itala

Descrizione

Comune collinare, di origine romana, che accanto alle tradizionali attività agricole (soprattutto vitivinicole) ha affiancato il settore industriale. I sizzanesi, che presentano un indice di vecchiaia elevato, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; solo pochi si distribuiscono in case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico vario, con differenze di altitudine appena accennate: si raggiungono i 285 metri di quota. L’abitato, interessato da una fase di espansione edilizia, è situato sulla statale della Valsesia; ha pianta raccolta ed è attraversato dalla roggia mora che passa tra il nucleo più antico e la linea ferroviaria Novara-Varallo, oltre cui, a ovest, si è sviluppata la parte più recente. Lo stemma comunale, partito, è stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica. Sullo sfondo rosso della prima sezione campeggia un’aquila nera, munita di una corona azzurra; nel secondo campo, argentato, si raffigura un tralcio di vite “al naturale”, ondeggiante in palo, da cui pendono tre grappoli d’uva purpurei e quattro pampini. Sotto lo scudo, su una lista d’argento, bifida e svolazzante, spicca il motto in lettere maiuscole nere: TERRA LAETA UVIS.

Storia

Il toponimo, attestato come “Sezianus” e poi “Secianus”, conferma l’ipotesi di qualche studioso che ritiene si tratti di un’origine prediale proveniente dal nome personale Sittius, unito al suffisso -ANUS. Alcuni reperti, quali due lapidi con iscrizioni latine, testimoniano l’origine antica dell’insediamento. La sua esistenza è attestata nel 1025, quando Corrado II il Salico tolse al conte Umberto di Pombia la “rocca de valle Sesedana” per conferirla alla chiesa novarese. Nel 1140 i diritti signorili e fiscali sul luogo furono ceduti al conte Guido di Biandrate il cui dominio non durò a lungo; ben presto, infatti, la nobile famiglia la cedette al comune di Novara entrando, pertanto, a far parte del distretto di quest’ultima che, successivamente, passò ai Visconti. Nel XV secolo, trovatasi al centro dei conflitti tra i signori di Milano e il marchese di Monferrato per il controllo del novarese, venne devastata e distrutta. Ricostruita alla fine della guerra, venne infeudata da Francesco Sforza al duca Galeotto Toscano, anche se gran parte del suo territorio appartenne alla famiglia dei Tornielli. Sotto il profilo storico-architettonico figurano: la chiesa di San Grato, risalente al periodo medievale, di cui restano pochi ruderi; la parrocchiale di San Vittore, di origine antichissima, ampliata e restaurata nel Seicento, con intorno il ricetto medievale a forma circolare; la chiesa della Madonna, che conserva al suo interno una pregevole statua della Vergine in marmo di Candoglia; il castello medievale, che sorge attorno alla parrocchiale; Palazzo Caccia, complesso costituito da una villa padronale il cui ingresso si affaccia su di un piazzale delimitato da un’esedra e da due edifici rustici; infine, Palazzo Tornielli di Borgolavezzaro, una costruzione di origine neoclassica.

Economia

È sede di Pro Loco. Alla coltivazione di cereali e uva da vino (vi si produce il rosso “Sizzano” e il bianco “Greco”), nonché all’allevamento di bovini, suini e avicoli del settore primario, segue l’industria, che si compone di imprese operanti nei comparti alimentare, delle bevande, tessile, delle confezioni, del legno, della carta, metallurgico, meccanico, dei mobili ed edile. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della popolazione) e dell’insieme dei servizi, che comprendono quello bancario. Non dispone di strutture sociali, sportive e per il tempo libero di una certa rilevanza. Le scuole presenti assicurano la frequenza delle sole classi materne ed elementari. Per l’arricchimento culturale si può disporre della biblioteca civica “Luigi Pedrana”. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno; quelle sanitarie si avvalgono del servizio farmaceutico.

