itala

Descrizione

Comune di pianura, di origini medioevali, con un equilibrio economico basato essenzialmente sulle attività agricole e su quelle industriali. La comunità dei trescoresi, che presentano un indice di vecchiaia nella media, è quasi tutta concentrata nel capoluogo comunale, unico aggregato urbano, che ultimamente una forte espansione edilizia ha reso contiguo al comune di Casaletto Vaprio. Il territorio comunale presenta un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche lievi. L'abitato, dall'andamento plano-altimetrico pianeggiante, ha conservato una caratteristica veste tradizionale. Nello stemma comunale aureo, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è raffigurata una torre smaltata di azzurro e merlata alla guelfa posta su una verde pianura erbosa. Ai lati della stessa spiccano due abeti.

Storia

Il nome si riferisce probabilmente all'originaria divisione del paese in "tre corti" tuttora identificabili nelle località di Tedot, Merlo e Chiusure; una seconda ipotesi lo fa derivare, invece, dalla voce dialettale "tresch", che indicherebbe un luogo dove si trebbia o dove si allevano maiali. Sembra che abbia origini romane (sono state rinvenute nella zona testimonianze che fanno pensare ad un insediamento appunto romano) ma le prime notizie storiche risalgono al 1192: viene citata in un documento nel quale l'imperatore Enrico VI conferma ai cremonesi i diritti sulle terre del distretto del "Vavre", in cui la località era compresa. Una successiva citazione del 1352 la riguarda a proposito dei possedimenti del monastero di San Benedetto di Crema. La pace di Lodi, firmata nel 1454, decretò il passaggio di tutta la zona tra i domini della Repubblica Veneta, cui appartenne fino al XVIII secolo. Nel 1630 nel borgo imperversò la peste, causando un numero ingente di vittime. Tra i monumenti che si sono conservati fino ad oggi e che meritano una visita figurano: l'oratorio di San Rocco, una costruzione sorta nel '500 (o forse anche precedentemente) in onore del Santo per scongiurare le epidemie di peste, con facciata classicheggiante scandita da lesene; la parrocchiale di Sant'Agata, edificata intorno alla metà del XVIII secolo in sostituzione di un precedente edificio: ha facciata barocca e all'interno conserva affreschi del Settecento (in particolare, nella calotta centrale, la "Gloria del Paradiso").

Economia

Ospita i consueti uffici municipali e postali; per l'assenza di una stazione dei carabinieri sul posto, il sindaco, all'occorrenza, è chiamato a svolgere le funzioni di autorità di pubblica sicurezza. Il sistema produttivo locale, pur conservando il tradizionale settore dell'agricoltura, che produce cereali, ortaggi e foraggi a cui si affianca l'allevamento di suini e bovini, è andato evolvendosi con l'attività industriale, rappresentata soprattutto dai comparti cartario ed edile ma anche da piccole aziende tessili, alimentari e metallurgiche. Il terziario si compone di una rete distributiva di discrete dimensioni e del servizio bancario. Per quanto riguarda l'offerta dei servizi pubblici, le strutture scolastiche esistenti consentono la frequenza delle classi dell'obbligo ma, eccezion fatta per la biblioteca comunale, mancano le altre strutture destinate all'arricchimento culturale, quali musei, gallerie o pinacoteche; per le attività sportive è stato realizzato un campo di calcio ma non si registra la presenza di particolari altre strutture. È garantita sul posto la possibilità di ristorazione ma non quella di soggiorno; le strutture sanitarie si limitano a fornire soltanto il servizio farmaceutico: per le altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

