itala

Descrizione

Comune di montagna, di origini medievali, la cui economia è basata prevalentemente sull’agricoltura, alla quale si affiancano alcune modeste attività industriali. Gli spinosesi, che presentano un indice di vecchiaia rientrante nella media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione è distribuito in numerosissime case sparse. Il territorio, comprendente anche il lago di Pietra del Pertusillo (un bacino artificiale le cui acque sono utilizzate sia per l’irrigazione che per la produzione di energia elettrica), disegna un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate, e offre un panorama molto suggestivo, con le alture coperte di vegetazione boschiva. L’abitato, che fa registrare significativi segni di espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico tipico montano. Sullo sfondo dorato dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, spiccano tre rami di spino, verdi, muniti di otto fiori bianchi e disposti a ventaglio.

Storia

Fondata nel Medioevo, secondo alcuni studiosi deriva il toponimo dall’omonima famiglia, cui fu infeudata nel XII secolo; non manca però chi fa riferimento a termini come “spina” e “spineto”, col significato di ‘terreno incolto o luogo di spine’. Le sue vicende hanno seguito quelle dei territori circostanti, assoggettati a più dominazioni e passati da un signore all’altro: annessa al feudo di San Chirico, nella prima metà del Duecento fu donata da Federico II di Svevia a Guida di Balbano, entrando poi a far parte dei possedimenti dei Chiaromonte e dei Sanseverino, che vi governarono a lungo. Divenuta agli inizi del XVI secolo baronia dei Minutolo, fu al centro di contese tra questa casata e i precedenti proprietari, assurgendo nel Seicento a contea degli Enriquez e nel Settecento a marchesato degli Spinelli. Aboliti i diritti feudali, secondo le leggi napoleoniche, fu annessa al Regno d’Italia, partecipando ai successivi avvenimenti nazionali e internazionali. Tra i monumenti del suo patrimonio storico-architettonico spiccano: la chiesa parrocchiale, risalente alla seconda metà del XVI secolo; la quattrocentesca chiesa della Madonna dei Termini e alcuni palazzi sei-settecenteschi, tra cui palazzo Delfino.

Economia

Nell’economia locale l’agricoltura, basata su coltivazioni di cereali (in particolare frumento), foraggi, ortaggi, frutteti, oliveti e vigneti, conserva un ruolo importante; è praticato anche l’allevamento di bovini, ovini, caprini, suini e avicoli. L’industria è costituita da piccole aziende che operano nei comparti alimentare, edile, metallurgico, del legno, della fabbricazione di giochi e giocattoli e della produzione e distribuzione di energia elettrica. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni modeste ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità) e dei servizi forniti dalla pubblica amministrazione e dalle scuole. Priva di servizi più qualificati, come quello bancario, non presenta strutture sociali di rilievo. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell’obbligo e quelle culturali sono rappresentate dalla biblioteca comunale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno e quelle sanitarie assicurano il solo servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene registri un significativo movimento di turisti, diretti soprattutto al lago di Pietra del Pertusillo, luogo ideale per gli appassionati di pesca e per rilassanti passeggiate nei boschi circostanti, è poco frequentata per lavoro, in quanto le sue attività produttive non sono in grado di assorbire neppure tutta la manodopera locale; numerosi sono infatti gli spinosesi costretti quotidianamente a raggiungere le aree più industrializzate. I suoi rapporti, alquanto rilevanti, con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge anche per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti sul posto, si intensificano in occasione di alcuni eventi ricorrenti, quali la sagra della patata arrostita, che si svolge a marzo, e quella della castagna, che ha luogo a novembre con degustazione di dolci fatti con farina di castagna. La Patrona, Santa Maria Maddalena, si festeggia il 22 luglio. Ha dato i natali allo storico Antonio Racioppi (1807-1891).

Località

Bacino Pertusillo

Fondi europei 2021-2027

Comune di Spinoso in phasing-out, appartenente, cioè, a quelle aree che, già comprese nell’Obiettivo 1 nel periodo di programmazione 2000-2006, nel nuovo ciclo di programmazione 2007-2013 sono beneficiarie di un sostegno transitorio accordato in quanto la loro uscita dalle aree economicamente depresse è avvenuta per l’effetto statistico dell’allargamento dell’UE a Paesi con PIL sensibilmente inferiore alla media comunitaria e non solo per progressi economici. Tale sostegno transitorio, che termina nel 2013, è accordato per rendere meno drastico il passaggio da un regime di sostegno a un altro riservato alle aree più prospere. Effetto statistico: Regioni con PIL pc inferiore al 75% della media UE – 15 ma superiore al 75% della media UE – 25.