Relazioni

La bella posizione in una fertile zona collinare fa di essa una meta rinomata per la produzione di vini. Non mancano appuntamenti ed eventi che si tengono nel corso dell’anno: la gara podistica, il Lunedì dell’Angelo; la manifestazione “Promoterr”, una fiera dei comuni per la promozione del territorio, e la mostra del vino, a giugno; la festa agrituristica della Bergamina, ad agosto, con degustazione dei prodotti tipici locali. Il mercato settimanale si tiene il venerdì. Il Patrono, San Vittore, si festeggia l’8 maggio.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Sizzano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.468
  • Lat 45° 34' 31,47'' 45.57540833
  • Long 8° 26' 11,35'' 8.43648611
  • CAP 28070
  • Prefisso 0321
  • Codice ISTAT 003139
  • Codice Catasto I767
  • Altitudine slm 225 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2453
  • Superficie 10.5 Km2
  • Densità 139,81 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:41
  • Tramonto 20:09
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE ITALIANA EPILESSIA FARMACORESSISTENTEVIA CODINI 5
ASSOCIAZIONE VOLONTARI GARBAGNA NOVARESE O.N.L.U.S.VIA ALLA CHIESA 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO TORNACESEVIA MARCONI 2
ASSOCIAZIONE VOLONTARI GARBAGNA NOVARESE O.N.L.U.S.VIA ALLA CHIESA 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO TORNACESEVIA MARCONI 2
G.R.E.S. GRUPPO RADIO EMERGENZA SIZZANOVIALE STAZIONE 5
GRUPPO STAFF & STUFFVIA FRATELLI BEVILACQUA 3/A
News
Lunedì 01/04/2024 09:00
Sizzano, torna l'appuntamento con la "Camminata tra i colli"  
NovaraToday
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Sizzano, "caccia alle uova" nelle vigne de La Piemontina  
NovaraToday
Lunedì 18/03/2024 08:00
Naturismo, prima cena nuda di inizio estate a Sizzano (NO)  
Report Sardegna 24
Martedì 05/12/2023 09:00
Agrano, basta un tempo per schiantare il Sizzano  
Novara IamCALCIO
Lunedì 20/11/2023 09:00
Bene Cannobiese e Piedimulera. Agrano sorprendente FOTO  
VCONews.it
Lunedì 02/10/2023 09:00
"Sfumature di Nebbiolo": domenica di degustazione a Sizzano  
NovaraToday
Sabato 16/09/2023 09:00
Musica in vigna: a Sizzano aperitivo e concerto tra i filari  
NovaraToday
Mercoledì 16/08/2023 09:00
Sizzano (NO): Salam, Strachin & Vin dal Cuntadin  
Eventi Valsesia
Martedì 08/08/2023 11:54
Sizzano: torna il treno storico alla scoperta della vendemmia  
NovaraToday
Venerdì 04/08/2023 16:11
Primo weekend di agosto: tutti gli appuntamenti da non perdere  
La Voce Novara e Laghi
Sabato 22/07/2023 09:00
Estate in vigna sulle colline tra Ghemme e Sizzano  
NovaraToday
Sabato 17/06/2023 09:00
Mattinata nera a Romagnano: due incidenti in via Novara. LE FOTO  
Notizia Oggi Borgosesia
Venerdì 09/06/2023 09:00
Risultati Sizzano (Elezioni europee 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Lunedì 10/04/2023 09:00
Torna la 48° Camminata tra i Colli a Sizzano  
NovaraToday
Sabato 11/02/2023 09:00
Trappola per lupi con carcassa di capra: multato uomo di Sizzano  
Notizia Oggi Borgosesia
Sabato 24/12/2022 09:00
Presepi viventi questa sera a Ghemme e a Sizzano  
Notizia Oggi Borgosesia
Lunedì 14/11/2022 09:00
Sizzano avrà un nuovo campetto sportivo con percorso-vita  
Notizia Oggi Borgosesia
Giovedì 20/10/2022 09:00
Il calcio giovanile di Ghemme rinasce a Sizzano  
Notizia Oggi Borgosesia
Lunedì 10/10/2022 09:00
Sizzano ricorda Alessandro, calciatore morto a soli 26 anni  
Notizia Oggi Borgosesia
Venerdì 23/09/2022 09:00
Sizzano pigia l'uva con i piedi: torna “Benvenuta vendemmia”  
Notizia Oggi Borgosesia
Venerdì 09/09/2022 09:00
Sizzano ospita 250 commensali per la cena della Pro loco. Le foto  
Notizia Oggi Borgosesia
Venerdì 22/07/2022 09:00
Mirko Comero di Sizzano giovane promessa della scherma  
Notizia Oggi Borgosesia
Mercoledì 29/06/2022 09:00
Sizzano si anima con la Mostra del vino ed è subito tutto esaurito. Le foto  
