itala

Descrizione

Comune costiero insulare di antica origine, ancora legato ad attività tradizionali quali l'agricoltura e la pesca ma particolarmente attivo nel commercio e nel turismo balneare. La gran parte dei serraresi, con un indice di vecchiaia nella media, si distribuisce uniformemente nel capoluogo comunale e nella località di Sant'Angelo, suggestivo borgo di pescatori affacciato sul mare e ormai contiguo a Forio; ai margini di questi abitati principali, risalendo la collina, si incontrano aggregati urbani minori (Ciglio, Martofa, Migliaccia e Succhivo), frutto di un inarrestabile processo di espansione edilizia di tipo turistico-residenziale. Il territorio comunale, classificato collinare e di origine vulcanica, si estende dal litorale fino alla vetta del monte Epomeo, da cui si può abbracciare con lo sguardo il golfo di Napoli; si presenta piuttosto vario e irregolare, inciso da profondi burroni ma ingentilito da rigogliosi agrumeti, vigneti e vegetazione spontanea tipica dell'isola (castagni misti a pini). Lungo la costa, generalmente alta, si aprono a tratti piccole insenature e spiaggette di sabbia bianchissima, su cui soffia incessantemente una brezza leggera.  

Storia

Il primo elemento del toponimo deriva probabilmente dalla voce serra nell'accezione di 'chiusura' ovvero 'sito chiuso tra alture'. Si perdono nell'antichità le origini dell'abitato e la presenza dell'uomo è documentata addirittura fin dall'età del ferro -tracce considerevoli di un vero e proprio villaggio in località Cava Grado risalgono all'VIII o al VI secolo a.C.- Un altro insediamento compare in età ellenistica (III secolo a.C.) alle spalle del borgo di Noia, dove sono stati rinvenuti oggetti in ceramica datati al IV secolo d.C., e che fu nel Medioevo il luogo più rinomato dell'isola, in quanto scelto come rifugio dal vescovo d'Ischia nel 1374. Il borgo di Serrara compare solo nelle fonti del XVII secolo, quando l'intero territorio era parte dell'università di Fontana in qualità di feudo vescovile. Il comune si presenta particolarmente ricco di edifici religiosi: risalendo dal mare verso la vetta del monte Epomeo, ci si imbatte subito nel borgo di Sant'Angelo, con la chiesa ottocentesca dedicata all'Assunta e a San Michele Arcangelo; in località Succhivo si trova invece la chiesa seicentesca della Madonna di Montevergine e in località Ciglio quella di San Ciro, fondata nel Seicento e in seguito ricostruita ed ingrandita; nel capoluogo comunale fa bella mostra di sé la parrocchiale di Maria Santissima del Carmine, costruita nel Settecento e poi ristrutturata; oltrepassando le chiese di Santa Maria la Sacra, (1374) e Sant'Antonio da Padova (XVIII secolo), si arriva alla vetta del monte, da cui si gode un panorama impagabile e su cui si trovano un eremo del XV secolo, con le celle dei monaci scavate nel tufo, e la chiesa dedicata a San Nicola di Bari.   

Economia

Nello stile di vita dei serraresi un grande rispetto per le tradizioni convive felicemente con una spiccata propensione al cambiamento e con un discreto attivismo nei mesi di maggiore affluenza turistica. La pesca e l'agricoltura (uva, olive e agrumi) rappresentano ancora risorse economiche importanti per la comunità, mentre la scarsa rilevanza dell'industria è compensata da un notevole sviluppo del terziario, rappresentato da un vivace commercio, dal turismo balneare e termale e da un discreto complesso di servizi. Per quanto attiene all'istruzione e alla cultura il comune può contare sulle scuole dell'obbligo e su una biblioteca comunale; dotato di ordinari uffici municipali e postali, è ben provvisto di strutture ricettive: alberghi, altre strutture per il soggiorno e ristoranti offrono adeguata accoglienza al movimento turistico, che può effettuare valide cure termali nello stabilimento alimentato dalla sorgente di Cavascura e scavato nella nuda roccia; l'assistenza sanitaria è garantita da un servizio di prevenzione collettiva e da una farmacia.    

