Home >> Nazione : Italia >> Regione : Veneto >> Provincia : Vicenza >> Comune : Tonezza del Cimone
TONEZZA DEL CIMONE (VI)
Stazione ferroviaria : a Thiene
Porto : a Venezia
Aeroporto : a Verona/Villafranca e a Milano/Malpensa
Carabinieri : ad Arsiero
Guardia di finanza : a Schio
Vigili del fuoco : a Schio
Corte d'Appello : a Venezia
Tribunale : a Vicenza
Farmacia : a Tonezza del Cimone
Ospedale : a Thiene
Scuole : a Tonezza del Cimone
Biblioteche : a Tonezza del Cimone
Musei : a Tonezza del Cimone
Uff.Postale : a Tonezza del Cimone
Salta elenco località
Barchi,
Campana,
Fontana,
Grotti,
Pettinà,
Sarcello,
Sella,
Tezza,
Vallà,
Valle,
Via.
Comune di Tonezza del Cimone - Storia
Due sono le ipotesi sull’origine del toponimo, secondo la prima deriva da TOFUS, ‘terreno duro, roccioso’; la seconda lo fa derivare dal termine veneto “tonesar”, ‘tuonare’. I primi insediamenti umani risalgono al XII e XIII secolo: emigranti tedeschi si stabilirono in queste zone e si dedicarono a disboscare e dissodare il terreno, che si presenta aspro e movimentato per gli assestamenti di un ghiacciaio preistorico. La troviamo citata la prima volta nel XIV secolo quando Thoneza è iscritta tra le ville del territorio. Non si annoverano particolari eventi nella sua storia che si mostra simile a quella di tutta la zona. Data la sua posizione geografica, fu teatro di pesanti scontri durante il primo conflitto mondiale. I monumenti del suo patrimonio strorico-architettonico degni di nota sono costituiti soprattutto dall’architettura religiosa. La chiesa, risalente al 1424 e dedicata a San Giacomo, protettore degli appestati come si credeva nel Medioevo, successivamente verrà dedicata a San Cristoforo, solamente nel 1567 diverrà parrocchia e sarà ricostruita nel 1796. Il passaggio del fronte e i furiosi combattimenti che sconvolsero la zona durante la prima guerra mondiale la distrussero completamente: fu, quindi, ricostruita nel 1919 e il 1921. Sul monte Cimone, c’è un Sacello Ossario, progettato dall’architetto Tommaso Cevese, che accoglie le salme di più di mille caduti.
Invia segnalazione |
Invia una foto
Invia segnalazione
Invia una foto
I campi indicati con * sono obbligatori.
Nominativo *
Città
Telefono *
Email *
Allega foto *
Soggetto *
Anno *
Descrizione *
Autore *
Autorizzo la pubblicazione delle fotografie allegate sul portale www.italiapedia.it
Informativa sul trattamento dei dati personali:
Il D.Lgs 196/03 tutela la riservatezza dei dati personali ed impone una serie di obblighi a chi tratta informazioni personali riferite ad altri soggetti. Tra i più importanti adempimenti che la legge impone, vi è quello di informare gli interessati ed acquisirne il consenso al trattamento. Alla luce di quanto sopra ed ai sensi dell'art. 13, ci pregiamo, pertanto, di informarLa che:
a) i dati da Lei forniti verranno trattati al solo fine di inviarLe le informazioni da Lei richieste, nonchè per l'invio di materiale pubblicitario relativo a "D.L. di G. Appicelli", sia su supporto cartaceo che magnetico, manualmente e/o con strumenti elettronici o, comunque, automatizzati;
b) il conferimento dei dati è facoltativo;
c) il mancato conferimento e/o consenso al trattamento di tutti i dati comporterà l'impossibilità di usufruire del servizio di richiesta informazioni e di ricevere eventuale materiale pubblicitario relativo a "D.L. di G. Appicelli";
d) salvo le comunicazioni a soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o da ordini di Autorità, i dati non verranno comunicati ad alcuno né verranno diffusi. I dati potranno essere oggetto di trattamento da parte di soggetti qualificati come responsabili o incaricati;
e) ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs 196/03 Lei, in particolare: ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati; dell'origine dei dati personali; l'indicazione delle finalità e modalità del trattamento; l'indicazione della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; gli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati; l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; l'attestazione che le operazioni di cui al punto precedente sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; ha diritto di opporsi: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano; al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per ricerche di mercato. In ogni momento, rivolgendosi al Responsabile per il riscontro all'interessato di cui al punto seguente, Lei potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento;
f) Titolare del trattamento è: "D.L. di G. Appicelli", Via delle Limate, 2, 86075 Monteroduni, Tel/Fax: +39 0865 491905, P. I. 02431820592 C. F. PPCGPP44C48D754S mentre Responsabile per il riscontro all'interessato è la Sig.ra Giuseppa Appicelli, domiciliata presso il Titolare ai fini dell'applicazione della normativa sulla Privacy. Sempre presso il Titolare è disponibile anche l'elenco aggiornato di tutti i Responsabili.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali *
News