itala

Descrizione

Cittadina rivierasca, ubicata in pianura e di antiche origini, che accanto all’agricoltura e all’industria ha incrementato i servizi e sviluppato il turismo. I tricasini, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono distribuiti tra il capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, numerose case sparse e le località Depressa, Lucugnano, Marina Porto e Marina Serra. Il territorio presenta un profilo geometrico ondulato, con variazioni altimetriche non molto accentuate. L’abitato, dall’andamento plano-altimetrico pianeggiante, è interessato da una forte crescita edilizia.

Storia

Citata come “terre Trecasii” e “casale Trecasii” in documenti della seconda metà del XIII secolo, ha origini sicuramente più antiche, stando ai numerosi reperti archeologici scoperti nella zona. Il toponimo ha un’etimologia non chiara: riportato da alcuni studiosi al latino INTER CASAS, che significa ‘tra case’, o all’espressione “tre case”, viene da altri posto in relazione con un nome locale di persona: un Basilios Tricasi figura in uno scritto della fine del Duecento. Al pari dei territori circostanti, fu assoggettata a diverse dominazioni, fino all’annessione al regno d’Italia, e a varie gestioni feudali: possedimento, sul finire del XIV secolo, degli Orsini del Balzo, passò poi ad altre nobili famiglie, tra cui quelle dei d’Almeto, dei della Ratta, dei Castriota Skanderbeg e dei Santabarbara. Gli ultimi proprietari furono i Gallone, che ne conservarono il possesso fino all’inizio dell’Ottocento, quando le riforme napoleoniche abolirono tutti i privilegi feudali. Del pregevole patrimonio storico-architettonico fanno parte: un grande palazzo trecentesco, con possenti torrioni angolari; la parrocchiale, in stile barocco; le chiese di San Domenico e Sant’Angelo; i castelli, risalenti al XVI secolo, delle località Tutino e Depressa.

Economia

È sede della Pro Loco e del distretto scolastico n. 47. L’agricoltura, favorita dalle caratteristiche del territorio, si articola in più produzioni, delle quali le maggiori riguardano i cereali, il frumento, i foraggi, gli ortaggi, vari tipi di uva, l’olivo, gli agrumi e altra frutta; è praticato anche l’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. Sviluppata è l’industria calzaturiera, affiancata da aziende che operano nei comparti alimentare (tra cui il lattiero-caseario), chimico, edile, metalmeccanico, tessile, dell’abbigliamento, della lavorazione del tabacco, della tipografia, della fabbricazione di mobili, della gioielleria e oreficeria; non manca una centrale elettrica. È presente il servizio bancario; una discreta rete commerciale, attività di consulenza informatica, assicurazioni e fondi pensione arricchiscono il panorama del terziario. Tra le strutture sociali figura un asilo nido. Le strutture scolastiche permettono di frequentare le classi dell’obbligo e includono gli istituti professionali industriale e commerciale, i licei classico e scientifico e un istituto magistrale; quelle culturali sono rappresentate dalla biblioteca comunale e dalla raccolta della scuola elementare del II circolo didattico. Buona è la dotazione di strutture ricettive che, accanto alla ristorazione, offrono un’ampia possibilità di soggiorno. A livello sanitario sono assicurate le prestazioni fornite dal locale ospedale.

Relazioni

Località balneare, registra un significativo movimento di turisti, attratti, oltre che dalle bellezze costiere, dalle pregevoli testimonianze archeologiche che si trovano nel territorio. Specialità gastronomica del posto sono le “paparine nfucate”. Frequentata pure per lavoro, in quanto le sue attività produttive, in particolare gli insediamenti industriali e lo sviluppo dell’indotto turistico, consentono di richiamare manodopera dai dintorni, è al centro di rapporti molto intensi con i comuni vicini, grazie anche alla presenza degli istituti d’istruzione secondaria di secondo grado e del presidio ospedaliero. Tra gli appuntamenti consueti vanno citati: la fiera della Madonna delle Grazie, il 6 aprile; la fiera dei Santi Pietro e Paolo, il 29 giugno; il gran raduno bandistico, dal 17 al 20 luglio; la fiera del gonfalone, il 22 agosto; le fiere della Madonna Addolorata e dei Santi Cosma e Damiano, rispettivamente il 21 e il 27 settembre; la fiera della Madonna del Rosario, il 5 ottobre; quelle di Sant’Andrea Apostolo e Santa Lucia, il 30 novembre e il 13 dicembre; il presepe vivente, allestito il 25, il 26 e il 28 dicembre e il 1°, il 5 e il 6 gennaio. La festa del Patrono, San Vito, viene celebra il 15 giugno. Ha dato i natali a Giuseppe Pisanelli.

