itala

Descrizione

Centro collinare, di origine antica, la cui economia si basa su attività agricole, industriali e terziarie. I traversetolesi, con un indice di vecchiaia chiaramente superiore alla media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; tra le altre località le più popolose sono: Bannone, Castione dè Baratti, Mamiano e Vignale. Il territorio, con presenza di calanchi, ha un profilo geometrico irregolare, con accentuate differenze di altitudine: si raggiungono i 460 metri di quota. L’abitato, dall’andamento plano-altimetrico vario, è interessato da una forte crescita edilizia. Lo sfondo dello stemma comunale, concesso con Regio Decreto, si compone di tre fasce verdi su smalto rosso; in esso campeggia un castello d’argento.

Storia

I primi insediamenti nella zona risalgono a tempi preistorici, stando ai reperti trovati nel territorio e databili all’età paleolitica e neolitica; a questi ne subentrarono altri fino ad arrivare alla colonizzazione dei romani, di cui pure sono pervenute varie testimonianze. Citata per la prima volta in una pergamena della fine del X secolo, deriva il toponimo dal termine “traversa”. Sede già nel secolo XI della pieve di San Martino, dotata di un’ampia giurisdizione sui villaggi vicini, visse a lungo all’ombra della località Guardasone, il cui castello, situato in posizione strategica, su un rilievo, tra l’Enza e il Termina, fece parte del sistema difensivo dei conti di Canossa. La rocca fu oggetto di ripetuti attacchi, nella prima metà del Duecento, durante la guerra tra Federico II e il comune di Parma, cui fu riconsegnata da Rolando Rossi, che aveva sconfitto nelle sue vicinanze il re Enzo, figlio dell’imperatore. Dopo essere stata conquista, nel Trecento, dai signori Da Correggio, la fortezza, con il territorio circostante, venne assoggettata al dominio dei duchi di Milano, ai quali subentrarono, in seguito, i Borromeo, i Farnese e i Borbone. Il patrimonio storico-architettonico annovera: la chiesa di San Martino, riedificata, nella prima metà del XX secolo, sul luogo della pieve medievale, fatta costruire, secondo una tradizione, da Matilde di Canossa; il palazzo municipale, a un angolo del quale si trova una pregevole “vittoria alata”, in bronzo, opera dello scultore locale Renato Brozzi; il castello di Guardasone e, a Mamiano, l’ottocentesca villa Magnani, ristrutturata all’inizio del Novecento, custode di varie opere d’arte.

Economia

L’agricoltura si basa sulla produzione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi e frutta, in particolare uva; parte della popolazione si dedica anche alla zootecnia, prediligendo l’allevamento di bovini, suini e avicoli. Il tessuto industriale è costituito da aziende che operano nei comparti alimentare, edile, meccanico, metallurgico, tessile, dell’abbigliamento, della produzione e distribuzione di gas, oltre che della fabbricazione di strumenti ottici e attrezzature fotografiche. Il terziario si compone di una sufficiente rete distributiva e dell’insieme dei servizi che, accanto a quello bancario, comprendono anche attività di consulenza informatica, valido supporto per l’economia locale. Le strutture scolastiche permettono di frequentare le classi dell’obbligo e includono un istituto tecnico per periti aziendali; per l’arricchimento culturale si può usufruire di una biblioteca, del museo “Renato Brozzi” e della pinacoteca antica e moderna della fondazione “Magnani Rocca”. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno. A livello sanitario sono assicurate le prestazioni fornite dal locale poliambulatorio.

Relazioni

Sebbene non registri un significativo movimento di turisti, offre a quanti vi si rechino la possibilità di ammirare le bellezze dell’ambiente naturale e gustare le specialità gastronomiche locali. Abbastanza frequentata per lavoro, in quanto le sue attività produttive e soprattutto le industrie consentono di richiamare manodopera dai dintorni, è al centro di rapporti piuttosto intensi con i comuni vicini, grazie anche alla presenza dell’istituto d’istruzione secondaria di secondo grado. Tuttavia i movimenti pendolari si verificano pure in senso contrario, a causa della mancanza sul posto di vari servizi, che costringe gli abitanti a rivolgersi alle località più fornite. Tra gli eventi ricorrenti vanno citate: la fiera di maggio e quella settembrina. La festa del Patrono, San Martino, viene celebrata l’11 novembre, con l’omonima fiera. Dal 1975 è gemellata con Oraison (Francia).

