Descrizione

Centro di montagna, di origine antica, dall'economia basata sulle attività dell'industria, del commercio e del turismo. La comunità dei tiranesi, che presenta un indice di vecchiaia nella media, si distribuisce anche nelle località di Baruffini, Cologna, Campone, Canali, Dosso, Gilera, Parlenti, Piscina, Roncaiola, Trivigno, Trivigno Bassa e Valchiosa. Il territorio comunale, che attraversa una fase di sensibile espansione edilizia, presenta un profilo geometrico piuttosto vario e dalle caratteristiche paesaggistiche tipicamente alpestri, come dimostrano le rilevanti differenze di quota tra una zona e l'altra, che vanno da un minimo di 407 metri sul livello del mare a un massimo di 2.659.  

Storia

Meta di insediamenti fin dalla preistoria, deve probabilmente il nome al personale romano "Tirius". È citata nei documenti solo a partire dall'undicesimo secolo; fu comune nel XII secolo e passò poi sotto la signoria dei Capitanei di Stazzona. Nel corso del '400 fu più volte saccheggiato dagli invasori grigioni; dell'epoca sono imponenti lavori difensivi, come le mura ed il castello di Santa Maria, voluto da Ludovico il Moro. Nel 1504 Mario Odomei proclamò di aver visto la Madonna nel luogo dove sorse un santuario, che divenne presto meta di pellegrinaggi; qualche anno dopo si tenne per la prima volta l'importante fiera di S. Michele, che attirava gente da tutta la Valtellina. Nel '600 insorse qui l'insurrezione dei cattolici valtellinesi, nota come "sacro macello", e successivamente si alternarono le scorrerie di truppe spagnole, grigioni, francesi, pontificie e lanzichenecchi, oltre ad ed epidemie di peste. Alla fine del '700 vi nacque una "società  patriottica" col fine di sostenere il distacco dai grigioni. Il maggiore monumento è il santuario della Madonna, costruito nel '500: presenta un portale principale di Alessandro della Scala, portali laterali con medaglioni decorativi, tiburio e cupola di Pompeo Bianchi, il campanile decorato da dipinti di Cipriano Valrosa e un grande organo del XVII secolo. Sulla piazza del santuario si affaccia anche il cinquecentesco Palazzo S. Michele, sede del Museo storico-etnografico tiranese. Graziose anche le chiese di Santa Perpetua, con campanile dell'undicesimo secolo, di S. Rocco, iniziata con scopi difensivi, e la parrocchiale con lo svettante campanile alto 48 m, eretto sul finire del '400.  

Economia

Il comune ospita, oltre agli uffici municipali e postali, quelli del distretto scolastico n. 23 nonché quelli della Comunità Montana. La vita economica della comunità è vivace e fiorente. L'industria è molto sviluppata in svariati comparti; tra quelli più importanti ricordiamo: quello alimentare, che si occupa anche della fabbricazione di prodotti per l'alimentazione degli animali, il tessile, quelli del legno, dei prodotti farmaceutici, dei materiali da costruzione (fra cui il vetro ed i prodotti in vetro), della meccanica e della metallurgia. Di notevole rilievo anche la produzione e distribuzione di energia elettrica nonché la fabbricazione di strumenti ottici, di motocicli e biciclette, di mobili, che si affiancano al comparto edile e al manifatturiero, basato principalmente su gioielleria ed oreficeria. L'agricoltura, anche se secondaria come fonte di reddito, è molto diffusa: si coltivano cereali, frumento, ortaggi, foraggio, vite e alberi da frutta. Sono presenti allevamenti di suini, ovini, caprini ed equini. La rete commerciale è buona, e compaiono numerosi sportelli bancari e pubblici esercizi. Non mancano strutture sociali come case di riposo ed orfanotrofi. Le istituzioni scolastiche impartiscono sia l'istruzione  materna ed elementare che quella secondaria di primo e secondo grado. Sono presenti una biblioteca ed il Museo di etnografia ed antropologia; le strutture sanitarie garantiscono il servizio ospedaliero e farmaceutico.  

