itala

Descrizione

Centro rivierasco, di recente istituzione ma di struttura medievale su un impianto che affonda le sue radici addirittura nella preistoria; basa la sua economia sulle tradizionali attività agricole, affiancate da una modesta presenza del settore industriale e del terziario. I torrenovesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione è distribuito nelle località Piattaforma e Zappulla, nonché, in minima parte, nel nucleo urbano minore di Laganeto e in case sparse. Il territorio, classificato di collina, attraversato da numerosi corsi d’acqua e caratterizzato da colture di agrumi sulla piana che costeggia il mare e da uliveti sui pendii, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate. L’abitato, sviluppatosi agli inizi del ‘900, ha un andamento plano-altimetrico ondulato. Lo stemma comunale, partito, è stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica. Nella prima sezione, smaltata d’azzurro, è rappresentata una torre a due palchi, rossa, merlata alla guelfa; il secondo campo, a sfondo dorato, raffigura un albero di arancio sradicato, munito di nove frutti rossi. Sotto lo scudo, su una lista d’oro, bifida e svolazzante, spicca il motto, in lettere maiuscole nere: ARMA LABOR.

Storia

Il toponimo non ha bisogno di interpretazioni di sorta. La sua elevazione a comune autonomo risale alla seconda metà del XX secolo e precisamente all’anno 1984, quando il suo territorio risultava ancora inserito nell’ambito amministrativo di San Marco d’Alunzio, di cui aveva sempre seguito le vicende storiche. Nonostante l’origine moderna del comune, la storia del borgo originario affonda le radici nell’epoca più remota: dai reperti archeologici, infatti, è possibile dedurre la presenza dell’uomo nella zona sin dalla preistoria. In età antica fu abitata dai romani e successivamente dai bizantini ma le attestazioni documentate certe, a proposito del nucleo urbano, risalgono all’età medievale, quando risulta essere un borgo di pescatori, la cui giurisdizione fu esercitata dapprima dai nobili Filangieri, poi dai Greco-Cappelletti, dai Vergara, dai Gullotti e dai Bianco. Tra le testimonianze storico-architettoniche dei secoli passati si segnalano: la Torre del Gatto, una delle quattro torri d’avvistamento del XV secolo; i ruderi della chiesa San Pietro di Deca, di epoca bizantina, a forma ottagonale all’esterno e circolare all’interno; la Porta di Pietra di Roma, del XVIII secolo, utilizzata in passato come stazione di posta per il cambio dei cavalli; i resti di una fattoria romana del II o III secolo a.C.; i ruderi di un nucleo urbano tardo-romano, sito poco lontano dal centro abitato.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di Pro Loco. L’agricoltura produce ortaggi, uva, olive, agrumi e altra frutta; si pratica anche l’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. L’industria è costituita da aziende di piccole e medie dimensioni, che operano nei comparti: estrattivo, alimentare, della lavorazione e conservazione della frutta, dell’abbigliamento, del legno, dei materiali da costruzione, dei laterizi, metallurgico, della cantieristica e dell’edilizia. Il terziario si compone di una sufficiente rete commerciale oltre che dell’insieme dei servizi più qualificati, che comprendono quello bancario. Le strutture scolastiche presenti permettono di frequentare le sole classi dell’obbligo. L’arricchimento culturale è favorito dalla biblioteca civica “Benedetto Caputo”. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. A livello sanitario, localmente è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

Benché non abbia attivato, finora, grandi flussi turistici, la vicinanza alla costa, lungo la quale si susseguono bellissime spiagge di sabbia finissima, la rende meta comunque di un certo numero di visitatori, soprattutto nel periodo estivo. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per l’espletamento di pratiche burocratiche. Non vi si svolgono particolari manifestazioni folcloristiche o religiose in grado di richiamare visitatori dai dintorni. La festa della Patrona, Maria Santissima Addolorata, si celebra il 15 settembre.

