itala

Descrizione

Comune di montagna, dalle antiche origini, che alle tradizionali attività agricole ha affiancato un modesto sviluppo industriale e incentivato il turismo estivo. I sulzanesi presentano un indice di vecchiaia nella media e sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale nonché nelle località di Martignago, Tassano oltre che in numerose case sparse. Il territorio presenta un profico geometrico irregolare; l'abitato, interessato da una forte espansione edilizia, sergue un andamento plano-altimetrico vario. Lo stemma comunale, troncato, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, nella parte superiore è interzato in palo, d'oro il primo e terzo campo, troncato di verde e di rosso con la maiuscola S il secondo; nella parte inferiore spiccano tre salmerini d'oro su sfondo azzurro.

Storia

Sebbene abitata fin da epoca romana, durante la quale fu inserita nel distretto di Sale Marasino, restò a lungo in posizione subordinata rispetto alla vicina Martignago che, per la sua ubicazione sulle colline sovrastanti il lago e lungo le strade che conducevano a Brescia e alla Valle Camonica, rivestiva un'importanza strategica notevole. Dopo la caduta dell'Impero Romano anche questa zona, il cui toponimo viene riportato al nome personale romano "Sulcius" o "Saltius", si aprì alle invasioni barbariche, che portarono ovunque saccheggi e distruzioni. Fu solo grazie ai grandi lavori di bonifica compiuti dai monaci benedettini del monastero di San Faustino, Sant'Eufemia, Santa Giulia e San Cosma che il borgo si avviò sulla strada della ripresa economica e demografica, acquistando col tempo un rilievo preminente sulle località vicine, compresa Martignago, come testimoniato dall'acquisto, verso la metà del 1500, dell'autonomia parrocchiale. I secoli successivi hanno visto lo sviluppo dei traffici lacuali, ridottisi solamente agli inizi del Novecento, in conseguenza dell'inaugurazione della linea ferroviaria Iseo-Pisogne. Posta nel periodo fascista sotto la giurisdizione di Sale Marasino, ha legato in particolare la sua rinascita, dopo gli sconvolgimenti provocati dai conflitti mondiali, allo sviluppo del turismo. Dal punto di vista monumentale degni di nota sono la settecentesca chiesa parrocchiale dedicata a S. Giorgio, l'antica chiesa di S. Fermo, il santuario di Santa Maria del Giogo del XV secolo e, a Tassano, la chiesa dei Ss. Faustino e Giovita.

Economia

Oltre agli uffici deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali c'è l'Ufficio per il Turismo. Il sindaco riveste, all'occorrenza, anchevista l'assenza di una stazione dei carabinieri sul posto. L'economia locale non ha abbandonato l'agricoltura, basata su coltivazioni di cereali, foraggi, vite, olivo e frutteti; è praticato, ma poco, anche l'allevamento. L'industria è rappresentata da piccole fabbriche tessili e da altrettanto piccole imprese edili; a queste si affiancano uno stabilimento di lavorazioni meccaniche e una falegnameria. Il terziario si compone della rete distributiva (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della popolazione) e dell'insieme dei servizi; tra questi ultimi, accanto ai servizi forniti dalla Pubblica Amministrazione e a quelli relativi all'istruzione primaria, si segnala l'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria. Priva di servizi pubblici particolari, non presenta strutture sociali di rilievo. Le strutture scolastiche esistenti permettono di frequentare soltanto le scuole materne ed elementari e manca anche la biblioteca, per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono anche la possibilità di soggiorno e quelle sanitarie garantiscono il servizio farmaceutico; per altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Meta abbastanza celebrata del turismo estivo (che si avvale di un buon numero di posti letto) esercita una certa capacità di attrazione nel mondo del lavoro, grazie al suo sviluppo economico, legato soprattutto al turismo, che consente l'immigrazione di parecchia manodopera, ponendola anche al centro di rapporti particolarmente intensi con i comuni vicini. Attirano numerosi visitatori anche alcuni tradizionali appuntamenti del folclore, tra i quali meritano di essere citati la Regata per il trofeo nazionale del Sebino, che si svolge a maggio, e la Coppa Velica, che ha luogo in estate. La festa del Patrono, S. Giorgio, viene celebrata il 25 aprile.

