itala

Descrizione

Comune montano, di origine antica, che fonda la sua economia principalmente sulle attività agricole e su quelle industriali. I solaenesi, che fanno registrare un indice di vecchiaia nella media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce nelle località Bresagge, Mignano e Torre, oltre che in alcune case sparse. Il territorio, tipicamente montano, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate, comprese tra i 112 e i 1.520 metri sul livello del mare. Al contrario, l’andamento plano-altimetrico dell’abitato, interessato da un fenomeno di forte espansione edilizia, è quello tipico di collina. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, è raffigurata, su sfondo azzurro, una croce latina intorno a cui si attorciglia un serpente.

Storia

I primi abitanti furono gli euganei e i veneti, successivamente fu occupata dai romani e alla caduta dell’impero cominciarono le invasioni dei popoli barbari. Nel X secolo calarono gli ungheri. Tracce del passaggio (nel 1004) di San Enrico II, re di Germania, sono nella costruzione per suo ordine di un santuario a San Giorgio sulla vetta del colle. Nel 1036 Eccelo o Ezzelino, figlio di Appone, ottenne dall’imperatore di Germania Corrado II il dominio di queste terre, che conservò per due secoli. Caduti gli Ezzelino passò sotto Vicenza, poi sotto Padova ma dal 1320 al 1339 subentrarono gli Scaligeri, quindi i Carraresi, e infine nel 1388 i Visconti con il Duca di Milano, Gian Galeazzo. Nel 1404 è territorio della Repubblica veneta. La guerra della Lega di Cambrai nel 1508 portò invasioni e saccheggi. Nel 1796 con la pace di Presburgo, è sottomessa dal generale Napoleone Bonaparte al potere francese. Dopo la parentesi del dominio degli Asburgo, nel 1866 fu unita al resto dell’Italia. La guerra del 1915-1918 fu teatro di duri combattimenti; così come il secondo conflitto mondiale. Non appare molto ricco il suo patrimonio storico-architettonico. Degna di nota, infatti, è la sola chiesa di Santa Giustina risalente al 917. Distrutta da un incendio nel 1509, fu ricostruita e successivamente ingrandita e restaurata in stile classico tra il 1854-1862; all’interno si conserva una statua lignea di Santa Anna e una tavola della Madonna dell’Aiuto.

Economia

Oltre che degli uffici deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali, è sede di Pro Loco. L’economia locale non ha abbandonato l’agricoltura: si coltivano principalmente cereali, frumento, ortaggi, viti, olivi e alberi da frutta. Parte della popolazione si dedica alla zootecnia: si allevano soprattutto bovini e avicoli. L’industria è rappresentata da piccole fabbriche meccaniche, tessili e da falegnamerie. Gli stabilimenti che spiccano, almeno per numero di addetti, sono quelli metallurgici e dei materiali da costruzione. Il terziario si compone della rete distributiva, di dimensioni non rilevanti, ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della popolazione; ma non comprende il servizio bancario. Tra le strutture sociali va segnalata la presenza di una casa di riposo. Le strutture scolastiche esistenti permettono di frequentare soltanto le scuole dell’obbligo e mancano biblioteche o musei per l’arricchimento culturale. Gli amanti dello sport possono usufruire della palestra comunale. Le strutture ricettive consentono sia il soggiorno che la ristorazione, mentre quelle sanitarie garantiscono il solo servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

I suoi rapporti con l’esterno, e in particolar modo con i paesi della Comunità montana di cui fa parte, sono motivati soprattutto dalla necessità, per gli abitanti, di spostarsi nei comuni dotati di quei servizi e di quelle strutture che mancano sul posto. Il calendario delle manifestazioni tradizionali religiose o folcloristiche e degli appuntamenti ricorrenti non risulta molto ricco; tra essi si segnalano: la festa di San Giorgio, con giochi e intrattenimenti vari, ad aprile, e le serate danzanti, in occasione del ferragosto. La festa della Patrona, Santa Giustina, si celebra l’8 settembre.

