itala

Descrizione

Centro di pianura, di antiche origini, che, accanto alle tradizionali attività agricole, ha sviluppato il tessuto industriale e incrementato i servizi. I sermidesi, che presentano un indice di vecchiaia particolarmente elevato, sono distribuiti in più nuclei abitati, dei quali, oltre al capoluogo comunale, i più popolosi sono Caposotto, Malcantone, Moglia, Porcara e Santa Croce. Il territorio ha un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche appena percettibili: di questa sua conformazione risente l'abitato, che ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, reca due serpenti, intrecciati alla base, che fuoriescono da una palude. Il riferimento è alla natura, un tempo paludosa, del territorio.

Storia

La sua storia è stata segnata da continue distruzioni e successive ricostruzioni, in conseguenza dei numerosi eventi bellici in cui è stata coinvolta, fin da quando i sarmati, che qui si stanziarono nel V secolo d.C. e da cui deriva forse anche il toponimo, scacciarono i romani. Dopo le dominazioni dei franchi e dei bizantini, passò ai monaci benedettini dell'abbazia di Nonantola e quindi al vescovo di Mantova; conobbe in seguito il dominio di Ferrara, Bologna e Venezia, finché, nella prima metà del XIV secolo, iniziò la florida signoria dei Gonzaga, protrattasi fino ai primissimi anni del XVIII secolo. Duramente provata dalle guerre di successione spagnola e polacca e dall'invasione napoleonica, fu rasa al suolo nel 1848 durante un'azione di rappresaglia degli austriaci e quasi completamente distrutta nel corso della seconda guerra mondiale, quando i bombardamenti aerei annientarono o danneggiarono le sue strutture architettoniche, tra cui la parrocchiale, la torre, il municipio, i palazzi e gli stabilimenti. Dal punto di vista architettonico degni di nota sono i palazzi del conte Magnaguti, dei Castellani e degli Schiavi, il monumento ai caduti, la torre di piazza Plebiscito, la parrocchiale dedicata ai Santi Pietro e Paolo, la cinquecentesca chiesa dei Cappuccini, addossata all'argine del fiume Po, e le parrocchiali di Moglia, Santa Croce e Malcantone. A Moglia è visibile un museo vivo della civiltà industriale: una centrale termoelettrica, accanto alla quale sorge uno stabilimento idrovoro.

Economia

Non è sede di uffici di rilievo, se si escludono quelli deputati al funzionamento dei consueti servizi municipali e postali. L'economia locale non ha abbandonato l'agricoltura, praticata con successo grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno: si coltivano cereali, ortaggi, foraggi, vite e frutteti; è praticato anche l'allevamento di bovini, suini e avicoli. Il tessuto industriale è costituito soprattutto da fabbriche tessili e dell'abbigliamento, seguite da quelle alimentari (tra cui quelle lattiero-casearie) e metallurgiche, da centrali per la produzione e distribuzione dell'energia elettrica e da numerose imprese edili. Non mancano fabbriche di orologi e per la produzione di materiali da costruzione, uno stabilimento per la produzione di impianti termoelettrici, uno per la lavorazione di abrasivi e un altro di prodotti chimici abrasivi, una lattoneria e una carpenteria metallica. Il terziario si compone di una buona rete commerciale e dell'insieme dei servizi, tra i quali, oltre alle agenzie di consulenza informatica, figura il servizio bancario. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non presenta strutture sociali di rilievo, fatta eccezione per una casa di riposo. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell'obbligo e includono alcuni istituti tecnici per geometri e alcuni istituti professionali industriali, mentre quelle culturali sono rappresentate da una biblioteca. Le strutture ricettive garantiscono possibilità di ristorazione e soggiorno mentre quelle sanitarie assicurano il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Oltre ad essere abbastanza frequentata dai turisti, fa registrare una buona presenza di manodopera non locale, grazie al suo sviluppo economico, che consente l'assorbimento di consistenti flussi di pendolari. D'altra parte, la presenza delle industrie e delle scuole la pone al centro di rapporti particolarmente intensi con i comuni vicini. Attirano visitatori anche alcuni tradizionali appuntamenti del folclore; tra questi va segnalato il "Lido dei Meloni" -una fiera di articoli, attrezzature e prodotti agricoli e meloni- che si svolge a giugno. La festa dei Patroni, i Santi Pietro e Paolo, si celebra il 29 giugno ed è accompagnata da una fiera.

