itala

Descrizione

Comune montano di antiche origini; è sorretto principalmente dal turismo e dal suo indotto nonché dalla tradizionale produzione artigianale di oggetti in ferro battuto e legno intarsiato, ancora fiorente. La maggior parte dei serronesi, il cui indice di vecchiaia è nella media, risiede nel capoluogo comunale e nelle località di La Forma e San Quirico; il resto della comunità si distribuisce in un buon numero di case sparse e in diversi aggregati urbani minori, alcuni dei quali si popolano solo in alcuni periodi dell’anno. Il centro storico, percorso da scalinate e rampe, è scaglionato lungo le pendici di un colle e in parte addossato a una parete rocciosa; l’abitato si sta comunque ampliando verso il piano. Il territorio comunale è occupato da una serie di contrafforti collinari che degradano verso la valle del fiume Sacco; elemento caratterizzante del paesaggio è la mole del monte Scalambra (1.420 metri), con la vetta brulla e le pendici coperte da un rigoglioso mantello boschivo: secolari querce, rarissime roveri e scuri lecci celano un sottobosco di erbe aromatiche e cespugli, nel quale si aggirano volpi, lepri, ghiri e tassi. A quote inferiori lo scenario è dominato dai colori e dalle forme geometriche dei seminativi, dei vigneti e degli oliveti.

Storia

La sua origine si fa risalire al III secolo d.C., benché resti di mura poligonali, ubicate in località Lesca e attribuite agli ernici, nonché ruderi di ville romane testimonino una fase ben più antica del popolamento. A partire dal VI secolo seguì le vicende storiche della vicina Paliano e successivamente fu feudo dell’abbazia di Subiaco. Per quasi tutto il Medioevo, comunque, fu alle dirette dipendenze della Santa Sede, che, a partire dal XV secolo, la assegnò in feudo a diverse illustri famiglie, come i Conti e i Colonna; coinvolta da questi ultimi nella guerra di Campagna contro il Papato, nel 1556 venne pesantemente devastata dalle truppe pontificie. Il toponimo potrebbe derivare da “serra”, ‘cima di monte o di collina’. Nell’ambito del patrimonio storico-architettonico locale spicca la chiesa dedicata a San Pietro Apostolo, in stile romanico, che custodisce un pulpito e un organo settecenteschi nonché un’originale acquasantiera posta su ciò che resta di una colonna romana. I ruderi del castello, la chiesa di San Quirico e il romitorio di San Michele Arcangelo, situato poco al di sotto della vetta del monte Scalambra e oggi abbandonato, costituiscono altre interessanti testimonianze del passato.

Economia

Il perno dell’economia serronese è rappresentato dal turismo, sostenuto da un apparato ricettivo di ottimo livello, con numerosi alberghi e ristoranti; solo un’esigua fetta della comunità continua a dedicarsi alle tradizionali attività rurali (zootecnia e agricoltura): dalla coltivazione della vite, molto diffusa insieme a quella dell’olivo, si ottiene il rinomato vino Cesanese. Il settore industriale, ancora poco rilevante e caratterizzato da dimensioni aziendali artigianali, non è in grado di assorbire tutta la manodopera presente sul posto; più sviluppati sono il commercio, sostenuto anche dal movimento turistico, e il comparto dei servizi, che include il credito e le assicurazioni. Il comune è dotato degli ordinari uffici municipali e postali, di scuole materne, elementari e medie e di una biblioteca comunale; per l’assistenza sanitaria fa riferimento alla centrale operativa di guardia medica di Frosinone –sul posto, infatti, si trova soltanto la farmacia–.

Relazioni

Al richiamo esercitato dal caratteristico centro storico di impronta medievale si aggiungono le notevoli attrattive naturali, con la possibilità di compiere rilassanti passeggiate nel bosco Elcino e piacevoli escursioni sul monte Scalambra. I dintorni dell’abitato, inoltre, costituiscono il luogo ideale per praticare deltaplano e parapendio –a questi sport estremi sono dedicate acrobatiche esibizioni nel mese di settembre–. Numerosi visitatori affluiscono sul posto in occasione della sagra dedicata al vino Cesanese (seconda metà di agosto), ghiotta occasione per gustare anche le molte specialità gastronomiche locali. Il terzo lunedì di ottobre si svolge la festa dell’Addolorata. Il Patrono San Michele viene festeggiato il 29 settembre.

