itala

Descrizione

Cittadina collinare, di assetto medievale ma di antichissime origini, cui è stato riconosciuto il titolo di Città con Decreto del Presidente della Repubblica; mostra un quadro economico davvero fiorente, grazie alla presenza di attività agricole, commerciali e industriali. La comunità dei tradatesi presenta un indice di vecchiaia di poco più alto della media e risiede quasi interamente nel capoluogo comunale ma fa registrare la presenza di alcuni nuclei familiari anche nella vicina località di San Bernardo. Il territorio comunale appare decisamente movimentato, con notevoli variazioni altimetriche che danno l'idea di un tipico paesaggio di collina. Il capoluogo comunale ha assunto l'aspetto di una ridente e vivace cittadina dalla nuova impronta industriale, con tracce evidenti di espansione edilizia. Il nucleo abitato della frazione di San Bernardo ha conservato invece i tratti tipici dell'architettura rustica. Lo stemma cittadino raffigura, su campo azzurro, due collinette sulle cui cime si pongono due piante di viti a testimonianza della rinomanza dei vini di Abbiate Guazzone, borgo di Tradate. Le lettere gotiche "J T" ricordano lo scultore del secolo XIV Jacopino da Tradate, mentre l'aquila nera in volo abbassato e il biscione evocano rispettivamente lo stemma dei Pusterla  e l'emblema dei Visconti.  

Storia

L'odierno assetto amministrativo locale risale al 1928, quando si unì con il centro di Abbiate Guazzone. Fu abitata già in epoca romana come testimoniano due are votive. Incerta è ancora l'origine del nome. Nel Duecento esisteva sul posto una domus degli Umiliati ma anche altre comunità religiose, quali le Benedettine, i Serviti ed i Cappuccini, si stabilirono in questi luoghi. L'arcivescovo Ottone Visconti trasferì al Capitolo degli Ordinari della chiesa metropolitana le proprietà della chiesa capitolare di S. Bartolomeo al Bosco, che nel 1297 passarono a Briano Pusterla: fu da quel momento la famiglia dei Pusterla ad avere un ruolo determinante nella storia del luogo. Essa costruì un castello, forse sui resti di un'antica fortezza, che nel corso del Seicento è stato trasformato in una splendida villa; nel 1814 l'edificio divenne proprietà dei Melzi e l'ultima discendente di questa famiglia lo utilizzò come educandato ed ospizio. La principale chiesa è quella dedicata a Santo Stefano; le prime notizie su di essa risalgono al Trecento ma furono i Pusterla che nel 1497 vi fecero costruire una cappella. Altri rimaneggiamenti si sono avuti nel corso dei secoli ed oggi essa appare in stile neoclassico misto a barocco. Di notevole interesse è la chiesa del SS. Crocefisso, dove vi è una cappella affrescata dal Morazzone. Di stile composito, per i numerosi interventi strutturali, si presenta la chiesa dedicata ai Ss. Pietro e Paolo.  

Economia

Fra le strutture amministrative figura anche la sede del distretto scolastico n. 7. Il panorama economico è molto vario e diversificato. Una discreta percentuale di abitanti si dedica ancora all'agricoltura, specializzata nella coltivazione di cereali, frumento, foraggi, vite e frutta, ma si pratica anche l'allevamento di bovini. Il protagonista dell'economia locale è però senza dubbio il settore industriale che si articola in numerose aziende per la produzione alimentare, tessile, dell'abbigliamento, delle calzature, degli articoli in pelle, degli articoli in plastica, chimica, metallurgica, meccanica, manifatturiera e per la fabbricazione del vetro e dei suoi derivati, nonché per la produzione e distribuzione di gas e per l'edilizia. Non mancano servizi del terziario come la consulenza informatica e l'attività bancaria. Numerose sono anche le strutture sociali, come asili nido, case di riposo, centri di accoglienza, orfanotrofi, case famiglia e cooperative di solidarietà. Le strutture scolastiche si compongono di scuole dell'obbligo e di istituti di istruzione secondaria di secondo grado. La capacità ricettiva è particolarmente fiorente così come le strutture sanitarie che offrono il servizio farmaceutico e ben due cliniche.  

