itala

Descrizione

Centro collinare, di antiche origini, che alle tradizionali attività agricole ha affiancato alcune iniziative industriali. I toranesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, risiedono per la maggior parte nel capoluogo comunale e nella località Sartano; il resto della popolazione si distribuisce tra numerosissime case sparse e lo scalo ferroviario. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con accentuate differenze di altitudine: si raggiungono i 429 metri di quota. L’abitato, situato su un poggio, mostra segni di espansione edilizia; il suo andamento plano-altimetrico è vario.

Storia

I primi insediamenti nella zona risalgono a epoca preistorica, come testimoniano i resti di una necropoli, del secolo VIII a.C., rinvenuti nei pressi dell’abitato. Alcuni la identificano con l’antica Dampetia, fondata dagli enotri e sviluppatasi sotto i bruzi. Al pari delle località circostanti, durante le guerre puniche si schierò a volte con i romani e a volte con i cartaginesi. Citata col nome Tauranum in documenti del 1100, deriva il toponimo dal personale latino THORUS o TURIUS, col suffisso aggettivale -ANUS. La specificazione, oltre a riferirsi a un vecchio castello, serve anche a individuare il nucleo sul poggio rispetto a quello situato più in basso; fu aggiunta con un regio decreto del 1864, per distinguere il centro da Torano Nuovo, nell’abruzzese provincia di Teramo. Possedimento, nel XIII secolo, dei di Tarsia, venne in seguito assegnata ai Sanseverino, ai Contestabile e ai Cavalcanti. Nella seconda metà del Seicento, fu acquistata dai Lupinacci, ai quali subentrarono i Caputo, che la tennero col titolo di duchi. Con le riforme amministrative attuate dai francesi, all’inizio del XIX secolo, fu inclusa dapprima, come università, nel cosiddetto governo di San Marco Argentano e poi tra i comuni del circondario di Montalto Uffugo. I Borboni, tornati sul regno di Napoli, all’indomani del congresso di Vienna, la trasferirono nella giurisdizione di Cerzeto. Nel 1848, fu un covo di rivoluzionari e patrioti. La storia post-unitaria non si discosta da quella del resto della regione. Tra le testimonianze storico-architettoniche figurano: la parrocchiale del Sacramento, con un pregevole altare, a stucchi colorati; le chiese di San Pietro e San Giovanni; il convento dei cappuccini, fondato nel XVI secolo; la monumentale porta Vaglio, attraverso cui si accede al centro storico, e alcune arcate dell’antico castello.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di Pro Loco e di stazione dei carabinieri. L’agricoltura, basata sulla produzione di cereali, frumento, foraggi, ortaggi, olive, uva, agrumi e altra frutta, è integrata dall’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. L’industria è costituita da aziende che operano nei comparti alimentare, chimico, edile, meccanico, tessile, dei materiali da costruzione, della lavorazione del legno e della fabbricazione di calzature; a queste si affianca una centrale elettrica. È presente il servizio bancario; una sufficiente rete distributiva completa il panorama del terziario. Tra le strutture sociali si segnala una comunità terapeutica per tossicodipendenti. È possibile frequentare le scuole dell’obbligo e un liceo classico; per l’arricchimento culturale si può usufruire della biblioteca comunale. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di gustare le specialità gastronomiche locali e godere di una suggestiva cornice paesaggistica. Abbastanza frequentata per lavoro, grazie alle sue attività produttive, che consentono di richiamare manodopera dai dintorni, intrattiene rapporti non molto intensi con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge per usufruire dei servizi non forniti sul posto. Tra gli eventi ricorrenti meritano di essere citate: la fiera della terza domenica di luglio e quelle di San Domenico e San Carlo, rispettivamente il 4 agosto e il 17 novembre. Il mercato si svolge la prima domenica di ogni mese. Il Patrono, San Biagio, si festeggia il 3 febbraio.

