itala

Descrizione

Comune di collina, di origine antica, probabilmente romana, la cui economia è di tipo prevalentemente agricolo, anche se non mancano piccole industrie. I settimesi, che presentano un indice di vecchiaia elevatissimo, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; la restante parte si distribuisce nella località Meridiana, contigua a quella omonima del comune di Asti, oltre che in alcune case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico ondulato, con variazioni altimetriche non molto accentuate. L’abitato si estende a semicerchio su una verde dorsale collinare, coltivata a vigneti ed è circondato da boschi fra le colline della Valle Andona e Val Granda alla sinistra della valle formata dal rio Rilate. I due versanti hanno caratteristiche morfologiche molto diverse: “terra bianca” nel primo versante, ovvero argilla grigia che si presta a una coltivazione a prati e seminativi, “terre rosse” nel secondo, più idonee per la crescita di selve e fitti boschi.

Storia

Il toponimo deriva dall’indicazione della ‘distanza in miglia romane’ (AD SEPTIMUM LAPIDEM) da Asti ed è attestato per la prima volta nell’anno 875 come VILLA SEPTIMUM quando l’abitato, compreso nella contea di Asti, passò in feudo ai signori di Riva. Il feudo passò nel 1270 alla famiglia dei Comentina di Asti, ma in seguito a gravi conflitti fra questi e la popolazione il borgo nel 1309 si pose sotto la protezione del comune di Asti, costruendo sulla collina un nuovo villaggio, che però fu distrutto nel 1314 dai guelfi astigiani di Solaro in lotta con i ghibellini asserragliati nel castello che non era caduto nelle loro mani. Tre anni dopo il feudo fu ceduto dai Comentina ai Grassella che lo tennero fino al 1407, quando metà del territorio fu acquistato da Opizzino Roero di Revigliasco che lo lasciò al figlio Amedeo il quale acquistò anche l’altra metà. La famiglia Roero, che aveva altresì il feudo di Mombarone, ne conservò il dominio fino al XIX secolo. Il castello, attorno al quale si estende l’abitato, è stato eretto nei secoli XIV-XV sulle rovine di un antico maniero distrutto nel 1309 insieme all’intero abitato nel corso delle cruente lotte fra guelfi e ghibellini di Asti. La costruzione, che appartenne prima ai Roero, poi ai Cocconuto di Montiglio e successivamente ai Borsarelli di Rifreddo, ha la forma di un ferro di cavallo e subì nel tempo numerosi rimaneggiamenti, che ne hanno gravemente alterato la struttura originaria, fino a fargli assumere l’attuale aspetto barocco. Presenta ricchi interni e un giardino all’italiana; notevoli sono la cappella gentilizia, anch’essa costruita in forme barocche, e le scuderie il cui progetto è attribuito a Filippo Juvarra. A quest’ultimo è anche attribuita la barocca parrocchiale di San Nicolao del 1717, all’entrata del castello, dalla bella facciata in cotto. Situata a nord-est dell’abitato nel recinto del cimitero si erge la romanica chiesa di San Nicolao (o San Nicola), che subì nei secoli XV, XVIII e XIX numerosi rimaneggiamenti sia nella facciata che all’interno a pianta rettangolare, mentre l’abside originaria è ben conservata.

Economia

È sede di Pro Loco. Il settore primario è presente con la coltivazione di frumento, mais, ortaggi, uva e altra frutta e con l’allevamento di avicoli. Il settore secondario risulta ancora di dimensioni alquanto modeste; tuttavia si registrano aziende che operano nei comparti alimentare (soprattutto bevande), tessile, della lavorazione del legno (grazie alla presenza di castagni da frutto, querce, olmi), della pietra, nonché delle aziende metallurgiche, elettroniche ed edili. Il terziario si compone di una sufficiente rete commerciale e dell’insieme dei servizi, che comprendono quelli bancario e assicurativo. Non dispone di strutture di una certa rilevanza: sociali, sportive e per il tempo libero. Le scuole assicurano la frequenza delle classi materne ed elementari; manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno; quelle sanitarie assicurano il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Malgrado la bella posizione, su colline armoniose tra vigne e boschi, e attrattive artistiche, non esercita un forte richiamo turistico. Nel calendario degli appuntamenti non figurano eventi culturali o folcloristici di rilievo. Il Patrono, San Nicola, si festeggia il 6 dicembre. Ha dato i natali a Giacinto Grassi (1918-1993), saggista, poeta e traduttore.