Località

Depressa, Lucugnano, Marina Porto, Marina Serra

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Tricase rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 17.581
  • Lat 39° 55' 49,40'' 39.93038889
  • Long 18° 21' 36,23'' 18.36006389
  • CAP 73039
  • Prefisso 0833
  • Codice ISTAT 075088
  • Codice Catasto L419
  • Altitudine slm 98 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1183
  • Superficie 42.64 Km2
  • Densità 412,31 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:21
  • Tramonto 19:14
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE CULTURALE E DI VOLONATARIATO PORTA D'ORIENTEVIA DE NITTIS N 5
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE MARINA SERRAVIA MARINA SERRA
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALEDUE LUNE TEATROTENDAVIA G B VICO 2
ASSOCIAZIONE HEIDILARGO CODIGNOLA, 1
ASSOCIAZIONE MAGNA GRECIA MARECASOTTO EX LOCOMARE BANCHINA S
ASSOCIAZIONE NEVA PER LA GESTIONE DELLA MALATTIA NEOPLASTICA E VASCOLAREVIA GONFALONIERI
ASSOCIAZIONE ORIZZONTI DI ACCOGLIENZAVIA GALVANI 44
ASSOCIAZIONE PRO LOCOPIAZZA GIUSEPPE PISANELLI SN
CIDP ITALIAVIA SCIPIONE DAL FERRA 16
CISS ? COOP. SOCIALE INTERVENTI E SERVIZI SOCIO?SANITARIVIA PARINI 1
COOPERATIVA SOCIALE TERRAROSSACONTRADA DEL MITO S N
COPPULA TISA ONLUSVIA MIRABELLO 3
D.A.I. REAGIAMO ONLUSVIA ANTONIO MARIA VALSALVA 22
CIDP ITALIAVIA SCIPIONE DAL FERRA 16
CISS ? COOP. SOCIALE INTERVENTI E SERVIZI SOCIO?SANITARIVIA PARINI 1
COOPERATIVA SOCIALE TERRAROSSACONTRADA DEL MITO S N
COPPULA TISA ONLUSVIA MIRABELLO 3
D.A.I. REAGIAMO ONLUSVIA ANTONIO MARIA VALSALVA 22
LA VALLONEA ? CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI DEL SALENTOS.C.R.L.CORSO APULIA N.45
PIA FONDAZIONE DI CULTO E DI RELIGIONE CARDINALE G. PANICOVIA SAN PIO X 4
SANTA MARIA DE FINIBUS TERRAE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA LUIGI GALVANI 22
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE LIBELLULAVIALE STAZIONE 1
3GIRIDITE'VIA RATTAZZI 29
News
Domenica 16/06/2024 12:22
A Tricase c’è “Il Mondo nel Porto”  
Corriere Salentino
Giovedì 13/06/2024 19:48
Nuovo Centro di Salute Mentale a Tricase  
Il Gallo
Giovedì 13/06/2024 16:40
Tricase diventa… Galattica  
Il Gallo
Giovedì 13/06/2024 10:45
Nuovo Centro di Salute Mentale a Tricase - Il Gallo  
Sospsiche.it
Martedì 11/06/2024 18:14
Tricase: una targa alla memoria di Matteotti  
Il Gallo
Martedì 11/06/2024 12:25
Tricase: festa di San Luigi a Sant’Eufemia  
Il Gallo
Domenica 09/06/2024 09:17
La Fontana racconta a Tricase  
Acquedotto Pugliese
Giovedì 06/06/2024 09:00
Sbranata dal cane, anziana grave in ospedale  
quotidianodipuglia.it
Giovedì 30/05/2024 09:00
Salento, scoperti due evasori totali a Gallipoli e Tricase  
Antenna Sud
Sabato 25/05/2024 09:00
A Tricase l'incontro della consulta degli ecomusei di Puglia  
Antenna Sud
Venerdì 24/05/2024 09:00
Tricase, rifiuti: controlli e sanzioni per chi sgarra  
Il Gallo
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Il comizio deserto di Sgarbi a Tricase  
Il Gallo
