itala

Descrizione

Piccola comunità di montagna che affonda le proprie origini nel Medioevo e trae sostentamento dalle attività rurali, integrate da una discreta vocazione turistica. La comunità dei santeufemiesi, che presenta un indice di vecchiaia fra i più elevati della regione, risiede negli aggregati elementari di Roccacaramanico e di San Giacomo e nel capoluogo comunale, centro storico carico di suggestione benché minato dal logorio del tempo e da alcune calamità naturali. La valle del fiume Orta introduce un elemento di frattura nell'andamento altimetrico del territorio comunale: il letto del fiume, infatti, serpeggia in una zona collinare che senza troppa gradualità fa spazio al massiccio del Morrone ad ovest e della Maiella a sud-est. L'abitato si affaccia su oasi di coltivi accerchiate da boschi ad alto fusto e da immense praterie da pascolo; sui rilievi retrostanti si distende la macchia di faggi, fra cui occhieggiano le grotte delle Femmine e dei Lucidi e scrosciano copiose sorgenti. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, compare un monte all'italiana a tre cime, a cui si riferisce la scritta MAIELLA MATER; in "capo" sono raffigurati un giglio e una palma incrociati.

Storia

La vicenda storica del borgo medievale non è particolarmente densa di avvenimenti: visse infatti per lungo tempo sotto l'ala protettrice dell'abbazia di S. Clemente a Casauria e poi all'ombra dei signori di Caramanico. Il comune conquistò l'autonomia amministrativa nel 1834, distaccandosi da quest'ultima; conseguì però l'attuale assetto territoriale soltanto nel 1929, quando Roccacaramanico, che, feudo dei D'Aquino, nel 1860 era stata assalita e distrutta dalle truppe borboniche, cessò di essere comune autonomo. Una parte consistente del patrimonio architettonico di Roccacaramanico è stato inghiottito dal terremoto del 1713. Il recente sisma del 1984 ha lesionato la parrocchiale di S. Bartolomeo, con facciata di gusto tardo-cinquecentesco, al cui interno si può ancora ammirare un imponente tabernacolo finemente intagliato, decorato e dipinto.

Economia

Il comune ha conservato un tenace attaccamento alle tradizioni. L'economia locale si basa prevalentemente sull'allevamento di bestiame, sulla silvicoltura e sulla coltivazione poco redditizia di cereali e patate. Qualche modesta iniziativa imprenditoriale, stimolata dalla presenza abbastanza assidua di villeggianti in alcuni periodi dell'anno, ha attecchito nel settore edile e nel commercio ma non nei comparti qualificati del credito e delle assicurazioni. Lo scarso spirito di intraprendenza economica, combinandosi con la dinamica demografica negativa, rischia di dare vita ad un processo involutivo. Una fonte non trascurabile di immobilismo socio-economico è costituita dalle lacune del sistema delle infrastrutture. Il comune presenta un quadro fondamentalmente piatto di servizi burocraticoamministrativi ed è provvisto di una scuola elementare; dispone di un discreto apparato ricettivo e sportivo-ricreativo, all'interno del quale va segnalata la presenza di un agricampeggio e dei basilari impianti sportivi (un campo da tennis, uno di bocce e una piattaforma polivalente).

Relazioni

In questi luoghi è inutile ricercare distrazioni mondane: la natura incontaminata offre refrigerio, tranquillità e un silenzio che fonde e armonizza mille rumori. Le attrattive paesaggistiche traboccano dalla Riserva naturale di Lama Bianca, che grazie a speciali sentieri può essere visitata anche dai portatori di handicap. La festa del Patrono S. Bartolomeo si celebra il 24 agosto.

Località

Catastano-Mazzamoro-Corte, Monte Amaro, Monte Mucchia, Roccacaramanico, San Giacomo