Località

Lago d'Iseo, Martignago, Tassano, Villaggio Industriale

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Sulzano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.917
  • Lat 45° 41' 17,88'' 45.68830000
  • Long 10° 5' 58,64'' 10.09962222
  • CAP 25058
  • Prefisso 030
  • Codice ISTAT 017182
  • Codice Catasto L002
  • Altitudine slm 205 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2505
  • Superficie 10.63 Km2
  • Densità 180,34 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:34
  • Tramonto 20:02
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASILO INFANTILE CADUTI DI GUERRAVIA DIAZ, 4
LEGAMBIENTE BASSO SEBINO CIRCOLO LUCIANO PAJOLAVIA AL CAMPO 6
News
Venerdì 31/05/2024 20:07
Dai rubinetti di Montisola sgorga l’acqua di Sulzano  
Bresciaoggi
Mercoledì 29/05/2024 12:25
A Sulzano, una «Streghetta» e un arco magico nel mese dedicato ai bambini  
Giornale di Brescia
Lunedì 20/05/2024 18:01
25 maggio 2024 a Sulzano: Merenda nell'Oliveta  
Brescia a Tavola News
Giovedì 16/05/2024 09:00
A Sulzano sarà sfida a due con al centro il tema parcheggio  
Giornale di Brescia
Domenica 12/05/2024 09:00
Sebino bresciano, la maggior parte dei sindaci uscenti ci riprova  
Radio Voce Camuna
Mercoledì 01/05/2024 13:01
A Sulzano sfida a due tra Borghesi e Pezzotti  
TeleBoario
Mercoledì 24/04/2024 13:01
Sulzano si prepara al Palio del Drago  
TeleBoario
Mercoledì 24/04/2024 09:00
A Sulzano «Puravida» si aggiudica il primo atto della Turbocup Ufo22  
Giornale di Brescia
Martedì 23/04/2024 09:00
San Giorgio e il drago accendono il Palio di Sulzano  
Radio Voce Camuna
Giovedì 18/04/2024 09:00
5° Palio del Drago a Sulzano dal 23 al 28 aprile - Radio Bruno  
Radio Bruno - Brescia
Martedì 20/02/2024 09:00
Sulzano, «Le Palafitte» alla deriva  
Bresciaoggi
Lunedì 19/02/2024 09:00
Palafitte: Legambiente sollecita il recupero - Montagne & Paesi  
Montagne & Paesi
Martedì 13/02/2024 19:51
In grotta con gli speleologi bresciani  
Giornale di Brescia
Lunedì 12/02/2024 09:00
Incidente sulla Sp 510: strada chiusa tra Iseo e Sulzano  
TeleBoario
Sabato 10/02/2024 09:00
Sulzano, lavori al pontile 1  
Giornale di Brescia
Mercoledì 07/02/2024 09:00
Amministrative Sulzano: sarà una corsa a due  
TeleBoario
Mercoledì 07/02/2024 06:59
A Sulzano uno dei peggiori acquedotti d'Italia: perde il 70% dell'acqua  
Giornale di Brescia
Mercoledì 07/02/2024 05:39
Maltempo, tragedia sfiorata a Sulzano: un grosso albero cade sulla litoranea  
Giornale di Brescia
Mercoledì 07/02/2024 05:13
«Due Chiacchiere» su Teletutto: tappa a Sulzano  
Giornale di Brescia
Lunedì 05/02/2024 10:33
Incidente nella galleria Pianzole, Sp 510 chiusa per un paio di ore  
Giornale di Brescia
Domenica 04/02/2024 20:01
Ecco il Sa Kén, sfida japan alle bollicine  
Giornale di Brescia
Sabato 03/02/2024 22:47
Addio a Silvano Neretti, fu il gestore de «Le Palafitte»  
Giornale di Brescia
Sabato 03/02/2024 13:14
Palafitte, c'è un'offerta per rilanciare la struttura  
Giornale di Brescia
Sabato 03/02/2024 08:38
Progetti di rilancio per Le Palafitte di Sulzano: il Comune è al lavoro  
Giornale di Brescia
Giovedì 01/02/2024 05:57
A Montisola adesso arriva l'acqua potabile dall'acquedotto di Sulzano  
Giornale di Brescia
Giovedì 01/02/2024 05:36
Recuperato il corpo di una donna nel lago d'Iseo: indagini in corso  
