itala

Descrizione

Cittadina di pianura, di origine antica, la cui economia si fonda sul felice connubio di attività agricole, industriali e terziarie. I senaghesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale, la cui forte espansione edilizia ne ha determinato la contiguità alle località di Paderno Dugnano e Limbiate dei comuni omonimi; la parte restante della comunità è distribuita nelle località di Cascina Nuova, Cascina Traversagna, Cascina Brodolini e Cascina San Giuseppe. Il territorio presenta un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche lievi. L'abitato, dall'andamento plano-altimetrico pianeggiante, fronteggia la valle del Sèves. Il comune è dotato di uno stemma ufficiale concesso con Regio Decreto. La redazione non ne ha ottenuto l'autorizzazione alla riproduzione.

Storia

Chiamata anticamente Senaci e Senagello, per alcuni studiosi deriva il toponimo dal nome latino di persona SENNUS o ACCENNA, con l'aggiunta del suffisso -acus, mentre per altri, i quali si rifanno al nome Sanago che compare in una lapide posta a villa Borromeo, dal clima salubre di questa zona, spesso prescelta come luogo di rifugio nel corso di varie epidemie. Nel periodo medievale appartenne alla pieve di Bollate e, durante la signoria dei Visconti, divenne meta preferita di questi signori per l'attività venatoria, grazie all'abbondante selvaggina presente nei suoi boschi. Secondo le fonti letterarie fu dotata di un castello in epoca viscontea; fu annessa al feudo di Dèsio, di cui seguì le vicende storiche, venendo donata nella seconda metà del XV secolo dal duca Galeazzo Maria Sforza a Lucia Marliani, cui subentrò, alla morte dello Sforza, Tommaso Roadino. Nel 1530 fu concessa ai Gallarati e dal 1580 fino al 1779 fece parte dei possedimenti dei Manriquez, passando infine al marchese Pietro Secco Comneno. Tra i monumenti spiccano la villa Borromeo, fatta costruire nel XVII secolo dall'arcivescovo di Milano Federico Borromeo sul luogo dove sarebbe sorto il castello visconteo e sottoposta nei secoli a varie trasformazioni, le settecentesche ville Corbella, Po Degli Occhi e Verzolo Monzini, la villa Ponti, dell'Ottocento, e, per quanto riguarda l'architettura sacra, la chiesa parrocchiale intitolata alla Natività di Maria ed edificata agli inizi del Novecento.

Economia

La cittadina, oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di una stazione dei carabinieri. L'economia locale non ha abbandonato l'agricoltura, pur registrandosi un sensibile calo degli addetti a questo settore: si coltivano cereali, ortaggi e frutteti; è praticato anche l'allevamento di suini, bovini, caprini, equini e avicoli. Il tessuto industriale è costituito da fabbriche del vetro e di articoli sportivi, affiancate da fabbriche di mobili, oreficerie e stabilimenti per la produzione di gas. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente al soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità) e dell'insieme dei servizi, tra i quali, accanto a quelli amministrativi e scolastici, sono presenti il servizio bancario, per l'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria, attività di consulenza informatica, assicurazioni e fondi pensione. Non si registra, invece, la presenza di servizi pubblici particolari né di strutture sociali di rilievo. Le strutture scolastiche permettono di frequentare le classi dell'obbligo e c'è una biblioteca per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive, pur comprendendo vari esercizi di ristorazione, non consentono il soggiorno, mentre quelle sanitarie garantiscono il servizio farmaceutico.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate, pur offrendo a quanti vi si rechino la possibilità di visitare il Parco delle Groane (uno dei tre della Brianza), istituito nel 1976 per la salvaguardia delle caratteristiche geologiche, ambientali e naturali di tutta la zona delle Groane, è abbastanza frequentata per lavoro, grazie alle sue attività produttive, che consentono un buon assorbimento di manodopera. I suoi rapporti, alquanto rilevanti, con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge per l'istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti sul posto, si intensificano in occasione di alcuni appuntamenti consueti, quali il palio senaghese, che si svolge nell'ultima settimana di maggio, e la fiera cittadina, che ha luogo a metà settembre. La festa patronale, intitolata all'Assunzione di Maria Santissima, si celebra il lunedì successivo alla prima domenica di settembre.

