itala

Descrizione

Centro di pianura di origine medievale, la cui economia si fonda su tutti e tre i settori produttivi. I soncinesi, che presentano un indice di vecchiaia di poco superiore alla media, abitano, oltre che nel capoluogo comunale, anche nelle località Gallignano, Isengo e Villacampagna. Il territorio, lambito dal corso del fiume Oglio, è interessato da un vivace processo di espansione edilizia; il suo profilo geometrico è sostanzialmente regolare. L'abitato presenta un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del 1985, è uno scudo troncato in cui è raffigurata, in campo argenteo, un'aquila nera con corona d'oro. Su sfondo rosso spicca un castello aureo munito di tre torri (di cui la centrale più alta), merlate alla ghibellina. Sotto lo scudo, su lista bifida e svolazzante d'argento, è riportato il motto in lettere capitali nere: NEC ASPERA TERRENT.

Storia

Le prime notizie documentali risalgono al X secolo; il toponimo sembra derivare dal latino SONCHUS, 'cicerbita' o 'crespigno' (specie di erba commestibile). La sua posizione geografica le ha sempre conferito un ruolo strategico, rendendola oggetto di mire egemoniche. Nel Medioevo, dopo essere stata sottoposta alla giurisdizione ecclesiastica di Cremona, fu coinvolta in numerose lotte tra guelfi e ghibellini. Nel XIV secolo vi giunsero i Visconti, che ne fecero un proprio feudo. Al XV secolo risale il dominio degli Sforza, che vollero la costruzione di una fortezza di imponenti dimensioni. Agli inizi del XVI secolo la nobile famiglia Stampa la ricevette in dono da Carlo V di Spagna, conservandola fino all'estinzione dei diritti feudali. Nel patrimonio artistico di matrice sacra è da annoverare la pieve di Santa Maria Assunta, risalente al XII secolo, nei pressi della quale sorge il complesso di S. Giacomo, costituito da un chiostro di un convento domenicano e da una chiesetta. Fuori dalle mura si trova la piccola chiesa di S. Pietro Apostolo. Le chiese di S. Paolo e di S. Pietro martire, il Santuario di Tinazzo e la chiesa di Santa Maria delle Grazie, che costituisce l'esempio più puro di stile rinascimentale lombardo, sono altri esempi di architettura sacra del luogo. Si può ancora ammirare la fortezza voluta da Gian Galeazzo Sforza, che si compone di una struttura quadrangolare, circondata da un fossato.

Economia

È sede della Pro loco, oltre che di un prestigioso Centro studi stampatori. Dall'agricoltura si ricavano cereali (in particolare frumento), ortaggi e foraggi; la zootecnia comprende allevamenti di suini e di bovini. I comparti in cui eccelle il settore secondario sono quelli edile, metalmeccanico e di produzione di materiale da costruzione, di macchine ed apparecchiature elettroniche nonché di accessori per autoveicoli; a ciò vanno aggiunte aziende tessili, dell'abbigliamento e delle calzature nonché cartarie e della stampa (queste ultime vantano un'antica tradizione di stampatori). I laboratori artigiani sono dediti principalmente alla lavorazione di ferro battuto, terracotta e ceramica ed al restauro di opere in legno. Le attività del terziario includono aziende di consulenza informatica; sono inoltre offerti i servizi bancari, di assicurazione e di fondi pensione. Le case di riposo coprono una parte del fabbisogno di strutture sociali. Le scuole presenti consentono la frequenza di tutte la classi dell'obbligo e le strutture culturali sono rappresentate dalla biblioteca e dai musei della stampa (che conserva la prima Bibbia completa in ebraico) e di Acquaria (in località Gallignano). La ricettività garantisce la sola ristorazione, mentre le strutture sanitarie offrono i servizi ospedaliero e farmaceutico.

Relazioni

Molto frequentata per lavoro, è anche meta turistica. Vi si organizzano numerose manifestazioni che tendono a valorizzare i prodotti tipici della gastronomia locale, come pasticcini e radici amare (in ottobre si organizza la festa delle radici), ma anche il suo patrimonio storico-artistico (si va dalla mostramercato di antiquariato alla rocca sforzesca, che si tiene in marzo, alla festa di primavera, in maggio, nell'ambito della quale si organizza la mostra "mestieri in piazza"). La musica, la fotografia e la pittura sono protagoniste di alcune manifestazioni che si svolgono sulle rive dell'Oglio: concorsi musicali nazionali in giugno, esposizioni fotografiche a dicembre e mostre di pittura alla rocca sforzesca nel mese di settembre. Sempre a settembre, si tiene il trofeo "Città di Soncino", che consiste in una gara per automodelli. La festa del Patrono, S. Martino, si celebra l'11 novembre.

Località

Campagnola, Cavagna di Sotto, Fornace di Laterizi-Danesi, Gallignano, Grandoffio Sotto, Isengo, Massimo, Portici, San Gabriele, San Michele, Villacampagna, Zona Industriale

