itala

Descrizione

Centro di pianura, di origini alto-medievali, la cui economia si basa soprattutto sull’agricoltura, affiancata da una modesta presenza industriale. I terranovesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione vive in case sparse. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con accentuate differenze di altitudine. L’abitato, immerso in una suggestiva cornice paesaggistica, è interessato da una forte crescita edilizia; situato su un’altura, ha un andamento plano-altimetrico leggermente vario. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, si raffigura un cane dorato, posto su tre colli argentati e sormontato da una stella d’argento a otto raggi.

Storia

Pare sia stata fondata, tra il VI e il VII secolo d.C., dai superstiti di Turio, distrutta dai crotoniati. Chiamata perciò Turio Nova, già in documenti medievali compare col nome Terre Nove. La prima parte del toponimo allude chiaramente a un nuovo insediamento. La specificazione, aggiunta con un regio decreto del 1864, si riferisce all’antica Sibari, località di origini achee, devastata dai crotoniati, nel VI secolo a.C. In passato si è denominata anche Terranova del Vallo e Terranova di Calabria Citra. Compresa nel feudo di Tarsia, ne condivise le sorti, venendo assoggettata a diversi passaggi di proprietà. Possedimento dei Sanseverino, dei Tarsia e dei Ruffo, dalla seconda metà del Quattrocento appartenne a Maso Barrese, quindi di nuovo ai Sanseverino, ai Carafa e infine agli Spinelli. Inclusa nel cantone di Acri, ai tempi della Repubblica Partenopea, con le riforme amministrative attuate dai francesi, all’inizio del XIX secolo, fu inserita dapprima, quale università, nel cosiddetto governo di Spezzano Albanese e poi tra i comuni del circondario facenti capo a questo centro. La storia successiva all’ingresso nel Regno d’Italia non fa registrare avvenimenti di particolare rilievo, seguendo quella del resto dei territori circostanti. Tra i monumenti più interessanti del suo patrimonio storico-architettonico figurano: la chiesa del convento di Sant’Antonio, con la cappella del Santo, del Cinquecento; la quattrocentesca chiesa di San Nicola; quella di San Francesco di Paola, contenente, tra l’altro, una pregevole tela, del XVI secolo; diversi edifici di architettura seicentesca e i ruderi del castello medievale.

