itala

Descrizione

Centro collinare, di origine antica, che basa la sua economia su tutti i settori produttivi. La comunità dei sommarivesi, che mostra un indice di vecchiaia nella media, si concentra per la maggior parte nel capoluogo comunale; la restante parte risiede nella località di Gabriellassi, in nuclei urbani minori nonché case sparse. Il territorio ha un profilo geometrico ondulato, con variazioni altimetriche appena accennate, che partono da un minimo di 248 e arrivano a un massimo di 345 metri sul livello del mare. L’abitato, interessato da una fase di espansione edilizia, è a pianta irregolare. La parte vecchia è disposta ad anfiteatro attorno al castello; caratteristiche le viuzze del borgo medievale.

Storia

Il toponimo, giustificato dalla collocazione dell’insediamento sulla costa e fino alla sommità della collina, compare nei documenti antichi con “Summa Ripa”. Il determinante “de Bosco” sembrerebbe connesso al nome dei marchesi del Bosco che, dopo il Mille, riuscirono, forse, a comprendere anche questo luogo nella loro marca. Incerta l’epoca di fondazione di quell’antico villaggio “Ad Summam Ripam Memoris”, ‘sulla riva più alta del bosco’. Mentre non si esclude una qualche forma di vita aggregata già in età tardo-romana, nell’area del parco dell’attuale castello, è più probabile che un villaggio vero e proprio sia sorto nell’alto Medioevo aggregando gli abitanti di alcuni centri minori vicini. Di certo, il suo nome compare per la prima volta in un documento del 1059. I Savoia, la chiesa di Asti, gli Acaja, importanti feudatari quali i Malabaila e i Roero e la stessa comunità locale, segnano per diversi secoli, anche con forti dissidi, fatti d’arme e intricate vicende giudiziarie, la sua storia fino al 1733, quando il castello viene ceduto ai marchesi Seyssel d’Aix, che ne conservano tuttora la proprietà. La chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Giacomo e Filippo −fatta erigere dagli Acaja, al cui interno si possono ammirare numerosi affreschi del Morgari− e il castello, si contendono la sommità dell’altura più elevata. Nella parte bassa del centro abitato e all’interno del territorio comunale sono presenti diversi edifici religiosi, alcuni dei quali di rilevante interesse. a esempio, la chiesa delle Sante Orsola ed Elisabetta in piazza Seyssel e, nella stessa piazza, quella di San Bernardino, un tempo sede di una congregazione religiosa. Sulla strada per Caramagna, notevole è il santuario della Beata Vergine di San Giovanni, costruito intorno al 1600, nel luogo in cui era preesistente un pilone votivo citato fin dal 1424. Ricco di opere d’arte e di ornati, annovera una statua lignea di Stefano Maria Clemente del 1828 e quadri dell’Operti.

Economia

È sede di Pro Loco e di stazione dei carabinieri. Il settore primario è presente con la coltivazione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uva e altra frutta; oltre la pesca e la silvicoltura, si pratica anche l’allevamento di bovini, suini e avicoli. Il tessuto industriale comprende numerose attività relative alla produzione lattiero-casearia, di prodotti genericamente alimentari, di prodotti tessili, di confezioni, di pelletteria, di legno, di gomma e plastica, di vetro e oggetti in vetro, di gioielleria e oreficeria, di materiali da costruzione, di macchine per l’agricoltura, di parti e accessori per autoveicoli, di mobili, di meccanica, metallurgia ed edilizia. È presente il servizio bancario; una discreta rete commerciale e un’agenzia assicurativa arricchiscono il panorama del terziario. Tra i servizi pubblici particolari si segnalano i vigili del fuoco. Per il sociale, lo sport e il tempo libero mancano strutture di una certa rilevanza. Le scuole assicurano la frequenza delle classi dell’obbligo; per l’arricchimento culturale si può disporre di una biblioteca civica. Le strutture ricettive consentono solo la ristorazione; quelle sanitarie assicurano il solo servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