Località

Casellone, Salice, Sartano, Stazione di Torano

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Torano Castello rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 4.614
  • Lat 39° 30' 15,84'' 39.50440000
  • Long 16° 8' 47,97'' 16.14665833
  • CAP 87010
  • Prefisso 0984
  • Codice ISTAT 078148
  • Codice Catasto L206
  • Altitudine slm 370 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1622
  • Superficie 30.05 Km2
  • Densità 153,54 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 04:31
  • Tramonto 19:21
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.R.C.O. ( ASSOCIAZIONE RI ? UNITI CALABRIA ONCOLOGIA )PZA RISORGIMENTO AULA PIERGIORG S C
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PROGETTO DONNAVIA LUDIVICO ARIOSTO SNC
ASSOCIAZIONE LIDA GUARDIE AMBIENTALI VOLAONTARIEBIVIO CERVICATI LOC TROILO
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERIVIA CADORNA 10
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO FAMIGLIA DISABILI ANCHE NOI SIAMO UTILIVIA G MARCONI 57
ASSOCIAZIONE/ORATORIO COME L'AURORAPIAZZA GARIBALDI 20
AVIS COMUNALE DI LUNGROC DA SANT'ANGELO
AVIS COMUNALE LATTARICOVIA PIRETTO SNC
AVIS DI BASE DI SARTANOVIA UMBERTO I N 44
CIRCOLO SOCIO RICREATIVO A.D.A. AMICI DI PERITANOC DA PERITANO
CONFRATERNITA DI MISERICORDI DI MALVITOVIA ALDO MORO
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI SAN SOSTIVIA GIACOMO MATTEOTTI 91
CROCE VERDE LATTARICOVIA NICOLA MARI
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERIVIA CADORNA 10
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO FAMIGLIA DISABILI ANCHE NOI SIAMO UTILIVIA G MARCONI 57
ASSOCIAZIONE/ORATORIO COME L'AURORAPIAZZA GARIBALDI 20
AVIS COMUNALE DI LUNGROC DA SANT'ANGELO
AVIS COMUNALE LATTARICOVIA PIRETTO SNC
AVIS DI BASE DI SARTANOVIA UMBERTO I N 44
CIRCOLO SOCIO RICREATIVO A.D.A. AMICI DI PERITANOC DA PERITANO
CONFRATERNITA DI MISERICORDI DI MALVITOVIA ALDO MORO
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI SAN SOSTIVIA GIACOMO MATTEOTTI 91
CROCE VERDE LATTARICOVIA NICOLA MARI
GRUPPO SOCCORRITORI AQUILE DEL POLLINOVIA EIANO
KING SPORTC/SA SERRA PALUMBO
ORGANIZZAZIONE AMBIENTE ED ANIMALIVIA VITTORIO EMANUELE 16
POLLINO H 24VIA SAN FRANCESCO SNC
SAN NICOLA DI MIRA ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATOVIA DEI CINQUECENTO 16
VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE NUCLEO EMERGENZALOC BIVIO
News
Sabato 15/06/2024 20:44
Incidente mortale su A2: giovane di Bisignano perde la vita  
Bisignanoinrete
Sabato 15/06/2024 18:43
Incidente mortale sull'A2: traffico bloccato tra Torano e Tarsia  
Quotidiano del Sud
Martedì 11/06/2024 09:06
Tutti i nuovi sindaci della provincia di Cosenza  
RaiNews
Lunedì 10/06/2024 19:16
Elezioni amministrative, provincia Cosenza | LIVE - CalabriaMagnifica.it  
Calabria Magnifica
Lunedì 10/06/2024 19:09
Comunali 2024, le sfide e i sindaci eletti in provincia di Cosenza  
Quotidiano del Sud
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Ritrovata dai carabinieri la donna scomparsa in Calabria  
Zoom24.it
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Torano Castello - Dopo 19 anni riapre l'Istituto Comprensivo  
Cosenzaok.it
Venerdì 19/04/2024 09:00
Torano, caserma dei CC a Bisignano: Marturano critica Raimondo  
Cosenza Post
Martedì 02/04/2024 09:00
Rissa tra gli ospiti di un Cas del Cosentino, accoltellato un uomo  
Quotidiano del Sud
Mercoledì 22/11/2023 09:00
Amedeo Fusco porta in scena, a Torano Castello, Frida Kahlo  