Località

Ariana, Bannone, Borgo Bottone, Campagna, Cantone, Carcarecchio, Castellaro, Castione de' Baratti, Cazzola, Cevola, Cronovilla, Gabbiola, Gavazzo, Guardasone, Il Borgo, La Casa, Mamiano, Mazzola, Orio, Sbizzini, Sivizzano, Stafei, Torre, Vignale, Villa Carbognani

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Traversetolo rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 9.425
  • Lat 44° 38' 25,37'' 44.64038056
  • Long 10° 22' 51,3'' 10.38084167
  • CAP 43029
  • Prefisso 0521
  • Codice ISTAT 034042
  • Codice Catasto L346
  • Altitudine slm 176 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2682
  • Superficie 54.61 Km2
  • Densità 172,59 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:37
  • Tramonto 19:58
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSISTENZA PUBBLICA CROCE AZZURRAVIA VERDI 48
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CON?TATTOVIALE TOSCANINI N 10/C
ASSOCIAZIONE E COMUNITA' GIROTONDOVIGNALE ? STRADA DEL MULINO 8/B
ASSOCIAZIONE IL PELLICANOPIAZZALE DELLA SOLIDARIETA' 1
ASSOCIAZIONE TANALIBERATUTTIVIA LEONARDO DA VINCI 46/A
CENTRO RICERCHE E STUDI PER UNA NUOVA COSCIENZA EDUCATIVASTRADA MEZZADROLI 18
FONDAZIONE MAGNANI?ROCCAVIA FONDAZIONE MAGNANI ROCCA 4
ASSOCIAZIONE TANALIBERATUTTIVIA LEONARDO DA VINCI 46/A
CENTRO RICERCHE E STUDI PER UNA NUOVA COSCIENZA EDUCATIVASTRADA MEZZADROLI 18
FONDAZIONE MAGNANI?ROCCAVIA FONDAZIONE MAGNANI ROCCA 4
GRANELLO DI SENAPE SCSARL ONLUSVIA FALCONE N 23/B
IL SORRISO DI LELLAVIA ALCIDE DE GASPERI 3
NUCLEO OPERATIVO CINOFILO TRAVERSETOLOVIA MONZATO 85/A
SEZIONE COMUNALE AVIS TRAVERSETOLOV LE VERDI 14
TUTTI PER MANOVIA BROZZI 1
News
Venerdì 07/06/2024 19:50
Tv Parma: segnale di nuovo visibile nella zona di Traversetolo  
Gazzetta di Parma
Venerdì 07/06/2024 12:20
Contributi centri estivi: elenco famiglie ammesse  
Comune di Traversetolo
Giovedì 06/06/2024 18:55
Auto contro un albero a Traversetolo: un ferito  
ParmaToday
Giovedì 06/06/2024 18:16
Auto contro un albero a Traversetolo: un ferito  
Gazzetta di Parma
Giovedì 06/06/2024 15:28
Gli eventi dell'estate 2024 a Traversetolo  
Comune di Traversetolo
Mercoledì 05/06/2024 11:45
Primo premio "Icaro23" all'istituto comprensivo  
Comune di Traversetolo
Sabato 01/06/2024 03:01
Traversetolo piange Sergio Quintavalla, sarto e volontario  
Gazzetta di Parma
Venerdì 31/05/2024 21:38
Danza protagonista per una sera al Pala Gym di Traversetolo - Foto  
Gazzetta di Parma
Venerdì 31/05/2024 12:59
REPUBBLICA ROCK 2 GIUGNO a Traversetolo  
NonSoloEventiParma
Lunedì 27/05/2024 09:08
2/6 - "Repubblica Rock" a Traversetolo  
Oggi a Parma
Giovedì 23/05/2024 09:00
Le modifiche alla viabilità in corso nel comune  
Comune di Traversetolo
Mercoledì 22/05/2024 12:08
Concerto 2 Giugno - Repubblica Rock  
Comune di Traversetolo
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Traversetolo, torna il “Circo a Corte”  
Luca Galvani
Martedì 21/05/2024 09:00
Concerto “Armonie in Corte” con il liceo "Bertolucci"  
Comune di Traversetolo
Lunedì 20/05/2024 14:36
Lo Sportello Infolavoro raddoppia e apre a Traversetolo  
ParmaToday
Lunedì 13/05/2024 21:55
25 e 26/5 - "Il circo a corte" a Traversetolo  
Oggi a Parma
Lunedì 13/05/2024 05:29
Domenica 2 giugno mercato alla mattina  