Località

Piattaforma, Zappulla

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Torrenova rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 4.386
  • Lat 38° 5' 21,69'' 38.08935833
  • Long 14° 40' 40,60'' 14.67794444
  • CAP 98070
  • Prefisso 0941
  • Codice ISTAT 083108
  • Codice Catasto M287
  • Altitudine slm 10 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/12 al 31/03 per 8 ore/giorno
    B/654
  • Superficie 12.98 Km2
  • Densità 337,90 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:43
  • Tramonto 19:15
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. CASTEL DI LUCIOVIA VITTORIO VENETO 21
A.VO.L SAN LEONE ONLUSVIA MESSINA,60
ASSOC.DI PROMOZIONE SOC.E SOLIDARIETA' FAMILIARE PRO FAMILIAVIA B CAPUTO SN
ASSOCIAZIONE A.V.I.S. COMUNALE DI GALATI MAMERTINOVIA SANT ANTONINO 22
ASSOCIAZIONE BETANIA ONLUSVIA ROMA TRAV / A N 1
ASSOCIAZIONE INSIEME POSSIAMO ONLUSVIA SAN PIETRO 6
ASSOCIAZIONE SALUAONLUSVIA NAZIONALE 185
ASSOCIAZIONE VOLONTARI SAN MARCO ONLUSVIA CAPPUCCINI 92
AVIS SEZIONE COMUNALE CASTELL'UMBERTOVIA NAZARIO SAURO N 23/25
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI SAN SALVATORE DI FITALIAVIA CADUTI SUL LAVORO SNC
DIVINA MISERICORDIA COOPERATIVA SOCIALEVIA FARINATA 28
FAMILY'S SMARD LA DOLCE FEDERICAVIA ROCCO CHINNICI 3
FONDAZIONE SEBASTIANO CRIMI PER LO STUDIO, LA RICERCA FAMACEUTICA E LA STORIA DELLA FARMACIA IN SICILIAVIA GIARDINO 22 38
ASSOCIAZIONE SALUAONLUSVIA NAZIONALE 185
ASSOCIAZIONE VOLONTARI SAN MARCO ONLUSVIA CAPPUCCINI 92
AVIS SEZIONE COMUNALE CASTELL'UMBERTOVIA NAZARIO SAURO N 23/25
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI SAN SALVATORE DI FITALIAVIA CADUTI SUL LAVORO SNC
DIVINA MISERICORDIA COOPERATIVA SOCIALEVIA FARINATA 28
FAMILY'S SMARD LA DOLCE FEDERICAVIA ROCCO CHINNICI 3
FONDAZIONE SEBASTIANO CRIMI PER LO STUDIO, LA RICERCA FAMACEUTICA E LA STORIA DELLA FARMACIA IN SICILIAVIA GIARDINO 22 38
GENIUS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MONTEGRAPPA 46
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ARCOBALENO A R.L.CORSO ITALIA 1
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE KAIROSVIA GIOVANNI XXIII N 54
VILLA PACIS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CAPPUCCINI 125
News
Giovedì 30/05/2024 11:10
Romulea - Atletico Torrenova - Foto 1 di 61  
Gazzetta Regionale
Mercoledì 29/05/2024 10:15
GEGA Tournament | Quarti di Finale | Romulea - Atletico Torrenova 0-3  
Gazzetta Regionale
Martedì 28/05/2024 17:41
Atletico Torrenova no limits: tris alla Romulea  
Gazzetta Regionale
Martedì 28/05/2024 16:30
Un ex Atletico Torrenova è il nuovo dirigente del Certosa  
RomaToday
Giovedì 23/05/2024 14:16
Incidente a Sant’Agata Militello, muore 33enne di Torrenova  
Tempo Stretto
Martedì 21/05/2024 09:00
Atletico Torrenova agli ottavi da capolista: Borghesiana ko  
Gazzetta Regionale
Domenica 19/05/2024 16:15
ANTICIPAZIONI D’ESTATE – Arisa e Rocco Hunt a Torrenova  
Scomunicando
Domenica 19/05/2024 16:05
ANTICIPAZIONI D'ESTATE - Arisa e Rocco Hunt a Torrenova  
Virgilio
Giovedì 16/05/2024 09:00
Atletico Torrenova in vetta dopo la vittoria sulla Lodigiani  
Gazzetta Regionale
Mercoledì 15/05/2024 09:00
GEGA Tournament | Girone E | Atletico Torrenova - Club Olimpico Romano 0-0  
Gazzetta Regionale
Martedì 14/05/2024 09:00
I portieri hanno la meglio: Atletico Torrenova e COR chiudono senza acuti  
Gazzetta Regionale
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Campo Tre Torri: tasto start il 14 maggio con Atletico Torrenova - COR  
Gazzetta Regionale
Venerdì 12/04/2024 09:00
Torrenova, si avvicina l’Igp per il limone Costa Tramontana  
Gazzetta del Sud - Edizione Messina
Giovedì 04/04/2024 09:00
Calcio, il Falaschelavinio sconfitto sul campo dell’Atletico Torrenova  
Il Clandestino Giornale
Domenica 31/03/2024 09:00
Torrenova, si promettono lungo amore eterno nel campeggio dove sono in vacanza  
Gazzetta del Sud - Edizione Messina
Giovedì 29/02/2024 09:00
Accusato di reati tributari, assolto 78enne di Torrenova  
98zero.com
Lunedì 26/02/2024 09:00
Prima Categoria | Girone E | Arco di Travertino - Torrenova 2-1  
Gazzetta Regionale
Lunedì 12/02/2024 09:00
Promozione | Girone D | Casal Barriera - Atletico Torrenova 4-0  
Gazzetta Regionale
Mercoledì 07/02/2024 09:00
Tripletta di Munaretto! La Samagor atterra l'Atletico Torrenova  
Gazzetta Regionale
Mercoledì 31/01/2024 09:00
Pari al Tre Torri tra Atletico Torrenova e Vis Aurelia  
Gazzetta Regionale
Lunedì 15/01/2024 09:00
Under 14 Elite | Girone B | Atletico Torrenova - Spes Montesacro 2-2  
Gazzetta Regionale
Domenica 24/12/2023 09:00
Svincolo Torrenova, su via Tor Vegata-Passo Lombardo finalmente ripresi i lavori  
ilmamilio.it - L'informazione dei Castelli romani
Sabato 18/11/2023 09:00
spaccata alla farmacia di Torrenova  
Gazzetta di Modena
Venerdì 17/11/2023 09:00
Torrenova, arriva il cartellone per il Natale 2023  
AMnotizie.it