itala

Descrizione

“Comune sparso” con sede in Fontanella-Ozino. Di origini medievali, ha un’economia basata sull’industria e su una moderata attività turistica. Gli stronesi, il cui indice di vecchiaia è particolarmente elevato, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce tra la località Aimone, in aggregati urbani minori (Boero, Bolla, Buzzano, Caligaris, Cappio, Deila-Donno, Foglio, Gibello, Gronda, Molinetto, Prina, Quario, Tallia) nonché in case sparse. Il territorio, classificato collinare, ha un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate; il movimentato susseguirsi di dorsali collinari percorse da rivi e torrenti ricchi di salmonidi, trote e temoli, conferisce al paesaggio un aspetto riposante; laddove il secolare intervento dell’uomo non ha alterato l’originario assetto del territorio si estendono invece folti boschi di acacie, robinie, noccioli, olmi, castagni, faggi e betulle. L’abitato, che sorge in posizione elevata in prossimità del corso del torrente Strona, è caratterizzato da una pianta dal contorno irregolare.

Storia

Il toponimo, attestato fin dal 1262, potrebbe, secondo qualche studioso, essere ricondotto a una radice prelatina. L’abitato, sorto probabilmente in epoca medievale, venne presto inserito tra i feudi della vicina Mortigliengo. Durante il XIV secolo venne coinvolta nell’aspra lotta che i vescovi vercellesi e alcuni feudi del biellese conducevano contro la setta ereticale degli Apostolici guidata da Fra Dolcino, e munita per l’occasione di un fortilizio difensivo. Nonostante la dichiarazione di autonomia effettuata nel 1627, rimase legata amministrativamente al feudo di Mortigliengo fino al 1722, quando venne inserita tra le proprietà di Giovanni Audifredi. Ottenne l’indipendenza solo nel 1798, quando, con il diffondersi delle idee rivoluzionarie francesi, molte località vicine eressero l’albero della libertà. La bella parrocchiale, dedicata alla Natività di Maria, venne ricostruita in epoca barocca sul preesistente edificio e dotata, nell’Ottocento, di un portico spazioso. Nell’unica navata interna, pregevolmente affrescata, si possono ammirare una balaustra marmorea opera di Francesco Giudice (XVIII secolo) e numerosi altari dello stesso periodo realizzati dall’Olgiati; interessanti sono anche il pulpito ligneo e i portali dello stesso materiale che arredano l’interno. Testimonianza della forte religiosità degli abitanti di questi luoghi sono anche gli oratori che costellano i dintorni dell’abitato, tra cui spiccano quello della Sacra Sindone e quello di San Pietro, situato nel cantone Prina (XVII secolo).

Economia

È sede di Pro Loco. L’economia locale è sostenuta in maniera preponderante dal settore secondario, presente con impianti di grosse dimensioni nel comparto tessile, e con imprese più modeste in quello metallurgico, meccanico, elettronico e del legno. Il settore primario è presente con l’allevamento di avicoli. Modesta è anche la presenza del terziario: non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario, ma la rete distributiva è comunque sufficiente al soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità. Per il sociale, lo sport e il tempo libero mancano strutture di una certa rilevanza. Ospita le scuole materne ed elementari e una biblioteca comunale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. L’assistenza sanitaria è assicurata dalla presenza della locale farmacia.

Relazioni

L’aria salubre e la quiete che vi regna incontrastata la rendono un luogo ideale per ritemprare lo spirito e il corpo, lontano dal frastuono della vita moderna. Frequentata pertanto sia nel periodo estivo che in quello invernale, offre la possibilità di effettuare belle e rilassanti passeggiate alla scoperta delle numerose caratteristiche ambientali della zona. È poco frequentata per lavoro, in quanto le sue attività produttive non consentono di assorbire neppure tutta la manodopera locale, costretta ogni giorno a raggiungere il capoluogo provinciale e le altre aree più sviluppate. I rapporti con i comuni del circondario non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per usufruire dei servizi non disponibili sul posto. Non si segnalano manifestazioni di rilievo. Il venerdì si svolge il mercato settimanale. La festa patronale, che celebra la Natività di Maria Vergine, si celebra l’8 di settembre. Ha dato i natali a Don Oreste Fontanella (1883-1935), sacerdote di grande levatura morale, proposto per la causa di beatificazione.

