itala

Descrizione

Comune di pianura, di origine medievale, con un'economia basata sulle tradizionali attività agricole affiancate da una modesta attività industriale. Gli isolani, aventi un indice di vecchiaia straordinariamente elevato, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale. Il territorio ha un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti. L'abitato presenta un andamento plano-altimetrico tipico di pianura. Lo stemma comunale, troncato, è stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica. Sullo sfondo rosso del primo campo spicca un giglio dorato; nella seconda sezione, “mareggiata” d'azzurro, si raffigura l'immagine di Sant'Antonio, fermo su un'isola verde e accompagnato, da un lato, da un giglio di giardino, fiorito.

Storia

Il toponimo è documentato, sin dal 1041, attraverso la forma di INSULA, molto diffusa in Piemonte. L'evidente significato del toponimo trova un'ovvia giustificazione nella collocazione dell'insediamento –anticamente un ramo fluviale isolava completamente il territorio–. Il determinante Sant'Antonio rappresenta un chiaro agionimo. Le sue origini risalgono al periodo medievale. Gli Isimbardi, nobili pavesi feudatari di Pieve del Cairo, furono il primo popolo che vi si stabilì, fondando, a partire dall'anno 1545, una colonia di contadini loro dipendenti. Successivamente venne inglobata, insieme al vicino comune di Alluvioni Cambiò, nei centri della Lomellina, da cui dipese dal punto di vista giurisdizionale finché non entrò a far parte della provincia di Alessandria. Tra le vestigia del suo passato figura la parrocchiale di Sant'Antonio, edificata nel 1829 sul sito di una precedente cappella.

Economia

È sede di Pro Loco. Il settore agricolo, che si avvantaggia dell'abbondanza d'acqua delle sue terre, è specializzato nella coltivazione intensiva di ortaggi (peperoni, spinaci, piselli e sedano in particolar modo), cereali, frumento, foraggio; si pratica anche l'allevamento di avicoli. L'industria, modestamente sviluppata, è costituita da piccole realtà produttive che operano nei comparti: edile, alimentare, dell'estrazione di terra e di minerali non energetici, della fabbricazione di macchinari per l'agricoltura, del tessile, della gioielleria e oreficeria. Il settore terziario si compone di una discreta rete commerciale e dell'insieme dei servizi, che comprendono quello bancario. Per il sociale, lo sport e il tempo libero mancano strutture di una certa rilevanza; quelle scolastiche garantiscono la frequenza delle classi materne ed elementari. Manca una biblioteca per l'arricchimento culturale. L'apparato ricettivo offre possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il solo servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Costituisce una notevole attrattiva per gli amanti dell'escursionismo naturalistico, considerata la sua collocazione all'interno della Riserva Naturale caratterizzata, in corrispondenza dell'incontro dei due corsi d'acqua, da una rara vegetazione e dal passaggio di uccelli migratori come aironi e cormorani. Tra le manifestazioni meritano di essere citate: la sagra del melone, a luglio; la fiera del Sacro Cuore, accompagnata dal solito mercato del bestiame, ad ottobre. La festa del Patrono, Sant'Antonio da Padova, si celebra il 13 giugno. Ha dato i natali a monsignor Maurilio Silvani, più volte nunzio apostolico e autore di un libro sulla storia locale.

Località

Brusa Vecchia, Capraglia, Casonini, Mezzo Nuovo, Mezzo Vecchio, Paradiso, San Pietro, Tre Cantoni