Località

La Forma, Lesca, Merago, San Quirico

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Serrone rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.099
  • Lat 41° 50' 31,20'' 41.84200000
  • Long 13° 5' 40,60'' 13.09461111
  • CAP 03010
  • Prefisso 0775
  • Codice ISTAT 060071
  • Codice Catasto I669
  • Altitudine slm 738 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2566
  • Superficie 15.41 Km2
  • Densità 201,10 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2B
  • Alba 04:35
  • Tramonto 19:38
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. COMUNALE PATRICACONTRADA QUATTRO STRADE
ACCADEMIA KRONOS ? SEZIONE PROVINCIALE DI FROSINONEV CIRCONVALLAZIONE C/O EDIFICIO SC
ASSOCIAZIONE CONSACRATI DELLO SPIRITO SANTO E DELL'IMMACOLATA SUA SPOSAVIA MONTE SCALAMBRA 53
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO HERNICA GENSVIA SANTISSIMA 17
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATOADOPASSOCIAZIONE D'OTTAVI PAOLOVIA PADRE EMILIO GERMANI SNC
ASSOCIAZIONE ITALIANA ASSISTENZA SPASTICIVIA DEL FORNO 24
AVIS COMUNALE FUMONEVIA RISORGIMENTO 2
COMITATO PER LA PREVENZIONE ONCOLOGICA FIUGGI ANTICOLANUMVIA LA CONA SNC
COMUNITA IN DIALOGOVIA SAN ROCCO SN
CONCRETA SOCIETA' COOPERATIVA AGRICOLA SOCIALE A RESPONSABILITA' LIMITATAVIA PRENESTINA KM 42 SNC
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI TREVI NEL LAZIOVIA CESARE BATTISTI 2
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI PIGLIOVIA UMBERTO I N 1
AVIS COMUNALE FUMONEVIA RISORGIMENTO 2
COMITATO PER LA PREVENZIONE ONCOLOGICA FIUGGI ANTICOLANUMVIA LA CONA SNC
COMUNITA IN DIALOGOVIA SAN ROCCO SN
CONCRETA SOCIETA' COOPERATIVA AGRICOLA SOCIALE A RESPONSABILITA' LIMITATAVIA PRENESTINA KM 42 SNC
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI TREVI NEL LAZIOVIA CESARE BATTISTI 2
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI PIGLIOVIA UMBERTO I N 1
GESM ? ONLUSVIA BORGO MADONNA SNC
NEI TUOI OCCHI MI VEDOVIA DI VICO SNC
News
Lunedì 27/05/2024 09:00
Serrone, Impara l’arte e mettila da parte  
ciociariaoggi.it
Sabato 25/05/2024 09:00
Serrone, Innovazione e tradizione. Che bontà!  
ciociariaoggi.it
Lunedì 22/04/2024 09:00
Serrone, Il balcone del Monte Scalambra e l'Eremo di S. Michele  
FrosinoneToday
Mercoledì 10/04/2024 16:54
Cade con il deltaplano, momenti di paura in montagna  
FrosinoneToday
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Cade con il parapendio a Serrone, ferito soccorso da vigili del fuoco  
Il Punto a Mezzogiorno
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Serrone, derby "Girls on fire" per beneficenza  
FrosinoneToday
Venerdì 01/03/2024 09:00
Anagni, Ferentino, Serrone e Morolo: controlli a raffica dei carabinieri  
La Provincia Frosinone
Mercoledì 21/02/2024 09:00
800 LOMBARDO Ribellione e conformismo da Hayez a Previati  
Reggia di Monza
Lunedì 19/02/2024 09:00
Investito da un'auto muore dopo un giorno di agonia  
ciociariaoggi.it
Giovedì 01/02/2024 09:00
A Monza torna "Le immagini della fantasia": mostra al Serrone di Villa reale  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Mercoledì 10/01/2024 09:00
