itala

Descrizione

Centro di montagna, di origine probabilmente celtica, che fonda le basi della propria economia su attività industriali. I sedicensi, che presentano un indice di vecchiaia di poco superiore alla media, abitano, oltre che nel capoluogo comunale, anche nelle località Casoni, Libano, Mas, Peron, Roe Alte, Barp, Boscon, Carmegn, Cugnach, Gresal, Noal, Pasa, Prapavei, Roe Basse, Seghe di Villa, Sommaval, Triva, essendo la zona in attiva espansione edilizia. Il territorio, dal profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate, si estende nella valle del Cordevole e l’abitato presenta lievi variazioni plano-altimetriche.

Storia

Il nome deriverebbe dal latino SEDIUS, ma i primi abitanti della zona furono gli euganei o i reti, un popolo di origine celtica, proveniente dalle Alpi Orientali, seguiti, intorno all’inizio dell’anno Mille a.C. dalle genti veneto-illire. I romani occuparono la zona nel 184 d.C. attirati dalla sua posizione geografica, a pochi chilometri da una delle strade più importanti della valle del Piave: la via Claudia Augusta Altinate. Dopo la caduta dell’impero romano, le sue vicende storiche sono legate alla storia di Belluno e alla successiva annessione ai domini della Serenissima, alla quale rimase sempre fedele, subendo anche le conseguenze della politica espansionistica di San Marco. Con l’arrivo di Napoleone, entrò a far parte del Regno Italico, poi nel 1812 passò all’Austria ed infine nel 1866 venne annessa al Regno d’Italia. Le due guerre mondiali e la successiva guerra partigiana non la risparmiarono coinvolgendola gravemente negli scontri. L’antica chiesa parrocchiale venne edificata intorno al Mille, ricostruita nel XV secolo, riedificata nel 1762 e infine demolita nel 1956. Al suo posto venne costruita la nuova parrocchiale (1952) che conserva alcune tele di Francesco Vecellio. A Bribano si trova la chiesa di San Nicolò, che è oggi monumento nazionale e che custodisce una bella tela di G. Agostino da Lodi. Ma sono note soprattutto le sue ville che, sparse nella valle, sono ancora splendidamente conservate: Villa dei Manzoni con il suo enorme giardino; Villa Crotta, quasi distrutta durante la prima guerra mondiale, oggi restaurata; Villa Rudio e Villa Zuppani e infine Villa Miari Giacomini, che ha purtroppo subito sostanziali rifacimenti, tanto che la facciata risale soltanto al 1923.

Economia

Ospita gli uffici municipali e postali, la Pro Loco e la stazione dei carabinieri. La popolazione fonda le basi della propria economia su attività agricole e industriali. Le industrie sono rappresentate da aziende alimentari, lattiero-casearie, tessili e di abbigliamento, di lavorazione del legno e di produzione di laterizi, da industrie meccaniche e metallurgiche, centrali elettriche, elettroniche, fabbriche di strumenti ottici e fotografici e di automobili. L’agricoltura trova espressione nella coltivazione di cereali, foraggi, viti, frumento; ben sviluppato, inoltre, l’allevamento bovino, suino, ovino, caprino, equino e avicolo. È presente il servizio bancario. La diffusione della cultura e dell’informazione è assicurata da un’emittente radio-televisiva locale. I servizi pubblici sono adeguati alle dimensioni della comunità e le strutture scolastiche permettono la frequenza di tutte le classi dell’obbligo. Le strutture culturali sono rappresentate dalla locale biblioteca, mentre tra le strutture sociali si registra la presenza di una casa di riposo e di un asilo nido. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno. Le strutture sanitarie sono assicurato dalla locale farmacia.

Relazioni

È una meta turistica abbastanza frequentata e la popolazione intrattiene, rapporti particolarmente intensi con i centri vicini, per la presenza del nucleo industriale. Tra le manifestazioni folcloriche tradizionali meritano di esse ricodate: il “Carnevalissimo” con sfilate di carri e maschere e la festa “è tempo di sorridere”, con il palio tra le frazioni, il torneo di Green Volley, le gare di moto d’epoca e di ballo; la Pro Loco organizza, inoltre, musica, cabaret e divertimenti per tutta l’estate. La festa patronale, dedicata a Maria Santissima Annunziata, si celebra il 25 marzo.