Comune di Traversetolo
Venerdì 10/05/2024 09:27
Incontro on line “La Cer del Comune di Traversetolo"  
Comune di Traversetolo
Venerdì 10/05/2024 09:00
Traversetolo, si conclude il progetto F.I.A.B.E.  
ParmaToday
Lunedì 06/05/2024 09:00
"Occhio alle truffe!": incontro a Traversetolo  
ParmaToday
Giovedì 02/05/2024 14:10
Centri estivi 2024: dal 6 maggio il bando per i contributi  
Comune di Traversetolo
Mercoledì 01/05/2024 09:00
1/5 - Festival Rock 1° Maggio a Traversetolo  
Oggi a Parma
Martedì 30/04/2024 09:00
Traversetolo, il maltempo non ferma il Primo Maggio  
Luca Galvani
Lunedì 22/04/2024 07:04
Traversetolo celebra il 25 Aprile: il programma delle iniziative  
NonSoloEventiParma
Giovedì 18/04/2024 09:00
Festival Rock 1° Maggio a Traversetolo - Edizione 2024 -  
ParmaDaily.it
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Un nuovo Taxi sociale per Montechiarugolo e Traversetolo  
ParmaToday
Lunedì 01/04/2024 18:38
Consiglio comunale di Traversetolo: le sedute  
Comune di Traversetolo
Lunedì 01/04/2024 18:26
“AgriCultura”: il Mercato Contadino di Traversetolo  
Comune di Traversetolo
Sabato 30/03/2024 08:00
Traversetolo: 15 mila euro per riqualificare la scuola  
ParmaToday
Venerdì 29/03/2024 08:00
Finanziamento dal “Bando partecipazione” della Regione  
Comune di Traversetolo
Giovedì 28/03/2024 08:00
Agevolazioni per le famiglie con figli iscritti alle scuole paritarie  
Comune di Traversetolo
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Mostra "Bruno Munari. Tutto" alla Fondazione Magnani-Rocca  
Comune di Traversetolo
Venerdì 15/03/2024 08:00
Traversetolo, la Ziveri esce dalla maggioranza  
Gazzetta di Parma
Venerdì 01/03/2024 18:30
Bruno Munari. Tutto Mamiano di Traversetolo (Parma)  
Sky Arte
Venerdì 01/03/2024 09:00
“Giovani in biblioteca”, nuove opportunità dai 14 ai 35 anni  
Comune di Traversetolo
Mercoledì 28/02/2024 09:00
Traversetolo, in Corte Agresti c’è Barbara Reverberi  
Luca Galvani
Martedì 27/02/2024 12:07
Le allerte meteo della Protezione civile regionale  
Comune di Traversetolo
Martedì 27/02/2024 09:00
Progetto di continuità educativa 0/6 anni  
Comune di Traversetolo
Lunedì 26/02/2024 19:58
Traversetolo, Città Sostenibile: unisciti alla Cer  
Comune di Traversetolo
Lunedì 26/02/2024 14:07
Elezioni europee 2024. Si vota a giugno  
Comune di Traversetolo
Sabato 24/02/2024 20:08
Il Comune di Traversetolo entra nel Gal del Ducato  
ParmaToday
Venerdì 23/02/2024 09:00
Il sito internet del Comune cambia volto  
Comune di Traversetolo
Giovedì 08/02/2024 09:00
Panchina Team Traversetolo: fumata bianca con Colaianni  
Sport Parma
Lunedì 05/02/2024 09:00
Team Traversetolo: esonerato mister Groppi  
Sport Parma
Lunedì 15/01/2024 09:00
Auto fuori strada a Traversetolo dopo un frontale: grave il conducente  
Gazzetta di Parma
Mercoledì 20/12/2023 22:55
Mamiano di Traversetolo: Bruno Munari. Tutto - Mostra Design in Emilia Romagna  
Itinerarinellarte.it
Giovedì 14/12/2023 09:00
Auto contro una pianta nella notte a Traversetolo: un ferito  
Gazzetta di Parma
Martedì 07/11/2023 09:00
Traversetolo, fiamme in una abitazione  
Gazzetta di Parma
Giovedì 19/10/2023 09:00
100mila euro dalla Mutti per salvare l'automedica di Traversetolo  
Gazzetta di Parma