Notizia Oggi Borgosesia
Venerdì 24/06/2022 09:00
A Sizzano due fine settimana dedicato alla Mostra del vino che compie 50 anni  
Notizia Oggi Borgosesia
Domenica 05/06/2022 09:00
Una Rsa “eco-sostenibile”, partono i lavori a Sizzano  
La Stampa
Mercoledì 25/05/2022 09:00
Sizzano ritrova gli eventi che celebrano il vino  
Notizia Oggi Borgosesia
Lunedì 16/05/2022 09:00
Una nuova Rsa da 100 posti in arrivo a Sizzano  
Prima Novara
Mercoledì 20/04/2022 09:00
Calcio, Paladin si dimette da allenatore del Sizzano  
La Stampa
Lunedì 18/04/2022 09:00
Sizzano: a Pasquetta torna la Camminata tra i colli  
NovaraToday
Mercoledì 23/03/2022 08:00
Sizzano, don Manuel “promosso” parroco di cinque comunità  
Notizia Oggi Borgosesia
Venerdì 04/03/2022 09:00
Sizzano e il calcio dilettantistico piangono Alessandro Grazioli  
Novara IamCALCIO
Martedì 22/02/2022 09:00
Il Vogogna espugna Sizzano e lascia il fondo della classifica  
OssolaNews.it
Sabato 22/01/2022 09:00
Sizzano ricorda Ornella Bianchi: l'insegnante è morta a soli 61 anni  
Notizia Oggi Borgosesia
Giovedì 23/09/2021 09:00
Sizzano presenta il centro socio-culturale Vittoria e Guido Ponti  
Notizia Oggi Borgosesia
Lunedì 13/09/2021 09:00
Sizzano premia i produttori del territorio: le foto  
Notizia Oggi Borgosesia
Lunedì 21/06/2021 09:00
Sizzano prima messa per don Denis. Le foto  
Notizia Oggi Borgosesia
Domenica 30/05/2021 09:00
Ghemme e Sizzano festeggiano le prime comunioni  
Notizia Oggi Borgosesia
Martedì 25/05/2021 09:00
Ghemme e Sizzano preparano i centri estivi  
Notizia Oggi Borgosesia
Lunedì 12/04/2021 09:00
Riccardo Bianchi nuovo presidente del Gres di Sizzano  
Notizia Oggi Borgosesia
Domenica 14/02/2021 09:00
Gres Sizzano chiude un anno in crescendo: quasi 1900 servizi nel 2020  
Notizia Oggi Borgosesia
Domenica 31/01/2021 09:00
Genitori Ghemme e Sizzano: dieci anni a fianco delle scuole  
Notizia Oggi Borgosesia
Sabato 26/12/2020 09:00
Sizzano comune virtuoso: differenziato quasi il 90 per cento dei rifiuti  
Notizia Oggi Borgosesia
Lunedì 14/09/2020 09:00
Delfino all’ultimo respiro, al Sizzano l’andata di Coppa  
Novara IamCALCIO
Venerdì 05/06/2020 09:00
Sizzano, blindata la panchina: avanti con Paladin  
Novara IamCALCIO
Venerdì 08/05/2020 09:00
Sizzano festeggia san Vittore: ma solo su YouTube | VIDEO  
Notizia Oggi Borgosesia
Sabato 01/02/2020 09:00
Sizzano studenti progettano rilancio della villa romana  
Notizia Oggi Borgosesia
Giovedì 16/01/2020 09:00
Sizzano raduno di famiglia per i cugini Comero  
Notizia Oggi Borgosesia
Sabato 23/11/2019 09:00
Gravissimo incidente a Sizzano: ma era solo un'esercitazione | LE FOTO  
Notizia Oggi Borgosesia
Domenica 27/10/2019 08:00
Sizzano parcheggio nuovo grazie alle Poste  
Notizia Oggi Borgosesia
Mercoledì 07/08/2019 09:00
Provenzi e Giroldi: "Sizzano per la 1ª volta in Promo, un orgoglio"  
Novara IamCALCIO
Domenica 26/05/2019 09:00
Calcio: Oleggio in finale, Sizzano avanti  
Prima Novara
Sabato 04/05/2019 09:00
Elezioni comunali 2019: a Sizzano un solo candidato sindaco  
NovaraToday
Mercoledì 03/10/2018 09:00
Fuoco in un bar a Sizzano: intervento dei vigili  
Notizia Oggi Borgosesia
Lunedì 24/09/2018 09:00
Momo e Sizzano non si superano, è un pari che non soddisfa  
Novara IamCALCIO
Domenica 05/08/2018 09:00
Sizzano, il portiere sarà Falconelli  
Novara IamCALCIO
Lunedì 28/05/2018 09:00
Sizzano Paola Naggi miglior chef donna d'Italia del 2018  
Notizia Oggi Borgosesia
Martedì 27/03/2018 09:00
Gruppo Fai nato anche a Sizzano  
Notizia Oggi Borgosesia
Mercoledì 02/11/2016 08:00
Don Italo a Sizzano da 25 anni: in dono un'auto e una stufa  
Notizia Oggi Borgosesia
Lunedì 17/08/2015 05:22
Scheda Sizzano - Prima Categoria Girone A Piemonte  
Tuttocampo
Martedì 23/06/2015 09:00
A Sizzano e Ghemme le tappe di Provincia in tour  
Prima Novara
Martedì 16/06/2015 09:00
Provincia: il tour "on the road" di Besozzi a Ghemme e Sizzano  
NovaraToday