Relazioni

Le bellezze paesistiche, le piccole spiagge, le sorgenti termali di Cavascura e Olmitello costituiscono un'attrattiva turistica notevole, unita ai numerosi momenti di festa, sacra e profana, che si susseguono nel corso dell'anno: si comincia il 31 gennaio con la festa di San Ciro in località Giglio; la località di Fontana celebra Sant'Antonio da Padova il 13 giugno, ad agosto organizza la sagra della salsiccia e a settembre, insieme a Serrara, il percorso tradizionale noto come "Andar per cantine"; il 29 settembre a Sant'Angelo si celebra San Michele Arcangelo con una suggestiva processione sul mare e nello stesso mese, in località Succhivo, si svolge la sagra del vino e dei giochi settembrini. Il Patrono San Vincenzo Ferreri si celebra il 5 aprile; i festeggiamenti popolari hanno luogo il 15 luglio insieme a quelli dedicati alla Madonna del Carmine, con il caratteristico "incendio del campanile". È gemellata con Waldkirchen-Niederbay (Germania) dal 1992.

Località

Fumarole, Sant'Angelo

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Serrara Fontana rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.173
  • Lat 40° 43' 8,90'' 40.71913889
  • Long 13° 53' 54,93'' 13.89859167
  • CAP 80070
  • Prefisso 081
  • Codice ISTAT 063078
  • Codice Catasto I652
  • Altitudine slm 366 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1623
  • Superficie 6.69 Km2
  • Densità 474,29 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:38
  • Tramonto 19:26
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASS.NE DI VOLONTARIATOLA MIMOSADI MONTE DI PROCIDACORSO UMBERTO I 23
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PRO HANDICAPVIA CUMA 494
ASSOCIAZIONE LA MANO FRANCA DI PIPPO COPPOLA ? ONLUSCORSO UMBERTO I 55
FALCO ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE ONLUSVIA FUSARO 1
FALCO ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE ONLUSVIA FUSARO 1
I.SOLE D'AMORE ? ONLUSVIA DUCA DEGLI ABRUZZI 60
LA CASETTA DELL'ACCOGLIENZA E DELLA SOLIDARIETA' ? ONLUSVIA DELLA SHOAH 31
LICEO PROFESSIONALE DANZAVIA DELLE TERME ROMANE 88
NON UNO DI MENOVIA TORREGAVETA 2
PROLOCO CITTA' DI BACOLIVIA FARO 68
PROTEZIONE CIVILE LE AQUILE BACOLIVIA SANTA GIULIANA 28
SAN PIO DA PIETRELCINA E MADONNA SANTISSIMA DELLA LIBERA ? I FIORI DI GIADA ? ONLUSVIA CIGLIO 128
UN SOGNO PER IL BENIN ? ONLUSVIA FARO 31
News
Sabato 01/06/2024 09:33
Serrara, rilievo con GPS per la concessione demaniale  
Il Dispari Quotidiano
Mercoledì 29/05/2024 19:01
Serrara Fontana, sorridono i precari  
Il Golfo 24
Lunedì 27/05/2024 16:33
Serrara Fontana, oggi il consiglio comunale  
Il Golfo 24
Domenica 26/05/2024 16:42
SERRARA FONTANA: GIOVEDÌ TORNA FIORI IN FESTA  
Nuvola Tv
Venerdì 24/05/2024 08:07
Consiglio comunale a Serrara Fontana  
Il Dispari Quotidiano
Mercoledì 22/05/2024 16:00
Serrara, prosegue il concorso “oscurato” in nome della privacy  
Il Dispari Quotidiano
Sabato 18/05/2024 21:04
SERRARA FONTANA AL VIA DUE BANDI PER FUNZIONARI  
Il Golfo 24
Venerdì 10/05/2024 09:00
Traffico e trasporti, Forio e Serrara chiedono iniziative condivise  
Il Dispari Quotidiano
Sabato 04/05/2024 09:00
L’INIZIATIVA A Serrara Fontana il “Maggio dei libri”  
Il Golfo 24
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Terme Tropical, lo scontro finisce al TAR  