Località

Bresagge, Mignano, Torre

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Solagna rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.901
  • Lat 45° 48' 52,34'' 45.81453889
  • Long 11° 43' 11,76'' 11.71993333
  • CAP 36020
  • Prefisso 0424
  • Codice ISTAT 024101
  • Codice Catasto I783
  • Altitudine slm 131 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2476
  • Superficie 15.79 Km2
  • Densità 120,39 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:27
  • Tramonto 19:56
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ARPA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA VOLPARA 26
ASS. PRO ALBETTONEPIAZZA UMBERTO I N 3
ASSOCIAZIONE MACONDO ONLUSVIA ROMANELLE 123
ASSOCIAZIONE PRO LOCO CAMPOLONGO SUL BRENTAVIA CAPITELLO 13
FONDAZIONE MALANDRINPIAZZA UMBERTO I 3
FONDAZIONE MALANDRINPIAZZA UMBERTO I 3
HUMANITASVIA SETTE COMUNI 15
PRO ? LOCO DI CAMPIGLIA DEI BERICIVIA ROMA 5
PRO LOCO CASTEGNEROVIA PILASTRINI 8
PRO LOCO CISMON DEL GRAPPAPIAZZA I MAGGIO 3
PROGETTO MANOLA ONLUSPIAZZA DELLA CHIESA 9
PROTEZIONE CIVILE VOLONTARI ANTINCENDI BOSCHIVI SOLAGNAVIA IV NOVEMBRE 43
SQUADRA VOLONTARI ANTINCENDI BOSCHIVI?PROTEZIONE CIVILEPIAZZA SAN MARCO 1
SQUADRA VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE E ANTINCENDIO BOSCHIVIVIA GUGLIELMO MARCONI 2
TAGLIATA DELLA SCALAFR.PRIMOLANO, VIA CAPOVILLA, 10/A
VALBRENTA SOLIDALEVIA GARIBALDI 4
News
Mercoledì 05/06/2024 15:55
Incontro con i candidati di Solagna  
Confartigianato Vicenza
Mercoledì 05/06/2024 11:43
Elezioni 2024: Tutto il mondo è Solagna  
Bassanonet.it
Domenica 19/05/2024 09:00
Vanzo torna per il rilancio. «Paese sempre più povero»  
Il Giornale Di Vicenza
Domenica 21/04/2024 09:00
Il Breganze punta in alto e mette sotto anche il Solagna  
Calcio Vicentino
Martedì 16/04/2024 09:00
Solagna. Il quorum è il passato  
La Difesa del Popolo
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Carraro rompe col sindaco e prepara una propria lista  
Il Giornale Di Vicenza
Martedì 09/04/2024 09:00
Politica: Carraro in carriera  
Bassanonet.it
Sabato 06/04/2024 09:00
Le gare che mancano nella seconda cat. G  
Calcio Vicentino
Martedì 26/03/2024 00:03
Solagna: Pick-up precipitato in una scarpata  
Vicenzareport
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Il luogotenente Bao saluta l'Arma dopo 38 anni di servizio  
VicenzaToday
Giovedì 22/02/2024 05:02
Tragedia a Marziai: morto improvvisamente Devis Solagna  
Radio Più
Lunedì 19/02/2024 09:00
L'Union Ezzelina contro il Solagna getta alle ortiche la vittoria...  
Calcio Vicentino
Sabato 03/02/2024 09:00
Federazione Italiana Di Atletica Leggera  
Fidal
Martedì 24/10/2023 09:00
Il fanalino di coda Solagna blocca la capolista Union Ezzelina  
Calcio Vicentino
Mercoledì 20/09/2023 09:00
Un negozio sportivo e uno di intimo maschile: due aperture in centro a Belluno  
Corriere Delle Alpi
Giovedì 03/08/2023 09:00
Schianto tra tre veicoli in Valsugana: un ferito e traffico in tilt  
Il Giornale Di Vicenza
Venerdì 30/06/2023 09:00