Serrone. "Patacche De.Co.": riprende il tour  
anagnia.com
Martedì 19/12/2023 09:00
Serrone enduro park è realtà grazie al giovane Mirko Chiappini  
FrosinoneToday
Lunedì 27/11/2023 09:00
Svicolando a Natale - Benvenuti in Ciociaria in provincia di Frosinone  
Ciociaria Turismo
Sabato 25/11/2023 09:00
Serrone dice "no" alla violenza sulle donne  
anagnia.com
Lunedì 20/11/2023 09:00
Patacche di Serrone. Continua il tour - Foto 1 di 2  
ciociariaoggi.it
Mercoledì 06/09/2023 09:00
La Domenica del Borgo - Benvenuti in Ciociaria in provincia di Frosinone  
Ciociaria Turismo
Giovedì 24/08/2023 09:00
Serrone, pienone per la 65^ edizione della Sagra del Cesanese  
FrosinoneToday
Mercoledì 09/08/2023 09:00
A Serrone la 65esima edizione della Sagra del Cesanese  
anagnia.com
Mercoledì 26/07/2023 09:00
Serrone, festa del volo libero - Eventi  
FrosinoneToday
Sabato 22/07/2023 09:00
Serrone spalanca le porte… al rock  
anagnia.com
Lunedì 10/07/2023 09:00
Mercato dell'usato e del riuso di Fare Verde a La Forma (Serrone)  
Casilina News
Domenica 09/07/2023 09:00
Il teatrino delle meraviglie di Santi Migneco  
RaiNews
Mercoledì 05/07/2023 09:00
65ª Sagra del Cesanese - Benvenuti in Ciociaria in provincia di Frosinone  
Ciociaria Turismo
Venerdì 30/06/2023 09:00
Visita guidata alla mostra di Banksy al Serrone di Monza  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Martedì 27/06/2023 09:00
Serrone Rock - Benvenuti in Ciociaria in provincia di Frosinone  
Ciociaria Turismo
Lunedì 26/06/2023 09:00
Serrone, inaugurata la nuova sede della Pro Loco  
FrosinoneToday
Domenica 25/06/2023 09:00
Serrone. Inaugurata la nuova sede della Pro loco  
anagnia.com
Venerdì 16/06/2023 09:00
A Monza i "Painting Walls" di Banksy: al Serrone la mostra non autorizzata  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Giovedì 15/06/2023 09:00
Estate a Serrone 2023 - Benvenuti in Ciociaria in provincia di Frosinone  
Ciociaria Turismo
Martedì 30/05/2023 09:00
Serrone Rock  
FrosinoneToday
Giovedì 25/05/2023 09:00
Serrone. Successo a La Forma per l'evento "I Bianchi del Lazio"  
anagnia.com
Martedì 04/04/2023 09:00
Serrone in Fiore 2023 - Benvenuti in Ciociaria in provincia di Frosinone  
Ciociaria Turismo
Venerdì 31/03/2023 09:00
Pasqua a Serrone - Benvenuti in Ciociaria in provincia di Frosinone  
Ciociaria Turismo
Martedì 27/12/2022 09:00
Serrone, si ripetere la tradizione con il concerto di Santo Stefano  
FrosinoneToday
Mercoledì 31/08/2022 09:00
Serrone, borgo laziale in provincia di Frosinone - KissKiss.it  
Radio Kiss Kiss
Mercoledì 27/07/2022 09:00
Serrone, sagra del Cesanese  
FrosinoneToday
Martedì 14/06/2022 09:00
Alla scoperta del Geosito della Faglia del Monte Serrone  
Lo Scarpone
Venerdì 13/05/2022 09:00
Serrone, inaugurazione arena -teatro comunale "Nino Manfredi"  
FrosinoneToday
Martedì 12/04/2022 09:00
Serrone, dog trekking sul monte Scalambra  
FrosinoneToday
Martedì 03/11/2020 09:00
Serrone, la Rocca dei Colonna è finalmente Parco Archeologico  
FrosinoneToday
Lunedì 09/07/2018 17:17
Serrone, sagra della patacca e della passerina  
FrosinoneToday