itala

Descrizione

Comune di collina, di origine romana ma di impianto medievale, la cui economia è caratterizzata dalle attività agricole, zootecniche e industriali. I suellesi presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media; si distribuiscono, oltre che nel capoluogo comunale, nella località Cascina Fornace. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, anche se con variazioni altimetriche non accentuate. L'abitato, in espansione edilizia, si distende tra i rilievi collinari e la pianura lecchese, assumendo una posizione panoramica davvero suggestiva, affacciato sui pittoreschi laghi di Annone e Pusiano e sovrastato, nella parte settentrionale, dalle vette del Cornizzolo. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, campeggia, su sfondo azzurro, un bozzolo d'oro, accostato da tre api d'oro, poste due in capo e una in punta.

Storia

Ha sempre avuto autonomia amministrativa, tranne che tra il 1929 e il 1955, periodo in cui era stata aggregata a Cesana Brianza con la denominazione di Cesello Brianza. Il toponimo risale all'epoca romana e deriva dal termine latino SUILLIS, nome di un colono che possedeva, in epoca imperiale, un podere nell'area comunale. Sebbene sulle rive dei laghetti di Annone e di Pusiano siano stati ritrovati resti di insediamenti palafitticoli e della tribù celtica degli orobi, la zona è considerata di origine romana perché ubicata sul percorso della strada romana che congiunge Como, Lecco, Bergamo, Verona e Aquileia. Il borgo risale, invece, al periodo medievale, esattamente dopo l'occupazione longobarda e la dominazione dei franchi; proprio nel Medioevo fece parte della pieve d'Incino, che era inclusa nel contado della Martesana da cui dipese per gli av venimenti successivi: infatti, appartenne prima ai Visconti, poi agli Sforza e infine ad Alessandro Serbelloni che ne fu proprietario fino alla dominazione napoleonica che uniformò le vicende storiche dell'intera area lombarda. Decisamente scarno il patrimonio storico-architettonico, costituto soltanto dalla chiesa parrocchiale dedicata ai Ss. Biagio, Quirico e Giulitta e risalente al periodo della seconda guerra mondiale; l'edificio sacro è legato ad un evento storico drammatico, che vide coincidere l'inaugurazione della parrocchiale con un terribile bombardamento che colpì l'intero abitato.

Economia

Ospita i consueti uffici municipali e postali; per l'assenza di una stazione dei carabinieri sul posto, l'autorità di pubblica sicurezza è impersonata, all'occorrenza, dal sindaco. La comunità vive della coltivazione dei prodotti agricoli e cerealicoli, dell'allevamento dei bovini e degli ovini e del lavoro offerto dalle industrie operanti nei comparti metallurgico, edile, dell'abbigliamento, degli articoli in plastica e della meccanica. La capacità di risparmio dei suellesi non consente la presenza di sportelli per l'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria. La rete commerciale soddisfa i bisogni essenziali della comunità. Meno sviluppato è il terziario perché privo di servizi avanzati quali le attività assicurative, i fondi pensione e la consulenza informatica. Per quanto riguarda l'offerta di servizi pubblici non si registra la presenza di particolari strutture sociali; le strutture destinate all'arricchimento culturale sono costituite solo dalla locale biblioteca: mancano musei, gallerie o pinacoteche; non si registra la presenza di radio o televisioni private né si segnalano pubblicazioni di giornali e periodici locali. Nelle scuole del posto si impartisce soltanto l'istruzione primaria. Le strutture ricettive offrono la sola ristorazione.

Relazioni

Pur non essendo considerata una meta turistica, risente delle attrattive offerte dalla vicinanza del lago di Como e del lago di Pusiano, oltre che dei centri rivieraschi; vive rapporti e relazioni con i comuni del territorio circostante per avere prestazioni che contribuiscono al soddisfacimento di bisogni individuali o collettivi come l'istruzione secondaria, il lavoro, il commercio, l'espletamento di pratiche burocratiche e per l'assistenza sanitaria. La festa del Patrono, S. Biagio, si celebra il 3 febbraio.