Il Golfo 24
Sabato 27/04/2024 09:00
SERRARA, STASERA DISCOTECA IN PIAZZA CON FAVE E VENTRESCA  
Isolaverdetv
Martedì 23/04/2024 09:00
SERRARA FONTANA Funzionari, 30 candidati per un posto  
Il Golfo 24
Venerdì 19/04/2024 08:03
Serrara, revocata la sovvenzione alla LA.A.I. per gli incendi  
Il Dispari Quotidiano
Mercoledì 17/04/2024 09:00
SERRARA FONTANA: I NUOVI ORARI DEL MUSEO EPOMEO  
Nuvola Tv
Lunedì 25/03/2024 08:00
Promuovere la cultura”, proroga per due tirocinanti  
Il Golfo 24
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Al via il bando per i servizi portuali di Sant’Angelo  
Il Golfo 24
Domenica 03/03/2024 09:00
Ischia, Antonella e il biglietto d’addio lasciato ai familiari  
ilmattino.it
Mercoledì 28/02/2024 09:00
Bando per le isole, Serrara si muove  
Il Golfo 24
Domenica 04/02/2024 09:00
Divieto di sbarco, la proposta di Serrara Fontana  
Il Golfo 24
Domenica 21/01/2024 09:00
Serrara Fontana, la missione è “condonare” tutto  
Il Golfo 24
Sabato 20/01/2024 09:00
SERRARA FONTANA PNRR, il comune a caccia di due figure  
Il Golfo 24
Lunedì 15/01/2024 09:00
Concessioni demaniali, il Comune a gamba tesa  
Il Golfo 24
Domenica 14/01/2024 09:00
SERRARA FONTANA Rigenerazione urbana della Cavonera, ci siamo  
Il Golfo 24
Mercoledì 10/01/2024 09:00
Demolizioni, mano pesante del Comune di Serrara Fontana  
Il Golfo 24
Sabato 06/01/2024 09:00
L’ISOLOTTO DELLO SPACCIO  
Il Golfo 24
Venerdì 05/01/2024 09:00
Ischia, 51enne arrestato con 2,5 chili di droga e orologi falsi  
ilmattino.it
Sabato 16/12/2023 09:00
BENVENUTO PRESIDENTE  
Il Golfo 24
Mercoledì 06/12/2023 09:00
SERRARA FONTANA Cavanera, ok al progetto di riqualificazione  
Il Golfo 24
Mercoledì 22/11/2023 09:00
TORNANO LE RUSPE  
Il Golfo 24
Martedì 14/11/2023 09:00
Differenziata 2022, Ischia resta ancora indie  
Il Golfo 24
Mercoledì 08/11/2023 09:00
Irene Iacono: «Un impegno costante per la messa in sicurezza di Sant'Angelo»  
Il Dispari Quotidiano
Lunedì 06/11/2023 05:36
E' IRENE IACONO IL NUOVO SINDACO DI SERRARA FONTANA  
TeleIschia
Martedì 31/10/2023 08:00
Serrara, il campo sportivo si rifà il look  
Il Golfo 24
Giovedì 12/10/2023 09:00
Eremo di San Nicola, per la Iacono atto secondo  
Il Golfo 24
Martedì 29/08/2023 09:00
«Caffè Scorretto» «Serrara e il colpo di (I)rene»  
Il Golfo 24
Giovedì 24/08/2023 09:00
Serrara Fontana, via Pezzachiana resta una questione irrisolta  
Il Golfo 24
Mercoledì 16/08/2023 09:00
Ischia, fiamme sul monte Epomeo opera di piromani: Canadair in azione  
Corriere della Sera
Domenica 13/08/2023 09:00
Ischia brucia, in fiamme 4 ettari sul monte Epomeo  
Dire
Giovedì 10/08/2023 09:00
I “Neri per Caso” accendono l'estate di Serrara Fontana  
Il Dispari Quotidiano
Venerdì 04/08/2023 09:00
CON I NERI PER CASO AL VIA SUMMERISSIMA A SERRARA FONTANA  
Nuvola Tv
Lunedì 31/07/2023 09:00
5 CHIESE E 1 PARROCO, SERRARA FONTANA NON CI STA  
Il Golfo 24
Martedì 25/07/2023 09:00
SOS sanità, Serrara a difesa del Rizzoli  
Il Golfo 24
Sabato 15/07/2023 09:00
Ischia, condotta fognaria rotta: stop balneazione a Sant'Angelo  
Corriere della Sera
Venerdì 07/07/2023 09:00
Ischia, apre posto fisso dei carabinieri a Serrara Fontana  
ilmattino.it
Lunedì 04/10/2021 09:00
Elezioni a Serrara Fontana, Iacono primo sindaco donna  
ilmattino.it