itala

Descrizione

Cittadina di pianura, di origine antica, che, accanto alle tradizionali attività agricole, ha sviluppato il tessuto industriale e commerciale; discreta è la presenza di servizi. I trezzesi, che presentano un indice di vecchiaia rientrante nella media, sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale. Il territorio, comprendente anche la località di Cascina Figini e ricco di corsi d'acqua e canali che, irrigando abbondantemente il terreno, ne accrescono la produttività, presenta un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche non accentuate. L'abitato, che fa registrare una forte espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, riproduce, su fondo rosso, una cinta d'argento munita di torre e merlata alla ghibellina, dalla cui porta fuoriesce un cane, anch'esso d'argento.

Storia

Le sue origini sono anteriori all'occupazione romana, durante la quale fu chiamata Tritium: infatti, i primi insediamenti nella zona, stando ai rinvenimenti archeologici, sembrano risalire ai galli insubri. Dopo la caduta di Roma subì le invasioni barbariche, tra le quali particolarmente significativa fu quella dei longobardi, che vi costruirono un castello per il controllo dell'Adda. Questo, più volte distrutto e ricostruito nel corso delle lotte tra i comuni lombardi e l'imperatore Federico Barbarossa e di quelle fra i Torriani e i Visconti, fu il luogo di prigionia di Bernabò Visconti, rinchiusovi sul finire del XIV secolo dal fratello Galeazzo. Entrata tra i possedimenti dei Colleoni prima dell'avvento della signoria sforzesca, verso la metà del Quattrocento venne infeudata, con il territorio circostante, ai Villani, cui subentrarono, durante la dominazione spagnola, i conti Cavenaghi. Tra le tante leggende sorte attorno al castello merita di essere ricordata quella secondo la quale Leonardo da Vinci vi avrebbe dipinto la Gioconda. Tra le testimonianze storico-architettoniche, oltre ai ruderi del castello e a quelli dell'antico ponte sull'Adda, spiccano: il priorato cluniacense di San Benedetto di Portesana, fondato sul finire dell'undicesimo secolo; la chiesa prepositurale dei Santi Gervasio e Protasio, risalente nella sua struttura originaria al Medioevo ma ricostruita negli anni Venti del secolo ventesimo e adorna, all'interno, di pregevoli affreschi; il cinquecentesco oratorio di San Rocco; la chiesa dell'Assunta, del Seicento.

Economia

È sede di una stazione dei carabinieri e del distretto scolastico n. 59. Nell'economia locale l'agricoltura, basata su coltivazioni di cereali, foraggi e frutteti, ha perso terreno rispetto all'industria, rappresentata da varie aziende operanti nei comparti lattiero-caseario, tessile e metalmeccanico; a queste si affiancano fabbriche di gioielli, di mobili e di giocattoli. Il terziario si compone di una buona rete commerciale e dell'insieme dei servizi, che comprendono il servizio bancario, per l'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria, attività di consulenza informatica, assicurazioni e fondi pensione. Priva di servizi pubblici particolari, non dispone di strutture sociali di rilievo. Le strutture scolastiche permettono la frequenza delle classi dell'obbligo e includono un istituto professionale commerciale e gli istituti tecnici commerciale, per geometri e per periti aziendali, mentre quelle culturali sono rappresentate da una biblioteca. Le strutture ricettive assicurano possibilità sia di ristorazione che di soggiorno e quelle sanitarie garantiscono il servizio farmaceutico.

Relazioni

È abbastanza frequentata per lavoro, grazie alle sue attività produttive, che consentono di assorbire manodopera non locale. Al centro di rapporti particolarmente intensi con i comuni vicini, per le sue attività commerciali e gli istituti d'istruzione secondaria di secondo grado, attira numerosi visitatori anche in occasione di alcune manifestazioni tradizionali; tra queste vanno citati il "Carnevale del povero Piero" (nel corso del quale viene bruciato un fantoccio per simboleggiare la fine della stagione invernale), la rassegna "Luci d'estate", che si svolge da giugno ad agosto, la sagra di Trezzo, che ha luogo ad ottobre, la sagra della Madonna del Rosario, che si tiene la prima domenica di ottobre e dura tre giorni, la sagra di Santa Teresa (15 ottobre) e il "Presepe emergente dal fiume" (un presepe ancorato a 7 metri di profondità nel fiume Adda, che viene fatto riemergere dai sommozzatori del Monza club). La festa del Patrono, San Gaetano, si celebra il 7 agosto.