INFO
  • Popolazione 1.462
  • Lat 40° 16' 7,69'' 40.26880278
  • Long 15° 57' 59,64'' 15.96656667
  • CAP 85039
  • Prefisso 0971
  • Codice ISTAT 076086
  • Codice Catasto I917
  • Altitudine slm 649 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/2089
  • Superficie 37.82 Km2
  • Densità 38,66 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 04:29
  • Tramonto 19:24
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ANTROPOS ? COOPERATIVA SOCIALE A.R.L.C.DA IMPROSTA
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE ENZO MILEO SPINOSOLARGO SAN NICOLA 2
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE ENZO MILEO SPINOSOLARGO SAN NICOLA 2
News
Lunedì 10/06/2024 02:36
Risultati Spinoso (Elezioni europee 2024): dati definitivi | Corriere.it  
Corriere della Sera
Venerdì 31/05/2024 09:00
Grottammare: azioni di Amap contro l'aleurodide spinoso degli Agrumi  
Corriere del Conero
Giovedì 30/05/2024 09:00
OLTRE IL GIARDINO, TRIBUNA ELETTORALE COMUNALI A SPINOSO  
Cronache TV
Venerdì 10/05/2024 09:00
Discarica, al centro civico una serata sullo spinoso tema  
Prima Saronno
Sabato 20/04/2024 09:00
L'asparago bianco e l'olivello spinoso protagonisti del bianco...  
portale notizie
Domenica 14/04/2024 09:00
Il carciofo spinoso di Cerda per la prima volta al Vinitaly di Verona  
Televideo Himera
Lunedì 08/04/2024 09:00
Carciofi, il made in Italy davanti alla sfida egiziana  
Myfruit.it
Mercoledì 03/04/2024 09:00
L'aleurodide spinoso minaccia il settore agrumicolo  
Italiafruit News
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Aleurodide spinoso degli agrumi: il piano di azione della Toscana  
Agronotizie
Sabato 23/03/2024 08:00
Albenga in tavola-Il carciofo spinoso  
Svd Online
Martedì 19/03/2024 08:00
Giuseppe Spinoso “Pino”  
Giornale La Voce
Sabato 17/02/2024 09:00
A Spinoso il 17 febbraio un evento su Georges Brassens nel cinema di Renè Clair  
La Gazzetta della Val d'Agri
Venerdì 16/02/2024 09:00
Garadan RZ, una nuova varietà di cetriolo spinoso  
Freshplaza.it
Martedì 09/01/2024 09:00
Formichiere spinoso, l’animale con il membro a “4 punte”  
Commenti Memorabili
Mercoledì 22/11/2023 09:00
Presentata una nuova varietà di cetriolo “spinoso”  
Freshplaza.it
Lunedì 30/10/2023 08:00
Scoperta in Ecuador una nuova specie di topo spinoso  
Meteo Giornale
Lunedì 23/10/2023 09:00
Mario Rosas e un caso spinoso: in Svizzera non può allenare  
Corriere del Ticino
Martedì 17/10/2023 09:00
Uomini e Donne: Gero spinoso, ma in tendenza. Roberta sbugiarda  
Gossip e TV
Lunedì 02/10/2023 09:00
SPINOSO-RUFINA: IL PATTO D'AMICIZIA  
Cronache TV
Sabato 30/09/2023 09:00
Custode d'Italia e del mais nero spinoso: Tognali vince l'Oscar Green  
Giornale di Brescia
Lunedì 25/09/2023 09:00
Riapre l'antica cappella a Spinoso, il ritorno di cultura e tradizione  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Giovedì 14/09/2023 09:00
A SPINOSO RIAPRE LA CAPPELLA S. MARIA DEI TERMINI  
Cronache TV
Mercoledì 13/09/2023 09:00
Riaperta al culto a Spinoso la cappella di Santa Maria dei Termini  
Sassilive.it
Mercoledì 09/08/2023 12:59
Spinoso: il 12 e 13 Agosto torna la Sagra - Evento "Antichi Sapori"  
La Gazzetta della Val d'Agri
Martedì 04/04/2023 09:00
Spinoso, la diga del lago Pertusillo si colora di marrone: l’allarme del sindaco  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Domenica 02/04/2023 09:00
Sindaco di Spinoso chiede Stati Generali sul Pertusillo  
TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Sabato 11/03/2023 09:00
Alberghi nei palazzi antichi? In Basilicata si può  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Venerdì 27/01/2023 09:00
Aleurodide spinoso degli agrumi, primo ritrovamento in Umbria  
Agronotizie
Venerdì 30/09/2022 09:00
Aleurodide spinoso, prima segnalazione in Veneto - Terra e Vita  
Terra è vita
Martedì 20/09/2022 09:00
Nocerino ospite del Potenza Club Spinoso  
Potenza Calcio
Venerdì 29/07/2022 09:00
Uri celebra il carciofo spinoso sardo dop il 5 e 6 agosto  
Agenzia ANSA
Lunedì 20/06/2022 09:00
Ranco Spinoso, inaugurate le opere di riqualificazione  
TTV.it
Domenica 23/01/2022 09:00
Il diavolo spinoso di Esapoils - L'arca di Noè Video  
Mediaset Infinity
Venerdì 11/12/2020 09:00
Colture da reddito, alla (ri)scoperta dell'olivello spinoso  
Agronotizie
Lunedì 16/06/2014 09:00
Comune Spinoso: i programmi della giunta  
Regione Basilicata
Martedì 24/12/2013 09:00
Spinoso, il cartellone degli eventi per il Natale  
Regione Basilicata