La florida economia e la bellezza del patrimonio storico-architettonico costituiscono valide risorse atte a consentire un buon sviluppo anche del settore turistico. I rapporti con i comuni del circondario non sono particolarmente rilevanti; i sommarivesi vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per l’espletamento di pratiche burocratiche e servizi in genere. Il calendario degli appuntamenti si apre con la rassegna “Città Aperta”, che propone, nel mese di maggio, visite guidate alle chiese e luoghi caratteristici, con spettacoli e mostre; sempre a maggio “Seducente Roero, fragranze e sapori nel territorio del gusto”, con mostra enogastronomica di prodotti tipici del Roero. La festa patronale, dedicata alla Madonna Beata vergine, si celebra il 6 maggio.

Località

Agostinassi, Gabrielassi, La Grangia, Maniga, Paolorio, Pessine, Ricchiardo, Tavelle

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Sommariva del Bosco rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 6.361
  • Lat 44° 46' 10,90'' 44.76969444
  • Long 7° 47' 1,70'' 7.78380556
  • CAP 12048
  • Prefisso 0172
  • Codice ISTAT 004222
  • Codice Catasto I822
  • Altitudine slm 298 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2624
  • Superficie 35.57 Km2
  • Densità 178,83 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:47
  • Tramonto 20:07
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICI POMPIERI MAURO CHIAVAZZA ?VIA CARLO ALBERTO 10
ASSOCIAZIONE MARIANELLA GARCIA VILLAS ONLUSVIALE PRINCIPE DI PIEMONTEN 18
CENTRO UNIVERSALISTICO FRANCESCANO PER IL REINSERIMENTO DI AMICI IN DIFFICOLTA' ?CENTRO FRANCESCANO DI VOLONTARIATO?LOCALITA' PAOLORIO 2
CROCE ROSSA ITALIANA ? COM.LOC. SOMMARIVA BOSCOPIAZZA UMBERTO I 8
CENTRO UNIVERSALISTICO FRANCESCANO PER IL REINSERIMENTO DI AMICI IN DIFFICOLTA' ?CENTRO FRANCESCANO DI VOLONTARIATO?LOCALITA' PAOLORIO 2
CROCE ROSSA ITALIANA ? COM.LOC. SOMMARIVA BOSCOPIAZZA UMBERTO I 8
News
Venerdì 31/05/2024 02:20
Tornei giovanili di tennis a Sommariva Bosco: i vincitori  
Il carmagnolese
Martedì 28/05/2024 02:50
A Sommariva del Bosco un incontro sull’importanza della memoria  
Il carmagnolese
Venerdì 24/05/2024 09:32
Scontro auto-moto a Racconigi, vittima 30enne di Sommariva del Bosco  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Lunedì 20/05/2024 09:00
Yurta come nuova aula all’IC ARPINO di Sommariva Bosco  
IdeaWebTv
Sabato 18/05/2024 23:50
Foto Meteo: Arcobaleno Sommariva Bosco « 3B Meteo  
3bmeteo
Giovedì 09/05/2024 09:00
A Sommariva del Bosco il concorso per individuare la rosa più bella  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 08/05/2024 20:03
A Sommariva del Bosco si presenta l'iniziativa "Sulla strada"  
LaVoceDiAlba.it
Mercoledì 08/05/2024 09:00
A Sommariva Bosco giovani artisti in concerto per la festa della mamma  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 03/05/2024 17:01
Ricco fine settimana di eventi a Sommariva del Bosco  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Giovedì 02/05/2024 09:00
Sabato 4 l'Avis di Sommariva del Bosco invita a donare sangue  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 24/04/2024 09:00
A Sommariva scatta la solidarietà per una compaesana in coma  
Il carmagnolese
Venerdì 19/04/2024 09:00
Incendio a un camino a Sommariva del Bosco: soccorsa una persona  
LaVoceDiAlba.it
Martedì 16/04/2024 09:00
A Sommariva del Bosco giovedì sera si parla di alberi e ambiente urbano  
http://gazzettadalba.it/
Lunedì 15/04/2024 08:30
Sommariva del Bosco ospita la commedia in piemontese di Gigi Vaira  
LaVoceDiAlba.it
Giovedì 07/03/2024 09:00