Località

Cascina Brodolini, Cascina Nuova, Cascina San Giuseppe, Cascina Traversagna

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Senago rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 21.795
  • Lat 45° 34' 37,88'' 45.57718889
  • Long 9° 7' 27,60'' 9.12433333
  • CAP 20030
  • Prefisso 02
  • Codice ISTAT 015206
  • Codice Catasto I602
  • Altitudine slm 176 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2485
  • Superficie 8.63 Km2
  • Densità 2.525,49 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:39
  • Tramonto 20:05
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE DI SENAGOVIA DON ROCCA 25
ASSOCIAZIONE BEATO PAPA GIOVANNI XXIIIVIA MARTIRI DI MARZABOTTO 13
ASSOCIAZIONE IL TRALCIOVIA DEL LAVORO N 9
ASSOCIAZIONE LA GOCCIAVIALE RISORGIMENTO 13
BARJO IME'VIA RISORGIMENTO N 4/C
COMONDO COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA GIUSEPPE MAZZINI 7
BARJO IME'VIA RISORGIMENTO N 4/C
COMONDO COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA GIUSEPPE MAZZINI 7
MUSICAOLTREVIA MONTEGRAPPA 4
SI PUO' FARE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA CASCINA SAN GIUSEPPE 22
News
Domenica 02/06/2024 08:16
Senago: Laura Valletta protagonista nel film "Me contro te"  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Sabato 01/06/2024 13:35
Senago, due auto contro la transenna che avvisa della buca  
Il Notiziario
Venerdì 31/05/2024 21:01
Investito da autobus a Milano, morto 38enne di Senago  
Il Notiziario
Mercoledì 29/05/2024 17:48
Me contro te, operazione spie: nel nuovo film anche Laura da Senago  
Il Notiziario
Martedì 28/05/2024 17:54
Senago ricorda Giulia e Thiago a un anno dall'omicidio: la lettera della famiglia Tramontano  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Martedì 28/05/2024 09:00
Omicidio Senago, Impagnatiello: "Ho ucciso Giulia, ma non so il perché"  
Sardegna Reporter
Domenica 26/05/2024 09:00
Omicidio Senago, domani parla in aula Impagnatiello  
Adnkronos
Sabato 25/05/2024 13:45
Senago: lezioni antiviolenza a scuola nella città di Giulia Tramontano  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Sabato 25/05/2024 09:00
Senago, trova un serpente di due metri in auto  
Il Notiziario
Lunedì 06/05/2024 09:00
TAPPA DELL'INTERNATIONAL STREET FOOD A SENAGO DAL 10 MAGGIO AL 12 MAGGIO 2024 - MI ...  
https://www.mi-lorenteggio.com
Venerdì 26/04/2024 09:00
Sagra dei pizzoccheri 2024 a Senago  
mentelocale.it
Lunedì 22/04/2024 14:27
Sagra dei pizzoccheri  
MilanoToday.it
Lunedì 22/04/2024 09:00
Incidente a Senago, scontro frontale con due feriti  
Il Notiziario
Domenica 14/04/2024 09:00
Senago, rinascerà il chiosco di Villa Monzini  
Il Notiziario
Sabato 13/04/2024 09:00
Senago, gattini incastrati in un tubo: salvati dai pompieri  
Il Notiziario
Lunedì 08/04/2024 09:00
Senago, aveva investito un 14enne: rintracciata e denunciata  
Il Notiziario
Martedì 02/04/2024 09:00
La sagra del cinghiale in arrivo (vicino) a Milano  
MilanoToday.it
Venerdì 08/03/2024 09:00
Senago: nominato il gruppo di lavoro in memoria di Giulia e Thiago Tramontano  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Martedì 27/02/2024 09:00
Senago: esonda il torrente Cisneretta, chiusa via per Cesate  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Domenica 18/02/2024 09:00
Senago, vasche di laminazione: lavori conclusi entro ottobre  
Il Notiziario
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Area laminazione di Senago, cantiere in piena attività  
AIPO
Sabato 03/02/2024 09:00
Vandali ancora indisturbati: incendio a Senago  
Prima Milano Ovest
Mercoledì 31/01/2024 09:00
Senago, ex candidato sindaco si dimette da consigliere comunale  
Il Notiziario
Domenica 28/01/2024 09:00
Senago, dopo nove anni ripartono i lavori al campo da Baseball  
Il Notiziario
Giovedì 11/01/2024 09:00
Delitto Senago, per Impagnatiello solo due testimoni  
TGR Lombardia
Martedì 09/01/2024 09:00
Omicidio Giulia Tramontano, la sorella chiede l'ergastolo e invoca giustizia  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Lunedì 18/12/2023 09:00
Senago: due fratelli soccorsi in casa dopo l'allarme dei vicini, uno non ce l'ha fatta  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Mercoledì 29/11/2023 09:00
"Vandalismo Urbano a Senago: 7 Minorenni Denunciati"  
IL GIORNO
Sabato 18/11/2023 09:00
Senago, blocca la strada per girare un videoclip, indagato  
Il Notiziario
Venerdì 17/11/2023 12:38
Sagra dei pizzoccheri a Senago - Monza  
mentelocale.it
Mercoledì 15/11/2023 09:00
Senago: Ambrogino d'Oro alla memoria a Giulia Tramontano  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Mercoledì 08/11/2023 09:00
Delitto di Senago, Impagnatiello a processo il 18 gennaio  
TGR Lombardia
Sabato 28/10/2023 09:00
Senago: le vasche volano pronte a primavera - Il Cittadino di Monza e Brianza  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Domenica 22/10/2023 09:00
Premio Costruiamo il Futuro all'OdB Castelletto di Senago  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Giovedì 28/09/2023 09:00
Senago: Valentino Mantovani segretario della Lega, dopo due anni di commissariamento  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Mercoledì 13/09/2023 09:02
Sagra dei Porcini a Senago 2023  
MilanoToday.it
Lunedì 04/09/2023 09:00
Bar di Senago con licenza sospesa dal questore per 15 giorni  
Il Notiziario