Relazioni

Il turismo, sia di tipo religioso, diretto verso il noto santuario della Madonna, che di tipo naturalistico, alimentato dalla vicinanza del Parco nazionale dello Stelvio, è abbastanza sviluppato, e ad esso si congiunge un consistente flusso di lavoratori addetti ai settori dell'industria e al terziario. I rapporti con i centri vicini sono particolarmente intensi e dovuti alla presenza di servizi e scuole. Per quanto riguarda le manifestazioni e gli eventi ricorrenti, si rileva una discreta intraprendenza, dai risvolti economici apprezzabili: il 6 aprile ha luogo la fiera di primavera, di merci varie, il 29 settembre la Fiera di S. Michele e l'11 novembre la Fiera di S. Martino. Il Patrono è S. Martino, che viene festeggiato l'11 novembre.  

Località

Baruffini, Case Alte, Cologna, Dosso, Gilera, Monte Masuccio, Monte Padrio, Parlenti, Roncaiola, Trivigno

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Tirano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 9.130
  • Lat 46° 12' 55,88'' 46.21552222
  • Long 10° 10' 8,40'' 10.16900000
  • CAP 23037
  • Prefisso 0342
  • Codice ISTAT 014066
  • Codice Catasto L175
  • Altitudine slm 441 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2696
  • Superficie 32.47 Km2
  • Densità 281,18 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:31
  • Tramonto 20:05
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMAZZONIVIA PEDROTTI N 57
AMBIENTE VALTELLINA O.N.L.U.S.VIA POLVERIERA N 50
BAMBINI DEL MONDO ? ONLUSLARGO PRETORIO 5
FIORI DI SPARTA COORD. FAMIGLIE CON DISABILI DELLA COMUNITA' MONTANA DI TIRANOVIA PROGRESSO N 1
FONDAZIONE CASA DI RIPOSO CITTA' DI TIRANO ? ONLUSVIA GIOVANNI BERTACCHI 6
FONDAZIONE NUCCIA E RENZO MAGANETTI ? ONLUSLARGO RISORGIMENTO 12
BAMBINI DEL MONDO ? ONLUSLARGO PRETORIO 5
FIORI DI SPARTA COORD. FAMIGLIE CON DISABILI DELLA COMUNITA' MONTANA DI TIRANOVIA PROGRESSO N 1
FONDAZIONE CASA DI RIPOSO CITTA' DI TIRANO ? ONLUSVIA GIOVANNI BERTACCHI 6
FONDAZIONE NUCCIA E RENZO MAGANETTI ? ONLUSLARGO RISORGIMENTO 12
GIARDINO D' INFANZIA DI TIRANOVIALE GARIBALDI 2
INTRECCI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALESTRADA DELLA TUNDA 8
KIWANIS CLUB CITTA' DI TIRANO ONLUSVIA XX SETTEMBRE 43
PER TERRE REMOTE?COOPERAZIONE SANITARIA COMITATO VALTELLINA? ONLUSVIA FOSSOLA 18
SAN MICHELE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEPIAZZA BASILICA 15
News
Sabato 08/06/2024 18:42
I volontari di Viterbo Clean Up tirano a lucido piazza della Rocca  
Corriere di Viterbo
Sabato 08/06/2024 15:26
toini pietro di grosio  
Intorno Tirano
Sabato 08/06/2024 12:35
Necrologio Cometti Carlo  
Intorno Tirano
Sabato 08/06/2024 04:00
A Tirano la Coppa del mondo di Nordic Walking  
Orobie
Venerdì 07/06/2024 22:29
Le migliori colonne sonore del cinema al Santuario di Grosotto  
Intorno Tirano
Venerdì 07/06/2024 17:30
Treni: considerazioni sulla tratta Tirano - Milano  
Lecco Online
Venerdì 07/06/2024 14:51
Venditori Ambulanti, il tiranese Gandini nel direttivo  
Intorno Tirano
Venerdì 07/06/2024 10:45
BORMOLINI LINO DI LIVIGNO  
Intorno Tirano
Venerdì 07/06/2024 07:03
Un libro che è un viaggio nei ricordi di una valle  
Prima la Valtellina
Venerdì 07/06/2024 05:13
Il 'Lavegin d'or' 2024 assegnato a Jim Pini  
Intorno Tirano
Giovedì 06/06/2024 19:30
Tirano: medici in pensione uno dopo l'altro  
La Provincia Unica TV
Giovedì 06/06/2024 15:06
Borseggiatori scoperti a Venezia tirano fuori un coltello e scappano  
La Voce di Venezia
Mercoledì 05/06/2024 19:00
Andiamo a votare - in dialetto  
Intorno Tirano
Mercoledì 05/06/2024 08:46
