itala

Descrizione

Comune di pianura, di origine medievale, la cui economia si fonda sulla positiva coesistenza di attività agricole e industriali. I santelenesi, che presentano un indice di vecchiaia nella media, sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale e in misura assai minore nelle località Daverio, Battisti e Quattro Vie. Il territorio presenta un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti, che vanno dai 4 metri agli 11 metri sul livello del mare. L'abitato sta attraversando un periodo di forte espansione edilizia. Lo stemma comunale, inquartato, è stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica. Nella prima e quarta sezione, a sfondo argentato, si raffigura un monte verde a tre cime, sormontato da una croce latina e da due alberi verdi; la seconda e terza partizione sono costituite da tre bande dorate in campo verde; sullo sfondo azzurro del capo di queste ultime spicca un fiore d'oro, munito di quattro petali.

Storia

La prima traccia che ne testimonia l'esistenza è un documento del XII secolo, nel quale venivano citati sia i priori del posto che quelli di Carceri. Da ciò è possibile supporre che in essa esistesse un ordine monastico antico. Dalla lettura di altri documenti è possibile rilevare il fatto che fosse inserito nella “Corte Elisina” che probabilmente si identifica con il comune di Solesino. Questo potrebbe spiegare lo stretto rapporto che si è sempre avuto tra la chiesa locale e quella di Santa Maria di Solesino. Per quanto riguarda il patrimonio architettonico, tra le strutture sacre particolare menzione merita una chiesa che, da semplice quale appare in documenti del Cinquecento, ha assunto in seguito una struttura articolata, comprendente orti, un chiostro e un pozzo. Di grande valore storico è la costruzione appartenente alla nobile famiglia Sacchetto, nella quale è stata rinvenuta una raffigurazione della Madonna con Bambino. Risale alla seconda metà del XIX secolo l'ultima ristrutturazione della preziosa Villa Cumani la cui caratteristica principale è quella di possedere un grande parco. A essa è inoltre unito l'oratorio di San Carlo Borromeo, risalente alla seconda metà del XVIII secolo.

Economia

Per quanto riguarda le fonti di reddito locali vanno segnalate le imprese operanti nei comparti tessile, edile e metalmeccanico. Si registra, inoltre, la presenza di mobilifici e fabbriche di materiali di costruzione, articoli plastici e giocattoli. Non è stata, comunque, abbandonata l'attività agricola che consiste prevalentemente nella coltivazione di cereali, frumento, ortaggi, frutteti, foraggi e viti. Si pratica anche l'allevamento, soprattutto di bovini e avicoli. Il terziario è sufficiente a soddisfare le esigenze di base della popolazione, non si registra, tuttavia, la presenza di agenzie assicurative e di attività di consulenza informatica. Mentre è presente il servizio bancario. Mancano, inoltre, le strutture culturali quali biblioteche, musei e strutture sociali di rilievo come asili nido e case di riposo. Nelle scuole locali si impartisce l'istruzione obbligatoria. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. Non si rileva la presenza né di particolari strutture sportive né di attrezzature per il tempo libero. Tra le strutture sanitarie si riscontra soltanto la presenza della farmacia.

Relazioni

Non può certo essere considerata una meta turistica, offre tra l'altro poche opportunità lavorative agli abitanti del posto grazie alle sue numerose imprese. Discreto è il rapporto che intrattiene con i centri del circondario. Tra le celebrazioni ricorrenti nel periodo natalizio importante è la festa dell'epifania, durante la quale si aspetta l'arrivo della befana che consegna calze colme di dolciumi a tutti i bambini. In occasione della consueta sagra paesana, si organizzano stand gastronomici, mostre varie, attrazioni e spettacoli pirotecnici, mentre durante la festa dei marroni viene distribuita a tutti i partecipanti la marronata. Singolare è la manifestazione podistica, che si svolge nel bosco del parco Miari de Cumani e che non ha alcuno scopo competitivo. La festa della Patrona, Sant'Elena, si celebra il 18 agosto.

