itala

Descrizione

“Comune sparso” con sede in San Giovanni; ha origini medievali e presenta un’economia di tipo agricolo e industriale. Gli stellesi, con un indice di vecchiaia molto elevato, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale e nelle località Contrada, Corona, Gameragna, San Martino, Santa Giustina, Teglia, Reverdita e Rovieto Superiore; il resto della popolazione si distribuisce tra numerosissime case sparse e i nuclei Castellari, Costa, Lamberta, Marcondino, Mezzano, Panazza, Parissolo, Peglini, Ritani, Rocca, Sansobbia, Sigurella, Verne e Vetriera. Il territorio, classificato di montagna, ha un profilo geometrico irregolare, con differenze di altitudine molto accentuate. L’abitato, dall’andamento plano-altimetrico vario, mostra segni di espansione edilizia. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, si rappresenta una torre d’argento, merlata alla guelfa, posta tra due falde di monte, verdi, e sormontata da una stella d’oro a cinque punte e venti raggi.

Storia

Il toponimo deriva probabilmente dal latino STELLA, usato nel senso di ‘segno di confine inciso sugli alberi’. Inserita nella marca aleramica, sul finire del secolo XI entrò a far parte dei possedimenti del marchese Bonifacio del Vasto. In seguito fu assegnata a diversi aleramici, che ne fecero un luogo fortificato, costruendo un castello a San Giovanni. Le notizie relative al resto del Medioevo la vedono al centro di accese contese tra Savona e Genova, la quale, dopo averla assalita, nella prima metà del Duecento, riuscì a impadronirsene solo verso la fine del XIV secolo, acquistando il territorio dai vari feudatari. Travagliata, nel corso del Quattrocento, da sanguinose lotte con gli albisolesi, per questioni di confine, fu assoggettata alla podesteria di Varazze, sotto la cui giurisdizione ottenne propri statuti, confermati all’inizio del XVII secolo. Al pari dei territori circostanti, sul finire del Settecento si aprì all’invasione napoleonica, venendo annessa al regno di Sardegna, all’indomani del congresso di Vienna. Tra le testimonianze storico-architettoniche figurano: la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, della seconda metà dell’Ottocento, con una cupola e due campanili, e i resti del castello medievale, a San Giovanni; le parrocchiali di San Martino e Santa Giustina, contenenti pregevoli opere d’arte, nelle omonime località.

Economia

Se si escludono la stazione dei carabinieri e gli uffici deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali, non ve ne sono altri degni di nota. L’agricoltura, basata sulla produzione di cereali, frumento, foraggi, ortaggi, olive, uve e altra frutta, è integrata dall’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. L’industria è costituita da aziende che operano nei comparti alimentare, cantieristico, cartario, edile, metallurgico e della lavorazione del legno; a queste si affiancano fabbriche della plastica e di mobili. Più modesta è la presenza del terziario: non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario; la rete commerciale è sufficiente al soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità. È possibile frequentare le scuole dell’obbligo; manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Buona è la dotazione di strutture ricettive che, accanto alla ristorazione, offrono un’ampia possibilità di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

L’aria salubre, la suggestiva cornice paesaggistica e la presenza del Parco naturale regionale del Beigua ne fanno un’apprezzata stazione di villeggiatura. Abbastanza frequentata per lavoro, grazie alle sue attività produttive e in particolare alle industrie, che consentono un buon assorbimento di manodopera, intrattiene rapporti non molto intensi con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti sul posto. Tra gli appuntamenti consueti, oltre alle fiere che si svolgono nelle varie località, nel corso dell’anno, merita di essere citata la manifestazione “Il bosco e le lanterne”, che ha luogo ad agosto. La festa del Patrono, San Giovanni Battista, viene celebrata il 24 giugno. Dal 1970 è gemellata con Montegenevre (Francia). Ha dato i natali a Sandro Pertini, ex presidente della Repubblica italiana.

Località

Alpicella, Castellari, Contrada, Corona, Costa, Gameragna, Lamberta, Marcondino, Mezzano, Panazza, Parissolo, Peglini, Reverdita, Rio Basco, Ritani, Rocca, Rovieto Superiore, San Bernardo, San Giovanni, San Martino, Sansobbia, Santa Giustina, Sigurella, Teglia, Verne, Vetriera