Cosenza Post
Venerdì 10/11/2023 09:00
La polstrada sequestra liquori e profumi in A2 tra Montalto e Torano. Denunciate 4 persone  
Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza
Domenica 05/11/2023 08:00
Sparatoria a Torano Castello, lascia il carcere il presunto autore  
Cosenza Channel
Martedì 10/10/2023 09:00
Sparò a 7 giovani per riscuotere un debito, arrestato per tentato omicidio il "giustiziere"  
Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza
Lunedì 09/10/2023 09:00
Sparatoria alla villa, arrestato un ventenne  
RaiNews
Giovedì 10/08/2023 09:00
Miss Città di Torano Castello  
Calabria Straordinaria
Martedì 25/07/2023 09:00
Caldo estremo: oggi sfiorati i 47 gradi in Calabria: ecco dove  
Cosenza Channel
Giovedì 01/06/2023 09:00
Focolaio Covid a Villa Torano, archiviata l'inchiesta  
Quotidiano del Sud
Mercoledì 05/04/2023 09:00
Torano Castello, gli scout trovano cinque cuccioli abbandonati | FOTO  
Cosenza Channel
Martedì 04/04/2023 09:00
Dramma tra Altomonte e San Lorenzo del Vallo, frontale costa la vita a un 80enne di Torano  
Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza
Sabato 04/02/2023 09:00
Maltrattamenti in famiglia, un arresto a Torano Castello  
Il Fatto di Calabria
Domenica 16/10/2022 09:00
Palazzetto dello Sport di Torano Castello, si avvicina l'apertura  
Montalto Uffugo Online
Lunedì 25/04/2022 09:00
Torano (Cosenza), inaugurata la Little Free Library  
Quotidiano del Sud
Sabato 13/02/2021 09:00
Torano Castello, da mattatoio comunale a discarica abusiva: area sequestrata  
Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza
Sabato 30/01/2021 09:00
Torano Castello. Abusivismo edilizio, sigilli ad un capannone  
Informazione & Comunicazione
Venerdì 22/01/2021 09:00
Torano Castello, sequestrata un'autofficina per violazione delle norme ambientali  
Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza
Venerdì 09/10/2020 09:00
Torano Castello, smascherato e arrestato un falso invalido: spacciava droga  
Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza
Martedì 28/07/2020 04:25
Torano Castello, in fiamme l'auto dell'ex sindaco Iannace  
Approdo Calabria
Mercoledì 06/05/2020 09:00
Coronavirus, proroga zona rossa a Torano Castello: monta la protesta  
Montalto Uffugo Online
Sabato 02/05/2020 09:00
Perché nessuno parla di Villa Torano?  
left
Giovedì 16/04/2020 09:00
Coronavirus: 4 nuovi positivi a Montalto Uffugo, 26 a Torano Castello  
Montalto Uffugo Online
Mercoledì 15/04/2020 09:00
InchiostrOnline  
InchiostrOnline
Martedì 14/04/2020 09:00
Torano Castello. Covid-19, una decina di positivi tra ospiti e sanitari della Rsa  
Informazione & Comunicazione
Giovedì 19/12/2019 09:00
Orrore a Torano Castello, zio molesta la nipote per 7 anni: arrestato  
Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza
Venerdì 15/11/2019 12:21
Rottura sull'Abatemarco: sospesa erogazione dell'acqua in città  
Comune di Cosenza
Martedì 13/08/2019 09:00
Combustione illecita di rifiuti, una denuncia a Torano Castello: sanzioni per oltre 8mila euro  
Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza
Lunedì 27/05/2019 09:00
TORANO CASTELLO: ecco tutte le preferenze dei candidati  
Cosenza Channel
Lunedì 08/04/2019 09:00
Torano Castello, ricettazione e non solo: nei guai un 37enne  
Cosenza Channel
Martedì 05/02/2019 09:00
Torano Castello, produzione abusiva di pellet: tre denunciati  
Gazzetta del Sud
Martedì 05/09/2017 09:00
Cani randagi avvelenati a Torano Castello Scalo - COSENZA 2.0  
Cosenza 2.0