itala

Descrizione

Comune montano, di probabili origini medievali, in cui una vivace industria è affiancata dal terziario. I tollegnesi, con un indice di vecchiaia particolarmente elevato, vivono per lo più concentrati nel capoluogo comunale, che sorge su una breve piana alluvionale situata lungo il corso del torrente Cervo e si congiunge ai comuni di Biella e Pralungo; una piccola fetta della comunità è distribuita invece tra gli aggregati urbani minori di Carameletto, Ronco Tonone nonché in case sparse. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate. È caratterizzato dal susseguirsi di dorsali collinari e montuose; scorrendo parallelamente da settentrione a meridione esse sono irrorate dalle acque di rivi e torrenti che incastonati tra boschi di faggi, frassini, larici abeti e castagni, confluiscono nel torrente Cervo. Lo stemma comunale, partito, è stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica. Sullo sfondo argenteo del primo campo si rappresenta un monte verde a tre cime, sormontato da una gemella ondata, azzurra; nella seconda sezione, smaltata di rosso, campeggia un telaio d’oro che tesse una pezza di panno azzurro.

Storia

Il toponimo deriva, secondo alcuni studiosi, dal gentilizio latino TULLINIUS o dal personale romano TULLENIUS, mentre secondo altri si ricollegherebbe a una radice celtica “Tol”, nel significato di ‘elevazione’. Inserita durante il Medioevo nei territori del comitato vercellese, entrò a far parte, per volontà dell’imperatore Ottone I, dei feudi del conte di Vercelli, Aimone (962). Passata pochi anni più tardi all’episcopato della stessa Vercelli, venne acquistata dallo stesso comune nel 1243, che tuttavia, durante le lotte tra guelfi e ghibellini, la cedette agli Avogadro di Cerrione (1321) per rifarsi delle spese subite. Sottomessasi ai Savoia nel 1379, fu inglobata tra i feudi del conte Pietro Bertodano. Assurta al rango di contea nel 1573 passò alla famiglia Bertodano nelle cui proprietà rimase fino al 1859, quando vennero soppressi alcuni diritti feudali. Durante la seconda guerra mondiale l’abitato fu lo scenario di alcune sanguinose rappresaglie naziste nei confronti di alcuni civili. Le due belle parrocchiali, una intitolata a San Girolamo, l’altra a San Germano, adornano il centro storico e i dintorni dell’abitato: la prima, edificata in epoca settecentesca sui resti di un preesistente edificio cinquecentesco, conserva all’interno due pregiati altari in legno scolpito del XVII secolo, nonché alcuni arredi sacri, tra cui un elegante pulpito e alcuni confessionali; la seconda, collocata in una magnifica posizione panoramica sul corso del torrente Cervo, fu edificata durante il Medioevo e ricostruita tra il Cinquecento e il Seicento; adornata esternamente dalla splendida facciata medievale e del campanile dello stesso periodo, è caratterizzata internamente da una struttura a tre colonne e abside e da splendidi affreschi di epoca cinque-secentesca.

Economia

Sensibile agli stimoli del progresso, l’economia tollegnese è sostenuta in modo consistente dal settore secondario presente, con impianti di discrete dimensioni, soprattutto nel comparto tessile, cui si affiancano piccole imprese a carattere artigianale legate alla produzione di beni alimentari, delle confezioni, del legno, alla lavorazione della pietra e dei metalli. Le tradizionali attività rurali occupano invece una percentuale minima di popolazione attiva, che si dedica per lo più all’allevamento di bovini, ovini e avicoli. Un terziario piuttosto sviluppato, che include il servizio bancario, e che vanta un’attività commerciale che si va man mano qualificando, completano il quadro socio-economico. Dotata degli ordinari uffici municipali e postali, ospita le scuole dell’obbligo, una biblioteca comunale, una sala cinematografica e, tra le strutture sociali di rilievo, una casa di riposo. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario, localmente è assicurato il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Inserita in uno scenario naturale ricco di verde, che si presta in estate a rilassanti passeggiate a contatto con la natura, richiama visitatori anche grazie alla bellezza del patrimonio storico-architettonico. I rapporti con i comuni del circondario non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per usufruire dei servizi non disponibili sul posto. Non si registrano significative manifestazioni culturali o ricreative, che potrebbero allietare il borgo e richiamare visitatori dai dintorni. Il Patrono, San Germano, si festeggia il 31 luglio.

