itala

Descrizione

Centro collinare, di origine antica, che fonda la sua economia principalmente sulle attività agricole e su quelle industriali. I sovizzesi, che fanno registrare un indice di vecchiaia inferiore alla media, vivono la maggior parte nel capoluogo comunale, nelle località Colle, Tavernelle –contigua al centro Altavilla Vicentina del comune omonimo–, Castegnini, Monte Mezzo e Righi, tra le più popolose, oltre che in molte case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche rilevanti, che partono da un minimo di 43 e arrivano a un massimo di 215 metri sul livello del mare. Analogamente l’andamento plano-altimetrico dell’abitato, interessato da un fenomeno di forte espansione edilizia, è quello di collina. Lo sfondo a fasce rosse e argentate dello stemma comunale, concesso con Regio Decreto, è attraversato da un castello turrito, merlato alla guelfa e posto su un colle verde.

Storia

Il toponimo deriva da SUITIUS o SUICIUS, a loro volta da SUS, ‘maiale’, perché nella zona esistevano molti allevamenti di suini. Il ritrovamento di una lapide dedicata a Diana, che doveva far parte di un tempio, comprova la presenza di insediamenti già in epoca romana, importante anche il rinvenimento dei resti di una necropoli longobarda. Documenti risalenti al Duecento parlano della vendita del castello ai canonici della cattedrale, ma dopo soli due anni fu ceduto a Vito e Gualdinello Bissari che vi si trasferirono; la torre fu, quindi, chiamata bissara. Dopo il 1236 Ezzelino il Tiranno distrusse la fortificazione. Dalle cronache del 773 risulta che Gaido duca di Vicenza cercò di fermare le truppe di Carlo Magno ma proprio qui subì una dura sconfitta. La sua storia seguente non mostra altri avvenimenti di particolare rilievo e segue quella del resto della provincia. Di particolrae importanza nel suo patrimonio storico-architettonico è la chiesa dell’Annunciazione della Beata Vergine Maria; molto antica, già nel 1186 era sotto il Capitolo della Cattedrale, fu devastata da Ezzelino e ricostruita nel XVII secolo fu consacrata nel 1743. Dal 1785-1903 subì vari cambiamenti e restauri. All’interno, vi sono bellissimi altari settecenteschi con sculture tra le più interessanti del barocco vicentino. Risalente alla seconda metà del Cinquecento è Villa Bissari Curti, con un grande parco. Villa Tiozzo e Villa Marzotto sono del XVII secolo.

Economia

L’apparato amministrativo non consente di usufruire di particolari servizi burocratici, oltre quelli forniti dall’ufficio postale e municipale; ospita, però, la Pro Loco. Sul posto manca la stazione dei carabinieri, per cui, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, esercitate dal sindaco. Attualmente l’agricoltura non risulta certo tra le attività prevalenti, ma, insieme all’allevamento di bovini, suini e avicoli, continua a dare il suo contributo all’economia locale con coltivazioni di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, viti e alberi da frutta. Il settore più sviluppato è, quindi, quello industriale, rivolto alla produzione alimentare, tessile, dell’abbigliamento, dei materiali da costruzione, dei prodotti chimici, degli articoli in plastica e degli strumenti di misurazione. Tra tutti i settori, quello più importante, almeno per numero di addetti, è quello meccanico. Il terziario non è altrettanto sviluppato, ma consente comunque di usufruire del servizio bancario e di una buona rete commerciale. Le scuole del posto permettono di conseguire la sola istruzione dell’obbligo. Mancano strutture sociali di rilievo, come asili nido o case di riposo, mentre tra i servizi culturali figura la biblioteca. Gli amanti dello sport possono usufruire della palestra comunale. Le strutture ricettive consentono ampiamente la ristorazione ma non il soggiorno; quelle sanitarie garantiscono il solo servizio farmaceutico; per altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

All’assenza di movimento turistico fanno riscontro le numerose presenze esterne nel mondo del lavoro, grazie al suo notevole sviluppo industriale, che consente l’assorbimento di un consistente flusso di manodopera esterna. Diversi gli eventi ricorrenti e le manifestazioni tradizionali, religiose e folcloristiche, organizzate dalla tradizione locale che richiamano periodicamente numerosi visitatori dai centri limitrofi; in particolare si segnalano: i festeggiamenti in occasione della festa dell’Epifania, che si svolgono il 6 gennaio; la sfilata di carri e maschere, durante il carnevale, che ha luogo a febbraio, e le varie attività organizzate dalla Pro Loco tra novembre e dicembre. La festa della Patrona, Maria SS. Assunta, si celebra il 15 agosto.