Località

Borima, Lago di Annone

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Suello rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.756
  • Lat 45° 49' 7,55'' 45.81876389
  • Long 9° 18' 34,42'' 9.30956111
  • CAP 23867
  • Prefisso 031
  • Codice ISTAT 097078
  • Codice Catasto I996
  • Altitudine slm 275 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2460
  • Superficie 2.6 Km2
  • Densità 675,38 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:08
Contatti
News
Giovedì 06/06/2024 17:39
Nuovo bus fra Civate e Suello. Servirà gli studenti, ma non solo  
La Provincia Unica TV
Giovedì 30/05/2024 18:46
Calcio a 7. L'oratorio Suello è campione regionale CSI  
Lecconotizie
Venerdì 24/05/2024 09:00
Civate: svincolo ancora chiuso. Sale la protesta  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Suello: ''Crescere insieme Verso il Futuro'' si presenta  
CasateOnline
Domenica 19/05/2024 09:00
A Suello Galli scende in campo e sfida Valsecchi  
Prima Como
Sabato 20/04/2024 09:00
Taglio del nastro per la rinnovata piazza di Suello  
Erbanotizie
Domenica 14/04/2024 09:00
Suello: il 19 Giuseppe Livoni presenta il suo libro  
CasateOnline
Venerdì 12/04/2024 09:00
Giacomo Angelo Valsecchi tenta il bis  
Prima Como
Sabato 06/04/2024 09:00
Suello: auto si ribalta lungo la SP49. Un ferito al PS  
CasateOnline
Giovedì 29/02/2024 09:00
Suello, elezioni: Giacomo Valsecchi pronto a ricandidarsi  
CasateOnline
Venerdì 16/02/2024 13:22
Penne nere di Garda e Valsabbia unite a San Felice  
Giornale di Brescia
Lunedì 12/02/2024 09:00
Suello: concerto del coro alpino lecchese  
CasateOnline
Venerdì 09/02/2024 09:00
Suello: il 16 l'autore Andrea Stefanoni in biblioteca  
CasateOnline
Mercoledì 07/02/2024 20:29
Entra nel vivo l'adunata sezionale della Monte Suello  
Giornale di Brescia
Mercoledì 07/02/2024 16:51
Monte Suello, alpini in sfilata a Gavardo  
Giornale di Brescia
Mercoledì 07/02/2024 07:09
Monte Suello, oltre 2mila alpini per un'adunata da ricordare  
Giornale di Brescia
Mercoledì 07/02/2024 04:53
L'Adunata degli Alpini della Monte Suello a Roè Volciano  
Giornale di Brescia
Martedì 06/02/2024 10:21
Penne nere, oltre un migliaio all'Adunata della Monte Suello  
Giornale di Brescia
Lunedì 05/02/2024 09:46
Sfila la Monte Suello, applausi e ringraziamenti per gli Alpini  
Giornale di Brescia
Domenica 04/02/2024 19:52
Cinquantenne a terra privo di sensi e ferito alla testa, è giallo  
Giornale di Brescia
Domenica 04/02/2024 18:39
Torna l'adunata alpina della Monte Suello dopo tre anni di assenza  
Giornale di Brescia
Venerdì 02/02/2024 03:07
Odori nauseabondi in via Monte Suello: Garza sotto accusa  
Giornale di Brescia
Martedì 23/01/2024 09:00
Lavori alle protezioni: ore di coda sulla Strada Statale 36  
LeccoToday
Domenica 21/01/2024 09:00
Nuovi parcheggi in via Monte Suello Qualcosa non va  
Giornale di Brescia
Mercoledì 10/01/2024 09:00
Una nuova tratta dei pullman di linea a servizio degli studenti e dei cittadini  
La Provincia Unica TV
Venerdì 22/12/2023 09:00
Galleria di Pusiano chiusa, pochi lo sanno ed è caos  
La Provincia Unica TV
Martedì 19/12/2023 09:00
Suello ha la sua nuova casetta dell'acqua  
Prima Como
Domenica 17/12/2023 09:00
Muore nel frontale: avrebbe compiuto 24 anni tra due giorni  
La Provincia di Como
Martedì 12/12/2023 09:00
Il 19 si inaugurano le casette dell'acqua a Sirtori e Suello  
CasateOnline
Sabato 11/11/2023 09:08
Furgone esce di strada e si schianta contro un muro  
LeccoToday
Martedì 31/10/2023 08:00
Pastore pecore cornizzolo  
La Provincia Unica TV
Lunedì 09/10/2023 09:00
Cesana e Suello, al via i lavori per le perdite idriche  
Il Cittadino di Lecco
Giovedì 14/09/2023 09:00
Sp 639: chiusura totale al transito a Suello  
Prima Lecco
Giovedì 03/08/2023 09:00
Suello: è mancato Giovanni Panzeri, alpino e volontario  
CasateOnline
Venerdì 14/07/2023 09:00
Addio a Zaren ex vigile, stradino, autista dello scuolabus  
Prima Lecco
Sabato 01/07/2023 09:00
Incidente a Suello. Auto si ribalta lungo la Como – Lecco  
Erbanotizie
Giovedì 15/06/2023 09:00
«Mai più lo svincolo allagato»: lavori grazie alle Olimpiadi  
La Provincia Unica TV
Domenica 04/06/2023 09:00
SS 639 chiusa a Suello (direzione Nord) per allagamento  
Lecconotizie
Venerdì 26/05/2023 09:00
Grave incidente tra auto e moto a Suello  
LeccoToday
Martedì 04/04/2023 09:00
Avviati a Suello i lavori per la nuova rete idrica  
LeccoToday
Mercoledì 25/05/2022 09:00
Gli Under 12 Polisportiva Oratorio Suello volano ai nazionali Csi  
Erbanotizie
Venerdì 19/11/2021 09:00
Suello | La Cremonini Srl compie sessant'anni e guarda avanti  
LeccoToday
Venerdì 09/04/2021 09:00
Suello, l'ex macellaio battuto dal Covid «Senza la mamma si è perso»  
La Provincia Unica TV
Giovedì 12/03/2020 08:00
Coronavirus morto un uomo di Suello  
Prima Como
Domenica 11/11/2018 09:00
Suello: è mancato a 23 anni Samuele Riva per una malattia  
CasateOnline
Mercoledì 07/11/2018 09:00
Suello, chiuso l'ingresso della 36 Traffico deviato verso Milano  
La Provincia di Como
Martedì 28/11/2017 10:39
Webcam Suello - Cornizzolo live « 3B Meteo  
3bmeteo
Lunedì 19/12/2016 09:00
Suello. "Rapiscono" Gesù bambino e chiedono...il riscatto  
Erbanotizie