itala

Descrizione

Comune collinare, di origini piuttosto recenti, che alle tradizionali attività agricole ha affiancato una modesta presenza dell’industria e del terziario. I soveritani, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce tra numerose case sparse e la località Laca. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con differenze di altitudine anche accentuate: si raggiungono i 541 metri di quota massima sul livello del mare. L’abitato, allungato su un dosso, non mostra segni di espansione edilizia, benché il numero di stanze a disposizione non sia elevato; il suo andamento plano-altimetrico è vario. Sullo sfondo argenteo dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, si raffigura un bosco di sugheri, fondato su una campagna azzurra, attraversata da un fiume ondeggiante d’argento.

Storia

Fondata verso la fine del XVI secolo da alcuni membri delle nobili famiglie dei Grande e dei Careri, deriva la prima parte del toponimo dal termine “sorbo”, attraverso la forma greca “sourbìa”, o dal calabrese “suveru”, ‘sughero’, con l’aggiunta del suffisso -ìa, di origine greca, indicante un collettivo ‘sughereto’. La specificazione “Sìmeri” si riferisce all’omonima località, decaduta nel corso del Quattrocento, a causa del diffondersi della malaria. Divenuta possedimento dei Ravaschieri, principi di Satriano, fu donata da Francesco alla moglie, Agata Pallavicino, in occasione del suo ingresso nel borgo. Chiamata perciò Pallavicino, nome mantenuto fino all’inizio del XIX secolo, nella seconda metà del Seicento fu aggregata a Sìmeri Crichi, di cui condivise le sorti, venendo assoggettata alla signoria dei Borgia, dei Ravaschieri, dei De Fiore e dei Barreta-Gonzaga. Ultimi feudatari furono i De Nobili. Col nuovo ordinamento amministrativo disposto dai francesi, a principio dell’Ottocento, quando veniva indicata anche come Soverìa di Catanzaro, fu dapprima inclusa, quale università, nel cosiddetto governo di Belcastro e poi posta a capo del circondario comprendente i comuni di Sìmeri Crichi, Sellìa e Zagarise. Nella seconda metà degli anni Cinquanta del Novecento, perse una parte del territorio, che fu assegnata al costituendo comune di Sellìa Marina. Tra i monumenti spicca la chiesa parrocchiale di Santa Maria della Visitazione, dalle semplici linee neoclassiche.

Economia

Non è sede di particolari strutture burocratiche, ospitando soltanto i consueti uffici municipali e postali. Per l’assenza sul posto della stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, svolte dal sindaco. Va però segnalata la presenza della Pro Loco. L’agricoltura si basa sulla produzione di cereali, frumento, foraggi, ortaggi, olivo, agrumi e altra frutta; si allevano bovini, suini, ovini, caprini e avicoli. L’industria è costituita da piccole aziende che operano nei comparti: alimentare, edile, metallurgico, del vetro e dei suoi prodotti. Non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario, ma la rete commerciale è sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità. Non si segnalano strutture sociali, sportive e per il tempo libero di un certo rilievo. Nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione obbligatoria; manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

Offre a quanti vi si rechino la possibilità di gustare i genuini prodotti locali e godere delle bellezze dell’ambiente naturale, arricchito dalla presenza di estesi boschi. Abbastanza frequentata per lavoro, grazie alle sue attività produttive, che consentono un buon assorbimento di manodopera, intrattiene rapporti comunque non molto intensi con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge per usufruire dei servizi non disponibili sul posto, oltre che per motivi di studio. Non si registrano particolari manifestazioni folcloristiche, che potrebbero richiamare numerosi visitatori dai dintorni. L’unica festa degna di nota è quella del Patrono, San Donato, celebrata il 7 agosto.