Località

Buso, Colle, Dalla Vecchia, Monte Mezzo, Muzzi, Punta, Righi, Tavernelle, Vigo

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Sovizzo rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 7.500
  • Lat 45° 31' 38,73'' 45.52742500
  • Long 11° 26' 48,52'' 11.44681111
  • CAP 36050
  • Prefisso 0444
  • Codice ISTAT 024103
  • Codice Catasto I879
  • Altitudine slm 44 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2380
  • Superficie 15.71 Km2
  • Densità 477,40 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:29
  • Tramonto 19:58
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE CULTURALE OMEGAVIA GIOVANNI FALCONE 40/3
ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA DONAZIONE DI ORGANI, TESSUTI E CELLULE? ONLUS AIDO QUINTO VICENTINO GRUPPO COMUNALEVIA PIAVE 33
ASSOCIAZIONE OREBVIA ALBERERIA 28
ASSOCIAZIONE PRO LOCO DI BRESSANVIDOVIA ROMA 1
ASSOCIAZIONE PROGETTO ADOZIONE ACCOGLIENZAVIA 4 NOVEMBRE 23
ASSOCIAZIONE PROGETTO GIULIAVIA ALFIERI N 102
ASSOCIAZIONE SATYAGRAHA ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALE?ONLUSVIA PAPA GIOVANNI PAOLO I N 11
ASSOCIAZIONE TEAM FOR CHILDRENVIA ALDO MORO 75
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE VALDIEZZAVIA RISORGIMENTO 39
DA KUCHIPUDI A....VIA RIVAMALA 22/2
EDENVIA BORSELLINO 22
FONDAZIONE FERRUCCIO POLI ONLUSVIA ALBERERIA 3
FONDAZIONE GIULIA FURLAN SCUOLA DELL' INFANZIA PARITARIAVIA G. MARCONI 8
ASSOCIAZIONE SATYAGRAHA ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALE?ONLUSVIA PAPA GIOVANNI PAOLO I N 11
ASSOCIAZIONE TEAM FOR CHILDRENVIA ALDO MORO 75
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE VALDIEZZAVIA RISORGIMENTO 39
DA KUCHIPUDI A....VIA RIVAMALA 22/2
EDENVIA BORSELLINO 22
FONDAZIONE FERRUCCIO POLI ONLUSVIA ALBERERIA 3
FONDAZIONE GIULIA FURLAN SCUOLA DELL' INFANZIA PARITARIAVIA G. MARCONI 8
GIORNI NUOVI?SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE DI SOLIDARIES S POSTUMIA 2
I FALKI V.C.P.C.VOLONTARI CINOFILI PROTEZIONE CIVILEVIA PIAVE N 4/A
LA MATITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIALE DEI RODODENDRI N 4
PRIMAVERA '85 COOPERATIVA SOCIALEVIA IV NOVEMBRE N 23
PRO LOCO DI QUINTO VICENTINOPIAZZA IV NOVEMBRE 6
PRO LOCO SOVIZZOVIA CAV DI VITT VENETO 17
SANT'ANTONIO SOC.COOP.SOCIALEVIA SANT'ANTONIO N 55
SPORTELLO DI COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA' SOCIALI ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALEVIA CAVALIERI DI VITTORIO VENETO 41
News
Mercoledì 05/06/2024 14:31
TRACCIATI DEL GUSTO A SOVIZZO : INFO e ORARI  
EasyVI
Lunedì 27/05/2024 15:36
Sovizzo, incontri con i candidati  
Confartigianato Vicenza
Sabato 18/05/2024 20:52
Sovizzo: candidato sindaco Luciano Nostrali  
Vicenzareport
Lunedì 13/05/2024 09:00
"Passeggiata a 6 zampe" nel colle di Sovizzo  
VicenzaToday
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Circuito Young Boys Panathlon, il Sovizzo supera 150 iscritti  
Federazione Italiana Tennis
Domenica 28/04/2024 09:00
Sorprese e conferme nei risultati di prima categoria nel vicentino  
Calcio Vicentino
Venerdì 26/04/2024 09:00
«Serve più aggregazione». Nostrali corre da civico  
Il Giornale Di Vicenza
Mercoledì 24/04/2024 20:03
Sovizzo: i Bambini Possono Cambiare Il Mondo  
Vicenzareport
Martedì 23/04/2024 09:00
Pari e tante polemiche fra Quinto e Sovizzo  
Calcio Vicentino
Lunedì 22/04/2024 09:00
Trimode live al Costantin Café  
VicenzaToday
Domenica 21/04/2024 09:00
Pallone d'oro web: focus su Union La Rocca e Sovizzo con Bianco e Sacchiero  