Località

Daverio, Gasparolo, Quattro Vie

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Sant'Elena rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.468
  • Lat 45° 11' 7,19'' 45.18533056
  • Long 11° 42' 44,92'' 11.71247778
  • CAP 35040
  • Prefisso 0429
  • Codice ISTAT 028083
  • Codice Catasto I319
  • Altitudine slm 8 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2466
  • Superficie 8.94 Km2
  • Densità 276,06 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:32
  • Tramonto 19:49
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.GE.SPECIALEVIA ROMA 20
ASSOCIAZIONE AMICI DEL SORRISOVIA MARCONI 1 ? BALDUINA
ASSOCIAZIONE CRESCERE INSIEME MUTUA DEL CREDITO COOPERATIVOVIA CHIESA DI BRESEGA 94
ASSOCIAZIONE CULTURALE ATHESISP ZZA ATHESIA 6
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO AMICAV MUNICIPIO 22 PALAZZO VALENTINELLI
BELLATORES FEDERICIANI ? A.P.S.VIA ROMA 101
CENTRO PARROCCHIALE D.L. FACCIOLOVIA CHIESA BRESEGA 106
CIRCOLO CENTRO PARROCCHIALE MADRE DEL REDENTOREVIA VITTORIO N 2
CIRCOLO CENTRO PARROCCHIALE ? CARCERIVIA CAMALDOLI 2
CIRCOLO NOI SAN GALLO DI URBANAVIA ROMA 97
BELLATORES FEDERICIANI ? A.P.S.VIA ROMA 101
CENTRO PARROCCHIALE D.L. FACCIOLOVIA CHIESA BRESEGA 106
CIRCOLO CENTRO PARROCCHIALE MADRE DEL REDENTOREVIA VITTORIO N 2
CIRCOLO CENTRO PARROCCHIALE ? CARCERIVIA CAMALDOLI 2
CIRCOLO NOI SAN GALLO DI URBANAVIA ROMA 97
LA MONGOLFIERA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GROMPE 659
LEGA EUROPEA PER LA DIFESA DEL CANEVIA ARGINE N 863
LEGA LOMBARDA PER LA DIFESA DEL CANEVIA RONDELLO 931
O.D.V. ADIGE SOCCORSOVIA ESTE 15
PRO LOCO SANTELENESEVIA ROMA 20 INT 1
News
Venerdì 31/05/2024 13:41
Siccità: il Comune di Quartu Sant'Elena dichiara lo stato di Calamità naturale  
Comune di Quartu Sant'Elena
Giovedì 30/05/2024 13:16
A Quartu Sant'Elena va in scena il progetto 'Spirito Animale: Animal Studies'  
Comune di Quartu Sant'Elena
Mercoledì 29/05/2024 19:10
Bruna Peralta - Necrologio - 2024  
Ricordi di Vita
Martedì 28/05/2024 23:28
A Quartu Sant'Elena la terza edizione del progetto culturale Pintai bisus  
Sardegna Notizie - Ieri Oggi Domani
Martedì 28/05/2024 15:06
Ex Convento, diversità e inclusione con la mostra fotografica 'Luci Proprie'  
Comune di Quartu Sant'Elena
Martedì 28/05/2024 10:00
REBELS: Mostra Collettiva a 'The Social Gallery' di Quartu S.Elena  
SardegnaEventi24
Venerdì 24/05/2024 15:25
Bandiere Blu 2024 nelle spiagge di Quartu Sant'Elena!  
Paradisola.it
Sabato 18/05/2024 12:25
BULLISMO E CYBERBULLISMO, COORDINAMENTO CITTADINO PROGETTA IL NUOVO ANNO  
Comune di Quartu Sant'Elena
Sabato 18/05/2024 09:13
Domenica 19 la festa di Sant'Elena  
Gente Veneta
Venerdì 17/05/2024 17:04
SELEZIONE COMPARATIVA PER DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, SCADENZA IL 6 GIUGNO  