Risultato di prestigio per la Ginnastica Sommariva Bosco alla gara regionale PGS  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Giovedì 29/02/2024 09:00
Vittime del Covid: a Sommariva Bosco proiezione del film La morte negata  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 22/02/2024 09:00
Sabato 24 prosegue la rassegna teatrale di Sommariva del Bosco  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 07/02/2024 09:00
Evaso da una comunità di Sommariva Bosco, arrestato a Catania  
Cuneodice.it
Mercoledì 31/01/2024 09:00
Tutti gli appuntamenti della rassegna teatrale di Sommariva del Bosco  
Il carmagnolese
Domenica 28/01/2024 09:00
Sommariva del Bosco piange la scomparsa di Bruna Manissero  
TargatoCn.it
Sabato 20/01/2024 09:00
Apre a Sommariva uno sportello gratuito di consulenza logopedica  
Il carmagnolese
Martedì 02/01/2024 09:00
Una “Parrocchia 2.0” a Sommariva Bosco, più vicina a giovani, famiglie e anziani  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 13/12/2023 09:00
In fiamme nella notte il tetto di una palazzina a Sommariva del Bosco  
LaVoceDiAlba.it
Giovedì 30/11/2023 09:00
Sommariva del bosco accoglie il nuovo parroco  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 16/11/2023 09:00
Narrazioni in musica a Sommariva Bosco con l'associazione Ripa Nemoris  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 11/11/2023 09:00
Don Roberto Zoccalli nuovo parroco di Sommariva del Bosco  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 26/10/2023 09:31
Le Montagne e la loro fragilità: un incontro a Sommariva del Bosco  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Venerdì 20/10/2023 09:00
A Sommariva del Bosco si ricorda l’alluvione del 1973  
LaVoceDiAlba.it
Venerdì 13/10/2023 09:00
A Sommariva del Bosco un incontro per prevenire lo spreco alimentare  
Il carmagnolese
Lunedì 25/09/2023 09:00
A Sommariva del Bosco una riuscita edizione di "Amè l’Amèl"  
LaVoceDiAlba.it
Giovedì 21/09/2023 09:00
Amél’Amèl a Sommariva Bosco dal 22 al 24 settembre  
IdeaWebTv
Martedì 19/09/2023 09:00
Sommariva del Bosco: L'ex vice attacca il sindaco, post pepati e inviti a ribellarsi  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Sabato 16/09/2023 09:00
Carabinieri: rampa per disabili in caserma a Sommariva del Bosco  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Giovedì 07/09/2023 09:00
Domenica 10 un concerto d'archi nel parco del castello Seyssel  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 06/08/2023 09:00
Raccolta rifiuti a Sommariva del Bosco, no del Comune al 2° passaggio per l'umido  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 19/07/2023 09:00
Chiusa la posta di Sommariva, il Comune attiva il servizio navetta  
Il carmagnolese
Giovedì 06/07/2023 09:00
Raduno di 500, Vespa e auto d'epoca nel centro di Sommariva Bosco  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 30/06/2023 09:00
Domenica 2 luglio festa cantonale del Rio a Sommariva del Bosco  
Il carmagnolese
Martedì 27/06/2023 09:00
Sommariva del Bosco tra i Comuni turistici della Regione Piemonte  
Il carmagnolese
Giovedì 15/06/2023 09:00
A Sommariva del Bosco si scoprono i nuovi sentieri outdoor  
LaVoceDiAlba.it
Domenica 11/06/2023 09:00
Sommariva del Bosco: Il Nido comunale non si farà  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Sabato 22/04/2023 09:00
Sommariva del Bosco lancia il bando per l'attività estiva dei giovani  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 02/10/2022 09:00
Sommariva del Bosco: in Giunta indennità massime «finché lo Stato contribuirà»  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Sabato 18/06/2022 09:00
Cascina Ombra e la Caritas di Bra: una domenica di festa a Sommariva del Bosco  
http://gazzettadalba.it/