Non può essere considerata un centro di attrazione turistica, mancando attrattive paesaggistiche e artistiche particolarmente significative; vive comunque un rapporto intenso con i centri del circondario soprattutto per esigenze legate all'istruzione secondaria di secondo grado, al commercio, al lavoro e all'espletamento di pratiche burocratiche. Non si registrano particolari sagre o eventi ricorrenti di rilievo, ad eccezione della festa in onore di S. Rocco, che si tiene il 16 agosto; il mercato settimanale si tiene il sabato mattina. La ricorrenza religiosa maggiormente sentita è la festa in onore della Patrona, Sant'Agata, che si celebra il 5 febbraio.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Trescore Cremasco rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.883
  • Lat 45° 24' 9,49'' 45.40263611
  • Long 9° 37' 24,62'' 9.62350556
  • CAP 26017
  • Prefisso 0373
  • Codice ISTAT 019109
  • Codice Catasto L389
  • Altitudine slm 86 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2404
  • Superficie 5.93 Km2
  • Densità 486,17 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:37
  • Tramonto 20:02
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
CIRCOLO ORATORIO PARROCCHIALEVIA CA NOA CA NOA SNC
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN BIAGIOVIALE LOMBARDIA 1
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOPIAZZA PAPA GIOVANNI PAOLO II
FONDAZIONE OPERA PIA ALZENIVIA CARIONI 18/A
CIRCOLO ORATORIO PARROCCHIALEVIA CA NOA CA NOA SNC
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN BIAGIOVIALE LOMBARDIA 1
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOPIAZZA PAPA GIOVANNI PAOLO II
FONDAZIONE OPERA PIA ALZENIVIA CARIONI 18/A
IL BUON CIBOVIA IV NOVEMBRE 43
MADZIALIMOYOVICOLO VECCHIO QUARTIERE
News
Mercoledì 29/05/2024 17:10
Trescore Cremasco: da domani al via la Tambeer Fest  
Il Nuovo Torrazzo
Lunedì 27/05/2024 09:00
Crema - Asia Brambilla per Piero Pelù  
Crema News
Domenica 19/05/2024 09:00
Trescore - Soldi per le asfaltature  
Crema News
Giovedì 16/05/2024 09:00
Pioggia battente, infiltrazioni alla scuola primaria - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 07/05/2024 09:00
Trescore - Robotizzazione e sicurezza  
Crema News
Domenica 05/05/2024 09:00
Trescore - Esposto sui rifiuti  
Crema News
Sabato 04/05/2024 09:00
Trescore - Il pediatra cambia sede  
Crema News
Venerdì 03/05/2024 09:00
Quelle santelle da salvare nel 'paes da le madòne'  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 27/04/2024 09:00
Due furgoni rubati ritrovati dai carabinieri - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 20/04/2024 09:00
Ogliari Cav. Carlo - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 19/04/2024 09:00
Trescore - Fine della lite  
Crema News
Giovedì 11/04/2024 09:00
Trescore - Auser e locali  
Crema News
Giovedì 21/03/2024 08:00
Trescore - Cremaschi più veloci  
Crema News
Sabato 16/03/2024 08:00
Trescore - Bilancio, astensione a sorpresa  
Crema News
Lunedì 11/03/2024 08:00
Trescore Cremasco, inaugurata la fonte San Rocco  
CremaOggi.it
Sabato 09/03/2024 09:00
Trescore - Fonte S. Rocco  
Crema News
Venerdì 08/03/2024 09:00
Trescore - Buio  
Crema News
Giovedì 07/03/2024 09:00
Robot e smartwatch nelle stalle hi-tech in provincia di Cremona  
Agenzia ANSA
Mercoledì 28/02/2024 09:00
Forte pioggia e asfalto scivoloso, due incidenti nella notte  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 24/02/2024 09:00
XIX settimana del Donacibo: adesioni per Trescore e Bagnolo  
CremaOggi.it
Lunedì 05/02/2024 09:00
Trescore - Carioni insiste  
Crema News
Sabato 03/02/2024 09:00
Cremosano, 55 mila euro per la scuola digitale  
Crem@ on line
Venerdì 02/02/2024 09:00
Trescore Cremasco: esce Savoldi entra Beretta  
Crem@ on line
Mercoledì 24/01/2024 09:00
Trescore - Barbati all'attacco  
Crema News
Mercoledì 17/01/2024 09:00
Cremasco - Soldi per le ciclabili  
Crema News
Giovedì 11/01/2024 09:00
Trescore - Dodici chili di droga in casa  
Crema News
Lunedì 08/01/2024 17:17
Trescore - Scritte no vax all'asilo  
Crema News
Giovedì 04/01/2024 09:00
Trescore - Battaglia sulla fondazione Alzeni  
Crema News
Lunedì 25/12/2023 08:45
Trescore - Natale è... polemica  
Crema News
Mercoledì 20/12/2023 09:00
Trescore Cremasco- Investito un bambino  
Crema News
Giovedì 16/11/2023 09:00
Borrelli, il baby fenomeno delle moto: «Volo a 230 orari ma senza paura»  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 14/11/2023 09:00
Trescore - Piano ambizioso  
Crema News
Domenica 29/10/2023 08:00
Trescore - Rifacciamo la piazza  
Crema News
Martedì 24/10/2023 09:00
Trescore - Alzeni, bocciata la proposta  
Crema News
Martedì 10/10/2023 09:00
Nel cremasco sala di mungitura robotizzata da 6400 litri all'ora  
Agenzia ANSA
Sabato 07/10/2023 09:00
Trescore. Carioni sposa l'innovazione sostenibile  
Il Nuovo Torrazzo
Sabato 30/09/2023 09:00
Trescore - Più grandi d'Europa  
Crema News
Mercoledì 27/09/2023 09:00
Carioni, una passione di famiglia lunga oltre 100 anni  
Corriere del Vino
Venerdì 15/09/2023 09:00
Trescore - Arriva la casa dell'acqua  
Crema News
Giovedì 03/08/2023 09:00
Decisione dei giudici definitiva, l'avvocato Branchi in carcere  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 01/08/2023 09:00
A Trescore sta nascendo una vera e propria stella del motociclismo  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 24/07/2023 09:00
Trescore - Si rifà il tetto  
Crema News
Giovedì 20/07/2023 09:00
Calcio dilettanti: è grande festa ripescaggio per il Trescore  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 17/07/2023 09:00
Trescore - Il tennis si fa in tre  
Crema News
Giovedì 13/07/2023 09:00
Trescore - Nuovo campo da tennis  
Crema News
Martedì 04/07/2023 09:00
Biologico e sostenibilità alla Carioni di Trescore Cremasco  
CremaOggi.it
Giovedì 22/06/2023 09:00
Congresso Provinciale Lega Barbati contro i giovani candidati  
CremaOggi.it
Giovedì 15/06/2023 17:39
Necrologi  
Crema News
Giovedì 25/05/2023 09:00
Trescore Cremasco, distribuite le deleghe  
Crem@ on line
Lunedì 22/05/2023 09:00
Trescore Cremasco, consiglio d'insediamento  
Crem@ on line
Lunedì 15/05/2023 09:00
Trescore Cremasco, terzo mandato per Angelo Barbati  
CremaOggi.it
Giovedì 20/04/2023 09:00
Elezioni Trescore Cremasco Anna Ogliari candidata di FdI e F.I.  
CremaOggi.it
Martedì 18/04/2023 09:00
Corsa a sindaco, Barbati a caccia del tris  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 09/04/2023 09:00
Trescore Cremasco. Elezioni, Barbati si ricandida  
Il Nuovo Torrazzo
Domenica 05/03/2023 09:00
Rissa e ricovero dopo la sbornia - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 20/12/2021 09:00
Chiude il Bistek, regno dei piatti cremaschi  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 18/09/2018 09:00
Trescore Cremasco storia e leggenda - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema