itala

Descrizione

Comune di montagna, di antica origine, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato il settore secondario e potenziato le attività turistiche. I tornaschi, che presentano un indice di vecchiaia superiore alla media, sono concentrati nel capoluogo comunale -contiguo alla località Blevio del comune omonimo-. Il territorio, di cui fanno parte Montepiatto e Piazzaga -nuclei residenziali con popolazione non stabile-, disegna un profilo geometrico alquanto movimentato, risalendo dalla sponda del Lario fino alla cima del monte Boletto e alla Croce d'Ardona, allargandosi in fertili pianori di origine morenica e mostrando variazioni altimetriche rilevanti. L'abitato, che presenta un andamento plano-altimetrico tipico di collina, mostra segni evidenti di espansione edilizia.

Storia

Il toponimo, secondo l'ipotesi più accreditata, deriva dalla voce "torno", con il significato geomorfologico di 'collina tondeggiante'. Sui vasti pianori che si affacciano sulla sponda lariana sono stati rinvenuti numerosi massi-avelli (tombe a inumazione scavate in grossi massi erratici), databili al periodo tardo-imperiale romano, che con la necropoli del II secolo d.C., rinvenuta in località Campione, testimoniano l'estensione dell'insediamento romano. Dal XIII secolo, e fino al XVI, fiorì la manifattura dei pannilani, esportati fino in Germania; quest'attività, iniziata dalle Umiliate, rese ricco e florido il borgo tanto da suscitare l'ostilità di Como: alla fine del XIII secolo dovette munirsi di un solido sistema di fortificazioni. Lo scontro decisivo e definitivo con il capoluogo lariano avvenne nei primi anni del XVI secolo, quando Torno si alleò con i francesi, per il commercio dei pannilani, e Como con gli Sforza: fu soprattutto la manifattura dei drappi a subire le conseguenze dell'annoso conflitto. I resti delle mura fortificate e le belle ville signorili, tra cui villa Tanzi e villa Pliniana (quest'ultima, secondo la tradizione, ispirò ad Antonio Fogazzaro il romanzo "Malombra"), in posizione panoramica sul lago, arricchiscono il patrimonio storico-artistico, all'interno del quale un posto di primo piano occupa la parrocchiale di Santa Tecla, romanica ma più volte rimaneggiata nel corso dei secoli.

Economia

Fatta eccezione per gli uffici deputati al funzionamento dei consueti servizi municipali e postali, non se ne registrano altri degni di nota; per l'assenza sul posto di una stazione dei carabinieri, il sindaco svolge, all'occorrenza, anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza. Le attività agricole e silvo-pastorali svolgono ancora un ruolo di primo piano nel sistema economico locale: si coltivano cereali, frumento, ortaggi e foraggi; questi ultimi alimentano l'allevamento di ovini, caprini, avicoli ed equini. Il settore secondario conta imprese e aziende operanti nei comparti metallurgico, del legno ed edile; si registra, inoltre, la presenza di fabbriche specializzate nella produzioni di oggetti di gioielleria e oreficeria. Il terziario si compone del servizio bancario, della rete commerciale (di dimensioni non rilevanti ma sufficienti a soddisfare le esigenze primarie della popolazione) e dei servivi forniti dalla pubblica amministrazione e dalle scuole. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, annovera tra le strutture socio-sanitarie una casa di riposo e il servizio farmaceutico. Le strutture scolastiche assicurano la frequenza delle classi dell'obbligo e quelle ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno.

Relazioni

I suggestivi scorci paesaggistici, arricchiti dalle splendide facciate delle ville signorili (dimora, un tempo, di illustri personaggi), il clima mite e le testimonianze storico-artistiche la pongono al centro di discreti flussi turistici. È, invece, poco frequentata per motivi di lavoro: infatti, l'economia essenzialmente agricola e lo scarso sviluppo degli insediamenti industriali non consentono di assorbire flussi di manodopera e, al contrario, sono all'origine del fenomeno del pendolarismo verso il capoluogo di provincia. I suoi rapporti con l'esterno, peraltro, non sono rilevanti e tra gli appuntamenti tradizionali con il folclore locale non si segnalano particolari ricorrenze o feste religiose e sagre. La festa della Patrona, Santa Tecla, si celebra il 24 settembre.

Località

Lago di Como

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Torno rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.155
  • Lat 45° 51' 26,1'' 45.85722500
  • Long 9° 6' 54,51'' 9.11514167
  • CAP 22020
  • Prefisso 031
  • Codice ISTAT 013223
  • Codice Catasto L228
  • Altitudine slm 225 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2262
  • Superficie 7.79 Km2
  • Densità 148,27 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:37
  • Tramonto 20:08
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASILO INFANTILE BERETTA CARUGHIV MORNAGO 6
ASSOCIAZIONE A.MA.TE.VIA DEGLI ALPINI
ASSOCIAZIONE NUOVO ORIZZONTEVIA P BINDA 9
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DEL SOCCORSOPZZA MONS. B. ZERBONI 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DEL SOCCORSO DI FAGGETO LARIOFRAZIONE LEMNA ? VIA PROVINCIALE 87
CASA DI ACCOGLIENZA GAUDIUM VITAEVIA MORNAGO 2
CASA DI RIPOSO CESARE ED EMILIO PRANDONI ? ONLUSVIA PLINIO 12
COOPERATIVA SOCIALE EOLO ? SOCIETA' COOPERATIVAVIA MONTEROSA 145
COOPERATIVA SOCIALE LA FRATELLANZA A RESPONSABILITA' LIMITATAVIA PLINIO 4 C/O IL COMUNE
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI SAN FERMO DELLA BATTAGLIAPIAZZALE DON PRAYER 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DEL SOCCORSOPZZA MONS. B. ZERBONI 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DEL SOCCORSO DI FAGGETO LARIOFRAZIONE LEMNA ? VIA PROVINCIALE 87
CASA DI ACCOGLIENZA GAUDIUM VITAEVIA MORNAGO 2
CASA DI RIPOSO CESARE ED EMILIO PRANDONI ? ONLUSVIA PLINIO 12
COOPERATIVA SOCIALE EOLO ? SOCIETA' COOPERATIVAVIA MONTEROSA 145
COOPERATIVA SOCIALE LA FRATELLANZA A RESPONSABILITA' LIMITATAVIA PLINIO 4 C/O IL COMUNE
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI SAN FERMO DELLA BATTAGLIAPIAZZALE DON PRAYER 1
GAS OTTOVIA MAESTRI DEL LAVORO 3
PEDUZZI DONATO LANEEVIA ROMA 7
PROTEZIONE CIVILE COLLINE COMASCHEVIA TRIDI 44
SCUOLA DELL'INFANZIA ANTONIO LUCINIFRAZ MEZZOVICO 48
SCUOLA DELL'INFANZIA DON ANSELMO VANINIVIA P BINDA 4
SCUOLA DELL'INFANZIA ELISA & MARIO LEZZENIVIA POGGI 7/B
SCUOLA DELL'INFANZIA LUIGI CONTIVIA XX SETTEMBRE 5
SCUOLA MATERNA UMBERTO DI SAVOIAVIA G MATTEOTTI 44
4SILO INFANTILE STOPPANI?SCHIAVETTIVIA G.BATTISTA STOPPANI 4
News
Domenica 09/06/2024 11:32
Torno, ritrovato vivo il turista belga scomparso da mercoledì  
Espansione TV
Giovedì 06/06/2024 18:39
Mostra "Torno subito - Cristiano De Gaetano" - LA PUGLIA CON IL FESTIVAL  
Viaggiareinpuglia.it
Giovedì 06/06/2024 13:19
Turista belga disperso sul lago: in corso le ricerche  
La Provincia di Como
Mercoledì 05/06/2024 15:11
Lukaku shock: "Anderlecht? Torno presto"! Il punto sul futuro  
OneFootball - Italiano
Mercoledì 05/06/2024 06:06
Auto contro scooter: "Torno subito". Però scappa. Rintracciato poco dopo  
il Resto del Carlino
Martedì 04/06/2024 11:25
Amanda Knox: "Torno in tribunale per difendermi ancora"  
Umbria TV
Lunedì 03/06/2024 16:12
Amanda Knox, torno in tribunale per difendermi ancora  
AGI - Agenzia Italia
Lunedì 03/06/2024 12:02
Platini: 'Ho la Juve nel cuore, ma non torno'  
La Stampa
Giovedì 30/05/2024 15:00
Fili che si intrecciano a Torno (CO) - HESTETIKA MAGAZINE  
hestetika magazine
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Uniti contro il resort di Torno : "Quale futuro per le sponde?"  
IL GIORNO
Giovedì 16/05/2024 09:00
La mia ibrida plug-in? Restituita, torno al diesel  
Vaielettrico.it
Venerdì 10/05/2024 09:00
Como, via Torno aperta questa notte: terminati i lavori  
La Provincia di Como
Giovedì 09/05/2024 09:00
Torno, slitta a fine maggio la riapertura del molo  
La Provincia di Como
Martedì 07/05/2024 07:07
Via Torno è stata riaperta nella notte  
QuiComo
Lunedì 06/05/2024 15:57
Frana in via Torno a Como: i detriti invadono la strada  
QuiComo
Domenica 21/04/2024 15:49
Porto Ceresio in festa a Torno - FICSF  
FICSF
Lunedì 08/04/2024 09:00
"Cento giorni che non torno" di V. Furlanetto. Recensione di N. Muscialini | SPI  
Società Psicoanalitica Italiana
Giovedì 21/03/2024 08:00
Torno, niente da fare per il nuovo resort di lusso sul lago di Como?  
Italia a Tavola
Giovedì 14/03/2024 08:00
Avs/Europa verde/ No al progetto Resort Torno  
Ecoinformazioni
Giovedì 02/11/2023 08:00
Torno, lavori al pontile: stop al servizio di navigazione  
IL GIORNO