itala

Descrizione

Comune montano, di origini incerte, la cui economia si basa sulle tradizionali attività agricole e su una modesta attività industriale. I taviglianesi, con un indice di vecchiaia particolarmente elevato, vivono per lo più nel capoluogo comunale, la cui forma allungata dipende dall’unione di diversi nuclei, disposti ai lati di una strada secondaria; la parte restante della comunità risiede nell’aggregato urbano minore di Sella e in poche case sparse. Il territorio, che comprende l’area speciale di Druetto e l’isola amministrativa di Giaset, ha un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate; è in parte occupato dalla verde vallata del torrente Cervo, racchiusa tra scoscesi pendii e contrafforti secondari; boschi di larici, abeti, querce, ontani verdi, ginepri e betulle nascondono, nel sottobosco, felci, ginestre, mirtilli e brighi; nelle zone più elevate i pascoli alpini sono puntellati da variopinte artemisie e screziati anemoni. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, sono raffigurati due orsi, posti su una campagna verde nell’atto di sostenere un medaglione rosso, bordato d’oro, recante una fontana d’argento. Sullo sfondo appare una catena di monti innevati; in punta, campeggia una pecora.

Storia

Il toponimo è probabilmente un prediale in -ANUS derivato dall’unione del personale romano OCTAVIUS con il suffisso -ILIUS. L’abitato fece a lungo parte del vicino feudo di Andorno, di cui seguì le vicende storiche e amministrative. Ottenuta l’autonomia nel XVII secolo se ne separò e nel 1721 venne infeudata al vassallo Gianpietro Baronis. Passata in seguito al nipote di costui, l’architetto Ignazio Agliaudi da Carmagnola, rimase per qualche tempo tra le proprietà di questa famiglia. Nel caratteristico borgo, le cui abitazioni sono affrescate da pregiate pitture del XVI-XVII secolo, sorge la parrocchiale intitolata a San Carlo Borromeo; edificata alla fine del Settecento, è adornata all’interno da un pulpito ligneo e da una porta intarsiata, entrambe opere degli Argentero; vi si possono ammirare, inoltre, preziosi arredi sacri del XVIII secolo, una Via Crucis e una dossale attribuite al Serpentiero, nonché numerosi dipinti cinque-secenteschi. L’oratorio di San Tommaso, situato in località Causso, risale al XVIII secolo e conserva arredi sacri in legno intarsiato, mentre l’oratorio dei Santi Lucia e Antonio, edificato in epoca secentesca, è caratterizzato esternamente da una bella facciata munita di portico.

Economia

È sede di Pro Loco. Legata profondamente alle proprie tradizioni, la comunità si dedica in parte al settore primario, presente con la coltivazione di ortaggi e l’allevamento di bovini, ovini, caprini e avicoli, che include la silvicoltura, sostenuta dalla consistente presenza di aree boschive. Il settore secondario è invece presente con piccole industrie a carattere artigianale legate ai tradizionali comparti alimentare, tessile, delle confezioni, del legno e metallurgico, che occupano più della metà della popolazione attiva locale. Un terziario non particolarmente sviluppato, che include un settore dei servizi che necessiterebbe di un maggiore livello di qualificazione, e un commercio che stenta ad affrancarsi dall’esclusiva vendita di beni alimentari, completa il quadro socio-economico. Per il sociale, lo sport e il tempo libero mancano strutture di una certa rilevanza. Ospita la scuola materna ed elementare ma difetta di altre strutture a carattere culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. L’assenza di una farmacia costringe gli abitanti a rivolgersi alle località più fornite anche per i servizi sanitari di base.

Relazioni

Rappresenta una meta ideale per coloro che cercano, nei fine settimana o durante le vacanze estive, un salutare e riposante contatto con la natura: è immersa infatti in un ambiente naturale ricco di boschi e prati che invitano a lunghe e rilassanti passeggiate. Grazie alla favorevole posizione, permette di raggiungere la vicina località di Bielmonte, al centro dell’Oasi Zegna, dove è possibile praticare lo sci da discesa e da fondo. Non si segnalano significative manifestazioni culturali o ricreative, che potrebbero allietare il borgo e richiamare visitatori dai dintorni. Il Patrono, San Giulio, si festeggia l’ultima domenica di gennaio.