Località

Aimone, Boero, Bolla, Buzzano, Cagne, Caligaris, Calvino, Cappio, Cesa-Bianco, Cimma-Chiesa, Foglio, Fontanella Ozino, Franco-Zina, Gibello, Gronda, Prina, Quario, Tallia

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Strona rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.083
  • Lat 45° 37' 14,99'' 45.62083056
  • Long 8° 10' 4,30'' 8.16786111
  • CAP 13823
  • Prefisso 015
  • Codice ISTAT 096065
  • Codice Catasto I980
  • Altitudine slm 450 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2628
  • Superficie 3.79 Km2
  • Densità 285,75 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:41
  • Tramonto 20:14
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
KOINONIA GIOVANNI BATTISTA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALEFRAZIONE CHIESA 5
News
Lunedì 10/06/2024 18:00
ELEZIONI COMUNALI 2024 STRONA- Davide Cappio eletto sindaco  
La Provincia di Biella
Lunedì 10/06/2024 17:52
Risultati Strona (Elezioni comunali 2024): dati definitivi | Corriere.it  
Corriere della Sera
Giovedì 23/05/2024 10:40
Strona, crolla una pianta sulla strada per il maltempo  
newsbiella.it
Giovedì 16/05/2024 17:14
Valle Strona, pianta si abbatte sulla strada  
VCONews.it
Giovedì 16/05/2024 09:00
Maltempo, smottamento in Valle Strona. Chiusa una strada ad Arona  
VCO AZZURRA TV
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Somma: Pioggia continua, il torrente Strona fa paura  
Rete55
Venerdì 10/05/2024 09:00
Strona, completato il secondo murales  
newsbiella.it
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Giornata dedicata al ricamo per i bambini della Valle Strona  
VCO AZZURRA TV
Martedì 23/04/2024 09:00
Il paese dei colori, capitale degli artisti  
ilbiellese.it
Giovedì 18/04/2024 18:06
Cane cieco recuperato dai Vigili del fuoco in Valle Strona  
VCO AZZURRA TV
Sabato 13/04/2024 09:00
Strona: Cade in casa, si ferisce e riesce a chiamare i soccorsi  
newsbiella.it
Venerdì 12/04/2024 07:20
Strona & Arte: 8 giorni di mostre, laboratori e spettacoli  
newsbiella.it
Mercoledì 03/04/2024 10:10
Cinghiale sulla strada, l'auto lo centra in pieno: sinistro a Strona  
newsbiella.it
Lunedì 01/04/2024 10:44
Val Strona: frana a Luzzogno, 450 persone isolate  
Cusio24
Lunedì 01/04/2024 09:00
Frana in Valle Strona.  
Verbania Notizie
Giovedì 28/03/2024 08:00
A tu per tu con Marco Strona, autore del libro “Ars medica”  
Il Giornale di Chieti
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Cappio si candida per il terzo mandato  
ilbiellese.it
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Mezzana, accordo tra Comune ed “Insieme per Crescere” di Strona  
newsbiella.it
Martedì 19/03/2024 08:00
Elezioni: Pier Ettore Pellerey ritorna in campo con una lista  
ilbiellese.it
Domenica 03/03/2024 09:00
Valle Strona, massi finiscono sulla provinciale  
VCONews.it
Mercoledì 21/02/2024 09:00
In Val Strona infiamma la polemica per la "messa del lupo"  
Prima Novara
Domenica 18/02/2024 09:00
In Valle Strona l'esorcismo per sconfiggere i lupi  
RaiNews
Martedì 06/02/2024 09:00
Elezioni comunali, a Strona Cappio si candida per il terzo mandato  
newsbiella.it
Martedì 30/01/2024 09:00
Precipita con il parapendio in Valle Strona, grave un uomo  
NovaraToday
Martedì 16/01/2024 09:00
Strona in lutto per la scomparsa di Sergio Oscar Tolardo  
Prima Biella
Domenica 17/12/2023 09:00
A Strona è grande festa per Natale!  
newsbiella.it
Giovedì 30/11/2023 09:00
Sostegno alle startup innovative (Smart & Start Italia)  
mimit.gov.it
Mercoledì 22/11/2023 09:00
Strona pronta a festeggiare il Natale  
ilbiellese.it
Venerdì 17/11/2023 09:00
E' mancato l'architetto Guido Ramazio Bravetto  
Prima Biella