Località

Barp, Boscon, Carmegn, Casoni, Gresal, La Stanga, Libano, Mas, Monte Schiara, Monte Stornade, Noal, Peron, Prapavei, Roe Alte, Roe Basse, Seghe di Villa, Triva, Villiago

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Sedico rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 9.997
  • Lat 46° 6' 13,64'' 46.10378889
  • Long 12° 5' 34,69'' 12.09296944
  • CAP 32036
  • Prefisso 0437
  • Codice ISTAT 025053
  • Codice Catasto I563
  • Altitudine slm 317 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3085
  • Superficie 91.44 Km2
  • Densità 109,33 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:23
  • Tramonto 20:01
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICI E ANZIANI DI ROE E DINTORNIVIA SOMMARIVA ROE 9
ASSOCIAZIONE GIOVANNI CONZVIA GUGLIELMO MARCONI 58
ASSOCIAZIONE PRO LOCO SEDICOVIA G SEGATO 2
CENTRO ANZIANI MAS?PERON E DINTORNIVIA VAL DI FONTANA 10 MAS
CIRCOLO AMICI DI BRIBANO E LONGANO ? CENTRO SOC. PER ANZIANIVIA ROMA 12
CIRCOLO SEDICO E DINTORNI A.P.S.V DE GASPERI 18
DON FRANCESCO CASSOL LAUDATO SI'VIA LANDRIS 66
CENTRO ANZIANI MAS?PERON E DINTORNIVIA VAL DI FONTANA 10 MAS
CIRCOLO AMICI DI BRIBANO E LONGANO ? CENTRO SOC. PER ANZIANIVIA ROMA 12
CIRCOLO SEDICO E DINTORNI A.P.S.V DE GASPERI 18
DON FRANCESCO CASSOL LAUDATO SI'VIA LANDRIS 66
MOVIMENTO FRATERNITA' LANDRISVIA LANDRIS 66
News
Venerdì 14/06/2024 00:10
A Bribano un nuovo Centro di ascolto Caritas  
News In Quota
Martedì 11/06/2024 13:14
Sedico: Christian Roldo eletto per 67 voti  
Corriere Delle Alpi
Lunedì 10/06/2024 18:51
Sedico: le prime parole di Christian Roldo dopo l'elezione a sindaco  
Corriere Delle Alpi
Lunedì 10/06/2024 16:46
Applausi per Roldo, nuovo sindaco di Sedico  
Corriere Delle Alpi
Lunedì 10/06/2024 00:00
SPECIALE ELEZIONI, PAGINA IN AGGIORNAMENTO CONTINUO  
Radio Più
Domenica 09/06/2024 17:01
Premiati gli alunni del percorso musicale della scuola media di Sedico  
L'Amico del Popolo
Sabato 08/06/2024 05:39
Rissa tra Ragazzi a Sedico: Intervento della Polizia  
Radio Più
Venerdì 24/05/2024 09:00
A Sedico una serata per ricordare Lamberto Pietropòli  
L'Amico del Popolo
Mercoledì 22/05/2024 00:04
Sedico patria del pattinaggio, sabato il Gran Gala  
News In Quota
Venerdì 17/05/2024 20:49
QUATTRO FERITI NELL'INCIDENTE AL PERON DI SEDICO  
Radio Più
Venerdì 17/05/2024 09:00
Scontro tra Peron e La Stanga, quattro feriti  
Corriere Delle Alpi
Mercoledì 15/05/2024 09:00
La “Madonna in trono” torna nella chiesa di Sedico  
Corriere Delle Alpi
Venerdì 03/05/2024 09:00
La squadra è pronta, Gioia Sacchet corre per diventare sindaca  
News In Quota
Martedì 30/04/2024 09:00
Sedico nel tempo, dalle foto storiche al collage  
L'Amico del Popolo
Lunedì 29/04/2024 09:00
SB Volley in festa: l'Imap Sedico trionfa in 2ª divisione  
L'Amico del Popolo