Il Giornale Di Vicenza
Martedì 09/04/2024 09:00
Donò 200 mila euro alla ciclabile. Sarà intitolata ai fratelli Cervi  
Il Giornale Di Vicenza
Martedì 26/03/2024 20:33
Sovizzo: la settimana civica 2021 dal 19 al 25 aprile  
Vicenzareport
Mercoledì 06/03/2024 09:00
ALLUVIONE. RETRONE A RISCHIO INONDAZIONI, IPOTESI BACINO A SOVIZZO  
TVA VICENZA
Domenica 18/02/2024 09:00
Sovizzo più in palla e per il Monteviale a rischio i play-off  
Calcio Vicentino
Lunedì 12/02/2024 09:00
Carnevale di Sovizzo, il programma  
VicenzaToday
Domenica 04/02/2024 09:00
Sovizzo ritrova il sorriso, per il Carmenta sono dolori...  
Calcio Vicentino
Lunedì 29/01/2024 09:00
Foto: Bar dell'anno, i 10 finalisti del 2024 | G. di Vicenza  
Il Giornale Di Vicenza
Martedì 16/01/2024 09:00
Casetta dei libri a Sovizzo: un luogo di scambio tra lettori  
Vicenzareport
Mercoledì 10/01/2024 09:00
Veggente di Monte Berico: un docu-film ricorderà Vincenza Pasini  
Il Giornale Di Vicenza
Mercoledì 20/12/2023 09:00
Nasce il nuovo Comune. A giugno si vota il sindaco  
Il Giornale Di Vicenza
Lunedì 18/12/2023 09:00
Mostra d'arte in Biblioteca di Sovizzo: scoprila!  
Vicenzareport
Mercoledì 13/12/2023 09:00
Un punto prezioso in una gara piacevole fra San Tomio e Sovizzo!  
Calcio Vicentino
Giovedì 16/11/2023 09:00
Fusione Sovizzo-Gambugliano: semaforo verde in Regione  
Il Giornale Di Vicenza
Martedì 07/11/2023 09:00
I percorsi di Sovizzo a portata di QR Code  
tviweb
Domenica 05/11/2023 08:00
Seconda vittoria per il Summania, Sovizzo battuto mastica amaro...  
Calcio Vicentino
Domenica 29/10/2023 08:00
REFERENDUM PER LA FUSIONE, SOVIZZO E GAMBUGLIANO AL VOTO  
TVA VICENZA
Sabato 28/10/2023 09:00
Fusione Sovizzo-Gambugliano, vincono i sì ma non c'è il quorum  
Il Giornale Di Vicenza
Lunedì 23/10/2023 09:00
That's burlesque! Halloween da paura al Jazsbo  
VicenzaToday
Sabato 21/10/2023 09:00
Domenica in marcia ad Alvese, Cagnano, Sovizzo e Maragnole  
Il Giornale Di Vicenza
Lunedì 16/10/2023 09:00
Il Tezze cade in casa. Braccio di ferro Monteviale-Sovizzo  
Il Giornale Di Vicenza
Domenica 08/10/2023 09:00
Liti furibonde, due accoltellamenti nella notte  
Il Giornale Di Vicenza
Lunedì 02/10/2023 09:00
Festa della Birra a Sovizzo con grande stand gastronomico  
VicenzaToday
Mercoledì 20/09/2023 11:59
LA NOTTE BIANCA DI SOVIZZO : INFO e ORARI  
EasyVI
Giovedì 07/09/2023 09:00
56^ PICCOLA SANREMO - Città di Montecchio Maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore
Giovedì 10/08/2023 09:00
Lampioni spenti e polemiche. Sovizzo li riaccende, Torri di Quartesolo no  
Il Giornale Di Vicenza
Mercoledì 26/07/2023 00:08
Foto Meteo: Lampi Sopra A Sovizzo « 3B Meteo  
3bmeteo
Giovedì 20/07/2023 09:00
Sovizzo. questione migranti, interviene il Sindaco Paolo Garbin  
Vicenzareport
Sabato 15/07/2023 09:00
Presentazioni (21): Sovizzo cambia volto  
Calcio Vicentino
Lunedì 19/06/2023 15:39
Temporalia: festival sulla storia di Sovizzo  
VicenzaToday
Martedì 13/06/2023 09:00
'Il Dio del massacro' in scena a Sovizzo  
VicenzaToday
Lunedì 29/05/2023 09:00
Incontro col sindaco di Sovizzo  
Confartigianato Vicenza
Giovedì 04/05/2023 09:00
Cade col parapendio subito dopo il decollo. Grave un 40enne di Sovizzo  
Il Giornale Di Vicenza
Giovedì 06/04/2023 09:00
Festival Biblico 2023 a Sovizzo  
Vicenzareport
Sabato 11/03/2023 09:00
Tutti d’accordo, nasce Sovizzo. Gambugliano sarà una frazione  
Il Giornale Di Vicenza
Venerdì 18/06/2021 09:17
Sovizzo  
EasyVI