Località

Druetto, Giaset, Sella

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Tavigliano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 942
  • Lat 45° 37' 21,46'' 45.62262778
  • Long 8° 3' 10,4'' 8.05278889
  • CAP 13060
  • Prefisso 015
  • Codice ISTAT 096066
  • Codice Catasto L075
  • Altitudine slm 659 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3161
  • Superficie 10.88 Km2
  • Densità 86,58 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:42
  • Tramonto 20:16
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO ROASIO E VILLA DEL BOSCOVIA MASSIMO D'AZEGLIO 46
COOP. STELLA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALESTRADA STATALE 142 85
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO ROASIO E VILLA DEL BOSCOVIA MASSIMO D'AZEGLIO 46
COOP. STELLA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALESTRADA STATALE 142 85
News
Domenica 16/06/2024 08:10
Conto alla rovescia per l'8 di Tavigliano  
newsbiella.it
Domenica 12/05/2024 09:00
Tavigliano presente all'Adunata degli Alpini di Vicenza  
newsbiella.it
Sabato 11/05/2024 09:00
A Vicenza sono arrivati anche gli Alpini di Tavigliano  
newsbiella.it
Martedì 07/05/2024 09:00
A Tavigliano va in scena il Concerto di Primavera  
newsbiella.it
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Tavigliano, bando per rifare alcune strade - Attualità  
ilbiellese.it
Giovedì 18/01/2024 09:00
Tavigliano in lutto per la scomparsa di Rosanna Sella  
Prima Biella
Martedì 09/01/2024 09:00
L'addio ad Alessandra Avogadro morta a 64 anni  
Prima Biella
Mercoledì 16/08/2023 09:00
Tavigliano in lutto per la scomparsa di Enzo Nelva  
Prima Biella
Domenica 11/06/2023 09:00
Rioni in festa a Tavigliano, ecco il programma completo  
newsbiella.it
Mercoledì 17/05/2023 09:00
Domenica 21 maggio escursione al Monte Casto di Tavigliano  
Prima Biella
Lunedì 23/01/2023 09:00
Morto a 71 anni Carlo Martinotti  
Prima Biella
Lunedì 31/10/2022 08:00
Tavigliano in festa per San Carlo, ecco il programma  
newsbiella.it
Lunedì 17/10/2022 09:00
Lutto a Tavigliano per la morte di Bruna Guelpa, aveva 57 anni  
newsbiella.it
Martedì 15/09/2020 09:00
Tavigliano, “GAP”, la lista di Lega tutta under 30  
Prima Biella
Venerdì 07/02/2020 23:13
Nasce il sentiero dei proverbi  
Prima Biella
Domenica 12/05/2019 09:00
Concerto a Tavigliano per i 40 anni del Coro Gocce di Rugiada  
newsbiella.it
Venerdì 08/02/2019 09:00
Conto alla rovescia a Tavigliano per il Carnevale  
newsbiella.it
Martedì 06/03/2018 09:00
Duello elettorale a Tavigliano e Ailoche  
Prima Biella
Lunedì 05/03/2018 09:00
Cade dal tetto e muore a 78 anni  
Prima Biella
Giovedì 27/04/2017 09:00
Tavigliano: Serata di cori e musica per i lavori in chiesa  
newsbiella.it
Venerdì 27/01/2017 09:00
Tavigliano: Arriva la tradizionale festa di San Giulio  
newsbiella.it
Domenica 11/09/2016 09:00
L’animalista arrestato per stalking  
La Stampa
Mercoledì 02/12/2015 09:00
L’anello mancante e un cavallo col silenziatore  
Patria Indipendente
Martedì 02/06/2015 09:00
Tavigliano ha scelto la continuità  
La Stampa
Lunedì 01/06/2015 09:00
Mantello confermato sindaco con un vero e proprio plebiscito  
La Provincia di Biella
Martedì 19/05/2015 09:00
ELEZIONI Il sindaco di Tavigliano pronto a ricandidarsi  
newsbiella.it
Giovedì 24/07/2014 09:00
“Siamo perseguitati e non sappiamo il perché”  
newsbiella.it
Venerdì 18/10/2013 09:00
Muore in casa, lo trovano dopo settimane  
newsbiella.it