itala

Descrizione

Centro collinare, di antiche origini, che accanto alle tradizionali attività agricole e artigianali ha sviluppato l'industria e incrementato i servizi. I santarcangiolesi presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media e sono distribuiti tra il capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, e la località San Brancato. Il territorio disegna un profilo geometrico ondulato, con variazioni altimetriche molto accentuate, che vanno da un minimo di 137 metri sul livello del mare a un massimo di 772 metri, e offre un panorama basso-collinare molto suggestivo, con estesi frutteti, oliveti e vigneti. L'abitato, che fa registrare significativi segni di espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico tipico collinare. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, spicca l'immagine dell'Arcangelo Michele che impugna una spada, raffigurato nell'atto di calpestare e trafiggere un drago.

Storia

Le sue origini sono antiche, come testimoniato dal rinvenimento nella zona di una vasta necropoli risalente al IV secolo a.C. e riferibile a un centro lucano che, dopo aver rivestito una certa rilevanza ai fini del controllo sui traffici nella valle dell'Agri, si spopolò nel II secolo a.C. con la colonizzazione romana. Il toponimo deriva chiaramente dal culto di San Michele, protettore dei longobardi. Assurta a contea in epoca normanna, fu in seguito infeudata a più signori, tra cui Nicolò Lamarra, dal quale passò sul finire del Trecento a Beatrice di Ponziaco, divenendo poi possedimento di altre nobili famiglie, come i Barrile, che assunsero il titolo di principi nella prima metà del XVII secolo. Le vicende successive all'abolizione dei diritti feudali, sancita dalle leggi napoleoniche, e all'annessione al Regno d'Italia, hanno seguito quelle del resto della regione. Tra i monumenti figurano: la chiesa parrocchiale, ricostruita verso la fine degli anni Trenta del Novecento; la cinquecentesca chiesa di San Rocco; il convento di Santa Maria di Orsoleo, edificato a partire dalla seconda metà del XV secolo su un precedente edificio di culto del 1100, che acquistò grande prestigio, divenendo sede del ministro provinciale dei frati minori osservanti.

Economia

È sede di Pro Loco, di Comunità montana e di stazione dei carabinieri. Nell'economia locale l'agricoltura, pur registrandosi un forte calo degli addetti a questo settore, conserva un ruolo importante: si coltivano cereali (in particolare frumento), ortaggi, ulivi, viti, agrumi e altri alberi da frutta; vi si produce dell'ottimo olio di oliva. Diffuso è l'allevamento ovini e caprini, seguito da quello di bovini, suini ed equini. Il tessuto industriale è costituito da più aziende che operano nei comparti alimentare (compreso il lattiero-caseario), edile, metalmeccanico, dell'abbigliamento, del legno, dei materiali da costruzione e della produzione e distribuzione di energia elettrica; degna di nota è la lavorazione artigianale del ferro battuto. Il terziario si compone di una discreta rete distributiva, basata soprattutto sul commercio al dettaglio, e dell'insieme dei servizi, che comprendono quello bancario. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non presenta strutture sociali di rilievo. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell'obbligo e includono un istituto professionale agrario, un liceo scientifico e gli istituti tecnici commerciale e per geometri, mentre quelle culturali sono rappresentate dalla biblioteca comunale; alla diffusione della cultura e dell'informazione provvede anche la locale emittente radiotelevisiva. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno; quelle sanitarie assicurano il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Meta di un significativo movimento turistico, offrendo a quanti vi si rechino la possibilità di trascorrervi piacevoli soggiorni, godendo delle bellezze dell'ambiente naturale e gustando i semplici ma genuini piatti della cucina locale, è al centro di rapporti particolarmente intensi con i comuni vicini, grazie alle sue attività produttive che consentono un buon assorbimento di manodopera. Tra gli appuntamenti che tradizionalmente richiamano numerosi visitatori vanno segnalate la festa di San Rocco, che si svolge in agosto, e quella in onore della Madonna dell'Orsoleo, che ha luogo il 7 e l'8 settembre. Il Patrono è San Michele Arcangelo, la cui festa viene celebrata l'8 maggio ma i festeggiamenti iniziano dal giorno prima.