Località

Cascina Figini

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Trezzo sull'Adda rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 12.063
  • Lat 45° 36' 36,82'' 45.61022778
  • Long 9° 30' 53,95'' 9.51498611
  • CAP 20056
  • Prefisso 02
  • Codice ISTAT 015221
  • Codice Catasto L411
  • Altitudine slm 187 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2428
  • Superficie 12.84 Km2
  • Densità 939,49 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:37
  • Tramonto 20:04
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE VOLONTARI CIVICI TREZZESIVIA SANTA MARTA 38
ASSOCIAZIONE VOLONTARI CROCE AZZURRA TREZZOVIA CARCASSOLA 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE TREZZO SULL'ADDAVIA C BIFFI 2/BIS
COOPERATIVA SOCIALE CASTELLO SOCIETA' COOPERATIVA ONLUS IN BREVE CASTELLO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA GIUSEPPE CARCASSOLA 04
FONDAZIONE CENTRO PER LA FAMIGLIA CARDINAL CARLO MARIA MARTINI ? ONLUSPIAZZA NAZIONALE 9
ASSOCIAZIONE VOLONTARI CIVICI TREZZESIVIA SANTA MARTA 38
ASSOCIAZIONE VOLONTARI CROCE AZZURRA TREZZOVIA CARCASSOLA 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE TREZZO SULL'ADDAVIA C BIFFI 2/BIS
COOPERATIVA SOCIALE CASTELLO SOCIETA' COOPERATIVA ONLUS IN BREVE CASTELLO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA GIUSEPPE CARCASSOLA 04
FONDAZIONE CENTRO PER LA FAMIGLIA CARDINAL CARLO MARIA MARTINI ? ONLUSPIAZZA NAZIONALE 9
GREZZAGO ASSOCIAZIONE VOLONTARIPIAZZA DELLA REPUBBLICA 1
IL GIROTONDO DELLA VITA ? ONLUSPIAZZA SANTO STEFANO 3
LE VELE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA FIUME 15/17
MARIPOSA ODVVIA GIOVINE ITALIA 7
MATILDA CRESCEVIA F.LLI BANDIERA 6/B
MI FIDO DI TEVIA ROCCA 87
PRO LOCO TREZZOVIA VALVERDE 33
News
Mercoledì 05/06/2024 11:20
ELUVEITIE – Una data a Trezzo Sull'Adda (MI) a febbraio 2025  
Loud and Proud
Mercoledì 05/06/2024 10:07
ELUVEITIE: una data al Live Club di Trezzo sull'Adda  
metalitalia.com
Mercoledì 05/06/2024 07:00
Casabella Expert di Trezzo consiglia di sostituire gli elettrodomestici  
Prima la Martesana
Lunedì 03/06/2024 17:23
L'Anc di Trezzo vigilerà anche sulla Monza Resegone  
Prima la Martesana
Giovedì 23/05/2024 09:00
Trezzo, tutto pronto per il confronto pubblico tra i candidati sindaco  
Prima la Martesana
Lunedì 20/05/2024 09:00
Volontari dell'Anc di Trezzo a Desenzano per il Giro d'Italia  
Prima la Martesana
Martedì 14/05/2024 09:00
Incidenti in A4, lunghe code tra Bergamo e Trezzo d'Adda e a Palazzolo  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Giovedì 02/05/2024 09:00
Trezzo, notte al chiaro di luna all'Oasi ex fornace  
Prima la Martesana
Martedì 30/04/2024 09:00
CRADLE OF FILTH: una data al Live Club di Trezzo sull'Adda a novembre  
metalitalia.com
Domenica 28/04/2024 09:00
Visita guidata nella bottega dove nasce il cioccolato - - eventi  
L'Eco di Bergamo
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Scontro tra auto e moto sulla Sp 2 a Trezzo sull'Adda  
Prima la Martesana
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Canottieri Tritium di Trezzo, inaugurata la nuova imbarcazione  
Prima la Martesana
Giovedì 04/04/2024 09:00
MR. BIG: le foto del concerto al Live Club di Trezzo sull'Adda  
metalitalia.com
Giovedì 21/03/2024 08:00
Concerti, Haken: un data con Plini a Trezzo sull’Adda  
Rockol.it
Lunedì 18/03/2024 08:00
Concerti, Hatebreed al Live Club di Trezzo sull'Adda  
Rockol.it
Sabato 16/03/2024 08:00
Trezzo, il corpo musicale cittadino si prepara a celebrare il 170esimo  
Prima la Martesana
Lunedì 04/03/2024 09:00
Thomas Villa di Trezzo sull'Adda è campione regionale junor di pugilato  
Prima la Martesana
Giovedì 29/02/2024 09:00
Trezzo, iniziata la stagione dell'educazione stradale  
Prima la Martesana
Martedì 20/02/2024 09:00
FROZEN SOUL: le foto del concerto al Live Club di Trezzo sull'Adda  
metalitalia.com
Sabato 17/02/2024 09:00
Il Carnevale di Trezzo sull'Adda | Date 2024 e programma  
ilTurista.info
Venerdì 16/02/2024 09:00
KAMELOT: una data in autunno al Live Club di Trezzo sull'Adda  
metalitalia.com
Giovedì 04/01/2024 09:00
MR. BIG: sold out la data al Live Club di Trezzo sull'Adda (MI)  
metalitalia.com
Venerdì 22/12/2023 17:10
Capodanno sull'Adda  
MilanoToday.it
Mercoledì 13/12/2023 09:00
Trezzo sull'Adda: Trezzo, il ponte sull'Adda compie settant'anni  
Prima la Martesana
Sabato 09/12/2023 09:00
Trezzo, le minacce di morte all'ex sindaco "aiutano" la beneficenza  
Prima la Martesana
Venerdì 24/11/2023 09:00
Trezzo, nuovi loculi al cimitero di Concesa  
Prima la Martesana
Mercoledì 22/11/2023 09:00
Trezzo, la Comunità pastorale accoglie don Alessio Albertini  
Prima la Martesana
Domenica 05/11/2023 08:00
Incendio in un hotel a Trezzo sull'Adda: all'interno 30 migranti  
MilanoToday.it
Sabato 04/11/2023 08:00
Trezzo, maltempo: frana sull'alzaia e strada allagata  
Prima la Martesana
Mercoledì 18/10/2023 09:00
Home Notizie FROZEN SOUL: una data al Live Club di Trezzo sull'Adda (MI)  
metalitalia.com
Sabato 07/10/2023 09:00
Il Sentiero delle Streghe - Pro Loco Trezzo sull'Adda - eventi  
L'Eco di Bergamo
Mercoledì 06/09/2023 09:00
MR. BIG – Data a Trezzo Sull'Adda (MI) ad aprile 2024  
Loud and Proud
Domenica 03/09/2023 09:00
Trezzo sull'Adda: Mostra di Antonio Ligabue, di Maria Pellino  
Alessandria today