itala

Descrizione

Centro rivierasco, di origine nuragica, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato il tessuto industriale affiancato da un crescente sviluppo turistico. I sarrochesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; la restante parte si distribuisce tra la località di Porto Columbu-Perd’Esali, i nuclei urbani minori di Forada Is Olias, Genniauri, Monte Arrubiu, Spagnolu e Villa d’Orri e in un elevato numero di case sparse. Il territorio, classificato di collina, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate: si raggiungono i 666 metri di quota. L’abitato, interessato da un fenomeno di forte crescita edilizia, mostra un andamento plano-altimetrico tipico delle zone collinari.

Storia

Il toponimo, attestato nell’anno 1341 come “de Saroch”, ha origine incerta. Qualche studioso propone una derivazione dal fenicio “sciarak”, cioè ‘grappolo’, data la natura del terreno, adatto alla coltivazione della vite. L’ipotesi, tuttavia, non è stata confermata. Di origine nuragica, nell’XI secolo appartenne alla curatoria di Nara del Giudicato di Cagliari. Nel 1258 passò al Giudicato di Arborea e nel 1295 al comune di Pisa. Nel 1335 fu incorporata nella baronia di Capoterra. Interessante sotto il profilo storico-architettonico è la parrocchiale di Santa Vittoria, risalente all’Ottocento. L’interno ha un’unica navata nella quale spicca l’altare maggiore del Settecento. All’interno conserva, inoltre, una bella acquasantiera del XIII secolo, formata da un tronco di colonna e da un capitello, con i simboli degli evangelisti. Degna di nota è, poi, la villa d’Orri, risalente al XVI secolo, di proprietà degli eredi del marchese Manca di Villahermosa, ospitante strutture, quadri e mobili appartenuti ai regnanti sabaudi che, nel periodo napoleonico, vi hanno soggiornato.

Economia

È sede di Pro Loco, di carabinieri e di guardia di finanza. Il settore primario è presente con la coltivazione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, vite, olivo, agrumi e frutta e con l’allevamento di suini, ovini, caprini, equini e avicoli. Il settore economico secondario è costituito da imprese che operano nei comparti alimentare, tra cui il lattiero-caseario, della chimica, dei laterizi, metalmeccanico, elettrico, della produzione e distribuzione di energia elettrica ed edile. Da segnalare, infine, la numerosa presenza di aziende che operano nella lavorazione di prodotti petroliferi raffinati (è sede, infatti, di una delle raffinerie petrolifere più grandi del Mediterraneo). Il terziario si compone di una sufficiente rete distributiva e di servizi più qualificati, come quello bancario. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non dispone di strutture di una certa rilevanza: sociali, sportive e per il tempo libero. Le scuole assicurano la frequenza delle classi dell’obbligo; per l’arricchimento culturale è presente la biblioteca comunale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno. A livello sanitario, localmente è assicurato il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Meta di soggiorno estivo, richiama numerosi visitatori grazie anche al suo ricco patrimonio archeologico. I nuraghi sparsi sul territorio testimoniamo la presenza degli antichi greci e dei fenici-punici; tra tutti meritano una visita il nuraghe di Antigori e il nuraghe Sa Domu e S’orcu. Abbastanza frequentata per lavoro, in quanto le sue attività produttive consentono un discreto assorbimento di manodopera. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per l’espletamento di pratiche burocratiche. Tra gli eventi periodici si segnalano: la sagra delle fave, il 4 aprile, la festa di Sant’Efisio, il primo maggio; “Sa Tundimenta”, la tosatura di un gregge di pecore, il 30 maggio; la mostra agroalimentare, dal 4 al 7 giugno; la mostra dell’artigianato sardo, dal 24 al 26 luglio; la sagra del pesce, l’8 agosto; la sagra dei dolci di Sapa, dal 28 al 30 agosto. La Patrona, Santa Vittoria, si festeggia la terza domenica di settembre con una processione che attraversa il centro storico. Il giorno di astensione dal lavoro è il lunedì successivo.

Località

Forada Is Olias, Genniauri, Monte Arrubiu, Porto Columbu-Perd'e Sali, Villa d'Orri