Località

Arginino, Boschetta, Bugno, Ca Bianche, Capo Araldi, Caposotto, Casazza, Fienil dei Frati, Forcello, La Sbarra, Malcantone, Moglia, Mondine, Palazzo, Porcara, Rodiana, Roversella, Santa Croce

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Sermide e Felonica rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 6.189
  • Lat 45° 0' 11,45'' 45.00318056
  • Long 11° 17' 51,31'' 11.29758611
  • CAP 46028
  • Prefisso 0386
  • Codice ISTAT 020061
  • Codice Catasto I632
  • Altitudine slm 13 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2355
  • Superficie 56.87 Km2
  • Densità 108,83 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:32
  • Tramonto 19:54
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AI CONFINI ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIALE RINASCITA 60
AMICI DELLA PACEVIA VENTIQUATTRO APRILE 38
ASSOCIAZIONE NOI PER LOROVIA FRATELLI BANDIERA 75
AVIS COMUNALE DI SERMIDEVIA ALESSANDRO VOLTA 73
AVIS COMUNALE FELONICAPIAZZA MUNICIPIO 16
COMITATO INTERCOMUNALE ARIA PULITA ODVPIAZZA IV NOVEMBRE 17
COMUNITA' DELLA RIVIERA DEL POVIA ARGINE PO 112
FONDAZIONE SOLARIS SERVIZI ALLA PERSONA ONLUSVIA XXIX LUGLIO 28/30
AVIS COMUNALE DI SERMIDEVIA ALESSANDRO VOLTA 73
AVIS COMUNALE FELONICAPIAZZA MUNICIPIO 16
COMITATO INTERCOMUNALE ARIA PULITA ODVPIAZZA IV NOVEMBRE 17
COMUNITA' DELLA RIVIERA DEL POVIA ARGINE PO 112
FONDAZIONE SOLARIS SERVIZI ALLA PERSONA ONLUSVIA XXIX LUGLIO 28/30
IL PONTE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA FRATELLI BANDIERA 124
LA CHIOCCIOLAVICOLO MASTINE N 26
PRORETT RICERCA ONLUSVIA XXV APRILE 52
SALUTE VITA SERVIZI ALLA PERSONA ONLUSVIA 29 LUGLIO 28
SOL.CO TRASPORTI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA FRATELLI BANDIERA N 124
News
Domenica 12/05/2024 09:00
Tutte le liste con i candidati alle elezioni comunali 2024 nel Mantovano  
Gazzetta di Mantova
Lunedì 06/05/2024 09:00
Litiga col fratello e poi aggredisce i carabinieri: arrestato  
Mantovauno.it
Lunedì 22/04/2024 09:00
Documenti falsi per lavorare in cantiere, tre arresti a Sermide  
Mantovauno.it
Domenica 21/04/2024 09:00
Maestri si candida sindaco a Sermide e Felonica  
Gazzetta di Mantova
Giovedì 18/04/2024 09:00
La Lista dei patrioti per Sermide e Felonica: «Avanzi vicesindaco»  
Gazzetta di Mantova
Domenica 07/04/2024 10:29
Job Week, per il lavoro giovanile, dal 13 al 23 aprile  
Comune di Mantova
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Il Comune di Sermide e Felonica introduce il Daspo urbano  
Gazzetta di Mantova
Venerdì 22/03/2024 08:00
Boselli candidata sindaca a Sermide e Felonica  
Gazzetta di Mantova
Martedì 05/03/2024 09:00
Sermide e Felonica, frana la strada: chiusa la provinciale per Santa Croce  
Gazzetta di Mantova
Lunedì 26/02/2024 09:00
Spaccata a Felonica, in manette tre rumeni domiciliati a Sermide  
Mantovauno.it
Domenica 18/02/2024 09:00
Case popolari a Sermide e Felonica: apre un nuovo bando  
Gazzetta di Mantova
Sabato 10/02/2024 09:00
Dal Comune di Sermide e Felonica un nuovo spazio giochi inclusivo  