Giornale di Brescia
Mercoledì 17/01/2024 09:00
La grandine caduta a Nave, Sulzano e Calvagese  
Giornale di Brescia
Martedì 05/12/2023 09:00
L'«acqua del sindaco» a Monte Isola: arriva da Sulzano e non dal lago  
brescia.corriere.it
Venerdì 01/12/2023 09:00
Monte Isola, collaudata la condotta che porterà acqua potabile - Radio Bruno  
Radio Bruno - Brescia
Giovedì 30/11/2023 09:00
Neve a Sulzano, imbiancate le zone collinari del Bresciano  
IL GIORNO
Venerdì 24/11/2023 09:00
Tamponamenti in serie lungo la sp 510, traffico in tilt  
QuiBrescia.it
Mercoledì 22/11/2023 19:32
Incidente nella galleria tra Iseo e Sulzano  
TeleBoario
Giovedì 26/10/2023 09:00
Sulzano, il Comune in prima linea per le Palafitte  
Radio Voce Camuna
Martedì 24/10/2023 19:33
Palafitte di Sulzano: il Comune in campo  
TeleBoario
Venerdì 06/10/2023 09:00
Sulzano: Sagra del Cinghiale 2023 | ristoranti aderenti e menù  
BresciaToday
Mercoledì 27/09/2023 09:00
Domenica un rinoceronte in volo tra Iseo, Sulzano e Monte Isola  
QuiBrescia.it
Sabato 09/09/2023 09:00
Incidente in centro a Sale Marasino: ferito motociclista  
Radio Voce Camuna
Lunedì 07/08/2023 09:00
Sulzano: Festa di San Fermo 9 - 13 agosto 2023 | programma  
BresciaToday
Mercoledì 26/07/2023 09:00
Sulzano, tre giorni di musica, cibo e spettacoli al lido comunale  
QuiBrescia.it
Lunedì 24/07/2023 09:00
Militari e missioni in grotta Il team Montorfano fa scuola  
Bresciaoggi
Mercoledì 19/07/2023 09:00
Paola Pezzotti entra nel Cda della Navigazione lago d'Iseo  
Gazzetta delle Valli
Giovedì 13/07/2023 09:00
Maltempo nel Bresciano: danni in tutta la provincia, riaperta la 45 bis  
Giornale di Brescia
Sabato 08/07/2023 19:33
Chiesa di Tassano, "gioiello" che torna a splendere  
TeleBoario
Sabato 08/07/2023 09:00
Alla chitarra: Francesco Spina - Associazione Luigi Tadini - eventi  
L'Eco di Bergamo
Martedì 04/07/2023 09:00
| Gazzetta delle Valli - News dalle Valli Lombarde e Trentine  
Gazzetta delle Valli
Sabato 13/05/2023 09:00
Sulzano, cadavere di una donna nelle acque del lago di Iseo  
QuiBrescia.it
Giovedì 23/03/2023 08:00
Lorenzo Quinn porta le sue mani a Dubai: salta l'installazione a Sulzano?  
Giornale di Brescia
Venerdì 27/01/2023 09:00
Le gloriose «Palafitte» restano sospese sul nulla  
Bresciaoggi
Domenica 04/12/2022 09:00
A Sulzano via ai lavori per una rotonda in centro  
Radio Voce Camuna
Venerdì 16/09/2022 19:52
Le lègor vincono il Palio del Drago  
TeleBoario
Giovedì 18/08/2022 15:36
Sulzano: festival Lido in Blues 20 agosto 2022 | programma  
BresciaToday
Giovedì 09/06/2022 09:00
Il fulmine centra la casa Notte di paura a Sulzano  
Bresciaoggi
Lunedì 06/06/2022 09:00
Sulzano, spunta l’eco-alternativa al parcheggio interrato  
Bresciaoggi
Giovedì 17/02/2022 09:00
Sulzano, maxi parking interrato? I dubbi partono dal basso  
Bresciaoggi
Giovedì 30/12/2021 09:00
Sulzano, maxi parcheggio: "Alti costi e troppi rischi"  
QuiBrescia.it
Sabato 28/08/2021 03:14
Cacciatore a Sulzano: un viaggio tra i sapori  
Brescia a Tavola News
Venerdì 16/07/2021 09:00
Caos parcheggi a Sulzano, interviene Legambiente  
Prima Brescia
Mercoledì 17/04/2019 09:00
Sulzano: la XIV edizione del palio  
La Voce del Popolo
Venerdì 12/04/2019 09:00
Per le «Palafitte» un futuro ricco di sapore  
Bresciaoggi