Mercato. Solagna ufficiale fra i pali del Cavarzano  
Corriere Delle Alpi
Sabato 03/06/2023 09:00
SOLAGNA. UNA BARA BIANCOROSSA PER IL SUPER TIFOSO  
TVA VICENZA
Sabato 06/05/2023 09:00
SOLAGNA. CAMINO A FUOCO, I POMPIERI SALVANO LA CASA  
TVA VICENZA
Sabato 11/03/2023 09:00
SOLAGNA. GLI ALPINI FESTEGGIANO I CENTO ANNI  
TVA VICENZA
Lunedì 12/12/2022 09:00
Non sempre il panettone è dolce: Ezzelina sconfitta dal Solagna  
Calcio Vicentino
Lunedì 05/09/2022 09:00
Festa d'Autunno Giapponese a Solagna (VI)  
ohayo.it
Martedì 19/07/2022 09:00
Morte di Eddy Solagna, sotto processo due medici del Mazzoni  
il Resto del Carlino
Martedì 07/09/2021 09:00
Morti 2021 - SOLAGNA RENZO - 883415  
gelocal.it
Sabato 24/07/2021 09:00
Attualità: Sweet Home Solagna  
Bassanonet.it
Giovedì 18/03/2021 08:00
Don Giovanni Bellò riposa tra le braccia del Padre - Chiesa di Padova  
Diocesi di Padova
Mercoledì 05/08/2020 09:00
Cronaca: Un mondo di melma  
Bassanonet.it
Domenica 22/09/2019 09:00
VICO SOLITARIO O RECINTO SOLAGNA?  
G News
Lunedì 17/06/2019 09:00
Lissone MTB vince alla HERO con Maurizio Solagna  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Venerdì 17/05/2019 09:00
Elezioni Amministrative 2019: Liste e candidati a Solagna  
VicenzaToday
Venerdì 22/02/2019 09:00
Per il bene comune: gli anni a capo del paese di Solagna  
Prima Vicenza
Lunedì 17/12/2018 09:00
Referendum. Fusione: Solagna volta le spalle alla Valbrenta  
ilgazzettino.it
Lunedì 20/08/2018 09:00
Solagna intitola la palestra a don Giovanni Nervo  
La Difesa del Popolo
Venerdì 29/06/2018 09:24
Il corteo nero e le lunghe ombre / La notte del tritolo  
VicenzaToday
Giovedì 28/06/2018 01:46
Sagra della Madonna Fredda e Mandorlato a Solagna  
VicenzaToday
Giovedì 21/12/2017 09:00
Lite al campo, il Castion allontana Vuklis e Solagna  
Corriere Delle Alpi
Martedì 31/10/2017 08:00
Solagna, sub trentenne muore durante immersione  
VicenzaToday
Venerdì 07/04/2017 09:00
Cambi ai vertici dei Carabinieri, in arrivo tre nuovi comandanti  
ilgazzettino.it
Martedì 06/12/2016 09:00
La festa popolare della Madonna fredda ricorda gli antichi carbonai  
ilgazzettino.it
Giovedì 28/07/2016 09:00
Muore a 39 anni nello schianto contro un furgone  
Corriere Delle Alpi
Domenica 12/06/2016 01:56
7^ Festa delle Contrade a Solagna  
VicenzaToday
Venerdì 27/05/2016 09:45
Solagna, cade durante l'escursione: volo di 40 metri nel bosco  
VicenzaToday
Giovedì 19/05/2016 07:39
Incidente sul lavoro a Bassano, morto operaio di Solagna  
VicenzaToday
Domenica 15/05/2016 01:17
Solagna, Indagine per omicidio colposo, dopo l'incidente mortale  
VicenzaToday
Martedì 01/03/2016 09:00
Solagna saluta il giovane medico neolaureato, il primo dopo 30 anni  
ilgazzettino.it
Sabato 27/12/2014 09:00
Schianto sulla Valsugana, muore travolto dal carrello di un bus  
ilgazzettino.it
Giovedì 17/07/2014 09:00
Campo Solagna, l'arrampicata sulle pendici del Monte Grappa  
Planetmountain
Sabato 26/04/2014 09:00
Politica: Solagna, Nervo passa la palla a Ferracin  
Bassanonet.it