Località

San Brancato

Fondi europei 2021-2027

Comune di Sant'Arcangelo in phasing-out, appartenente, cioè, a quelle aree che, già comprese nell’Obiettivo 1 nel periodo di programmazione 2000-2006, nel nuovo ciclo di programmazione 2007-2013 sono beneficiarie di un sostegno transitorio accordato in quanto la loro uscita dalle aree economicamente depresse è avvenuta per l’effetto statistico dell’allargamento dell’UE a Paesi con PIL sensibilmente inferiore alla media comunitaria e non solo per progressi economici. Tale sostegno transitorio, che termina nel 2013, è accordato per rendere meno drastico il passaggio da un regime di sostegno a un altro riservato alle aree più prospere. Effetto statistico: Regioni con PIL pc inferiore al 75% della media UE – 15 ma superiore al 75% della media UE – 25.

INFO
  • Popolazione 6.533
  • Lat 40° 14' 43,77'' 40.24549167
  • Long 16° 16' 26,78'' 16.27410556
  • CAP 85037
  • Prefisso 0973
  • Codice ISTAT 076080
  • Codice Catasto I305
  • Altitudine slm 388 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1614
  • Superficie 89.47 Km2
  • Densità 73,02 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:28
  • Tramonto 19:23
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
PUBBLICA ASSISTENZA MEDIO AGRI ? ASSOCIAZIONE VOLONTARIA P.A.M.A.VIALE EUROPA
News
Venerdì 14/06/2024 21:41
Sant' Arcangelo:tentato furto nella sede della PAMA  
La Siritide
Venerdì 14/06/2024 21:40
Sant' Arcangelo:tentato furto nella sede della PAMA  
Virgilio
Venerdì 14/06/2024 13:35
Il saluto degli amministratori di Santarcangelo e Poggio Torriana agli anziani al mare  
Comune di Santarcangelo di Romagna
Giovedì 13/06/2024 17:17
Santarcangelo, al Musas Michele Lanzinger  
RiminiToday
Mercoledì 12/06/2024 06:34
Ecco i 16 eletti a Santarcangelo. Sacchetti: "Presto la nuova giunta"  
il Resto del Carlino
Lunedì 10/06/2024 21:24
Sindaco Santarcangelo: Sacchetti di gloria, trionfa il candidato Pd  
il Resto del Carlino
Lunedì 10/06/2024 19:49
Elezioni comunali Santarcangelo 2024: Filippo Sacchetti nuovo sindaco  
Corriere Romagna
Lunedì 10/06/2024 16:58
Santarcangelo di Romagna. Filippo Sacchetti, sindaco al primo turno  
La Piazza di Rimini e Pesaro-Urbino
Lunedì 10/06/2024 16:55
Filippo Sacchetti è il nuovo sindaco di Santarcangelo (VIDEO)  
ChiamamiCittà
Venerdì 07/06/2024 20:56
Santarcangelo Festival 54ª edizione: while we are here - art a part of cult(ure)  
art a part of cult(ure)
Giovedì 06/06/2024 09:00
Europee e amministrative, oltre 18mila gli elettori santarcangiolesi  
Comune di Santarcangelo di Romagna
Mercoledì 05/06/2024 09:00
Sacchetti: "Il mio piano per il lavoro. Così farò crescere Santarcangelo"  
il Resto del Carlino
Martedì 04/06/2024 09:00
Berlati: "Libererò Santarcangelo dai poteri forti della sinistra"  
il Resto del Carlino
Venerdì 31/05/2024 13:14
Santarcangelo 54. Lo sguardo del mondo sul mondo • Gagarin Magazine  
Gagarin Magazine
Venerdì 31/05/2024 13:04
Nuovi siti internet, loghi e immagine coordinata per la Fondazione Culture Santarcangelo  
Comune di Santarcangelo di Romagna
Venerdì 31/05/2024 09:00
Turismo, continua il boom dei b&b: "Sono già 32 a Santarcangelo"  
il Resto del Carlino
Giovedì 30/05/2024 09:00
Mostra del collettivo riminese Basito — Comune di Santarcangelo di Romagna  
Comune di Santarcangelo di Romagna