Martedì 21/05/2024 09:00
Sgarbi a Tricase, Alezio e Minervino  
Il Gallo
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Apertura del Laboratorio di Comunità di Tricase  
Lecce Tomorrow
Domenica 12/05/2024 09:00
I lupi sbranano due cani: paura per il nuovo attacco nel sud Salento  
quotidianodipuglia.it
Venerdì 10/05/2024 09:00
Tricase Porto: attenti al lupo!  
Il Gallo
Giovedì 09/05/2024 09:00
Trasferimento Centro Salute Mentale da Gagliano a Tricase  
Spazio Aperto Salento
Giovedì 02/05/2024 09:00
Ecomostro sul mare a Tricase. La battaglia legale continua  
L'Edicola del Sud
Martedì 30/04/2024 09:00
Tricase Porto: Villa Sauli, che succede?  
Il Gallo
Martedì 16/04/2024 09:00
Tricase, fiamme da garage in via Galvani  
Il Gallo
Lunedì 15/04/2024 08:20
Si tuffa e annega a 15 anni nel giorno del suo compleanno  
Today.it
Domenica 14/04/2024 09:00
Tragedia a Tricase Porto: 15enne muore in mare  
Il Gallo
Martedì 02/04/2024 09:00
Tricase, lavori in centro: guida alla viabilità  
Il Gallo
Domenica 31/03/2024 09:00
A Tricase corso per diventare apicoltori responsabili  
LeccePrima
Venerdì 22/03/2024 13:52
🇮🇹 Escursione gratuita: da Tricase a Santa Maria di Leuca  
Via Francigena
Domenica 17/03/2024 08:00
Scontro tra auto e una moto a Tricase: grave un 41enne  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Sabato 16/03/2024 08:00
Tricase, impresa di formazione scolastica evade 2 milioni di euro: scoprta dalla GdF  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Ennesimo dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita  
Il Gallo
Giovedì 29/02/2024 09:00
Abbattiamo l'ecomostro di Tricase Porto  
Italia Nostra
Giovedì 15/02/2024 09:00
Terreno degli orrori a Tricase  
Il Gallo
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Tricase: le ragioni del dirigente dell’Ufficio Tecnico  
Il Gallo
Martedì 13/02/2024 09:00
Tricase: triplo nastro azzurro  
Il Gallo
Martedì 06/02/2024 09:00
Dramma a Tricase: 41enne ritrovato senza vita  
Il Gallo
Martedì 30/01/2024 09:00
CONCORSO DI POESIA – TRICASE a cura di Roberta Calati  
Alessandria today
Giovedì 18/01/2024 09:00
Tricase: due arresti per tre furti  
Il Gallo
Martedì 16/01/2024 09:00
Tricase, branco di cani aggredisce mandria di asini: uccisa la mamma  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Mercoledì 10/01/2024 09:00
Il FAI a Tricase  
Il Gallo
Giovedì 28/12/2023 09:00
Wonder - White Bird, a Tricase proiezione speciale con Helen Mirren in sala  
quotidianodipuglia.it
Venerdì 22/12/2023 09:00
Tricase, apre un nuovo ambulatorio di medicina estetica  
Il Gallo
Sabato 09/12/2023 09:00
42 volte magico: è il presepe vivente di Tricase  
Leccenews24
Martedì 28/11/2023 09:00
Tricase, entra in tabaccheria e rapina l'anziana titolare: arrestato  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Domenica 19/11/2023 09:00
Tragedia sfiorata a Tricase, 50enne tocca i fili dell'alta tensione: ferito  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Giovedì 02/11/2023 08:00
“TRICASE VINtage. Vicoli in festa”  
LecceSette