Località

Carameletto, Ronco Tonone

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Tollegno rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.527
  • Lat 45° 35' 31,72'' 45.59214444
  • Long 8° 3' 3,7'' 8.05085278
  • CAP 13818
  • Prefisso 015
  • Codice ISTAT 096068
  • Codice Catasto L193
  • Altitudine slm 495 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2687
  • Superficie 3.36 Km2
  • Densità 752,08 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:42
  • Tramonto 20:15
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASILO INFANTILE DI TOLLEGNOVIA DON MINZONI N 9
L'ARCA DI NOI ? ASSOCIAZIONE GENITORIVIA GARIBALDI 74
NOSEA AMICI DI MARCO BETTIN APS ONLUSVIA GARIBALDI 43
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO AGORA'VIA GARIBALDI 51
SORRISIVIA MARTIRI LIBERTA' 50
News
Sabato 15/06/2024 09:00
Tollegno piange Odetta Doffini Murgia  
Prima Biella
Martedì 11/06/2024 00:23
Elezioni Valle Cervo 2024, i risultati delle Comunali in diretta  
Prima Biella
Lunedì 10/06/2024 21:35
tollegno, elezioni 2024, lele ghisio sindaco  
La Provincia di Biella
Lunedì 03/06/2024 08:10
A Tollegno la premiazione del Concorso Straudi  
newsbiella.it
Venerdì 31/05/2024 15:16
lanificio tollegno visita  
La Provincia di Biella
Venerdì 31/05/2024 08:54
Il vice ministro Cirielli in visita al Lanificio di Tollegno  
La Provincia di Biella
Mercoledì 29/05/2024 10:20
“L’ALTERNATIVA per Tollegno”, proseguono gli incontri  
newsbiella.it
Lunedì 27/05/2024 08:20
Tollegno, uffici elettorali presso l'ex scuola media  
newsbiella.it
Domenica 26/05/2024 13:21
60enne di Tollegno denunciato per ubriachezza molesta  
newsbiella.it
Giovedì 23/05/2024 16:46
"L’ALTERNATIVA per Tollegno", il calendario dei nuovi incontri  
newsbiella.it
Giovedì 23/05/2024 09:00
Cordoglio in casa di riposo per la morte di Sandra Pollono  
Prima Biella
Domenica 12/05/2024 15:57
Tollegno e i suoi Alpini a Vicenza  
newsbiella.it
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Tollegno piange la morte di Paolo Bosio  
Prima Biella
Martedì 30/04/2024 09:00
E' morto ad appena 61 anni Giuseppe Moro  
La Provincia di Biella
Lunedì 29/04/2024 09:00
Lutto a Tollegno per la morte di Giuseppe Moro, aveva 61 anni  
newsbiella.it
Giovedì 25/04/2024 09:00
Rifiuti a Tollegno, la gente si lamenta  
La Provincia di Biella
Sabato 20/04/2024 09:00
Lanificio di Tollegno: un 2023 da 40 mln  
Prima Biella
Giovedì 18/04/2024 09:00
Al Lanificio di Tollegno la mostra omaggio a lavoro e creatività  
ilbiellese.it
Venerdì 12/04/2024 09:00
Riapre oggi la SP 509 Tollegno – Pralungo  
Provincia di Biella
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Tollegno in scala: torna l'evento biellese dedicato al modellismo  
newsbiella.it
Martedì 02/04/2024 09:00
Al Lanificio di Tollegno la Mostra “Wool, Art and Archive”  
La Voce dei Brand
Martedì 26/03/2024 08:40
A Tollegno si voterà nell'edificio delle ex scuole medie  
newsbiella.it
Domenica 24/03/2024 08:10
Le foto dei lettori: "Riflessi lunari" sul Rio Stono a Tollegno  
newsbiella.it
Martedì 05/03/2024 09:00
Tollegno, auto contro un palo della luce FOTO  
newsbiella.it
Venerdì 01/03/2024 09:00
Da Napoli per truffare gli anziani: arrestati - Biella  
ilbiellese.it
Giovedì 01/02/2024 09:00
Tollegno, il regno del Gatto e della Micia  
ilbiellese.it
Mercoledì 17/01/2024 17:23
Foto Meteo: Fotosegnalazione Di Tollegno « 3B Meteo  
3bmeteo
Mercoledì 17/01/2024 09:00
Tollegno piange Arnaldo Craveia  
Prima Biella
Martedì 02/01/2024 09:00
Tollegno, cambiano le modalità della raccolta differenziata  
newsbiella.it
Sabato 30/12/2023 09:00
Tollegno, cambia la raccolta differenziata  
La Provincia di Biella
Martedì 12/12/2023 09:00
Tamponamento tra due auto a Tollegno  
newsbiella.it
Giovedì 30/11/2023 09:00
Domani a Tollegno il triste addio a Enea Negro  
Prima Biella
Martedì 14/11/2023 09:00
Tollegno dice addio al campetto “Franco Bor”, FOTO  
newsbiella.it
Mercoledì 08/11/2023 09:00
Morto Gian Piero Colombo, lutto in Valle Cervo  
Prima Biella
Mercoledì 18/10/2023 09:00
"Tollegno in scala", due giornate dedicate al modellismo  
Prima Biella
Domenica 08/10/2023 09:00
A Tollegno torna “Lana, Boschi e Lavatoi”  
newsbiella.it
Martedì 03/10/2023 09:00
Le telecamere non bastano: la palestra è presa di mira dai ladri  
Torino Cronaca
Lunedì 02/10/2023 09:00
A Tollegno l'addio a Maria Rosella Giambiasi  
Prima Biella
Lunedì 31/07/2023 09:00
Tollegno piange Albino Buratti, alpino e grande sciatore  
Prima Biella
Martedì 18/07/2023 09:00
Lutto a Tollegno per la morte di Giorgio Sella  
ilbiellese.it
Domenica 09/07/2023 09:00
Auto in fiamme sulla salita di Tollegno  
La Provincia di Biella
Venerdì 07/07/2023 09:00
Biella, auto distrutta dalle fiamme in via Tollegno  
Video - La Stampa
Giovedì 06/07/2023 09:00
Lutto a Tollegno: addio ad un nonno del comune  
Prima Biella
Martedì 13/06/2023 09:00
Alpini di Tollegno in festa per i 90 anni di fondazione  
newsbiella.it
Martedì 24/01/2023 09:00
Uomo di Tollegno muore due settimane dopo l'incidente stradale  
La Provincia di Biella
Lunedì 09/01/2023 09:00
Lanificio di Tollegno lancia la Collezione P/E 3d Wool  
Prima Biella
Mercoledì 21/12/2022 09:00
A Tollegno il presepe è da record  
Prima Biella
Giovedì 16/05/2019 09:00
Migliora l'ebitda: Tollegno Holding: fatturato stabile a 172 milioni  
fashionmagazine.it
Venerdì 01/12/2017 09:00
Tollegno 1900 ha festeggiato i 20 anni del nuovo Lanificio  
FashionNetwork.com IT