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Santarcangelo Festival. Il programma dell'edizione 2024  
Artribune
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Vive con l'amante accanto all'ex a Santarcangelo: condannato al risarcimento  
il Resto del Carlino
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Elezioni a Santarcangelo di Romagna: i candidati sindaco e le liste  
il Resto del Carlino
Lunedì 06/05/2024 09:00
Elezioni Amministrative 2024: le aperture straordinarie dell'ufficio Elettorale  
Comune di Santarcangelo di Romagna
Martedì 30/04/2024 09:00
Burattini e antiquariato per il weekend a Santarcangelo  
Comune di Santarcangelo di Romagna
Giovedì 18/04/2024 09:00
Lo sport come stile di vita — Comune di Santarcangelo di Romagna  
Comune di Santarcangelo di Romagna
Martedì 16/04/2024 09:00
Le persone più fragili al centro della comunità  
Comune di Santarcangelo di Romagna
Giovedì 04/04/2024 09:00
Tutti gli eventi del fine settimana — Comune di Santarcangelo di Romagna  
Comune di Santarcangelo di Romagna
Sabato 30/03/2024 08:00
Domenica 7 aprile apre il parco archeologico del Macabucco  
Comune di Santarcangelo di Romagna
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Venerdì 29 marzo a Santarcangelo le Via Crucis di Gioventù studentesca e di Azione Cattolica  
Comune di Santarcangelo di Romagna
Venerdì 15/03/2024 08:00
Lunedì 18 marzo aprono le iscrizioni ai nidi d'infanzia comunali per l'anno educativo 2024/25  
Comune di Santarcangelo di Romagna
Giovedì 07/03/2024 09:00
Comune di Sant'Arcangelo: concorso per diplomati contabili  
Ti Consiglio
Venerdì 01/03/2024 09:00
Incidente oggi Santarcangelo, frontale in via Emilia: ferita una donna  
il Resto del Carlino
Mercoledì 28/02/2024 09:00
A Santarcangelo nel fine settimana incontri, film e mercatini  
Comune di Santarcangelo di Romagna
Mercoledì 21/02/2024 10:42
La Casa nel Tempo 2024, l'antiquariato di Sant'Arcangelo  
Virgilio
Mercoledì 21/02/2024 09:00
SANT'ARCANGELO, INDEBITA PERCEZIONE FONDI EUROPEI  
Cronache TV
Venerdì 16/02/2024 09:00
Cresce il Centro sociale Franchini — Comune di Santarcangelo di Romagna  
Comune di Santarcangelo di Romagna
Giovedì 15/02/2024 09:00
Gli eventi del fine settimana a Santarcangelo — Comune di Santarcangelo di Romagna  
Comune di Santarcangelo di Romagna
Venerdì 09/02/2024 09:00
Da sabato 10 febbraio riparte la rassegna “Letture liminali”  
Comune di Santarcangelo di Romagna
Giovedì 11/01/2024 10:39
Santarcangelo di Romagna - I Migliori Ristoranti di Romagna a Tavola  
romagnaatavola.it
Giovedì 11/01/2024 09:00
Popolazione residente, nel 2023 aumentano i nuovi nati — Comune di Santarcangelo di Romagna  
Comune di Santarcangelo di Romagna
Venerdì 05/01/2024 09:00
Santarcangelo festeggia il Carnevale insieme a Cristina D'Avena  
Comune di Santarcangelo di Romagna
Domenica 31/12/2023 09:00
A SANT'ARCANGELO IL CANTA ORSOLEO 6° ED.  
Cronache TV
Mercoledì 27/12/2023 09:00
Il pop-rock di Davide Cascini, talento di Sant'Arcangelo  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Giovedì 21/12/2023 09:00
Skatepark a Sant'Arcangelo, approvato il progetto esecutivo  
sporteimpianti.it
Venerdì 01/12/2023 09:00
LòMM 2023 - Natale e Capodanno — Comune di Santarcangelo di Romagna  
Comune di Santarcangelo di Romagna
Lunedì 20/11/2023 09:00
Discarica in fiamme a Sant'Arcangelo: il rogo attivo da ieri pomeriggio  
La Gazzetta del Mezzogiorno