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Stella rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.009
  • Lat 44° 23' 31,57'' 44.39210278
  • Long 8° 29' 49,71'' 8.49714167
  • CAP 17040
  • Prefisso 019
  • Codice ISTAT 009058
  • Codice Catasto I946
  • Altitudine slm 222 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1864
  • Superficie 43.26 Km2
  • Densità 69,56 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:45
  • Tramonto 20:05
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE ANSPI STELLA SAN GIOVANNIVIA MUZIO 35
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI STELLAVIA P ROCCA 20 FRAZ SAN MARTINO
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI STELLAVIA P ROCCA 20 FRAZ SAN MARTINO
GRUPPO CINOFILO VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE I LUPI SEZIONE DI ALBISOLALOCALITA' REVERDITA 3/1A
P.A. CROCE BIANCA MIOGLIAVIA S GIOVANNI BOSCO 2B
News
Domenica 09/06/2024 17:30
F1 Canada, Stella teme Mercedes: "Sta sfruttando il potenziale"  
FormulaPassion.it
Domenica 09/06/2024 17:16
Eurolega, Stella Rossa e Partizan ricevono l'invito  
Bologna Basket
Domenica 09/06/2024 12:07
STELLA ROSSA, ACCORDO TROVATO CON MIKE DAUM  
Basket Magazine
Domenica 09/06/2024 11:53
Foto Meteo: Fotosegnalazione Di Napoli Stella « 3B Meteo  
3bmeteo
Domenica 09/06/2024 01:00
La Juve su una giovane stella del Lione  
Tutto Juve
Sabato 08/06/2024 16:04
Emilia Romagna Atp Challenger, fari puntati sulla stella Coria  
Gazzetta di Modena
Sabato 08/06/2024 15:49
Attenzione! Prepariamoci ad osservare una stella nova!  
Astronomia.com
Sabato 08/06/2024 14:56
UFFICIALE EL - Un gigante per la Stella Rossa, preso Uroš Plavšić  
Pianetabasket.com
Sabato 08/06/2024 14:38
Rosa shocking al santuario della Stella  
La Voce del Popolo
Sabato 08/06/2024 12:31
F1 | Stella: "Le regole 2026 non funzionano: bisogna cambiarle"  
Motorsport.com - IT
Sabato 08/06/2024 07:00
James Webb, scoperte molecole di carbonio vicino a una giovane stella  
Passione Astronomia
Sabato 08/06/2024 06:34
Una stella di neutroni molto lenta?  
Alive Universe Today
Sabato 08/06/2024 04:40
Antonella Palmisano stella d'Europa  
Taranto Buonasera
Venerdì 07/06/2024 15:05
Stella Rossa, Covic: "Ci saranno altri rinforzi"  
BPD - Backdoorpodcast
Venerdì 07/06/2024 09:58
Stella Rossa, accordo con Nikola Kalinic: i dettagli  
Sportando
Giovedì 06/06/2024 20:08
La strana chimica attorno alle stelle piccole - MEDIA INAF  
Media Inaf
Giovedì 06/06/2024 13:52
'Cuneo Illuminata' avrà un portale a forma di stella alpina  
Agenzia ANSA
Giovedì 06/06/2024 11:13
Stella Rossa campione di Serbia A TAVOLINO: assegnato il 20-0  
BasketUniverso
Giovedì 06/06/2024 10:28
Stella Rossa campione di Serbia: arriva il 20-0 sul Partizan  
Sportando
Giovedì 06/06/2024 09:58
Addio Marco, stella della musica, orgoglio del Canavese  
Giornale La Voce
Giovedì 06/06/2024 09:25
Antonio Tasso chiude la campagna elettorale il 7 giugno in Piazza Stella  
StatoQuotidiano.it
Giovedì 06/06/2024 08:53
Sinner e Paolini, stella doppia nel cielo azzurro  
Quotidiano Sportivo
Giovedì 06/06/2024 07:51
MERCATO EL - Miller-McIntyre dal Baskonia alla Stella Rossa  
Pianetabasket.com
Giovedì 06/06/2024 07:45
La nostra stella in tumulto, record di macchie solari  
MeteoWeb
Mercoledì 05/06/2024 22:57
Il derby di Belgrado SOSPESO e RIMANDATO dopo gli ennesimi disordini  
BasketUniverso
Mercoledì 05/06/2024 22:43
Serbia - Lancio di oggetti e interruzione in Partizan - Stella Rossa  
Pianetabasket.com
Mercoledì 05/06/2024 10:08
CinemAmbiente, a Bozzetto il premio Stella della Mole Green  
Cinecittà News
Martedì 04/06/2024 12:12
Una stella esploderà nei nostri cieli e sarà visibile a occhio nudo  
NanoPress Viaggi
Martedì 04/06/2024 11:35
Nfl: morto a 52 anni Larry Allen, ex stella dei Dallas Cowboys  
Agenzia ANSA
Venerdì 31/05/2024 17:03
T Coronae Borealis L'esplosione Della Stella Torna Dopo 80 Anni  
Coelum Astronomia
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Fotografata la nascita di una stella simile al Sole  
Agenzia ANSA
Mercoledì 03/04/2024 09:00
È caduta una stella - Sergio Bonelli  
Sergio Bonelli Editore