Torneo Marino Mosconi: Giovani talenti in campo a Grosio  
Intorno Tirano
Martedì 04/06/2024 21:11
De Luca e Boccia tirano la volata a Gengaro  
anteprima24.it
Martedì 04/06/2024 10:25
Scuola Primaria Villa di Tirano per Negri Irene  
Intorno Tirano
Domenica 02/06/2024 09:15
Elezioni comunali 2024, tutti i candidati nel Tiranese  
SondrioToday
Domenica 02/06/2024 08:03
Treni: in un mese 27 guasti tra sulla linea tra Tirano e Milano  
SondrioToday
Giovedì 30/05/2024 15:04
Valli guida i commercianti tiranesi - Cronaca, Tirano  
La Provincia Unica TV
Martedì 28/05/2024 14:54
Tirano, inaugurato il nuovo centro polisportivo - Sport  
La Provincia Unica TV
Martedì 28/05/2024 09:00
Disagi sulla Milano-Tirano, idea flash mob contro guasti e ritardi  
La Provincia Unica TV
Lunedì 27/05/2024 17:46
Programmazione Cinema Mignon Tirano dall'1 al 2 giugno  
Intorno Tirano
Lunedì 27/05/2024 17:37
Emergenza abitativa a Tirano. «Problema sul territorio»  
La Provincia Unica TV
Sabato 25/05/2024 12:33
Un esempio di incerta segnaletica turistica in Tirano  
Intorno Tirano
Martedì 21/05/2024 09:00
Necrologio Corvi Domenico (Menichina)  
Intorno Tirano
Sabato 18/05/2024 09:00
Tirano, domani e lunedì torna la tradizionale fiera di Pentecoste  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Pioggia e guasti, treni in ritardo sulla Tirano-Milano  
La Provincia Unica TV
Martedì 14/05/2024 09:00
Ecco i nomi con Agutoli  
Prima la Valtellina
Lunedì 13/05/2024 09:00
Studenti da tutta Italia in gara al Pinchetti  
Prima la Valtellina
Domenica 12/05/2024 09:00
Tirano: spacciatore arrestato dai carabinieri in stazione  
Gazzetta delle Valli
Venerdì 10/05/2024 18:38
"Tirano per te": ecco la squadra di Marco Agutoli  
SondrioToday
Venerdì 10/05/2024 09:00
Sottopasso per la tangenziale di Tirano, la Sp 26 chiude per due mesi  
Prima la Valtellina
Lunedì 06/05/2024 09:00
Tangenziale di Tirano, timbratura per gli operai presenti in cantiere  
La Provincia Unica TV
Sabato 04/05/2024 09:00
Chiusura totale della Strada Provinciale 26  
Prima la Valtellina
Venerdì 03/05/2024 09:00
Tirano, senso unico alternato per lavori di asfaltatura  
Valtellina Turismo Mobile
Giovedì 02/05/2024 09:00
Un appello per salvare la motrice del Trenino Rosso Tirano 53  
Prima la Valtellina
Martedì 30/04/2024 09:00
Stefania Stoppani ha lanciato la sua sfida per diventare sindaco  
Prima la Valtellina
Domenica 28/04/2024 09:00
Coppa delle Alpi by 1000 Miglia, passaggio anche per Livigno e Tirano  
La Provincia Unica TV
Domenica 21/04/2024 09:00
Elezioni Tirano, Stefania Stoppani scende in campo  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Tirano: torna il Festival del Contrabbando Culturale - Cultura e Spettacoli  
La Provincia Unica TV
Lunedì 08/04/2024 09:00
Elezioni, Tirano verso un sindaco donna - Politica  
La Provincia Unica TV
Sabato 06/04/2024 09:00
Tirano, auto in fiamme. Indagine in corso - Cronaca  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Elezioni: ecco il gruppo “Rinnova Tirano” | Altarezianews  
Alta Rezia News
Venerdì 29/03/2024 08:00
Per tre weekend niente treni tra Tirano e Morbegno  
SondrioToday
Giovedì 28/03/2024 08:00
Stop ai treni tra Morbegno e Tirano per tre week end  
La Provincia Unica TV
Sabato 23/03/2024 08:00
A Tirano in scena la Passione di Cristo  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Rappresentazione della passione di Gesù per le vie di Tirano  
Intorno Tirano
Venerdì 15/03/2024 08:00
Teatrando 2024 a Villa di Tirano  
Intorno Tirano
Lunedì 15/01/2024 09:00
Tirano: gli alpini ricordano i Caduti di Arnautowo  
Associazione Nazionale Alpini