Relazioni

Oltre all'attrattiva rappresentata dalle bellezze naturali del luogo, giocano un ruolo fondamentale, sul forte richiamo di persone dai comuni vicini, la grande offerta di lavoro e la presenza di numerose e funzionali infrastrutture. A ciò si aggiungano le tantissime iniziative ricreative, che attirano molti visitatori, come la "mostra della ceramica e dell'artigianato tipico", la "mostra zootecnica", la "mostra del fungo", il "palio cittadino" e diverse feste religiose. Il Patrono, Santo Stefano, si festeggia il 26 dicembre.  

Località

San Bernardo

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Tradate rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 18.750
  • Lat 45° 42' 33,92'' 45.70942222
  • Long 8° 54' 33,57'' 8.90932500
  • CAP 21049
  • Prefisso 0331
  • Codice ISTAT 012127
  • Codice Catasto L319
  • Altitudine slm 303 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2562
  • Superficie 21.19 Km2
  • Densità 884,85 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:41
  • Tramonto 20:03
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.D.T.S. ASSOCIAZIONE DIABETICI TRADATE SEPRIOVIA ZANABONI SNC
ASSOCIAZIONE A.V.U.L.S.S. DI TRADATEPIAZZA SANTO STEFANO 40
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO L'AQUILONEVIA UGO FOSCOLO 1
ASSOCIAZIONE IMMAGINARTEVIA MONTE NERO 13
ASSOCIAZIONE TUTELA AMMALATI PSICHICIPZZA ZANIBONI (C/O OSP GALMARINI)
AVIS COMUNALE TRADATE ODVPIAZZA VENTIQUATTRO MAGGIO SN
BAOBAB COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA ZARA 12
DONNA OGGIPIAZZA MAZZINI 6
EDERA ? AMICI DELLA COOPERATIVA ARCAVIA MONTE NERO 38
FONDAZIONE ASILO INFANTILE DI ABBIATE GUAZZONEVIA GALLI N.99
FONDAZIONE VELINI ? CASA FAMIGLIA ONLUSVIA S STEFANO 39/A
ASSOCIAZIONE TUTELA AMMALATI PSICHICIPZZA ZANIBONI (C/O OSP GALMARINI)
AVIS COMUNALE TRADATE ODVPIAZZA VENTIQUATTRO MAGGIO SN
BAOBAB COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA ZARA 12
DONNA OGGIPIAZZA MAZZINI 6
EDERA ? AMICI DELLA COOPERATIVA ARCAVIA MONTE NERO 38
FONDAZIONE ASILO INFANTILE DI ABBIATE GUAZZONEVIA GALLI N.99
FONDAZIONE VELINI ? CASA FAMIGLIA ONLUSVIA S STEFANO 39/A
HANDICAP SPORT VARESEVIA XXV APRILE 3
INSHUTI ITALIA?RWANDA ONLUSVIA NINO BIXIO 10
L'ARCA ASSOCIAZIONE GENITORI DI RAGAZZI DISABILI DEL SEPRIOVIA MONTE NERO 38
L'ARCA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS SRLVIA MONTE NERO 38
L'OBLO' ONLUSVIA VITTORIO VENETO 25
LA CASA DELLA CITTA' SOLIDALEVIA ISONZO 3
LEGAMBIENTE TRADATEV STRIA 12 SC B C/O ALICE BETTIN
MOVIMENTO PER LA VITAP ZZA SANTO STEFANO 38
PETALI DAL MONDOVIA ZINI 4
SAN CARLO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE DI SOLIDARIETA' ? ONLUSVIA G BIANCHI 76
SCUOLA DELL'INFANZIA DI TRADATE CARLO SAPORITIVIA MAMELI 40
SERVI INUTILI ? AMICI DI NATALE BERTOLI ?VIA MADONNA DELLE VIGNE N 9
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE VINCENZO BELLINIVIA A MANZONI 21
VITE DIVERSEPIAZZA ADRIANO CENTENARI 11
News
Venerdì 31/05/2024 21:04
Cade dalla finestra, bimbo di 5 anni grave nel Varesotto  
il Resto del Carlino
Venerdì 31/05/2024 20:06
Tradate, bambino di 5 anni precipita da una palazzina, è gravissimo  
Thesocialpost.it
Venerdì 31/05/2024 19:44
Tradate, Bimbo caduto dalla finestra  
varesepress.info
