itala

Descrizione

Centro di pianura, di origine medioevale, la cui economia si fonda sulla coesistenza di attività agricole e industriali. Gli spinesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati soprattutto nel capoluogo comunale, mentre una piccola parte è frammentata nei numerosi aggregati urbani minori. Il centro è interessato da un fenomeno di forte espansione edilizia. Il territorio comunale, attraversato dal fiume Adda, presenta un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche appena accennate; si estende su una fertile pianura ricca di canali per l'irrigazione. L'abitato presenta un andamento plano-altimetrico pianeggiante.

Storia

Il toponimo deriva da "spino", ossia 'pianta spinosa'. Per la sua ubicazione strategica sulla riva del fiume Adda, in epoca medioevale vi sorse un castello fortificato. Le prime citazioni documentali risalgono all'XI secolo e vi individuano la sede di una pieve. Proprio a causa della sua posizione, si trovò spesso coinvolta in aspri scontri: prima assistette a quelli, avvenuti in epoca comunale, tra Ezzelino da Romano e l'esercito milanese; più tardi, nel 1509, fu teatro, insieme ad altri comuni limitrofi, del conflitto che portò alla sconfitta della repubblica veneta ad opera della Lega di Cambrai. Nel '300 rientrava tra i possedimenti dei potenti Visconti di Milano, dai quali venne concessa in feudo alla famiglia dei Landriani fino al 1632. Da allora si avvicendarono nella signoria prima i Capra, poi, dal 1729 al 1780, i Paredes Della Cerda, e infine la famiglia dei Casati. Nel novero dei monumenti di un certo interesse è la chiesa parrocchiale, dedicata a San Giacomo: edificata nel Cinquecento secondo i canoni dello stile neogotico, fu realizzata in sostituzione della pieve medioevale. Un altro monumento degno di nota è il Santuario della Madonna del Bosco: sorto nel '300 un po' in disparte rispetto al centro abitato, ospita l'immagine miracolosa della Madonna ed interessanti affreschi del '500, che narrano della sua vita. A testimonianza degli antichi feudatari del luogo, nel paese sorge la dimora dei Casati: circondata da un grande parco, presenta il tradizionale impianto architettonico delle ville lombarde del '600, arricchito da elementi in stile neoclassico.

Economia

Il sistema produttivo locale, pur conservando il tradizionale settore primario, basato sulla coltivazione di cereali, ortaggi e foraggi e sull'allevamento diffusissimo di suini e bovini da carne e da latte, conta principalmente sull'attività industriale, che in questi ultimi anni è andata evolvendosi dando vita a numerose piccole e medie industrie. I prodotti del primario vengono lavorati e trasformati nel comparto alimentare, specializzato nella produzione di burro e grana padano; numerose industrie operano poi nei comparti tessile e metalmeccanico, a cui si affianca la produzione di carta e di apparecchiature elettriche. Completano il quadro del tessuto industriale numerose imprese edili e l'industria estrattiva, con la presenza dei pozzi che alimentano un metanodotto. Il terziario si compone di una rete distributiva di ampie dimensioni; tra i servizi figurano attività di rilievo quali la consulenza informatica e il servizio bancario. Il restante panorama dei servizi pubblici offre, nel campo dei servizi sociali, un asilo nido e una casa di riposo per anziani; per quanto riguarda le strutture sportive, è da segnalare la presenza di un centro ippico. Le strutture scolastiche sono limitate a quelle della scuola dell'obbligo. Nel campo delle offerte culturali emergono la biblioteca comunale e la Pro Loco e tra le strutture ricettive si annovera anche la presenza dell'offerta agrituristica. La struttura sanitaria garantisce soltanto il servizio farmaceutico.

Relazioni

Vive un rapporto intenso con i centri del circondario, ai quali la popolazione si rivolge per l'istruzione secondaria di secondo grado, il commercio, l'espletamento di pratiche burocratiche nonché per usufruire dei servizi sanitari. Pur non essendo un centro di attrazione turistica, il calendario delle manifestazioni è ricco di eventi che facilitano i rapporti con i comuni vicini. Si inizia in marzo con la "Festa della Madonna del bosco", con la tradizionale fiera allestita in prossimità del santuario e il mercatino dei fiori e dei prodotti agricoli; gli appuntamenti di maggio prevedono la "Festa del maggengo" (con mostra di attrezzi agricoli e mercatino dell'artigianato) e, all'inizio del mese, la "Settimana del miele e dei prodotti dell'alveare", con l'esposizione di attrezzature apistiche arcaiche e moderne; in ottobre ha luogo la "Festa delle caldarroste", mentre a dicembre viene allestito un suggestivo Presepe vivente. Il tradizionale mercato, in cui vengono venduti prodotti alimentari e per l'abbigliamento, si tiene il sabato mattina. La festa del Patrono, S. Giacomo, viene celebrata l'ultima domenica di luglio con serate di animazione e spettacolo pirotecnico.