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Soncino rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 7.691
  • Lat 45° 23' 57,35'' 45.39926389
  • Long 9° 52' 27,70'' 9.87436111
  • CAP 26029
  • Prefisso 0374
  • Codice ISTAT 019097
  • Codice Catasto I827
  • Altitudine slm 86 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2403
  • Superficie 45.32 Km2
  • Densità 169,70 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:02
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ARGILLA ASSOCIAZIONE PROMOZIONE SOCIALEVIA BRESCIA N 1
CROCE VERDE VOLONTARI P.A. SONCINOVIALE DON MINZONI 75
FONDAZIONE RESIDENZA SANITARIO ASSISTENZIALE DI SONCINO ONLULARGO CAPRETTI N 2
CROCE VERDE VOLONTARI P.A. SONCINOVIALE DON MINZONI 75
FONDAZIONE RESIDENZA SANITARIO ASSISTENZIALE DI SONCINO ONLULARGO CAPRETTI N 2
GRUPPO BAIROVIA BELVEDERE N 27
GRUPPO H QUARTIERE BROLOVIA BRESCIA EX COLONIA FLUVIALE SNC
News
Giovedì 06/06/2024 07:32
Soncino - Si fa festa lungo il fiume  
Crema News
Giovedì 06/06/2024 06:25
Soncino, terra di calciatori. Il primo è stato Giacomo Losi  
TUTTO mercato WEB
Mercoledì 05/06/2024 14:42
37a Festa del Fiume: cibo, musica e divertimento  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 03/06/2024 18:24
Tragico schianto fra Orzinuovi e Soncino. Morta una 26enne  
elivebrescia.tv
Domenica 26/05/2024 19:02
'Borgo Fiorito': migliaia di visitatori a Soncino  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 25/05/2024 09:00
Soncino Borgo Fiorito, esordio con i fiocchi tra petali e profumi  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 24/05/2024 09:00
Soncino Magica e Magica armonia al castello - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 23/05/2024 09:00
Nel weekend la 2^ edizione di Soncino Borgo Fiorito  
CremonaOggi
Mercoledì 22/05/2024 11:34
Il Borgo - Soncino - Il programma del Maggio 2024  
WelfareNetwork
Martedì 21/05/2024 09:00
Damante @ River Garden - Soncino (Cremona)  
politicamentecorretto.com
Giovedì 16/05/2024 09:00
Scopri la Magia di Soncino Borgo Fiorito  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 15/05/2024 09:00
River Garden - Soncino (Cremona): l'estate inizia il 18 maggio  
politicamentecorretto.com
Martedì 14/05/2024 09:00
Verso l'Art Week: da Soncino a New York e ritorno  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 10/05/2024 09:00
Movida e incivili dei rifiuti nel mirino  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 04/05/2024 09:00
Soncino. Imaginarium, teatro dove le comunità vivono  
Il Nuovo Torrazzo
Giovedì 02/05/2024 09:00
Soncino. Tampona un'auto, centauro in ospedale  
Il Nuovo Torrazzo
Mercoledì 24/04/2024 09:00
A Soncino la XXVIII Festa di Primavera il 1° maggio  
CremonaOggi
Sabato 20/04/2024 09:00
Soncino (Cr): un progetto per giovani con disabilità  
Telecolor
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Morta nello schianto a Soncino, oggi l'ultimo saluto a Debora Nisoli  
Prima Treviglio
Domenica 14/04/2024 09:00
A Soncino "I minori e i pericoli del web"  
Cremona Sera
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Soncino. Incidente mortale sulla Serenissima  
Il Nuovo Torrazzo
Lunedì 08/04/2024 09:00
Mostra alla Casa degli stampatori di Soncino  
CremonaOggi
Venerdì 05/04/2024 09:00
Soncino. Intemperanze sul bus, due giovani denunciati  
Il Nuovo Torrazzo
Giovedì 04/04/2024 09:00
"Colour in the mind" al museo della stampa di Soncino  
CremonaOggi
Sabato 30/03/2024 08:00
Furto all'oratorio di Soncino, denunciato il responsabile  
La Provincia di Cremona
Venerdì 29/03/2024 08:00
Fumata bianca per il Soncino Fantasy - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 25/03/2024 08:00
Soncino - Cieffe 53 milioni di fatturato  
Crema News
Domenica 10/03/2024 09:00
Soncino. Tolkien e gli hobbit nella Rocca  
Il Nuovo Torrazzo
Giovedì 15/02/2024 09:00
Soncino sottosopra: visite guidate - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 13/02/2024 15:05
Soncino Magica. Alla scoperta di enigmi e misteri  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 10/02/2024 09:00
Dal Borgo alla Serenissima, alla conquista del Carnevale  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 03/02/2024 01:12
Schianto nella notte a Soncino, Rudiano piange il «suo» giardiniere  
Giornale di Brescia
Giovedì 01/02/2024 09:00
soncino benefici: depurativo e anti-invecchiamento  
Vogue Italia
Mercoledì 24/01/2024 09:00
Noemi Di Segni in visita al Museo della Stampa di Soncino  
CremonaOggi
Martedì 23/01/2024 09:00
Soncino. In tangenziale incidente tra auto e mezzo pesante  
Il Nuovo Torrazzo
Domenica 21/01/2024 09:00
Soncino. Guide turistiche, il corso è gratis  
Il Nuovo Torrazzo
Mercoledì 17/01/2024 09:00
Piazza soncino Cinisello Balsamo  
MilanoToday.it
Mercoledì 27/12/2023 09:00
Lutto nel borgo, malore fatale per il 54enne Mauro Freschi  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 21/12/2023 09:00
Soncino. Studentesse premiate dal Lions Club  
Il Nuovo Torrazzo
Venerdì 08/12/2023 09:00
Dopo 160 anni le suore via dal convento della Sacra Famiglia  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 21/11/2023 09:00
Soncino, denunciata la banda di borseggiatori del mercato  
CremonaOggi
Giovedì 09/11/2023 09:00
Soncino. Dalla crescita fortunata alla peste  
Il Nuovo Torrazzo
Venerdì 27/10/2023 09:00
Riapre il Parco Tinazzo dopo sei anni  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 17/10/2023 09:00
Soncino omaggia Luigi Pisati, guida illuminata - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 11/10/2023 09:00
Cieffe di Soncino in crescita per ricavi e nuove acquisizioni  
CremonaOggi
Sabato 07/10/2023 09:00
Rocca sforzesca, c'è la festa medievale  
La Provincia di Cremona e Crema