La Voce di Mantova
Martedì 23/01/2024 09:00
GHIRETTI ANDREA "Ghiro" di anni 52  
Sermidiana Magazine
Domenica 31/12/2023 09:00
A Sermide e Felonica le aliquote Irpef più basse della zona  
Gazzetta di Mantova
Giovedì 07/12/2023 09:00
A Sermide in esposizione i presepi di terracotta  
Gazzetta di Mantova
Sabato 11/11/2023 09:00
Sermide Brick 18-19 novembre 2023  
Mantova Notizie
Domenica 29/10/2023 08:00
Elezioni 2024, Centrodestra compatto nei comuni del Basso Mantovano  
La Voce di Mantova
Venerdì 27/10/2023 09:00
Mantova, la zuffa tra cugini a Sermide finisce in tribunale  
Gazzetta di Mantova
Lunedì 23/10/2023 09:00
Spray al peperoncino spruzzato per gioco sul bus degli studenti  
Gazzetta di Mantova
Giovedì 28/09/2023 09:00
Incendio in un appartamento a Sermide: una persona intossicata  
Prima Mantova
Lunedì 25/09/2023 09:00
Fiera di Ottobre 2023 Sermide (MN): Programma  
Mantova Notizie
Domenica 24/09/2023 09:00
Un fiume di eventi lungo il Po  
Rovigo.News
Lunedì 21/08/2023 09:00
Il sindacato di strada nelle campagne di Mantova  
Collettiva.it
Lunedì 19/06/2023 09:00
Fiera dei Santi Pietro e Paolo a Sermide  
Radio Pico
Venerdì 02/06/2023 09:00
Festa del volontariato in riva al fiume Po per oltre cento persone  
Gazzetta di Mantova
Giovedì 25/05/2023 09:00
Chiusa al traffico la provinciale 36 a Santa Croce di Sermide  
Provincia di Mantova
Mercoledì 22/03/2023 08:00
Gestione del Movida di Sermide: ancora una settimana per aderire al bando  
Gazzetta di Mantova
Venerdì 13/01/2023 09:00
A Sermide la nuova Bottega sotto casa ha la firma di Monica del 50tre  
Gazzetta di Mantova
Lunedì 07/11/2022 09:00
Operaio 34enne di Gela muore a Sermide e Felonica  
Telemantova
Martedì 27/09/2022 09:00
La storica littorina è tornata a casa: il 28 settembre in esposizione  
Gazzetta di Mantova
Giovedì 18/08/2022 09:00
Nubifragi sul Mantovano  
TGR Lombardia
Lunedì 18/07/2022 09:00
Sermide officine grandi riparazioni, da Regione Lombardia 2 milioni euro  
Lombardia Notizie Online
Sabato 11/06/2022 09:00
Rissa a Sermide, due uomini feriti SIRENE DI NOTTE  
Prima Mantova
Sabato 29/01/2022 09:00
Via libera dalla Regione: a Sermide arriva la casa di comunità  
Gazzetta di Mantova
Mercoledì 03/11/2021 08:00
Navigabilità Po nel tratto Revere-Ferrara, Giunta approva relazione  
Lombardia Notizie Online
Lunedì 26/08/2019 09:00
La Cipolla di Sermide, dolcissima tipicità del mantovano  
Prima Mantova
Martedì 28/05/2019 09:00
Elezioni 2019, Bortesi si riprende Sermide e Felonica  
Prima Mantova
Domenica 17/03/2019 08:00
La Svolta non molla e ci riprova: a Sermide si va verso una corsa a 4  
La Voce di Mantova
Lunedì 22/10/2018 09:00
S.CROCE DI SERMIDE E FELONICA: NUOVA SISTEMAZIONE DELLE BANCHINE  
Sermidiana Magazine
Martedì 06/03/2018 09:00
Nuova vita per gli oggetti: apre la discarica del riuso  
Gazzetta di Mantova
Domenica 23/04/2017 09:00
"Sermide e Felonica" : celebrazioni del 25 aprile  
Sermidiana Magazine
Mercoledì 01/03/2017 09:00
Sermide e Felonica La nuova vita inizia dopo la fusione  
Gazzetta di Mantova