Comune di Quartu Sant'Elena
Venerdì 17/05/2024 16:41
SPERIMENTAZIONE LAVAGGIO STRADALE NOTTURNO, DIVIETI PER MARTEDÌ 21 MAGGIO  
Comune di Quartu Sant'Elena
Venerdì 17/05/2024 11:45
'Happy Run' gara di corsa inclusiva sabato 25 maggio nel Parco di Molentargius  
Comune di Quartu Sant'Elena
Venerdì 17/05/2024 09:00
Quartu, arrivano le reliquie di Sant'Elena  
L'Unione Sarda.it
Giovedì 16/05/2024 10:34
SA DOM'E FARRA, EVENTO FINALE CON LA COMUNITÀ DEL BUON GUSTO DI QUARTU  
Comune di Quartu Sant'Elena
Giovedì 16/05/2024 09:00
BANDIERE BLU A QUARTU, RICONOSCIMENTO A MARI PINTAU E AL POETTO  
Comune di Quartu Sant'Elena
Mercoledì 15/05/2024 09:00
BIBLIOTECA FLUMINI, IL LABORATORIO ECOLOGICO 'CURIOSAPE' PER I PICCOLI  
Comune di Quartu Sant'Elena
Martedì 14/05/2024 16:40
QUEERESIMA, IL 18 MAGGIO DA PIAZZA IV NOVEMBRE PARTE LA FIACCOLATA DEI DIRITTI  
Comune di Quartu Sant'Elena
Martedì 14/05/2024 09:00
A Quartu arrivano le spoglie di Sant'Elena.  
Newsarde.it
Lunedì 13/05/2024 16:21
PIER BRUNO COSSO PRESENTA 'IL VOLO DEL CORMORANO' NELLA BIBLIOTECA CENTRALE  
Comune di Quartu Sant'Elena
Lunedì 13/05/2024 09:00
Le reliquie di Sant'Elena esposte nella basilica - il Portico  
il Portico - Settimanale diocesano di Cagliari
Venerdì 10/05/2024 12:08
VIACONVENTO 2024, EUGENIO MILIA MERCOLEDÌ 15 MAGGIO PRESENTA LIBRO 'GEOMUSICA'  
Comune di Quartu Sant'Elena
Giovedì 09/05/2024 09:38
GLI SCREENING GRATUITI PROMOSSI DA ANTEAS PIACCIONO AI QUARTESI  
Comune di Quartu Sant'Elena
Giovedì 09/05/2024 09:00
ALL'EX CONVENTO IL 6° ALIRIO DIAZ GUITAR FESTIVAL, CON SENIO DIAZ E MARCIN DYLLA  
Comune di Quartu Sant'Elena
Mercoledì 08/05/2024 13:50
TRUFFE AGLI ANZIANI, SEMINARIO INFORMATIVO IN PIAZZA IV NOVEMBRE  
Comune di Quartu Sant'Elena
Mercoledì 08/05/2024 09:00
INTERVENTO DI TRASLAZIONE, PER RAGIONI DI RISERVATEZZA CIMITERO CHIUSO 8 GIORNI  
Comune di Quartu Sant'Elena
Martedì 07/05/2024 09:00
25^ EDIZIONE PER BIMBIMBICI IL 19 MAGGIO L'INIZIATIVA PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE  
Comune di Quartu Sant'Elena
Lunedì 06/05/2024 09:00
MONUMENTI APERTI 2024, CIRCA SETTEMILA PRESENZE NEI SITI APERTI IN CITTÀ  
Comune di Quartu Sant'Elena
Venerdì 03/05/2024 13:33
GRANDE SUCCESSO CON BEN TREMILA VISITATORI PER IL MUSEO DEI MATTONCINI LEGO  
Comune di Quartu Sant'Elena
Giovedì 02/05/2024 09:00
'MAGGIO DEI LIBRI', ALESSANDRO DE ROMA OSPITE NELLA BIBLIOTECA CENTRALE  
Comune di Quartu Sant'Elena
Mercoledì 01/05/2024 09:00
FESTA SANT'EFISIO, CAMBIA IL PERCORSO DI ALCUNE LINEE DEL TRASPORTO PUBBLICO  
Comune di Quartu Sant'Elena
Martedì 30/04/2024 09:00
BIBLIOTECA RAGAZZI, ATTIVITÀ PREVISTE NEL MESE DI MAGGIO  
Comune di Quartu Sant'Elena
Lunedì 29/04/2024 09:00
DAL RACCONTO DEI RAGAZZI L'OPERA DI MANU INVISIBLE NELLA SCUOLA DI FLUMINI  