Località

Laca

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Soveria Simeri rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.564
  • Lat 38° 56' 46,24'' 38.94617778
  • Long 16° 40' 45,81'' 16.67939167
  • CAP 88050
  • Prefisso 0961
  • Codice ISTAT 079139
  • Codice Catasto I875
  • Altitudine slm 367 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1426
  • Superficie 22.09 Km2
  • Densità 70,80 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:30
  • Tramonto 19:17
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.D.A. (ASSOCIAZ. PER LA TUTELA E LA DIFESA DEI DIRITTI DEGLI ANZIANI E NON SOLO)VIA MILANO 32
ANGELI DELLA SILAVIALE ALDO MORO 3
ASSOCIAZIONE BIOSCONTRADA MALUCANO
ASSOCIAZIONE CALABRESE MALATI ONCOLOGICI IDA PONESSAVIALE EUROPA 46 48
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE ?ZENZERO&VANIGLIAVIA LAURI 67
ASSOCIAZIONE GOCCE NELL'OCEANO ONLUSVIA MILANO 7
ASSOCIAZIONE INSIEME ONLUSVIA ROMA 51 (PALAZZO COLOSIMO)
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE ? REGIONALE CALABRIALOCALITA PROFETA
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUE ? SEZ.PROV.LELOCALITA' PROFETA SNC
FONDAZIONE NAZIONALE CASA DI NAZARETH SERVI E TESTIMONI DI GESU'. MARIA E GIUSEPPE ONLUSVIA STURZO ANGOLO VIA FLAMINIA
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE ? REGIONALE CALABRIALOCALITA PROFETA
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUE ? SEZ.PROV.LELOCALITA' PROFETA SNC
FONDAZIONE NAZIONALE CASA DI NAZARETH SERVI E TESTIMONI DI GESU'. MARIA E GIUSEPPE ONLUSVIA STURZO ANGOLO VIA FLAMINIA
INSIEME PER AMOREVIA MILANO 31
LIBERAMENTE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DANTE ALIGHIERI 36
PROCIV?G.O.S. CARAFFA DI CZCORSO COLOMBO 33
News
Sabato 25/05/2024 09:00
LA CALABRIA IN CAMPO A PIAZZA DI SIENA  
FISE
Mercoledì 15/05/2024 09:00
A Soveria Simeri è "Corsa contro la fame": protagonisti gli studenti  
La Nuova Calabria
Sabato 09/03/2024 09:00
Soveria Simeri, diversi ma con lo stesso peso  
CatanzaroInforma
Mercoledì 06/03/2024 09:00
RIFIUTI, È SOVERIA SIMERI IL COMUNE PIÙ “RICICLONE” IN CALABRIA  
PreSerre e Dintorni
Giovedì 29/02/2024 09:00
Cresce la raccolta differenziata in Calabria, Catanzaro è la provincia più virtuosa. Tutti i da  
Gazzetta del Sud - Edizione Calabria
Venerdì 02/02/2024 09:00
A Soveria Simeri la salute diventa un progetto di comunità  
La Nuova Calabria
Giovedì 30/11/2023 09:00
Soveria Simeri, festeggiati i 100 anni di Francesco e Giuseppina  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Lunedì 13/11/2023 09:00
Un caffè con il Don a Soveria Simeri  
CatanzaroInforma
Mercoledì 13/09/2023 09:00
Incidente a Soveria Simeri: perde il controllo e si ribalta  
CatanzaroInforma
Martedì 01/08/2023 09:00
Soveria Simeri, il 4 agosto torna la Festa della Bufala  
InfoOggi
Martedì 04/07/2023 09:00
Svolta la sessione d’esami di Wushu cintura nera e Gradi superiori  
CatanzaroInforma
Martedì 13/06/2023 11:08
Foto Meteo: Simeri Mare « 3B Meteo  
3bmeteo
Sabato 27/05/2023 09:00
Soveria Simeri, scolari alla scoperta delle api e degli animali  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Venerdì 31/03/2023 09:00
Soveria Simeri, due giorni all’insegna di lettura e nuove emozioni per gli studenti della primaria  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Sabato 25/03/2023 08:00
Soveria Simeri, gli alunni della scuola primaria celebrano un... "matrimonio" speciale  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Martedì 24/01/2023 15:59
Battuta la Kennedy, vola il Real Soveria Simeri di mister Boemia  
La Nuova Calabria
Giovedì 05/01/2023 09:00
Soveria Simeri, il presepe vivente coinvolge tutto il paese. E non solo... FOTO  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Giovedì 22/12/2022 09:00
Soveria Simeri, la magia del Natale negli spettacoli degli alunni dell'Istituto comprensivo  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Domenica 11/12/2022 09:00
Real Soveria Simeri, la sosta non aiuta: sconfitta a Stalettì  
La Nuova Calabria
Domenica 27/11/2022 09:00
Soveria Simeri, conferita la cittadinanza onoraria a Rita Tulelli  
La Nuova Calabria
Venerdì 04/11/2022 08:00
Storia come maestra di vita a Soveria Simeri  
CatanzaroInforma
Giovedì 29/09/2022 09:00
Lega Calabria, Mormile: Centro-Destra squadra vincente  
Cosenza Post
Lunedì 22/08/2022 09:00
A Soveria Simeri una statua dedicata all'ultima "strega"  
Corriere della Calabria
Venerdì 08/07/2022 09:00
Vinti 2,5 milioni a Soveria Simeri al "10eLotto": caccia al fortunato  
Corriere della Calabria
Giovedì 07/07/2022 09:00
La fortuna bacia Soveria Simeri: vinti 2 milioni e mezzo al 10eLotto  
La Nuova Calabria
Sabato 21/05/2022 09:00
Soveria Simeri, tagliano ruote a pensionato mentre è in chiesa  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Martedì 25/05/2021 09:00
Soveria Simeri celebra il ricordo di chi lotta contro le mafie  
Il Reventino
Giovedì 25/03/2021 08:00
Anche Soveria Simeri ha ricordato online le vittime innocenti di mafia  
La Nuova Calabria
Martedì 27/10/2020 08:00
Fondi pubblici per ristrutturare la casa, nei guai il sindaco di Soveria Simeri  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Mercoledì 22/07/2020 09:00
Il no alle mafie di Soveria Simeri nel ricordo di Paolo Borsellino  
CatanzaroInforma
Sabato 04/01/2020 09:00
A Soveria Simeri rievocazione storica di 'Cecilia Faragò'  
Il Lametino
Mercoledì 28/03/2018 09:00
Anche Soveria ha il suo baby sindaco. La cerimonia oggi presso il Municipio  
Gazzetta del Simeri
Venerdì 22/12/2017 09:00
Soveria Simeri, alla guida di un’auto rubata: arrestato  
LaC news24
Sabato 12/08/2017 09:00
Festa per i 100 anni della banda di Soveria Simeri  
CatanzaroInforma
Martedì 13/06/2017 09:00
Soveria Simeri/ Una giornata in ricordo di Francesco Rosso  
Giornale di Calabria
Lunedì 15/08/2016 09:00
A Soveria Simeri festa per le reliquie di San Donato di Arezzo  
CatanzaroInforma
Sabato 04/10/2014 09:00
‘A Soveria Simeri approvato un bilancio 2014 inconsistente’  
CatanzaroInforma