Località

Erbatico, Fornace, Fracchia, Fracina, Gamello, Madonna Bosco, Resega, San Pietro

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Spino d'Adda rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 6.895
  • Lat 45° 23' 51,70'' 45.39769444
  • Long 9° 29' 34,13'' 9.49281389
  • CAP 26016
  • Prefisso 0373
  • Codice ISTAT 019102
  • Codice Catasto I914
  • Altitudine slm 84 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2557
  • Superficie 19.87 Km2
  • Densità 347,01 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:38
  • Tramonto 20:03
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
GRUPPO VITAVIA DELLA PACE 3
LA SOLIDARIETA' SPINO D'ADDA ? ODVVIA CIRCONVALLAZIONE 13 C NA CA C/O
PRO LOCO DI SPINO D'ADDAV CIRCONVALLAZIONE 11 C/O BIBLIOTEC
QUARKYVIA MONSIGNOR QUAINI 5
News
Martedì 04/06/2024 08:20
Spino d'Adda - Ottanta pallavoliste in campo  
Crema News
Lunedì 03/06/2024 18:00
Spino d'Adda, vinti 10 mila euro al 10eLotto  
Crem@ on line
Venerdì 31/05/2024 13:33
Spino d'Adda. CamminAdda nel ricordo di chi non c'è più  
Il Nuovo Torrazzo
Sabato 25/05/2024 09:00
Spino d'Adda - Auto distrutta  
Crema News
Giovedì 23/05/2024 09:00
Spino D'Adda: presentata la XXV edizione del torneo Fabio Rizzi  
CremaOggi.it
Martedì 21/05/2024 21:09
Auto in fiamme a Spino d'Adda, una persona ha perso la vita  
Crem@ on line
Venerdì 17/05/2024 09:00
Spino d'Adda, scambio di piante e talee  
Crem@ on line
Giovedì 16/05/2024 09:00
Spino d’Adda, vinti 72 mila euro al Superenalotto  
CremaOggi.it
Giovedì 09/05/2024 09:00
Spino d'Adda. Per un weekend l'atmosfera dell'America Latina  
Il Nuovo Torrazzo
Lunedì 06/05/2024 09:00
Spino d'Adda - Cane muore, sommossa  
Crema News
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Crema - Studenti a Spino d'Adda  
Crema News
Martedì 30/04/2024 09:00
Spino d'Adda. A spasso nel tempo  
Il Nuovo Torrazzo
Sabato 27/04/2024 09:00
Tennis, a Spino d'Adda il successo è andato a Thomas Orsini  
Cremona Sera
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Spino d'Adda - Addio a Baselli  
Crema News
Martedì 23/04/2024 09:00
Paullese. Si sblocca il raddoppio del ponte di Spino  
Il Nuovo Torrazzo
Giovedì 18/04/2024 11:15
Spino d'Adda - Il comune cerca geometra  
Crema News
Martedì 16/04/2024 09:00
Gioventù Grigiorossa Cup, la tappa di Spino d'Adda  
CremonaSport
Giovedì 11/04/2024 09:00
Spino nel Tempo: cultura, musica e tempo libero  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 07/04/2024 09:00
Spino d'Adda - Riaperto l'accesso  
Crema News
Venerdì 05/04/2024 09:00
Chiuso l'innesto killer sulla Paullese: alla fine la spunta il Comune  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 04/04/2024 09:00
Abbatte un palo della luce e finisce fuori strada, 53enne ferito  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 04/04/2024 07:50
Spino d'Adda - Palo e ribaltamento  
Crema News
Lunedì 01/04/2024 09:00
Spino d'Adda: interventi contro zanzare e ratti  
Crem@ on line
Venerdì 29/03/2024 08:00
Spino d'Adda - Accessi sulla Paullese  
Crema News
Giovedì 28/03/2024 08:00
Spino d'Adda: bando per istruttore tecnico  
Crem@ on line
Martedì 26/03/2024 08:00
Tamponamento fra 3 auto: code sulla Paullese raddoppiata  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 24/03/2024 08:00
Spino d'Adda - A scuola, a teatro  
Crema News
Martedì 19/03/2024 08:00
Spino d'Adda - Tamponamento  
Crema News
Domenica 10/03/2024 09:00
Spino d'Adda - Aquaplaning  
Crema News
Giovedì 07/03/2024 09:00
Spino d'Adda - Inseguimento e arresti  
Crema News
Domenica 03/03/2024 09:00
Spino d'Adda - Se questo è rispetto...  
Crema News
Sabato 02/03/2024 09:00
Allerta buche stradali sul ponte di Spino D'Adda e non solo  
CremaOggi.it
Giovedì 29/02/2024 09:00
Spino d'Adda - Il ponte, fare in fretta  
Crema News
Domenica 25/02/2024 09:00
Spino d'Adda - Protesta in strada  
Crema News
Domenica 18/02/2024 09:00
Spino d'Adda - Ladri in casa  
Crema News
Domenica 04/02/2024 09:00
Addio alla maestra Giusy Guercilena, aveva 65 anni  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 24/01/2024 09:00
Regione: Fontana, Maione e Cattaneo in visita alla Refimet Srl  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 16/01/2024 09:00
Spino d'Adda. Si canta la storia della tenuta confiscata  
Il Nuovo Torrazzo
Martedì 09/01/2024 14:08
Spino d'Adda - Cade dalla scala  
Crema News
Giovedì 04/01/2024 09:00
Spino d'Adda: iscrizioni all'asilo nido da lunedì 8  
Crem@ on line
Domenica 31/12/2023 09:00
Spino d'Adda - La posta chiude  
Crema News
Venerdì 29/12/2023 09:00
Tenuta confiscata a Spino, è polemica sui social  
CremaOggi.it
Giovedì 21/12/2023 09:00
Regione, stanziati 4 milioni per il ponte di Spino d’Adda  
CremaOggi.it
Mercoledì 15/11/2023 09:00
Spino d'Adda - Festa del Ringraziamento  
Crema News
Sabato 28/10/2023 09:00
Spino d'Adda. Task force per il make-up alla scuola  
Il Nuovo Torrazzo
Mercoledì 25/10/2023 09:00
Una lettera a Santanché per il ponte di Spino d’Adda  
CremaOggi.it
Lunedì 23/10/2023 09:00
Le medie a Spino d'Adda ora a misura dei ragazzi  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 10/10/2023 09:00
Ladri scatenati: serie di furti in casa  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 11/09/2023 09:00
Paullese, è braccio di ferro sull'autovelox fisso a Spino d'Adda  
La Provincia di Cremona e Crema