Comune di Quartu Sant'Elena
Sabato 27/04/2024 09:00
NUOVA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AL VIA PER IL SERVIZIO DI MICROMOBILITÀ  
Comune di Quartu Sant'Elena
Giovedì 25/04/2024 09:00
FESTA DELLA LIBERAZIONE, IN PIAZZA XXV APRILE QUARTU OMAGGIA ANTONIO ATZORI  
Comune di Quartu Sant'Elena
Martedì 23/04/2024 09:00
AVVIO SPERIMENTALE DELLO SPAZZAMENTO NOTTURNO IN ALCUNE STRADE CITTADINE  
Comune di Quartu Sant'Elena
Lunedì 22/04/2024 10:39
NUOVO CANALE WHATSAPP DEL COMUNE DEDICATO AI CITTADINI  
Comune di Quartu Sant'Elena
Lunedì 22/04/2024 09:00
SMART GRID, UN PIANO PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA E LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE  
Comune di Quartu Sant'Elena
Giovedì 18/04/2024 09:00
NEL CENTRO SOCIOEDUCATIVO UN RICORDO IN LINGUA SARDA DI "SA DIE DE SA SARDIGNA"  
Comune di Quartu Sant'Elena
Mercoledì 17/04/2024 09:00
GRECA PIRAS È LA GARANTE CITTADINA PER I DIRITTI DI INFANZIA E ADOLESCENZA  
Comune di Quartu Sant'Elena
Martedì 16/04/2024 09:00
SERVIZI WEB ISTITUZIONALI OGGI NON DISPONIBILI A PARTIRE DALLE ORE 14  
Comune di Quartu Sant'Elena
Lunedì 15/04/2024 09:00
AL VIA LA 10^ EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA LETTERATURA DEL MEDITERRANEO  
Comune di Quartu Sant'Elena
Venerdì 12/04/2024 09:00
RIAPERTURA DEI TERMINI PER LE CANDIDATURE A GARANTE DEI DIRITTI DEGLI ANZIANI  
Comune di Quartu Sant'Elena
Mercoledì 10/04/2024 09:00
INAUGURATA A QUARTU LA SEDE DEL CENTRO DIFFUSO PER LE FAMIGLIE AMBITO PLUS  
Comune di Quartu Sant'Elena
Martedì 09/04/2024 09:00
GIUNTA, AVVICENDAMENTO AI TRASPORTI: MANCA IN REGIONE, ARRIVA ATZORI  
Comune di Quartu Sant'Elena
Domenica 07/04/2024 09:00
Chiostro a Sant'Elena: primavera ricca di iniziative  
Gente Veneta
Sabato 06/04/2024 09:00
RIAPERTI FINO AL 31 MAGGIO I TERMINI PER ROTTAMARE LE CARTELLE, DOMANDE ONLINE  
Comune di Quartu Sant'Elena
Venerdì 05/04/2024 09:00
INAUGURATA LA MOSTRA DEI MATTONCINI LEGO: TANTI MONUMENTI E BUSTO DI RIVA  
Comune di Quartu Sant'Elena
Giovedì 04/04/2024 09:00
PUL ILLUSTRATO AI CITTADINI, PER LE OSSERVAZIONI C'È TEMPO FINO AL 13 MAGGIO  
Comune di Quartu Sant'Elena
Martedì 02/04/2024 09:00
CORSO LINGUA SARDA, UNA SETTIMANA DI TEMPO IN PIÙ PER ACCESSO AL LIVELLO BASE  
Comune di Quartu Sant'Elena
Venerdì 29/03/2024 08:00
"RASSEGNA 'VIACONVENTO", GIANCARLO PORCU PRESENTA IL SUO SAGGIO SU DESSANAI  
Comune di Quartu Sant'Elena
Martedì 26/03/2024 08:00
RESIDENTI IN SARDEGNA, CONTRIBUTI SUI BIGLIETTI PER IL TRASPORTO AEREO  
Comune di Quartu Sant'Elena
Domenica 24/03/2024 08:00
Quattro auto si scontrano tra loro, due feriti lievi  
TrevisoToday
Giovedì 21/03/2024 08:00
SERVIZI SOCIALI, PRESENTATA LA "GUIDA AI SERVIZI" PER IL CITTADINO  
Comune di Quartu Sant'Elena