Lunedì 14/11/2022 09:00
A Treiso le ricette di famiglia con il nuovo libro di Giancarlo Montaldo  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 14/10/2022 09:00
A Treiso una giornata dedicata alla non violenza nel segno di Gandhi  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Martedì 28/06/2022 09:00
Maltempo: ad Alba 34 millimetri di pioggia, a Treiso 53  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 04/06/2022 09:00
Fine anno scolastico: I Sindaci di Treiso e Barbaresco in visita alla scuola primaria di Treiso  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Giovedì 07/04/2022 09:00
Nella piazzetta Belvedere un “nuovo angolo” bellissimo a Treiso  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Giovedì 31/03/2022 09:00
Anche Treiso e il centro culturale Don Giuseppe Flori protagonisti di “W la librità”  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Giovedì 13/01/2022 09:00
Treiso: domani (14 gennaio) i funerali di Paola Conterno  
IdeaWebTv
Sabato 18/12/2021 09:00
Bellissimo pomeriggio nella scuola dell'infanzia e primaria di Treiso.  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Lunedì 29/11/2021 09:00
Il premio Pertinace allo studioso di storia locale Giacomo Giamello  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 19/11/2021 09:00
Domenica 21 novembre lettura animata per bambini a Treiso  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Sabato 30/10/2021 09:00
I ragazzi della scuola di Treiso in visita alla mostra di pittura di Ivano Chiavarino  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Domenica 26/09/2021 19:31
Lutto e cordoglio a Treiso per la scomparsa di Elio Vola presidente della cantina Pertinace  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Sabato 04/09/2021 09:00
A Treiso piazza Baracco diventerà più bella e sarà pedonale  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 30/07/2021 09:00
I racconti gialli di Rowena Rancoita al centro culturale Don Flori di Treiso  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 05/05/2021 09:00
Creatività a scuola: il concorso Fila premia Neive e Treiso  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 01/05/2021 09:00
Treiso: cerimonia al pilone dei Canta per la festa della liberazione  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 22/04/2021 08:32
25 aprile: Treiso al pilone votivo dei Canta per celebrare l'anniversario della Liberazione  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 21/10/2020 09:32
I 10 ristoranti di Langa dall'Osteria di Gemma alla Piola di Alba  
Corriere della Sera
Martedì 22/09/2020 09:00
Treiso, 451 voti per il nuovo sindaco Andrea Pionzo  
TargatoCn.it
Domenica 20/09/2020 09:00
Elezioni, Andrea Pionzo è il nuovo sindaco di Treiso  
Cuneodice.it
Giovedì 05/12/2019 09:00
Cantina Lodali a Treiso, Langhe Unesco | Winemaker Walter Lodali  
Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate rivista Il Pinzimonio
Sabato 23/11/2019 09:00
Treiso: il premio Pertinace al flautista Semolini  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 24/04/2019 09:00
Resistenze, da Fontanafredda al Pilone dei fratelli Ambrogio a Treiso  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 16/12/2018 09:00
Un busto sulla piazza di Treiso ricorda l'imperatore  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 24/12/2017 09:00
Con Mario Barbero se ne va un altro patriarca dei vini albesi  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 21/09/2017 09:00
Riccio day il 24 settembre a Treiso a sostegno del centro La Ninna  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 02/08/2017 09:00
Treiso, la ?Ciau del Tornavento? ha festeggiato vent?anni  
La Stampa
Lunedì 31/07/2017 09:00
Il Comune di Treiso ha compiuto 60 anni  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 18/06/2017 09:00
Gli alunni delle elementari di Treiso diventano programmatori  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 23/07/2016 09:00
Una targa a Treiso nel luogo dove nacque Slow Food  
http://gazzettadalba.it/