Venerdì 31/05/2024 16:42
Cade dalla finestra a Tradate, grave un bambino  
SaronnoNews.it
Venerdì 31/05/2024 05:04
Tradate, auto pirata smascherata dalla telecamera  
La Prealpina
Giovedì 30/05/2024 05:32
Villa Inzoli party sabato a Tradate  
Il Saronno
Lunedì 27/05/2024 20:00
A Tradate per un pugno di api  
VareseInLuce
Lunedì 27/05/2024 17:18
Evento Per un pugno di api - Tradate (VA)  
Varese per i bambini
Lunedì 27/05/2024 08:00
Due società fanno squadra: nasce il Tradate Abbiate  
Prima Saronno
Domenica 26/05/2024 10:40
Tradate, oggi film per bambini gratis al cinema Grassi  
Il Saronno
Sabato 25/05/2024 11:26
Varese e Tradate, aggressioni notturne  
varesepress.info
Sabato 25/05/2024 09:00
Anche a Tradate lo sportello "SOS Liste d'Attesa"  
Prima Saronno
Venerdì 24/05/2024 11:04
A Tradate il “villaggio Ciocca, per rivoluzionare questa Europa"  
Prima Saronno
Giovedì 23/05/2024 05:31
Tradate, nelle parrocchie le prime comunioni  
Il Saronno
Mercoledì 22/05/2024 05:27
Calcio 1′ cat, Caon mister del Tradate Abbiate  
Il Saronno
Martedì 21/05/2024 05:46
Calcio 1′ cat: è nato il Tradate Abbiate  
Il Saronno
Lunedì 20/05/2024 10:12
Il Museo Fisogni di Tradate ripropone la "Domenica verde"  
varesenews.it
Domenica 19/05/2024 10:53
A Tradate aperte le iscrizioni per lo scuola bus  
Il Saronno
Domenica 19/05/2024 09:00
Tradate: anziana investita in via Bandiera  
Il Saronno
Sabato 18/05/2024 13:00
Il primo flauto della Scala di Milano suona a Tradate  
Prima Saronno
Martedì 14/05/2024 16:01
Tradate, riparte il cantiere del sottopasso  
La Prealpina
Venerdì 10/05/2024 09:00
Il gat di Tradate "a caccia" delle aurore boreali  
varesenews.it
Giovedì 09/05/2024 16:31
Tradate: Eva Patch, evento prelibato contro la violenza  
Rete55
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Tradate, diciottenne all’ospedale per intossicazione etilica  
Il Saronno
Martedì 07/05/2024 14:21
Vandalizzata la sede di Tradate della Cgil - VareseNews - Foto  
varesenews.it
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Donna Oggi torna a Tradate con la settima edizione di Maggio Insieme  
varesenews.it
Martedì 23/04/2024 09:00
Tradate, danneggiate le auto dei pendolari  
La Prealpina
Lunedì 22/04/2024 09:00
Si "stacca la spina" alle casette dell'acqua di Tradate  
Prima Saronno
Lunedì 08/04/2024 09:00
Mana Nero fumetteria: il nuovo cuore ludico di Tradate  
varesenews.it
Venerdì 05/04/2024 09:00
Apre a Tradate il nuovo centro di aggregazione giovanile  
varesenews.it
Mercoledì 03/04/2024 09:00
A Tradate una giornata per giocare con gli aquiloni  
varesenews.it
Giovedì 21/03/2024 08:00
Luna Park di Tradate al completo con 52 giostre  
varesenews.it
Venerdì 15/03/2024 16:28
Tradate: Studenti del Geymonat mettono in scena l'amore  
Rete55
Lunedì 11/03/2024 08:00
Tradate, muore in strada a 33 anni  
La Prealpina
Venerdì 01/03/2024 09:00
Internalizzazione CRM e CD di Tradate  
ASST Valle Olona
Lunedì 19/02/2024 09:00
Pioggia di record al “Mio Club” di Tradate. Prima su tutte la padrona di casa: la Polha Varese  
Federazione Italiana Nuoto Paralimpico
Martedì 23/01/2024 09:00
XVI Trofeo di nuoto FINP “CITTA' DI TRADATE” | Federazione Italiana Nuoto Paralimpico  
Federazione Italiana Nuoto Paralimpico