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Sant'Eufemia a Maiella rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 278
  • Lat 42° 7' 30,77'' 42.12521389
  • Long 14° 1' 37,65'' 14.02712500
  • CAP 65020
  • Prefisso 085
  • Codice ISTAT 068037
  • Codice Catasto I332
  • Altitudine slm 878 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2644
  • Superficie 40.05 Km2
  • Densità 6,94 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 04:31
  • Tramonto 19:35
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASC ARTE SUONI COLORIVIA CADORNA N. 4
ASSOCIAZIONE ALANNO CULTURA&TRADIZIONIVIA GIOVANNI XIII N 27
ASSOCIAZIONE SOS VOLONTARIATOVIA PIANO DI COCCIA 4/B
CAMELIA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA S EMIDIO 7
COMITATO CITTADINO PROMOTORE TROVIGLIANOVIA TROVIGLIANO SNC
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI ALANNOPIAZZA MADONNELLA 3
CONFRATERNITA SS. SACRAMENTO ASS.NE ONLUSLARGO SANT'ANTONIO
ASSOCIAZIONE SOS VOLONTARIATOVIA PIANO DI COCCIA 4/B
CAMELIA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA S EMIDIO 7
COMITATO CITTADINO PROMOTORE TROVIGLIANOVIA TROVIGLIANO SNC
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI ALANNOPIAZZA MADONNELLA 3
CONFRATERNITA SS. SACRAMENTO ASS.NE ONLUSLARGO SANT'ANTONIO
GUIDO E RAPHAEL FILIPPONE O.N.L.U.S.VIA PROVINCIALE 68
UN SORRISO PER IL BURUNDIVIA PROVINCIALE N 14
News
Giovedì 23/05/2024 19:43
“Camminata nella Biodiversità” Sant'Eufemia, Lama Bianca  
Giornale di Montesilvano
Venerdì 17/05/2024 10:51
MAIELLA MADRE, camminata esperienziale nel Parco Nazionale | Evento FAI  
FAI - Fondo Ambiente Italiano
Venerdì 19/04/2024 09:00
Neve Villa Celiera 19 aprile 2024  
IlPescara
Martedì 19/03/2024 08:00
Nasce Unione Comuni Maiella, 'per paura dove Stato ha fallito'  
Agenzia ANSA
Mercoledì 31/01/2024 09:00
A Sant'Eufemia a Maiella arriva un nuovo scuolabus [FOTO]  
IlPescara
Domenica 07/01/2024 09:00
nome  
Parco Nazionale della Majella
Giovedì 07/12/2023 09:00
Inaugurazione dell'incubatoio per l'allevamento della Trota selvatica  
Parco Nazionale della Majella
Lunedì 04/12/2023 09:00
A Sant’Eufemia a Maiella arrivano i servizi “Polis”  
TG Poste
Sabato 11/11/2023 09:00
nome  
Parco Nazionale della Majella
Venerdì 03/11/2023 08:00
Festa 108 anni Angiolina Timperio  
IlPescara
Martedì 04/07/2023 09:00
Naturarte Maiella 2023 – una seconda edizione ricca di eventi e p  
Parco Nazionale della Majella
Giovedì 29/06/2023 09:00
Naturarte Maiella 2023  
Parco Nazionale della Majella
Domenica 25/06/2023 09:00
RISULTATI DA DUEZERONOVE, TERRE DEI VARANO OFF ROAD, POLLINO MARATHON  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Venerdì 16/06/2023 09:00
Majella con i bambini: 6 cose da fare per una vacanza nella natura  
sportoutdoor24.it
Lunedì 12/06/2023 17:32
Abruzzo Magico! Visita per famiglie al Fiabosco  
Parco Nazionale della Majella
Sabato 03/06/2023 09:00
A Sant'Eufemia e Lama dei Peligni l'appuntamento in giardino  
Agenzia ANSA
Giovedì 18/05/2023 09:00
Appuntamento in giardino! Edizione 2023  
Parco Nazionale della Majella
Martedì 28/03/2023 15:55
nome  
Parco Nazionale della Majella
Lunedì 20/03/2023 08:00
Fiabosco Academy, studenti al lavoro per portare a Sant'Eufemia "la spada nella roccia" - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Venerdì 27/01/2023 09:00
VIDEO | Abbondante nevicata a Roccacaramanico: le immagini  
IlPescara
Mercoledì 09/11/2022 09:00
FIABOSCO, A SANT'EUFEMIA A MAIELLA IL TURISMO È CREATIVO  
Virtù Quotidiane
Domenica 18/09/2022 09:00
Forest bathing nel bosco di Lama Bianca  
Parco Nazionale della Majella
Martedì 30/08/2022 12:20
Foliage d'Abruzzo: il giro delle Fonti di Lama Bianca  
Parco Nazionale della Majella
Martedì 02/08/2022 09:00
Acquerelli di Adriana Morgante Giornetti a Sant'Eufemia  
Agenzia ANSA
Sabato 09/07/2022 09:00
Maiella in Musica. D'Annunzio in jazz a Sant'Eufemia apre il tour  
Giornale di Montesilvano
Domenica 12/06/2022 09:00
FIABOSCO, ARTISTI E CREDENZE POPOLARI NEL CUORE DELLA MAIELLA  
TURISMO ABRUZZO
Mercoledì 01/06/2022 09:00
Riserva naturale per creature fantastiche, a Sant'Eufemia la seconda edizione di "Fiabosco" - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Venerdì 29/04/2022 09:00
Scivola mentre pratica sci alpinismo, muore un 60enne a Sant'Eufemia a Maiella - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Giovedì 28/04/2022 09:00
Abruzzo, escursionista muore sulla Maiella, grave l'amico  
la Repubblica
Mercoledì 02/03/2022 09:00
Un metro e mezzo di neve in Abruzzo, ecco i video dall'Appennino!  
Ilmeteo.net
Venerdì 12/11/2021 09:00
Due sorelle festeggiano 106 e 100 anni - Pescara  
Il Centro
Martedì 14/09/2021 09:00
Conferenza stampa di presentazione del progetto INFO MAI  
Parco Nazionale della Majella
Domenica 04/07/2021 09:00
A Sant'Eufemia a Maiella c'è "Fiabosco"  
L'Aquila Blog
Venerdì 28/05/2021 14:31
Itinerari in MTB  
Parco Nazionale della Majella
Lunedì 02/12/2019 09:00
Un medico e l'amico precipitano nel vuoto  
Il Centro
Giovedì 14/07/2016 09:00
Il RisiKo più grande del mondo a Sant’Eufemia FOTO  
Abruzzo Cityrumors