Fondi europei 2021-2027

Comune di Sarroch in "phasing-in", appartenente, cioè, a quelle aree che -già comprese nell'Obiettivo 1 nel periodo di programmazione comunitaria 2000-2006- nel nuovo ciclo di programmazione 2007-2013, grazie ai progressi economici compiuti, passano nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione" e sono oggetto di finanziamenti speciali in virtù del loro precedente status di territori Obiettivo 1. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 5.244
  • Lat 39° 3' 49,53'' 39.06375833
  • Long 9° 0' 39,86'' 9.01107222
  • CAP 09018
  • Prefisso 070
  • Codice ISTAT 092066
  • Codice Catasto I443
  • Altitudine slm 47 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/999
  • Superficie 67.88 Km2
  • Densità 77,25 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 05:01
  • Tramonto 19:46
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.VO.S. ASSOCIAZIONE VOLONTARI SARROCHVIA MARTIRI DI TRIPOLI 2
AS.GE.SA COOP. SOCIALEVIA LOMBARDIA 17
AS.GE.SA LA NUOVA COOPERATIVA SOCIALEVIA LOMBARDIA 7
AVIS COMUNALE DI SARROCHVIA AL MARE 3
AVIS COMUNALE DI SARROCHVIA AL MARE 3
L'OASI DEI VAGABONDI ASSOCIAZIONELOC SPAGNOLU STRADA 3 VICO 3 10
News
Martedì 04/06/2024 18:51
Fano: Parte Dimitrov (al Sarroch), arrivano Coscione e Mengozzi  
Volleyball.it
Martedì 04/06/2024 14:51
Ancora Sarroch per Floride Ntotila  
Lega Pallavolo Serie A
Lunedì 03/06/2024 18:01
Sarroch, incidente sulla 195: auto ribaltata  
L'Unione Sarda.it
Sabato 01/06/2024 10:34
Petagna ieri a Sarroch per il progetto "Sport a Scuola"  
Calcio Casteddu
Venerdì 31/05/2024 22:00
Petagna presente a Sarroch per il progetto "Sport a Scuola"  
Tutto Cagliari
Venerdì 31/05/2024 20:41
Andrea Petagna incontra gli studenti di Sarroch La Nuova Sardegna  
La Nuova Sardegna
Giovedì 30/05/2024 12:53
Sarroch e Fabio Curridori insieme per l’ottava stagione  
Lega Pallavolo Serie A
Sabato 25/05/2024 09:00
Sarroch, via libera alla campagna antincendio del Comune  
L'Unione Sarda.it
Giovedì 23/05/2024 09:00
Sarroch: dopo sedici anni torna “Monumenti aperti”  
L'Unione Sarda.it
Lunedì 20/05/2024 09:00
Sarroch incontra DADU: inaugurata la mostra "Ripensare Sarroch"  
Casteddu Online
Venerdì 17/05/2024 09:00
Sarroch, tutto pronto per la Fiera dei Maghi ispirata a Harry Potter  
L'Unione Sarda.it
Giovedì 16/05/2024 10:10
Sarroch: Sequestrate 209 piante di canapa, arrestato il proprietario  
Alghero Notizie
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Il Potter day Sardegna si trasferisce a Sarroch per la sesta edizione  
Vulcano notizie
Martedì 14/05/2024 09:00
Sarroch, inaugurata la piazza intitolata a Vittorio Collu  
L'Unione Sarda.it
Domenica 12/05/2024 09:00
A Sarroch il magico ritorno della Fiera dei Maghi - Casteddu On line  
Casteddu Online
Giovedì 09/05/2024 09:00
Sarroch: al via la rassegna letteraria "L'approdo" - L'Unione Sarda.it  
L'Unione Sarda.it
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Shark Metal Fest: il grande metal torna a Sarroch con gli Extrema  
S&H Magazine
Lunedì 06/05/2024 09:00
Sarroch, i cacciatori di rifiuti fanno tappa a Perd'e Sali  
Casteddu Online
Sabato 04/05/2024 09:00
Sant'Efisio, la processione attraversa Sarroch - L'Unione Sarda.it  
L'Unione Sarda.it
Giovedì 02/05/2024 09:00
Sant'Efisio 2024: il programma a Sarroch dal 1 al 4 maggio 2024  
Paradisola.it
Martedì 30/04/2024 09:00
Sant'Efisio a Sarroch - Eventi  
Paradisola.it
Lunedì 29/04/2024 09:00
Sarroch: frontale tra due auto  
La Provincia del Sulcis Iglesiente
Lunedì 22/04/2024 09:00
Sarroch: i tesori del paese in mostra con “Monumenti aperti”  
L'Unione Sarda.it
Venerdì 05/04/2024 09:00
Sarroch, il Comune ricorda Vittorio Collu con una piazza  
L'Unione Sarda.it
Domenica 24/03/2024 08:00
Volley, Serie A3 | Sarroch, derby che vale la salvezza: Cus Cagliari ko  
Centotrentuno.com
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Sarroch, pensionato trovato morto in casa dopo una settimana  
L'Unione Sarda.it
Venerdì 15/03/2024 08:00
Sarroch: un'escursione per scoprire le meraviglie del parco Siotto  
L'Unione Sarda.it
Lunedì 19/02/2024 09:00
Sarroch, a Villa Siotto il raduno dei fan di Harry Potter  
L'Unione Sarda.it
Sabato 25/11/2023 09:00
Sarroch, speronano l'auto dei carabinieri e scappano  
La Nuova Sardegna