Economia

è sede di Pro Loco, della stazione dei carabinieri e dei consueti uffici municipali e postali. L’agricoltura produce cereali, frumento, foraggi, ortaggi, olive, uva, agrumi e altra frutta; si allevano bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. L’industria è costituita da piccole aziende che operano nei comparti alimentare, edile, metallurgico e della fabbricazione di calzature, oltre che di macchine per l’agricoltura e la silvicoltura. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità) e dell’insieme dei servizi, che comprendono quello bancario. Non vi sono strutture sociali degne di nota, se si esclude un centro per anziani. È possibile frequentare le scuole dell’obbligo e un istituto professionale industriale; per l’arricchimento culturale si può usufruire della biblioteca comunale. Alla diffusione della cultura e dell’informazione provvedono anche le locali emittenti radiotelevisive. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non registri un significativo movimento di turisti, offre a quanti vi si rechino la possibilità di gustare i genuini prodotti del luogo e godere delle bellezze dell’ambiente naturale. È poco frequentata per lavoro, in quanto le sue attività produttive non hanno ancora raggiunto un livello tale da consentire un maggior assorbimento di manodopera, intrattiene rapporti non molto intensi con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge per usufruire dei servizi non forniti sul posto. Tra gli appuntamenti tradizionali vanno citate: la fiera della seconda domenica di maggio; la festa e la fiera di Sant’Antonio di Padova, il 13 giugno. Il Patrono, San Francesco di Paola, viene festeggiato il 2 aprile; altri festeggiamenti in onore del Patrono ricadono la seconda domenica di maggio.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Terranova da Sibari rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 5.100
  • Lat 39° 39' 23,48'' 39.65652222
  • Long 16° 20' 25,34'' 16.34037222
  • CAP 87010
  • Prefisso 0981
  • Codice ISTAT 078146
  • Codice Catasto L124
  • Altitudine slm 313 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1449
  • Superficie 43.06 Km2
  • Densità 118,44 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:29
  • Tramonto 19:21
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.R.C.O. ( ASSOCIAZIONE RI ? UNITI CALABRIA ONCOLOGIA )PZA RISORGIMENTO AULA PIERGIORG S C
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PROGETTO DONNAVIA LUDIVICO ARIOSTO SNC
ASSOCIAZIONE LIDA GUARDIE AMBIENTALI VOLAONTARIEBIVIO CERVICATI LOC TROILO
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERIVIA CADORNA 10
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO FAMIGLIA DISABILI ANCHE NOI SIAMO UTILIVIA G MARCONI 57
ASSOCIAZIONE/ORATORIO COME L'AURORAPIAZZA GARIBALDI 20
AVIS COMUNALE DI LUNGROC DA SANT'ANGELO
AVIS COMUNALE LATTARICOVIA PIRETTO SNC
AVIS DI BASE DI SARTANOVIA UMBERTO I N 44
CIRCOLO SOCIO RICREATIVO A.D.A. AMICI DI PERITANOC DA PERITANO
CONFRATERNITA DI MISERICORDI DI MALVITOVIA ALDO MORO
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI SAN SOSTIVIA GIACOMO MATTEOTTI 91
CROCE VERDE LATTARICOVIA NICOLA MARI
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERIVIA CADORNA 10
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO FAMIGLIA DISABILI ANCHE NOI SIAMO UTILIVIA G MARCONI 57
ASSOCIAZIONE/ORATORIO COME L'AURORAPIAZZA GARIBALDI 20
AVIS COMUNALE DI LUNGROC DA SANT'ANGELO
AVIS COMUNALE LATTARICOVIA PIRETTO SNC
AVIS DI BASE DI SARTANOVIA UMBERTO I N 44
CIRCOLO SOCIO RICREATIVO A.D.A. AMICI DI PERITANOC DA PERITANO
CONFRATERNITA DI MISERICORDI DI MALVITOVIA ALDO MORO
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI SAN SOSTIVIA GIACOMO MATTEOTTI 91
CROCE VERDE LATTARICOVIA NICOLA MARI
GRUPPO SOCCORRITORI AQUILE DEL POLLINOVIA EIANO
KING SPORTC/SA SERRA PALUMBO
ORGANIZZAZIONE AMBIENTE ED ANIMALIVIA VITTORIO EMANUELE 16
POLLINO H 24VIA SAN FRANCESCO SNC
SAN NICOLA DI MIRA ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATOVIA DEI CINQUECENTO 16
VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE NUCLEO EMERGENZALOC BIVIO
News
Domenica 02/06/2024 09:00
Serata danzante in stile anni Novanta a Terranova da Sibari  
Cosenza Channel
Martedì 14/05/2024 09:00
Donatela Rettore conquista tutti a Terranova da Sibari  
Cosenza Channel
Venerdì 10/05/2024 09:00
Il nuovo tour di Rettore parte dalla Calabria  
CrotoneOK.it
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Terranova da Sibari, Rumanò sfiderà Lirangi per la poltrona di sindaco  
Cosenza Channel
Giovedì 02/05/2024 09:00
Parte da Sibari (CS) il nuovo tour di Donatella Rettore  
IL DOT
Martedì 27/02/2024 09:00
Terranova da Sibari, Luigi Lirangi si candida ancora a sindaco  
Cosenza Channel
Domenica 21/01/2024 09:00
Report sul turismo nel borgo cosentino di Terranova da Sibari  
Quotidiano online
Domenica 31/12/2023 11:07
Foto Meteo: Fotosegnalazione Di Terranova Da Sibari  
3bmeteo
Venerdì 15/12/2023 02:00
Fase 2. Comune Terranova da Sibari promuove "Recitiamo insieme online"  
Informazione & Comunicazione
Mercoledì 13/12/2023 09:00
Terranova da Sibari: indulgenza plenaria per 800 anni "Natale di Greccio"  
Teleuropa Network
Mercoledì 18/10/2023 09:00
Terremoto 1 km SW Acri (CS) – Magnitudo 2.1  
Meteo in Calabria
Giovedì 03/08/2023 18:23
Miss Italia Calabria, a Terranova di Sibari la reginetta è di casa: Greta Rago  
Vibo Sport e tempo libero
Martedì 28/03/2023 09:00
Terranova da Sibari, perde il controllo dell’auto e muore  
Cosenza Channel
Giovedì 07/07/2022 09:00
Cosenza, il presidente Guarascio premiato a Terranova da Sibari  
Tifo Cosenza
Mercoledì 08/12/2021 09:00
Terranova da Sibari, studenti in autobus con l’ombrello aperto e i topi  
Quotidiano del Sud
Mercoledì 03/11/2021 08:00
Terranova da Sibari, denunciati due cacciatori per violazione alla legge sulla caccia  
Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza
Giovedì 22/07/2021 09:00
Covid, prorogata la zona rossa per Terranova da Sibari  
Quotidiano online
Mercoledì 21/07/2021 09:00
Zona rossa prorogata di una settimana a Terranova da SIbari  
Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza
Giovedì 15/07/2021 09:00
Covid, ordinanza Spirlì: Terranova da Sibari in "Zona Rossa"  
Cosenza Post
Giovedì 08/07/2021 09:00
Chiuso il market della droga tra Spezzano e Terranova da Sibari: sette persone in manette  
Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza
Mercoledì 07/07/2021 09:00
Droga, chiusa la piazza di spaccio di Terranova da Sibari: 7 arresti  
Corigliano Calabro
Lunedì 01/03/2021 09:00
Terremoto 10 km NE Terranova da Sibari (CS) – Magnitudo (ML) 2.6  
Meteo in Calabria
Martedì 05/01/2021 09:00
Covid, salgono a 41 i casi a Terranova da Sibari: positivo il comandante dei vigili urbani  
Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza
Domenica 27/12/2020 15:25
Focolaio Covid a Terranova da Sibari  
Approdo Calabria
Venerdì 31/07/2020 09:00
Forza Nuova approda a Terranova da Sibari | EcodelloJonio.it  
Ecodellojonio
Lunedì 08/06/2020 09:00
Terranova da Sibari. Agricoltura, ribadita sinergia con la Regione  
Informazione & Comunicazione
Mercoledì 30/10/2019 08:00
Incontro con la natura a Terranova da Sibari: le foto della Camminata tra gli ulivi  
Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza
Lunedì 27/05/2019 09:00
TERRANOVA DA SIBARI: ecco tutte le preferenze dei candidati  
Cosenza Channel
Lunedì 16/07/2018 09:00
Un'estate ricca di eventi a Terranova da Sibari  
Quotidiano online