Sabato 20/04/2024 09:00
Sedico, la piazza di Villa intitolata a monsignor Fiori  
Corriere Delle Alpi
Giovedì 18/04/2024 09:00
Sedico, la parrocchia regala l’ex chiesa: a Libano un centro culturale  
Corriere Delle Alpi
Martedì 16/04/2024 09:00
Il Sedico si ritrova 35 anni dopo, nel ricordo di mister Aldo Borsato  
Corriere Delle Alpi
Domenica 14/04/2024 09:00
Sedico ricorda monsignor Fiori intitolandogli la piazza di Villa  
Corriere Delle Alpi
Sabato 13/04/2024 09:00
Luxottica Sedico, settimana corta estesa anche alla logistica  
Corriere Delle Alpi
Venerdì 05/04/2024 17:04
Nuovo caso di meningite: grave un 55enne di Sedico  
News In Quota
Giovedì 28/03/2024 05:09
MIGLIORANO LE CONDIZIONI DELLA RAGAZZA INVESTITA A SEDICO  
Radio Più
Venerdì 22/03/2024 16:16
VALPE: A SEDICO ALCUNI SERVIZI SOSPESI PER IL SANTO PATRONO  
Radio Più
Martedì 19/03/2024 08:00
Sedico. Furgone distrutto dalle fiamme  
Bellunopress
Mercoledì 13/03/2024 08:00
Il Cai di Belluno racconta il Rifugio Bianchet venerdì sera a Sedico  
L'Amico del Popolo
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Sedico, a Villa Patt convegno sulla parità retributiva  
L'Amico del Popolo
Venerdì 01/03/2024 09:00
Metalmeccanici in rosa alla Evco di Sedico  
L'Amico del Popolo
Martedì 27/02/2024 09:00
Piove: Dolomiti Bellunesi sceglie il campo sintetico di Sedico  
L'Amico del Popolo
Giovedì 22/02/2024 09:00
Sedico: Casoni è il nuovo vicesindaco, Gioia Nardin rimpiazza Sacchet  
Corriere Delle Alpi
Domenica 18/02/2024 09:00
Calcio, festa per 200 bambini a Sedico col Torneo di Carnevale-Kanguro  
L'Amico del Popolo
Venerdì 16/02/2024 09:00
Feltre, uomo in carcere per i furti messi a segno nelle case di Sedico  
Corriere Delle Alpi
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Gioia Sacchet si candida a sindaco, strappo nella maggioranza a Sedico  
Corriere Delle Alpi
Martedì 13/02/2024 09:00
Sedico, Gioia Sacchet si candida a sindaco  
Corriere Delle Alpi
Giovedì 08/02/2024 09:00
Aggrediti dal cane del gregge a Sedico: tre feriti all’ospedale  
Corriere Delle Alpi
Giovedì 01/02/2024 00:08
Su il sipario sul Carnevale, tre settimane di festa a Sedico  
News In Quota
Mercoledì 17/01/2024 09:00
Sedico verso le elezioni: il ritorno di Piccoli, centrosinistra diviso  
Corriere Delle Alpi
Martedì 02/01/2024 09:00
Funerale di Livio Gallio, tanti amici per l'ultimo saluto a Sedico  
Corriere Delle Alpi
Sabato 02/12/2023 09:00
Sedico, celebrati i 60 anni della Cassa edile di Belluno FOTO  
L'Amico del Popolo
Venerdì 24/11/2023 09:00
Sedico, gli alunni della scuola media a lezione di pronto soccorso  
L'Amico del Popolo
Giovedì 02/11/2023 08:00
La rassegna «Dolomiti in coro» approda a Sedico  
L'Amico del Popolo
Domenica 15/10/2023 09:00
Sedico. Caduta fatale dalle scale di casa: muore a 51 anni  
Corriere Delle Alpi