Località

Meridiana

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Settime rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 530
  • Lat 44° 57' 41,84'' 44.96162222
  • Long 8° 6' 53,69'' 8.11491389
  • CAP 14020
  • Prefisso 0141
  • Codice ISTAT 005106
  • Codice Catasto I698
  • Altitudine slm 272 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2711
  • Superficie 6.66 Km2
  • Densità 79,58 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:44
  • Tramonto 20:12
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE DI CULTURA POPOLARE ESPERANZALOCALITA' VALLE GERVASIO, 5
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CULTURALE LE MUSEVIA AL GIARDINO 2
DON BOSCO AMICO ? ONLUSVIA ROMA 1
DON BOSCO AMICO ? ONLUSVIA ROMA 1
S.E.A. COMUNITA' COLLINARE VAL RILATEVIA DANTE 3
News
Giovedì 16/05/2024 09:00
Le scacchiste del Biella 3 settime in Italia  
ilbiellese.it
Sabato 11/05/2024 09:00
Blue Roller, pioggia di medaglie al Campionato regionale Fisr  
La Nuova Provincia - Asti
Sabato 20/04/2024 09:00
Max quinta pole e Ferrari seste e settime - Video  
Autosprint.it
Martedì 20/02/2024 08:10
L'ASD Settime conquista il titolo regionale nella categoria Giovanissimi Maschili  
La Nuova Provincia - Asti
Giovedì 08/02/2024 13:46
Mondiali. Cerruti-Ruggiero settime nel libero. Team free in finale  
FIN - Federazione Italiana Nuoto
Martedì 07/11/2023 09:00
Stage nazionale Città di Asti al PalaBoeri di Settime  
La Nuova Provincia - Asti
Mercoledì 20/09/2023 09:00
In attesa del prezzo, Settime fa il punto sulla stagione corilicola  
La Nuova Provincia - Asti
Domenica 17/09/2023 09:00
Festa della nocciola - Settime  
ATNews
Venerdì 21/07/2023 12:59
L'Alegra Settime U16 ai Campionati Italiani Giovanili  
La Nuova Provincia - Asti
Sabato 01/07/2023 09:00
Inaugurata la piscina al Golf club "il Feudo" di Settime  
Dentro la notizia - break
Martedì 18/04/2023 09:00
L’Asd Pro Loco Settime trionfa nel “Torneo della Pace” di Rovereto  
La Nuova Provincia - Asti
Giovedì 09/03/2023 10:49
Il "calcio camminato" sbarca nell'Astigiano: a Settime il "Walking Football"  
La Nuova Provincia - Asti
Domenica 26/02/2023 09:00
A Settime è rinata e cresce la passione per il tamburello  
SportAsti
Giovedì 15/09/2022 21:34
Sabato apericena e concerto della banda "Bassettime"  
La Nuova Provincia - Asti
Mercoledì 07/09/2022 09:00
Pallanuoto, orchette settime alle Finali Scudetto u18f  
Trieste News
Mercoledì 18/05/2022 09:00
Settime, rapina alla banca in frazione Meridiana  
ATNews
Venerdì 29/04/2022 09:00
Giovanna Maria Settime, Ved. Guglielminotti  
newsbiella.it
Martedì 22/02/2022 09:00
Settime, tamburello: risistemazione del campo e ripresa dell'attività  
La Nuova Provincia - Asti
Sabato 08/01/2022 09:00
Fischnaller, slittino da podio: è terzo in Coppa. Wierer-Vittozzi settime  
La Gazzetta dello Sport
Domenica 21/11/2021 09:00
Cuori: le anticipazioni della settima puntata  
Panorama
Domenica 19/09/2021 09:00
Il delfino di Settime si prepara a balzare dalla preistoria  
La Stampa
Giovedì 16/09/2021 09:00
Street Art: a Settime l'artista Ascanio Cuba  
LaVoceDiAsti.it
Sabato 11/09/2021 09:00
Settime fraz. Meridiana (AT) - 160 m  
Dati Meteo Asti
Martedì 22/09/2020 09:00
Finalmente Moncucco Torinese e Settime hanno il loro sindaco  
LaVoceDiAsti.it
Martedì 14/01/2020 16:57
Sitting volley, Bosio e l'Italia settime in Europa  
Trentino
Domenica 14/07/2019 05:08
Mondiali. Tocci 12° da 1 m. Batki-Pellacani settime  
FIN - Federazione Italiana Nuoto
Martedì 18/06/2019 09:00
Avis Macerata, ragazze super: settime nella finale “Argento”  
Cronache Maceratesi
Domenica 30/09/2018 19:53
Incidente stradale a Settime, ferita una mamma  
La Nuova Provincia - Asti
Domenica 19/08/2018 09:00
Contadino di 88 anni trova la sonda spaziale dispersa nei boschi di Settime  
Quotidiano Piemontese
Sabato 16/06/2018 18:08
Musica a Settime con gli ABaP, tributo acustico al cantautore Angelo Branduardi  
La Nuova Provincia - Asti
Venerdì 08/06/2018 15:15
Il monologo di Poggio stasera a Settime  
La Nuova Provincia - Asti
Mercoledì 06/06/2018 05:06
Oggi è il Vasco Day, tributo a Settime  
La Nuova Provincia - Asti
Lunedì 19/03/2018 08:00
Fertirrigazione del noccioleto, un convegno a Settime  
Myfruit.it
Giovedì 27/07/2017 09:00
A Settime la solidarietàcanta con i Cottonfields  
La Stampa
Venerdì 21/07/2017 09:00
Dutch Junior Open: Corbi e Rossini settime, De Leo 20°  
FederGolf
Martedì 04/07/2017 09:00
Trionfo Champions per le girls del Settime  
La Stampa
Giovedì 01/12/2016 09:00
Medaglie d’oro a Settime per la Blue Roller  
La Stampa
Martedì 26/07/2016 09:00
Le meravigliose ragazze del Settime  
La Stampa
Lunedì 11/05/2015 09:00
A fuoco pizzeria di Settime  
Gazzetta D'Asti
Giovedì 13/02/2014 09:00
Tamburello: festa di fine anno per la società Alegra Settime  
Gazzetta D'Asti