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Isola Sant'Antonio rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 717
  • Lat 45° 1' 47,44'' 45.02984444
  • Long 8° 50' 58,56'' 8.84960000
  • CAP 15050
  • Prefisso 0131
  • Codice ISTAT 006087
  • Codice Catasto E360
  • Altitudine slm 76 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2546
  • Superficie 23.91 Km2
  • Densità 29,99 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:41
  • Tramonto 20:07
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICI DEL BRANCOSTR VICINALE BERGNETO CASCINA ARBA
ASSOCIAZIONE EXAGO.LE VOCI DELL'AUTISMO.PADERNAVIA CINQUE MARTIRI 19
PA. CROCE VERDE DI VILLALVERNIAVIA CADUTI PRIMO DICEMBRE 1944/N/1
News
Venerdì 07/06/2024 07:03
VERCELLI – Al Rione Isola si festeggia Sant'Antonio  
vercellioggi.it/
Giovedì 06/06/2024 22:57
Rione Isola: quattro giorni per festeggiare Sant’Antonio  
VercelliNotizie
Martedì 27/06/2023 09:00
Incendio distrugge mietitrebbia a Isola Sant'Antonio  
La Stampa
Sabato 10/06/2023 09:00
Al rione Isola si festeggia Sant’Antonio da Padova  
VercelliNotizie
Mercoledì 19/04/2023 09:00
Conclusi i campionamenti del Manta River Project 2  
Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po
Venerdì 09/12/2022 09:00
Gospel, a Chignolo il coro S. Antonio David's Singers  
L'Eco di Bergamo
Mercoledì 17/08/2022 09:00
L'estate bollente del 2003 a Isola Sant'Antonio  
RaiNews
Domenica 17/07/2022 09:00
In mille già pronti per il rave party  
IL GIORNO
Venerdì 24/06/2022 09:00
Norma Megardi, il fermato ha confessato il delitto  
RaiNews
Martedì 14/06/2022 09:00
«Sant'Antonio da Padova ci insegna che nessun uomo è un'isola»  
Famiglia Cristiana
Venerdì 03/06/2022 06:34
Festa di Sant'Antonio  
Diocesi di Sora Cassino Aquino Pontecorvo
Domenica 29/05/2022 09:00
Don Eugenio Bussa, un “padre” per l'Isola – Chiesa di Milano  
Diocesi di MIlano
Sabato 26/03/2022 08:00
Storie intrecciate ad Isola Sant'Antonio il 3 aprile  
Oggi Cronaca
Martedì 05/10/2021 09:00
Allerta Rossa per rischio idrogeologico ed idraulico sul Piemonte centro-orientale  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Giovedì 19/08/2021 09:00
Storie di pipistrelli  
La Vita Casalese
Venerdì 06/08/2021 16:06
Scheda Isola Capo Rizzuto 1966 - Eccellenza Girone A Calabria  
Tuttocampo
Venerdì 12/03/2021 09:00
Isola Sant'Antonio: furto in banca, asportata cassaforte  
Telecity News 24
Martedì 26/01/2021 09:44
Fuochi Sant'Antonio Abate Sardegna 2024  
Paradisola.it
Giovedì 24/09/2020 09:00
Prefettura: le misure di contrasto dei rave party  
Il Monferrato
Mercoledì 10/06/2020 09:00
Il rione Isola festeggia Sant'Antonio da Padova  
Prima Vercelli
Lunedì 13/04/2020 09:00
Un ponte tra Londra e Isola Sant'Antonio  
Telecity News 24
Lunedì 26/08/2019 09:00
Il buongiorno? Lo dà lo scoiattolo rosso - Il Piccolo  
Il Piccolo
Domenica 21/07/2019 09:00
Capraia Musica Festival, i prossimi concerti  
Qui News Elba
Domenica 27/01/2019 09:00
Naufragio del Sant'Antonio: ricerca informazioni - Giglionews  
GiglioNews
Venerdì 29/06/2018 06:41
10^ Venigallia: festa celtica a Castelnovo di Isola Vicentina  
VicenzaToday
Giovedì 14/06/2018 09:00
Isola del Liri: I festeggiamenti di Sant'Antonio da Padova  
Diocesi di Sora Cassino Aquino Pontecorvo
Martedì 10/04/2018 09:00
Sbaglia tragitto pullman incastrato lungo l’argine  
La Provincia Pavese
Sabato 10/03/2018 09:00
Trattore usato come ariete per sfondare il bancomat  
La Provincia Pavese
Sabato 11/11/2017 09:00
Alessandria mette in scena la disfida della pasta ripiena  
La Stampa
Mercoledì 18/05/2016 09:00
Caso Antinori: nell’inchiesta coinvolta un’infermiera friulana  
ilgazzettino.it
Martedì 01/12/2015 09:00
Arrigo Cipriani compra un'isola della laguna per coltivare i carciofi  
ilgazzettino.it
Domenica 17/05/2015 09:00
Altre due isole in vendita Crevan e Sant’Antonio  
La Nuova Venezia
Giovedì 13/03/2014 08:00
Alessandria. Sul Po c'è Manuela per un fritto di fiume straordinario  
Scatti di Gusto
Venerdì 19/08/2011 09:00
Donna scomparsa, al lavoro la scientifica  
La Provincia Pavese